AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   E' scomparso un corydoras!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158886)

robylone 11-02-2009 18:31

E' scomparso un corydoras!!!
 
Ciao,oggi pomeriggio mi sono accorto della scomparsa di un Corydoras...cioè proprio non è più presente in vasca, nè vivo nè morto! C'è da dire che già dal primo istante in cui l'ho inserito in vasca non era arzillo e vispo come l'altro (la mia popolazione è infatti composta da 2Cory, 5Neon e 1Colisa maschio) quindi teoricamente potrebbe essere morto di vecchiaia!
Gli altri pesci sembrano stare bene, non presentano macchie, mangiano e nuotano tranquillamente. Questa è la prima perdita che subisco e il mio acquario è attivo da circa 2 mesi.
Cosa può essere successo al mio Cory?Perchè non lo trovo da nessuna parte?Secondo voi è morto ed è stato mangiato oppure è stato direttamente divorato? E da chi? Non penso possano essere stati i neon...aiutatemi a risolvere questo giallo!

Grazie

robylone 11-02-2009 18:31

E' scomparso un corydoras!!!
 
Ciao,oggi pomeriggio mi sono accorto della scomparsa di un Corydoras...cioè proprio non è più presente in vasca, nè vivo nè morto! C'è da dire che già dal primo istante in cui l'ho inserito in vasca non era arzillo e vispo come l'altro (la mia popolazione è infatti composta da 2Cory, 5Neon e 1Colisa maschio) quindi teoricamente potrebbe essere morto di vecchiaia!
Gli altri pesci sembrano stare bene, non presentano macchie, mangiano e nuotano tranquillamente. Questa è la prima perdita che subisco e il mio acquario è attivo da circa 2 mesi.
Cosa può essere successo al mio Cory?Perchè non lo trovo da nessuna parte?Secondo voi è morto ed è stato mangiato oppure è stato direttamente divorato? E da chi? Non penso possano essere stati i neon...aiutatemi a risolvere questo giallo!

Grazie

Terrorblade90 11-02-2009 18:48

Quali sono i valori dell'acqua? Guarda inoltre che i Corydoras osno epsci di branco, vanno mantenuti in gruppetti di 4-5 individui.
Di vecchiaia lo escluderei, vivono fino a 7-8 anni.
E' improbabile che sia stato ucciso, molto più probabile che il cadavere sia stato mangiato dai suoi compagni.

Terrorblade90 11-02-2009 18:48

Quali sono i valori dell'acqua? Guarda inoltre che i Corydoras osno epsci di branco, vanno mantenuti in gruppetti di 4-5 individui.
Di vecchiaia lo escluderei, vivono fino a 7-8 anni.
E' improbabile che sia stato ucciso, molto più probabile che il cadavere sia stato mangiato dai suoi compagni.

robylone 11-02-2009 18:50

So che vanno tenuti in piccoli branchi e infatti avevo già pensato di prenderne altri 2...i valori dell'acqua sono Ph 7,2 e Kh 4.
Cosa può essere stato dunque ad averlo ucciso?

robylone 11-02-2009 18:50

So che vanno tenuti in piccoli branchi e infatti avevo già pensato di prenderne altri 2...i valori dell'acqua sono Ph 7,2 e Kh 4.
Cosa può essere stato dunque ad averlo ucciso?

Terrorblade90 11-02-2009 18:54

Non bastano, devo sapere anche il GH, i nitriti ed i nitrati, nonché la temperatura per darti una risposta. :-)

Terrorblade90 11-02-2009 18:54

Non bastano, devo sapere anche il GH, i nitriti ed i nitrati, nonché la temperatura per darti una risposta. :-)

robylone 11-02-2009 19:00

La temperatura è 26° ma GH, nitriti e nitrati non li so... #24

robylone 11-02-2009 19:00

La temperatura è 26° ma GH, nitriti e nitrati non li so... #24

Terrorblade90 11-02-2009 19:03

Potrebbe essere stata un'intossicazioen da nitriti o da ammonio, o magari hai dei valori di nitrati troppo alti, o un'acqua troppo dura.

Terrorblade90 11-02-2009 19:03

Potrebbe essere stata un'intossicazioen da nitriti o da ammonio, o magari hai dei valori di nitrati troppo alti, o un'acqua troppo dura.

Perry Cox 11-02-2009 19:12

robylone, ma sei sicuro di aver guardato proprio bene in vasca? hai un filtro interno, riesci a vedere tutti gli interstizi dello stesso per notare o meno la presenza del cory? ma sopratutto: da quanto tempo è scomparso? hai la vasca avviata da die mesi, quanti giorni sono che non lo vedi?
no, perchè io rispetto le opinioni di tutti, ma prima che un cadavere venga divorato e/o vada in putrefazione, non è ci vogliono 5 minuti......
io non ho nemmeno la certezza che sia morto da quello che dici.....
acquista ed utilizza comunque il test sopratutto dei NO2, l'unico valore che potrebbe comunque provocare una morte abbastanza celere....Gli NO3, a meno che non siano a 200 mg/L non possono essere i responsabili, e nemmeno il GH, sopratutto per cory d'allevamento.

insomma, fai così, prima cerca il disperso a fondo e intanto compila in tutto e per tutto il profilo (che cory è?), arredamento? piante? compra i test mancanti poi, anche perchè senza test, una vasca giovane non farà molta strada.

auguri,
perry

Perry Cox 11-02-2009 19:12

robylone, ma sei sicuro di aver guardato proprio bene in vasca? hai un filtro interno, riesci a vedere tutti gli interstizi dello stesso per notare o meno la presenza del cory? ma sopratutto: da quanto tempo è scomparso? hai la vasca avviata da die mesi, quanti giorni sono che non lo vedi?
no, perchè io rispetto le opinioni di tutti, ma prima che un cadavere venga divorato e/o vada in putrefazione, non è ci vogliono 5 minuti......
io non ho nemmeno la certezza che sia morto da quello che dici.....
acquista ed utilizza comunque il test sopratutto dei NO2, l'unico valore che potrebbe comunque provocare una morte abbastanza celere....Gli NO3, a meno che non siano a 200 mg/L non possono essere i responsabili, e nemmeno il GH, sopratutto per cory d'allevamento.

insomma, fai così, prima cerca il disperso a fondo e intanto compila in tutto e per tutto il profilo (che cory è?), arredamento? piante? compra i test mancanti poi, anche perchè senza test, una vasca giovane non farà molta strada.

auguri,
perry

robylone 11-02-2009 19:24

Allora, il cory (Corydoras Aeneus) è somparso da oggi pomeriggio...me ne sono accorto verso le 16.30. Ho provveduto a cercare in tutta la vasca spostando il legno e un'anfora e ho guardato tra le piante (in seta -20 )...ma nessuna traccia! Se è morto non penso che i neon possano averlo mangiato e quindi l'unico indiziato rimarrebbe il Colisa...però non so! Ho il filtro interno e ho cercato di capire se vi era finito dentro o dietro ma pare di no. Comunque prossimamente acquisterò il test per gli No2...

robylone 11-02-2009 19:24

Allora, il cory (Corydoras Aeneus) è somparso da oggi pomeriggio...me ne sono accorto verso le 16.30. Ho provveduto a cercare in tutta la vasca spostando il legno e un'anfora e ho guardato tra le piante (in seta -20 )...ma nessuna traccia! Se è morto non penso che i neon possano averlo mangiato e quindi l'unico indiziato rimarrebbe il Colisa...però non so! Ho il filtro interno e ho cercato di capire se vi era finito dentro o dietro ma pare di no. Comunque prossimamente acquisterò il test per gli No2...

MonstruM 11-02-2009 19:37

robylone, potrebbe essere nascosto. Durante le ore di luce i miei Aeneus si infilano negli anfratti o in mezzo alla vegetazione. A volte non ne vedo alcuni per giorni.
Acquista i test di No2 e No3 e misurali ma acquista anche delle piante vere, aiutano per molti motivi, in primis a mantenere stabili alcuni parametri dell'acquario.

MonstruM 11-02-2009 19:37

robylone, potrebbe essere nascosto. Durante le ore di luce i miei Aeneus si infilano negli anfratti o in mezzo alla vegetazione. A volte non ne vedo alcuni per giorni.
Acquista i test di No2 e No3 e misurali ma acquista anche delle piante vere, aiutano per molti motivi, in primis a mantenere stabili alcuni parametri dell'acquario.

robylone 11-02-2009 19:47

Ok...provo a cercare meglio!Speriamo bene!
Per quanto riguarda le piante volevo metterle vere e qui sul forum mi era stato detto che potevo metterle anche se non avevo il fondo fertile, utilizzando le pastiglie da inserire vicino alle radici.Poi però, recatomi in negozio, il negoziante ha detto che senza fondo fertile non era possibile...così ho lasciato stare! Voi che dite?Posso inserirle o no utilizzando le tavolette di fertilizzante?

robylone 11-02-2009 19:47

Ok...provo a cercare meglio!Speriamo bene!
Per quanto riguarda le piante volevo metterle vere e qui sul forum mi era stato detto che potevo metterle anche se non avevo il fondo fertile, utilizzando le pastiglie da inserire vicino alle radici.Poi però, recatomi in negozio, il negoziante ha detto che senza fondo fertile non era possibile...così ho lasciato stare! Voi che dite?Posso inserirle o no utilizzando le tavolette di fertilizzante?

massidago1974 11-02-2009 20:45

Quote:

Originariamente inviata da robylone
Ok...provo a cercare meglio!Speriamo bene!
Per quanto riguarda le piante volevo metterle vere e qui sul forum mi era stato detto che potevo metterle anche se non avevo il fondo fertile, utilizzando le pastiglie da inserire vicino alle radici.Poi però, recatomi in negozio, il negoziante ha detto che senza fondo fertile non era possibile...così ho lasciato stare! Voi che dite?Posso inserirle o no utilizzando le tavolette di fertilizzante?

guarda io sono nuovo in materia e ho allestito il mio acquario circa un mese e mezzo fa' senza mettere il fondo #12 non sapevo andasse messo!!!
ho in vasca circa una ventina di piante che ho inserito con le pastiglie e per il momento sono cresciute del doppio rispetto all'inizio :-)
ho anche aggiunto impianto di co2 e fertilizzo settimanalmente e per ora va' tutto bene :-))

massidago1974 11-02-2009 20:45

Quote:

Originariamente inviata da robylone
Ok...provo a cercare meglio!Speriamo bene!
Per quanto riguarda le piante volevo metterle vere e qui sul forum mi era stato detto che potevo metterle anche se non avevo il fondo fertile, utilizzando le pastiglie da inserire vicino alle radici.Poi però, recatomi in negozio, il negoziante ha detto che senza fondo fertile non era possibile...così ho lasciato stare! Voi che dite?Posso inserirle o no utilizzando le tavolette di fertilizzante?

guarda io sono nuovo in materia e ho allestito il mio acquario circa un mese e mezzo fa' senza mettere il fondo #12 non sapevo andasse messo!!!
ho in vasca circa una ventina di piante che ho inserito con le pastiglie e per il momento sono cresciute del doppio rispetto all'inizio :-)
ho anche aggiunto impianto di co2 e fertilizzo settimanalmente e per ora va' tutto bene :-))

robylone 11-02-2009 20:53

Ok grazie...è deludente sapere di non poter fare affidamento sulle informazioni date da un negoziante "specializzato"! Per fortuna che esiste questo forum! Al più presto prenderò le pastiglie e le piante (scegliendo magari le meno esigenti e più robuste)! Dovrò acquistare anche un diffusore di CO2?E' necessario?

P.S. Del Cory ancora nessuna traccia...penso sia morto e se lo siano pappati (soprattutto il Colisa! -04 )...restano da capire i motivi di questa morte! #24

Grazie!

robylone 11-02-2009 20:53

Ok grazie...è deludente sapere di non poter fare affidamento sulle informazioni date da un negoziante "specializzato"! Per fortuna che esiste questo forum! Al più presto prenderò le pastiglie e le piante (scegliendo magari le meno esigenti e più robuste)! Dovrò acquistare anche un diffusore di CO2?E' necessario?

P.S. Del Cory ancora nessuna traccia...penso sia morto e se lo siano pappati (soprattutto il Colisa! -04 )...restano da capire i motivi di questa morte! #24

Grazie!

massidago1974 11-02-2009 21:03

io da quando ho inserito il co2 ho visto il cambiamento come dal giorno alla notte -05 poi credo che sia sicuramente un grande aiuto per chi come noi non ha inserito il fondo fertile -28d#

massidago1974 11-02-2009 21:03

io da quando ho inserito il co2 ho visto il cambiamento come dal giorno alla notte -05 poi credo che sia sicuramente un grande aiuto per chi come noi non ha inserito il fondo fertile -28d#

Perry Cox 11-02-2009 21:07

robylone, se è u giorno che non trovi il cory, ti giuro che nulla si crea e nulla si distrugge...come ricordava un signore tempo fa!
anche se fosse morto, il cadavere lo trovi, se cerchi. Cercare in questi casi, significa mettere le mani nella vasca, togliere tutto ciò che può ostruire la vista e "sbattersi" non poco per questo.....

i test consigliati, sono stati "consigliati" solo perchè hai a che fare con persone per bene, perchè invece sono OBBLIGATORI. senza quei test, ninet vasca, o meglio, senza quei test, niente vasca seria ma solo complemento d'arredo (la classica natura morta....)
per le piante......non ha ragione nessuno! non hai fondo fertile? ecchisenefrega? puoi egualmente coltivare molte piante che ti daranno molte soddisfazioni: anubias, microsorium, muschi vari, ceratophyllum, sono alcuni esempi.
dunque evita le tabs che ora sarebbero solo deleterie e orientati verso le piante sopra elencate.

ci si risente,
perry

Perry Cox 11-02-2009 21:07

robylone, se è u giorno che non trovi il cory, ti giuro che nulla si crea e nulla si distrugge...come ricordava un signore tempo fa!
anche se fosse morto, il cadavere lo trovi, se cerchi. Cercare in questi casi, significa mettere le mani nella vasca, togliere tutto ciò che può ostruire la vista e "sbattersi" non poco per questo.....

i test consigliati, sono stati "consigliati" solo perchè hai a che fare con persone per bene, perchè invece sono OBBLIGATORI. senza quei test, ninet vasca, o meglio, senza quei test, niente vasca seria ma solo complemento d'arredo (la classica natura morta....)
per le piante......non ha ragione nessuno! non hai fondo fertile? ecchisenefrega? puoi egualmente coltivare molte piante che ti daranno molte soddisfazioni: anubias, microsorium, muschi vari, ceratophyllum, sono alcuni esempi.
dunque evita le tabs che ora sarebbero solo deleterie e orientati verso le piante sopra elencate.

ci si risente,
perry

massidago1974 11-02-2009 21:14

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
dunque evita le tabs che ora sarebbero solo deleterie e orientati verso le piante sopra elencate.

io ho iserito delle palline della dennerle alla base delle piante quando le ho piantumate(consigliatemi nel forum e non dal negoziante)
sono deleteree??? -05
non vorrei aver fatto una cavolata #12

massidago1974 11-02-2009 21:14

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
dunque evita le tabs che ora sarebbero solo deleterie e orientati verso le piante sopra elencate.

io ho iserito delle palline della dennerle alla base delle piante quando le ho piantumate(consigliatemi nel forum e non dal negoziante)
sono deleteree??? -05
non vorrei aver fatto una cavolata #12

robylone 11-02-2009 21:42

Perry Cox, ho cercato bene e tolto tutto quanto potevo togliere...poi la mia vasca non è piena di decorazioni o piante quindi non è stato complicato verificare che il pesce non è più presente, nè vivo nè morto!Probabilmente il cadavere è stato mangiato dagli altri inquilini! Una conferma sta nel fatto che al momento della somministrazione del mangime il pesce, contrariamente agli altri, non si è visto!
Riguardo alle piante io sapevo di poter inserire, senza fondo fertile, le piante senza radice e che per quelle con radice bisognava usare le tabs! Poichè poi l'illuminazione di cui dispongo è piuttosto pochina mi erano state consigliate,a parte quelle da te citate, cabomba, Vallisneria e la Egeria Densa.
Tu che dici? Potrebbero andare?
Grazie

massidago1974, comincerò con l'inserire qualche piantina, seguirò lo sviluppo della situazione e deciderò se acquistare la Co2...potrebbe andare bene anche quella in pastiglia o è necessario un piccolo impianto?
Grazie

robylone 11-02-2009 21:42

Perry Cox, ho cercato bene e tolto tutto quanto potevo togliere...poi la mia vasca non è piena di decorazioni o piante quindi non è stato complicato verificare che il pesce non è più presente, nè vivo nè morto!Probabilmente il cadavere è stato mangiato dagli altri inquilini! Una conferma sta nel fatto che al momento della somministrazione del mangime il pesce, contrariamente agli altri, non si è visto!
Riguardo alle piante io sapevo di poter inserire, senza fondo fertile, le piante senza radice e che per quelle con radice bisognava usare le tabs! Poichè poi l'illuminazione di cui dispongo è piuttosto pochina mi erano state consigliate,a parte quelle da te citate, cabomba, Vallisneria e la Egeria Densa.
Tu che dici? Potrebbero andare?
Grazie

massidago1974, comincerò con l'inserire qualche piantina, seguirò lo sviluppo della situazione e deciderò se acquistare la Co2...potrebbe andare bene anche quella in pastiglia o è necessario un piccolo impianto?
Grazie

massidago1974 11-02-2009 21:49

io ho scelto subito un impianto con bombola usa e getta riduttore con doppio manometro(un kit completo)che ho reperito su un negozio via internet pagandolo circa la meta' di quello che costava nei negozi della mia zona!!!
con l'impianto riesci a regolare la corretta emissione di co2 secondo le esigenze della tua vasca :-))
altri sistemi non li conosco quindi non saprei :-)

massidago1974 11-02-2009 21:49

io ho scelto subito un impianto con bombola usa e getta riduttore con doppio manometro(un kit completo)che ho reperito su un negozio via internet pagandolo circa la meta' di quello che costava nei negozi della mia zona!!!
con l'impianto riesci a regolare la corretta emissione di co2 secondo le esigenze della tua vasca :-))
altri sistemi non li conosco quindi non saprei :-)

MonstruM 11-02-2009 21:57

massidago1974, forse prima di inziare a consigliare Co2 e fertilizzanti sarebbe meglio che si facesse prima un po' di pratica con l'acquario e con gli esseri viventi che lo popolano. :-) ;-)

MonstruM 11-02-2009 21:57

massidago1974, forse prima di inziare a consigliare Co2 e fertilizzanti sarebbe meglio che si facesse prima un po' di pratica con l'acquario e con gli esseri viventi che lo popolano. :-) ;-)

robylone 11-02-2009 22:36

Sapete consigliarmi quale potrebbe essere un buon impianto di base per la CO2? Qualcosa di economico ma buono!Ho visto ad es. il "Tetra Co2 Optimat"...potrebbe andare?
Grazie

robylone 11-02-2009 22:36

Sapete consigliarmi quale potrebbe essere un buon impianto di base per la CO2? Qualcosa di economico ma buono!Ho visto ad es. il "Tetra Co2 Optimat"...potrebbe andare?
Grazie

massidago1974 11-02-2009 22:39

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
massidago1974, forse prima di inziare a consigliare Co2 e fertilizzanti sarebbe meglio che si facesse prima un po' di pratica con l'acquario e con gli esseri viventi che lo popolano. :-) ;-)

scusatemi! portavo solo a conoscenza la mia breve ma per ora positiva esperienza grazie anche ai consigli che io stesso ho ricevuto #13
comunque lascio la parola ai piu' esperti e scusatemi se ho consigliato senza esserne competente e/o autorizzato.

massidago1974 11-02-2009 22:39

Quote:

Originariamente inviata da MonstruM
massidago1974, forse prima di inziare a consigliare Co2 e fertilizzanti sarebbe meglio che si facesse prima un po' di pratica con l'acquario e con gli esseri viventi che lo popolano. :-) ;-)

scusatemi! portavo solo a conoscenza la mia breve ma per ora positiva esperienza grazie anche ai consigli che io stesso ho ricevuto #13
comunque lascio la parola ai piu' esperti e scusatemi se ho consigliato senza esserne competente e/o autorizzato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12260 seconds with 13 queries