![]() |
Non riesco a regolare la CO2, mi escono troppe bollicine
Salve, oggi ho montato l'impianto CO2 nel rio125.
L'impianto co2 è "Plus Bio Dry". Ho seguito le istruzioni e regolato la pressione tra 1,5 e 2, cioè a 1,8. Tuttavia non riesco a regolare le bollicine. Me ne escono una quantità smisurata e sono minuscole. Se cerco di diminuire il getto, girando lentamente il rubinetto, non ne escono più. Insomma : essendo il primo giorno ed avendo un Kh a 5, volevo iniziare con 5/6 bolle al minuto. Ma, come ho scritto, ne escono almeno 50 minuscole ogni 3 secondi :-( Sbaglio qualcosa o non funziona l'impianto? Ricordo che il negoziante aveva detto di riempire interamente d'acqua l'atomizzatore, mettendo dentro l'acqua con una siringa. A parte che non sono riuscito a riempirlo, in quanto rimane una sorta di bolla d'aria, non mi pare però che la cosa cambi. -04 |
Non riesco a regolare la CO2, mi escono troppe bollicine
Salve, oggi ho montato l'impianto CO2 nel rio125.
L'impianto co2 è "Plus Bio Dry". Ho seguito le istruzioni e regolato la pressione tra 1,5 e 2, cioè a 1,8. Tuttavia non riesco a regolare le bollicine. Me ne escono una quantità smisurata e sono minuscole. Se cerco di diminuire il getto, girando lentamente il rubinetto, non ne escono più. Insomma : essendo il primo giorno ed avendo un Kh a 5, volevo iniziare con 5/6 bolle al minuto. Ma, come ho scritto, ne escono almeno 50 minuscole ogni 3 secondi :-( Sbaglio qualcosa o non funziona l'impianto? Ricordo che il negoziante aveva detto di riempire interamente d'acqua l'atomizzatore, mettendo dentro l'acqua con una siringa. A parte che non sono riuscito a riempirlo, in quanto rimane una sorta di bolla d'aria, non mi pare però che la cosa cambi. -04 |
inizia con 15\20 bolle al minuto.....per quanto riguarda l'uscita di co2 non sò dirti...aspettiamo i guru del forum!! #19 #19 #19
|
inizia con 15\20 bolle al minuto.....per quanto riguarda l'uscita di co2 non sò dirti...aspettiamo i guru del forum!! #19 #19 #19
|
Quote:
Ma le 15/20 bollicine escono tutte insieme, sono di grandezza infinitesimale e dopo questa marea di 20 bollicine (che da me saranno un centinaio però) bisogna attendere 1 minuto per le altre 15, oppure dovrebbero uscire una alla volta e non sono così minuscole? Nel secondo caso il mio impianto non funziona #06 Sto impazzendo tutta la giornata, creando tra l'altro stress ai pesci -04 Comunque ho staccato tutto per il momento. Non vorrei essere l'unico fesso che non riesce a far funzionare un impianto CO2. Sicuramente c'è qualcosa che sbaglio |
Quote:
Ma le 15/20 bollicine escono tutte insieme, sono di grandezza infinitesimale e dopo questa marea di 20 bollicine (che da me saranno un centinaio però) bisogna attendere 1 minuto per le altre 15, oppure dovrebbero uscire una alla volta e non sono così minuscole? Nel secondo caso il mio impianto non funziona #06 Sto impazzendo tutta la giornata, creando tra l'altro stress ai pesci -04 Comunque ho staccato tutto per il momento. Non vorrei essere l'unico fesso che non riesce a far funzionare un impianto CO2. Sicuramente c'è qualcosa che sbaglio |
Senza offesa ma se vi deve rispondere uno senza impianto co2 state messi bene :-D
Tranquillomartin100, se l'inpianto è questo http://www.coralaquariumshop.com/ind...roducts_id=232 C'è scritto che in fondo ha un micronizzatore con contabolle; il micronizzatore serve a sminuzzare le bolle che devi contare il più finemente possibile, quindi non devi contare quelle piccolissime che escono... comunque se vuoi contare le bolle devi metterci l'acqua perchè è da li che le conti |
Senza offesa ma se vi deve rispondere uno senza impianto co2 state messi bene :-D
Tranquillomartin100, se l'inpianto è questo http://www.coralaquariumshop.com/ind...roducts_id=232 C'è scritto che in fondo ha un micronizzatore con contabolle; il micronizzatore serve a sminuzzare le bolle che devi contare il più finemente possibile, quindi non devi contare quelle piccolissime che escono... comunque se vuoi contare le bolle devi metterci l'acqua perchè è da li che le conti |
Quote:
Quindi : metto l'acqua nel micronizzatore sino a metà circa, poi devo contare quelle bollicine che salgono su in quella sorta di "tunnel a "spirale". Le bolle che devo contare sono quelle e non quelle che escono? Boh? Domani provo a fare così. Speriamo bene :-) Domani vi faccio sapere. L'impianto è questo : http://www.acquariomania.net/online-...601c3308a852f5 |
Quote:
Quindi : metto l'acqua nel micronizzatore sino a metà circa, poi devo contare quelle bollicine che salgono su in quella sorta di "tunnel a "spirale". Le bolle che devo contare sono quelle e non quelle che escono? Boh? Domani provo a fare così. Speriamo bene :-) Domani vi faccio sapere. L'impianto è questo : http://www.acquariomania.net/online-...601c3308a852f5 |
io ho montato il tuo stesso impianto qualche giorno fa,il micronizzatore l'ho riempito di acqua con una siringa,anche a me e' rimasta una bolla nella parte in alto credo sia normale,cmq per ora erogo 20 bolle al minuto,devi naturalmente contarle nel micronizzatore non in uscita!
L'unica pecca che noto e' per la regolazione delle bolle devi ruotare la regolazione mooolto lentamente,e di pochissimo,altrimenti in un attimo ti trovi 50 bolle!! |
io ho montato il tuo stesso impianto qualche giorno fa,il micronizzatore l'ho riempito di acqua con una siringa,anche a me e' rimasta una bolla nella parte in alto credo sia normale,cmq per ora erogo 20 bolle al minuto,devi naturalmente contarle nel micronizzatore non in uscita!
L'unica pecca che noto e' per la regolazione delle bolle devi ruotare la regolazione mooolto lentamente,e di pochissimo,altrimenti in un attimo ti trovi 50 bolle!! |
Quote:
Senti, a quanto è la tua pressione? La mia 1,8. Ho notato che le bollicine (ho riprovato poco fa) sono diventate un po' più grandi. Prima erano centinaia minuscole. Ho notato inoltre, come dici tu, che se sposti anche di pochissimo il regolatore le bolle aumentano moltissimo. Grazie 1000 :-)) Domani riprovo. Fammi sapere a quanto hai messo la pressione. |
Quote:
Senti, a quanto è la tua pressione? La mia 1,8. Ho notato che le bollicine (ho riprovato poco fa) sono diventate un po' più grandi. Prima erano centinaia minuscole. Ho notato inoltre, come dici tu, che se sposti anche di pochissimo il regolatore le bolle aumentano moltissimo. Grazie 1000 :-)) Domani riprovo. Fammi sapere a quanto hai messo la pressione. |
Io ho montato come scritto sulla scatola,la pressione ora e' stabile a 1,2 circa(praticamente sul riduttore di pressione la manopola e' tutta aperta).
Si anche a me in alcuni punti le bolle sono piu' grosse che in altri,dipende penso dalla fatture del micronizzatore.Meno bolle fai uscire piu' piccole sono. Attenzione alla valvola di non ritorno,quella che era in dotazione l'ho cambiata,perche' togliendo alimentazione all'elettrovalvola,dopo un po l'acqua passava(molto lentamente) dalla valvola! Dopo questo cambio,per adesso erogo co2 giorno e notte,almeno fino alla maturazione del filtro. |
Io ho montato come scritto sulla scatola,la pressione ora e' stabile a 1,2 circa(praticamente sul riduttore di pressione la manopola e' tutta aperta).
Si anche a me in alcuni punti le bolle sono piu' grosse che in altri,dipende penso dalla fatture del micronizzatore.Meno bolle fai uscire piu' piccole sono. Attenzione alla valvola di non ritorno,quella che era in dotazione l'ho cambiata,perche' togliendo alimentazione all'elettrovalvola,dopo un po l'acqua passava(molto lentamente) dalla valvola! Dopo questo cambio,per adesso erogo co2 giorno e notte,almeno fino alla maturazione del filtro. |
Quote:
Se la ordino oggi mi arriva lunedì o martedì. Posso attendere? Ah...io non ho ancora preso l'elettrovalvola. Dunque : nella parte finale del tunnel dell'atomizatore escondo in media 10 bolle grandi ogni 2 minuti. Sono quelle che devo contare, giusto? Ti chiedo questo perchè invece dall'atomizzatore (parte bianca superiore) escono costantemente, sempre, tantissime bollicine e si sente un leggero "fischio". Bah...non capisco il perchè. Cioè, quelle microbollicine sarebbero le grandi che si depositano dentro l'atomizzatore o c'è una perdita nel tubicino trasparente? Mi sembrano troppe per 10 bolle ogni 2 minuti. Fammi sapere :-) |
Quote:
Se la ordino oggi mi arriva lunedì o martedì. Posso attendere? Ah...io non ho ancora preso l'elettrovalvola. Dunque : nella parte finale del tunnel dell'atomizatore escondo in media 10 bolle grandi ogni 2 minuti. Sono quelle che devo contare, giusto? Ti chiedo questo perchè invece dall'atomizzatore (parte bianca superiore) escono costantemente, sempre, tantissime bollicine e si sente un leggero "fischio". Bah...non capisco il perchè. Cioè, quelle microbollicine sarebbero le grandi che si depositano dentro l'atomizzatore o c'è una perdita nel tubicino trasparente? Mi sembrano troppe per 10 bolle ogni 2 minuti. Fammi sapere :-) |
Mi spiego meglio :
Ho messo l'acqua con una siringa, ma a volte le bolle grandi escono dal tunnel a spirale,a volte no ; mentre quelle piccolissime escono dalla parte bianca dell'atomizzatore ogni volta che la pressione fa salire lentamente l'acqua nel tunnel a spirale. Quindi non capisco quali bolle devo contare. Ho come l'impressione che sto sbagliando. Forse devo contare non le singole bolle che escono dalla parte finale del tunnel, ma ogni volta che esce un centinaio di bollicine dall'atomizzatore. Boh???? |
Mi spiego meglio :
Ho messo l'acqua con una siringa, ma a volte le bolle grandi escono dal tunnel a spirale,a volte no ; mentre quelle piccolissime escono dalla parte bianca dell'atomizzatore ogni volta che la pressione fa salire lentamente l'acqua nel tunnel a spirale. Quindi non capisco quali bolle devo contare. Ho come l'impressione che sto sbagliando. Forse devo contare non le singole bolle che escono dalla parte finale del tunnel, ma ogni volta che esce un centinaio di bollicine dall'atomizzatore. Boh???? |
Quote:
Dovresti dirci perchè hai messo la CO2. Solo per abbassare il pH o solo per le piante o per entrambe le cose? Puoi dirci i valori dell'acqua in vasca? |
Quote:
Dovresti dirci perchè hai messo la CO2. Solo per abbassare il pH o solo per le piante o per entrambe le cose? Puoi dirci i valori dell'acqua in vasca? |
Quote:
Ora non sto più contando le microbollicine, questo finalmente l'ho capito :-) Forse mi sono spiegato male. Dentro il micronizzatore solo ogni tanto si formano bolle grandi che poi escono alla fine di quello che io chiamo "tunnel a spirale". Diciamo una bolla ogni 3 minuti. Le bollicine invece escono con maggiore frequenza. 6/7 gruppi di microbollicine dalla parte porosa ogni minuto. Quest'ultima cosa perchè guardando il tunnel a spirale del micronizzatore noto che l'acqua con degli spazi vuoti (credo si tratti di CO2) al suo interno viene spinta dalla pressione 6 o 7 volte al minuto. Sale su 7 volte al minuto. Queste 7 volte corrispondono a 7 gruppi di bollicine che escono dalla parte porosa. Quindi mi domandavo se devo prendere in considerazione quante volte al minuto questi gruppi di microbollicine escono dalla parte porosa oppure quante bolle grandi escono dal tunnel. Spero di essermi spiegato. Allora, i valori utili sono : Kh : 5 PH: 7.5 circa Vorrei iniziare con 6/7 bolle al minuto perchè è il primo giorno. E' la parola "bolla" che non mi è chiara, dato che solo ogni tanto escono le bolle dal tunnel. |
Quote:
Ora non sto più contando le microbollicine, questo finalmente l'ho capito :-) Forse mi sono spiegato male. Dentro il micronizzatore solo ogni tanto si formano bolle grandi che poi escono alla fine di quello che io chiamo "tunnel a spirale". Diciamo una bolla ogni 3 minuti. Le bollicine invece escono con maggiore frequenza. 6/7 gruppi di microbollicine dalla parte porosa ogni minuto. Quest'ultima cosa perchè guardando il tunnel a spirale del micronizzatore noto che l'acqua con degli spazi vuoti (credo si tratti di CO2) al suo interno viene spinta dalla pressione 6 o 7 volte al minuto. Sale su 7 volte al minuto. Queste 7 volte corrispondono a 7 gruppi di bollicine che escono dalla parte porosa. Quindi mi domandavo se devo prendere in considerazione quante volte al minuto questi gruppi di microbollicine escono dalla parte porosa oppure quante bolle grandi escono dal tunnel. Spero di essermi spiegato. Allora, i valori utili sono : Kh : 5 PH: 7.5 circa Vorrei iniziare con 6/7 bolle al minuto perchè è il primo giorno. E' la parola "bolla" che non mi è chiara, dato che solo ogni tanto escono le bolle dal tunnel. |
conta le bolle grandi che escono dalla fine della spirale.
Mi sembra di aver capito che a te ne escono poche circa 3 al minuto.... Calcola che io ho un 98 litri netti,di bolle che escono dalla fine della spirale ne conto 30 al minuto! Cmq la valvola di non ritorno l'ho cambiata dopo due giorni,ma non e' detto che anche la tua e' difettosa!! |
conta le bolle grandi che escono dalla fine della spirale.
Mi sembra di aver capito che a te ne escono poche circa 3 al minuto.... Calcola che io ho un 98 litri netti,di bolle che escono dalla fine della spirale ne conto 30 al minuto! Cmq la valvola di non ritorno l'ho cambiata dopo due giorni,ma non e' detto che anche la tua e' difettosa!! |
Quote:
Mi chiedo allora : contando solo le bolle grandi non appena escono dalla spirale, la C02 emmessa è tantissima. Grazie comunque. |
Quote:
Mi chiedo allora : contando solo le bolle grandi non appena escono dalla spirale, la C02 emmessa è tantissima. Grazie comunque. |
Allora, alla fine ho preso un contabolle con una valvola di non ritorno.
La situazione mi sembra peggiorata. Ho riempito d'acqua il contabolle e l'ho attaccato, dalla parte della valvola, al tubicino del diffusore a una distanza di circa 20cm. Poi nella parte "out" ho attaccato il resto del tubicino che arriva fino all'atomizzatore. Lunghezza circa 60cm. Il diffusore si trova infatti nella parte bassa dell'armadio. Lasciando tutto com'è, cioè senza variare nulla, ho contato le bolle : sono circa 40 al minuto -05 e non 3 come immaginavo. Allora, seguendo lo schema (numero di bolle x Kh), ho portato il numero di bolle a 10 al minuto. Conseguenza : vedo le bolle nel contabolle, ma dall'atomizzatore non esce NULLA -04 Ho atteso circa 5 minuti, ma nulla!! Tra l'altro mi pare stranissimo!! Se vedo le 10 bolle al minuto nel contabolle, come è possibile che dall'atomizzatore non esca niente?? Non ci sono perdite, quindi la CO2 dove va a finire????? Devo attendere più di 5 minuti, il tubicino è troppo lungo, dovrei attaccare in contabolle nella parte esterna ma il più vicino possibile all'acquario....insomma : che diavolo succede??? #06 |
Allora, alla fine ho preso un contabolle con una valvola di non ritorno.
La situazione mi sembra peggiorata. Ho riempito d'acqua il contabolle e l'ho attaccato, dalla parte della valvola, al tubicino del diffusore a una distanza di circa 20cm. Poi nella parte "out" ho attaccato il resto del tubicino che arriva fino all'atomizzatore. Lunghezza circa 60cm. Il diffusore si trova infatti nella parte bassa dell'armadio. Lasciando tutto com'è, cioè senza variare nulla, ho contato le bolle : sono circa 40 al minuto -05 e non 3 come immaginavo. Allora, seguendo lo schema (numero di bolle x Kh), ho portato il numero di bolle a 10 al minuto. Conseguenza : vedo le bolle nel contabolle, ma dall'atomizzatore non esce NULLA -04 Ho atteso circa 5 minuti, ma nulla!! Tra l'altro mi pare stranissimo!! Se vedo le 10 bolle al minuto nel contabolle, come è possibile che dall'atomizzatore non esca niente?? Non ci sono perdite, quindi la CO2 dove va a finire????? Devo attendere più di 5 minuti, il tubicino è troppo lungo, dovrei attaccare in contabolle nella parte esterna ma il più vicino possibile all'acquario....insomma : che diavolo succede??? #06 |
Quote:
Il contabolle e la valvola sono a 20 cm dalla bombola, NON dal diffusore. Si trova invece a 60 cm dal diffusore. Mi sono confuso. |
Quote:
Il contabolle e la valvola sono a 20 cm dalla bombola, NON dal diffusore. Si trova invece a 60 cm dal diffusore. Mi sono confuso. |
Bene ci sono riuscito.
Da ieri 15 bolle al minuto, ma nessuna variazione di Ph e anche il test di CO2 disciolta rivela che è in difetto. Probabilmente dipende dalla posizione del diffusore. L'ho sistemato sotto l'uscita del filtro per fare in modo che la CO2 salga il meno possibile in superficie. E' a circa 10cm dal fondo e a 30 dalla superficie. Tuttavia questa mattina la superficie era piena di bollicine. Che faccio? Ho abbassato un po' il tubo di mandata, ma in modo comunque che ci sia sempre il movimento dell'acqua in superficie. Ho portato le bolle a 18 al minuto. Forse dovrei sistemare il diffusore ancora più in basso. Che ne pensate? |
Bene ci sono riuscito.
Da ieri 15 bolle al minuto, ma nessuna variazione di Ph e anche il test di CO2 disciolta rivela che è in difetto. Probabilmente dipende dalla posizione del diffusore. L'ho sistemato sotto l'uscita del filtro per fare in modo che la CO2 salga il meno possibile in superficie. E' a circa 10cm dal fondo e a 30 dalla superficie. Tuttavia questa mattina la superficie era piena di bollicine. Che faccio? Ho abbassato un po' il tubo di mandata, ma in modo comunque che ci sia sempre il movimento dell'acqua in superficie. Ho portato le bolle a 18 al minuto. Forse dovrei sistemare il diffusore ancora più in basso. Che ne pensate? |
Nessun consiglio?
|
Nessun consiglio?
|
35 BOLLE AL MINUTO E NESSUNA VARIAZIONE!!
Continuo qui i problemi che mi sta dando l'impianto CO2.
Dopo varie traversie, finalemente l'impianto funziona anche se il diffusore, a mio avviso, emette troppo bolle grandi e poche piccole. Ad ogni modo non riesco ad avere una concentrazione normale. Ho iniziato con 10 bolle al minuto e ora sono, da circa 3 giorni, a 35 bolle al minuto. Conseguenze : Test concentrazione CO2 sempre blu. Ph sceso a circa 7.4/7.3 con 30 bolle ma di pochissimo!! Kh invariato a 5. Come ho già scritto ho un Rio 125, abbastanza piantumato. Ma non è né un acquario zen, né una vasca di 500lt. E' un semplice Rio125. Temperatura : 25 gradi. Manometro : 1,5. Allora : o è l'impianto che non funziona o stò sbagliando qualcosa. Il diffusore, come ho già scritto, si trova a 5 cm dal fondo e sotto la mandata della pompa. Micro-bollicine che girano nell'acquario ne vedo poche. Sono aumentate e di parecchio solo quando ho messo il diffusore dalla parte opposta al filtro interno, ma so che E' SBAGLIATO! Almeno così ho letto ovunque. Insomma : MI AIUTATE PER FAVORE? Almeno ditemi se tutto ciò è normale! C'è dispersione????????? Insomma : devo portare la CO2 a 60 bolle al minuto per far scendere il Ph ??? Non mi sembra normale tutto ciò! Per favore datemi una mano d'aiuto! |
35 BOLLE AL MINUTO E NESSUNA VARIAZIONE!!
Continuo qui i problemi che mi sta dando l'impianto CO2.
Dopo varie traversie, finalemente l'impianto funziona anche se il diffusore, a mio avviso, emette troppo bolle grandi e poche piccole. Ad ogni modo non riesco ad avere una concentrazione normale. Ho iniziato con 10 bolle al minuto e ora sono, da circa 3 giorni, a 35 bolle al minuto. Conseguenze : Test concentrazione CO2 sempre blu. Ph sceso a circa 7.4/7.3 con 30 bolle ma di pochissimo!! Kh invariato a 5. Come ho già scritto ho un Rio 125, abbastanza piantumato. Ma non è né un acquario zen, né una vasca di 500lt. E' un semplice Rio125. Temperatura : 25 gradi. Manometro : 1,5. Allora : o è l'impianto che non funziona o stò sbagliando qualcosa. Il diffusore, come ho già scritto, si trova a 5 cm dal fondo e sotto la mandata della pompa. Micro-bollicine che girano nell'acquario ne vedo poche. Sono aumentate e di parecchio solo quando ho messo il diffusore dalla parte opposta al filtro interno, ma so che E' SBAGLIATO! Almeno così ho letto ovunque. Insomma : MI AIUTATE PER FAVORE? Almeno ditemi se tutto ciò è normale! C'è dispersione????????? Insomma : devo portare la CO2 a 60 bolle al minuto per far scendere il Ph ??? Non mi sembra normale tutto ciò! Per favore datemi una mano d'aiuto! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl