![]() |
Primo acquario...si comincia malissimo...help...
Circa 20 giorni fà ho riavviato un piccolo acquari che tenevo in soffitta..!Utilizzato anni fà per due tartarughe..!Lo lavo per bene..idem con la sabbia e il tronco che avevo..inserisco l'acqua del rubinetto e avvio filtro e termostato..stabilizzo la temperatura su 26° e lo faccio girare a vuoto circa 5 giorni,dopo di che iniziano i grossi errori...
Acquisto 6 pesci e li inserisco perfettamente nell'acquario,il giorno dopo altri cinque,tutti di piccole dimensioni,tra cui due scalari,tre neon un boda pagliaccio,degli altri neanche il nome ricordo..iniziano le liti molti vengono costretti a nascondersi da uno di indole molto territoria e aggressivo, attribuisco a lui ed ai suoi morsi le morti dei due scarari,dopo di che ne muoiono nello stesso giorno altri due,torno al negozio dove li ho acquistati e restituisco praticamente tutti i pesci tranne uno...pensando che la mosia fosse dovuta al nervosismo e i morsi subiti, prendo due red parrot,(Credo sia il nome corretto) e li metto insieme al supersite.Ma ero già in allarme..mi rendevo conto che qualcosa non andava... Mi documento e le mie supposizioni erano corrette..compro un test di quelli multipli...e scopro che i valori dell'acqua erano completamente sballati.. Inizio con i cambi d'acqua ogni giorno,biocondizionatori e concentrato di batteri. E cesso l'alimentazione ai pesci...uno dei quali nel frattempo inizia a mutare leggermente il colore ed avere chiazze nere. Infine opto per non mettere più acqua del rubinetto,ma acqua delle bottiglie,si stabilizzano tutti i valori,tranne i nitriti e nitrati che risultavano fino ad oggi alle stelle ...oltre 500 addirittura ,dimenticavo l'altro ieri ho anche inserito un'altra pianta...per andare a migliorare un pò la situazione... Oggi ho cambiato nuovamente l'acqua e messo il prodotto a base di batteri per il filtro (non ricordo neanche il nome...) Non sò più che fare...Aiuto... #07 Ps.In tutto questo sono stata consigliata dal mio fidanzato...il quale non ha mai avuto di questi problemi con nessuno dei suoi acquari... |
Primo acquario...si comincia malissimo...help...
Circa 20 giorni fà ho riavviato un piccolo acquari che tenevo in soffitta..!Utilizzato anni fà per due tartarughe..!Lo lavo per bene..idem con la sabbia e il tronco che avevo..inserisco l'acqua del rubinetto e avvio filtro e termostato..stabilizzo la temperatura su 26° e lo faccio girare a vuoto circa 5 giorni,dopo di che iniziano i grossi errori...
Acquisto 6 pesci e li inserisco perfettamente nell'acquario,il giorno dopo altri cinque,tutti di piccole dimensioni,tra cui due scalari,tre neon un boda pagliaccio,degli altri neanche il nome ricordo..iniziano le liti molti vengono costretti a nascondersi da uno di indole molto territoria e aggressivo, attribuisco a lui ed ai suoi morsi le morti dei due scarari,dopo di che ne muoiono nello stesso giorno altri due,torno al negozio dove li ho acquistati e restituisco praticamente tutti i pesci tranne uno...pensando che la mosia fosse dovuta al nervosismo e i morsi subiti, prendo due red parrot,(Credo sia il nome corretto) e li metto insieme al supersite.Ma ero già in allarme..mi rendevo conto che qualcosa non andava... Mi documento e le mie supposizioni erano corrette..compro un test di quelli multipli...e scopro che i valori dell'acqua erano completamente sballati.. Inizio con i cambi d'acqua ogni giorno,biocondizionatori e concentrato di batteri. E cesso l'alimentazione ai pesci...uno dei quali nel frattempo inizia a mutare leggermente il colore ed avere chiazze nere. Infine opto per non mettere più acqua del rubinetto,ma acqua delle bottiglie,si stabilizzano tutti i valori,tranne i nitriti e nitrati che risultavano fino ad oggi alle stelle ...oltre 500 addirittura ,dimenticavo l'altro ieri ho anche inserito un'altra pianta...per andare a migliorare un pò la situazione... Oggi ho cambiato nuovamente l'acqua e messo il prodotto a base di batteri per il filtro (non ricordo neanche il nome...) Non sò più che fare...Aiuto... #07 Ps.In tutto questo sono stata consigliata dal mio fidanzato...il quale non ha mai avuto di questi problemi con nessuno dei suoi acquari... |
e' normale che i pesci muoiano , devi aspettare circa 30 giorni prima di inserire i pesci , leggi il post in evidenza "ciclo dell' azoto" ti spieghera' cosa e' successo, quindi se puoi togli i pesci e aspetta due o tre settimane senza fare nulla dopo di che misurarerai nitriti e nitrati e se i primi stanno a zero potrai inserire di nuovo i pesci, pochi pero' . :-))
|
e' normale che i pesci muoiano , devi aspettare circa 30 giorni prima di inserire i pesci , leggi il post in evidenza "ciclo dell' azoto" ti spieghera' cosa e' successo, quindi se puoi togli i pesci e aspetta due o tre settimane senza fare nulla dopo di che misurarerai nitriti e nitrati e se i primi stanno a zero potrai inserire di nuovo i pesci, pochi pero' . :-))
|
Purtroppo mi sono resa conto dopo di cosa stava succedendo mi sono documentata...ma dopo aver fatto danno..!
Infatti..mi era stato detto di far girare a vuoto l'acquario per un pò di giorni per rotare il filtro,ma senza aver avuto spiegato il motivo..! Ho fatto diversi anni in medicina veterinaria,ma sempre occupandomi di altro..da un paio di giorni...infatti ho evitato di segure ciò che mi veniva detto da negozianti e fidanzato e stò operando con le mie conoscenze,se pur poche in questo campo,tantè,che stò facendo cambi d'acqua ho inserito due piante che favoriscono l'assorbimento delle sostanze causa di avvelenamento ed emorragie...,biocondizionatore,concentrato batterico...ho sospeso l'alimentazione,ma non saprei proprio dove spostare i pesci,che ora sono solo 3. due dei quali sembra non subiscano danni...sono infatti molto attivi.. |
Purtroppo mi sono resa conto dopo di cosa stava succedendo mi sono documentata...ma dopo aver fatto danno..!
Infatti..mi era stato detto di far girare a vuoto l'acquario per un pò di giorni per rotare il filtro,ma senza aver avuto spiegato il motivo..! Ho fatto diversi anni in medicina veterinaria,ma sempre occupandomi di altro..da un paio di giorni...infatti ho evitato di segure ciò che mi veniva detto da negozianti e fidanzato e stò operando con le mie conoscenze,se pur poche in questo campo,tantè,che stò facendo cambi d'acqua ho inserito due piante che favoriscono l'assorbimento delle sostanze causa di avvelenamento ed emorragie...,biocondizionatore,concentrato batterico...ho sospeso l'alimentazione,ma non saprei proprio dove spostare i pesci,che ora sono solo 3. due dei quali sembra non subiscano danni...sono infatti molto attivi.. |
500mg/l?ucciderebbero anche un cavallo...penso sia 0,5mg/l...si fai come ti ha dettoflashg, porta indietro i pesci e aspetta un mesetto...aggiungi i batteri secondo le indicazioni e vedrai che non avrai problemi...
hai inserito piante..ma hai un substrato fertile? |
500mg/l?ucciderebbero anche un cavallo...penso sia 0,5mg/l...si fai come ti ha dettoflashg, porta indietro i pesci e aspetta un mesetto...aggiungi i batteri secondo le indicazioni e vedrai che non avrai problemi...
hai inserito piante..ma hai un substrato fertile? |
Ho messo una capsula di fertilizzante accanto a dove le ho piantate,come mi ha detto il negoziante...ma nell'acquario ho solo ghiaietto.
Mi era stato detto che non c'era problema...non è cosi? Il negoziante non credo si prenda indietro i pesci,eventualmente potrei metterli nell'acquario del mio fidanzato per adesso..lui però a due astronotus enormi e un pulitore altrettanto grosso..dunque li dovrei separare...giusto? data l'agressività di quest'ultimi... Tral'altro..non rischio di inquinare anche il suo? Dimenticavo...il mio e 35 litri quello di cui ho appena parlato è invece di 250. |
Ho messo una capsula di fertilizzante accanto a dove le ho piantate,come mi ha detto il negoziante...ma nell'acquario ho solo ghiaietto.
Mi era stato detto che non c'era problema...non è cosi? Il negoziante non credo si prenda indietro i pesci,eventualmente potrei metterli nell'acquario del mio fidanzato per adesso..lui però a due astronotus enormi e un pulitore altrettanto grosso..dunque li dovrei separare...giusto? data l'agressività di quest'ultimi... Tral'altro..non rischio di inquinare anche il suo? Dimenticavo...il mio e 35 litri quello di cui ho appena parlato è invece di 250. |
Isabell@, cerca di darli in negozio, non dal tuo ragazzo!!!! Gli astronotus sarebbero felicissimi (gnam! -11) , ma i tuoi no!
Quote:
PS: il tuo ragazzo ha una bomba ad orologeria in acquario, due oscar+ un pleco sono strettissimi in 250 lt (ce ne vorrebbero quasi il doppio, senza esagerare)....gli oscar hanno un difetto: se non gli dai spazio, se lo fanno loro accoppando chi è in eccesso! |
Isabell@, cerca di darli in negozio, non dal tuo ragazzo!!!! Gli astronotus sarebbero felicissimi (gnam! -11) , ma i tuoi no!
Quote:
PS: il tuo ragazzo ha una bomba ad orologeria in acquario, due oscar+ un pleco sono strettissimi in 250 lt (ce ne vorrebbero quasi il doppio, senza esagerare)....gli oscar hanno un difetto: se non gli dai spazio, se lo fanno loro accoppando chi è in eccesso! |
Non ho più boda ne scalari,ho due red parrot e un ciclide nano(è biancastro con una striscia nera subito dopo la testa e una macchia nera subito prima della coda,ma non ricordo come si chiama)
che comunque avevo in progetto di trasferire in un acquario più grande più avanti e lasciare questo solo per la riproduzione. |
Non ho più boda ne scalari,ho due red parrot e un ciclide nano(è biancastro con una striscia nera subito dopo la testa e una macchia nera subito prima della coda,ma non ricordo come si chiama)
che comunque avevo in progetto di trasferire in un acquario più grande più avanti e lasciare questo solo per la riproduzione. |
Sono ugualmente pesci troppo grandi per un 35 litri, pe ril primo ci vogliono minimo un 200#250 litri (ma io non direi meno di 300, o 400 per una coppia, diventano immensi), per i secondi minimo 80-100...
|
Sono ugualmente pesci troppo grandi per un 35 litri, pe ril primo ci vogliono minimo un 200#250 litri (ma io non direi meno di 300, o 400 per una coppia, diventano immensi), per i secondi minimo 80-100...
|
Quote:
per i 100 lt per i nani concordo |
Quote:
per i 100 lt per i nani concordo |
Magari non lo saranno...ma io gli ho visti adulti, e ti posso dire che un Discus adulto, in confronto, è un nano! -05 Non tanto perché diventano più lunghi, ma anche perché diventano enormemente più robusti e "grossi"...senza contare che come carattere sono molto aggressivi e territoriali! :-)
|
Magari non lo saranno...ma io gli ho visti adulti, e ti posso dire che un Discus adulto, in confronto, è un nano! -05 Non tanto perché diventano più lunghi, ma anche perché diventano enormemente più robusti e "grossi"...senza contare che come carattere sono molto aggressivi e territoriali! :-)
|
Intanto partiamo dal fatto che sono piccoli i parrot che ho e non staranno a vita in quell'acquario e solo provvisorio come ho già detto.
Ora provo ad allegare due foto. Il piccoletto è in ottima forma e non sembra risentire di nulla... Il parrot blu stamattina ho notato avere delle macchioline biancastre sulle pinne,abastanza diffuse tra l'altro,ed un paio le presenta anche quello rosso..di cosa si potrebbe trattare? |
Intanto partiamo dal fatto che sono piccoli i parrot che ho e non staranno a vita in quell'acquario e solo provvisorio come ho già detto.
Ora provo ad allegare due foto. Il piccoletto è in ottima forma e non sembra risentire di nulla... Il parrot blu stamattina ho notato avere delle macchioline biancastre sulle pinne,abastanza diffuse tra l'altro,ed un paio le presenta anche quello rosso..di cosa si potrebbe trattare? |
Mi sapete dire il nome di quello bianco con striscie e macchia nera...? che pianta è quella che ho?
http://img150.imageshack.us/img150/3...7527pe5.th.jpg http://img12.imageshack.us/img12/210...8495mp7.th.jpg http://img150.imageshack.us/img150/1...5709ql8.th.jpg |
Mi sapete dire il nome di quello bianco con striscie e macchia nera...? che pianta è quella che ho?
http://img150.imageshack.us/img150/3...7527pe5.th.jpg http://img12.imageshack.us/img12/210...8495mp7.th.jpg http://img150.imageshack.us/img150/1...5709ql8.th.jpg |
Quote:
Quote:
Isabell@, le foto così come le hai postate sono piccole, non si riescono ha vedere nè le macchie nè il ciclide nano |
Quote:
Quote:
Isabell@, le foto così come le hai postate sono piccole, non si riescono ha vedere nè le macchie nè il ciclide nano |
Colorato con le siringheee???Veramenteee??? -20
Le posso mettere più grandi le foto? |
Colorato con le siringheee???Veramenteee??? -20
Le posso mettere più grandi le foto? |
Quote:
Gli altri colori vengono fatti iniettando coloranti sotto la pelle (tipo tatuaggio) dai bambini negli allevamenti asiatici: quindi, oltre alla tortura dei pesci, c'è uno sfruttamento dei bambini con rischio di intossicazione per via delle vernici. Anche i pesci di vetro sono spesso soggetti a questa pratica. Almeno il tuo è tutto di un colore (quindi, per uno che non lo sa, è possibile credere che sia il suo colore naturale), ma ne ho visti alcuni con la bandiera ricolore (durante i mondiale) e con il "rossetto" e i cuoricini (per san valentino) Quote:
Al massimo mettile su Imageshack e posta il link ;-) |
Quote:
Gli altri colori vengono fatti iniettando coloranti sotto la pelle (tipo tatuaggio) dai bambini negli allevamenti asiatici: quindi, oltre alla tortura dei pesci, c'è uno sfruttamento dei bambini con rischio di intossicazione per via delle vernici. Anche i pesci di vetro sono spesso soggetti a questa pratica. Almeno il tuo è tutto di un colore (quindi, per uno che non lo sa, è possibile credere che sia il suo colore naturale), ma ne ho visti alcuni con la bandiera ricolore (durante i mondiale) e con il "rossetto" e i cuoricini (per san valentino) Quote:
Al massimo mettile su Imageshack e posta il link ;-) |
Metalstorm, non sono sicuro cosi vengano siringati, ci sono quelli con i disegnini (fiori, cuori ecc #23 #23) e quelli son sicuramente siringati, ma quelli colorati totalmente spero vengano colorati geneticamente, ricordo che i parrot son pesci che in natura non esistono, sono stati creati dall'uomo (in laboratorio) incrociando alcuni ciclidi, fate una ricerca in giro se vi interessa ;-)
|
Metalstorm, non sono sicuro cosi vengano siringati, ci sono quelli con i disegnini (fiori, cuori ecc #23 #23) e quelli son sicuramente siringati, ma quelli colorati totalmente spero vengano colorati geneticamente, ricordo che i parrot son pesci che in natura non esistono, sono stati creati dall'uomo (in laboratorio) incrociando alcuni ciclidi, fate una ricerca in giro se vi interessa ;-)
|
Quote:
Di geneticamente modificato ci sono i "glow fish", che altro non sono che brachydanio rerio con un gene delle meduse per renderli fosforescenti Per la fluorescenza c'è il gene isolabile, ma per il colore viola e fucsia non credo prorio Anche i parrot monocromatici vengono siringati, purtroppo -20 |
Quote:
Di geneticamente modificato ci sono i "glow fish", che altro non sono che brachydanio rerio con un gene delle meduse per renderli fosforescenti Per la fluorescenza c'è il gene isolabile, ma per il colore viola e fucsia non credo prorio Anche i parrot monocromatici vengono siringati, purtroppo -20 |
allora è peggio di quanto pensassi/sperassi #13
|
allora è peggio di quanto pensassi/sperassi #13
|
Volevo aggiornarvi su l'evoluzione dell'acquario...il parrot blu si era riempito di macchiette bianche che stava contaggiando anche a quello rosa!
Manda il mio ragazzo dal negoziante e gli viene detto che possono essere guariti solo con un antibiotico,ma con la conseguenza che la flora batterica già in crisi sarebbe stata eliminata,per cui i pesci sarebbero morti ugualmente. Vado personalmente da altro negoziante gli spiego che molto probabilmente si tratta di una forma parassitaria che ha innansitutto attacato il sogetto più debole,conferma che se non curato sarebbero morti in quanto si contaggia e prendo una soluzione antisettica.Nuovo pietrisco ed attuo la mia idea. Sposto interamente acqua e pesci dall'acquario,cambio il pietrisco,levo il tronco e risistemo l'acquario,interamente con acqua minerale e rimetto i pesci dentro senza un goccio dell'acqua precedente,innalzo pian piano la temperatura a 29#30° e inizio il trattamento con l'antisettico,si prevedono 5-6 giorni prima che scompaiano le macchie. Risultato: Le macchie gia dopo due giorni di trattamento sono quasi del tutto scomparse,loro sono più svegli e in serata rimisurerò i valori dell'acqua. Ps.Prima di ciò ho fatto una prova e nell'acqua che inizialmente avevo messo (del rubinetto) vi era presenza di NO2 ed NO3. Incrocio le dita per il test! Nessuno mi sa dire che pesce è quello bianchiccio con striscia e macchia? |
Volevo aggiornarvi su l'evoluzione dell'acquario...il parrot blu si era riempito di macchiette bianche che stava contaggiando anche a quello rosa!
Manda il mio ragazzo dal negoziante e gli viene detto che possono essere guariti solo con un antibiotico,ma con la conseguenza che la flora batterica già in crisi sarebbe stata eliminata,per cui i pesci sarebbero morti ugualmente. Vado personalmente da altro negoziante gli spiego che molto probabilmente si tratta di una forma parassitaria che ha innansitutto attacato il sogetto più debole,conferma che se non curato sarebbero morti in quanto si contaggia e prendo una soluzione antisettica.Nuovo pietrisco ed attuo la mia idea. Sposto interamente acqua e pesci dall'acquario,cambio il pietrisco,levo il tronco e risistemo l'acquario,interamente con acqua minerale e rimetto i pesci dentro senza un goccio dell'acqua precedente,innalzo pian piano la temperatura a 29#30° e inizio il trattamento con l'antisettico,si prevedono 5-6 giorni prima che scompaiano le macchie. Risultato: Le macchie gia dopo due giorni di trattamento sono quasi del tutto scomparse,loro sono più svegli e in serata rimisurerò i valori dell'acqua. Ps.Prima di ciò ho fatto una prova e nell'acqua che inizialmente avevo messo (del rubinetto) vi era presenza di NO2 ed NO3. Incrocio le dita per il test! Nessuno mi sa dire che pesce è quello bianchiccio con striscia e macchia? |
A me il ciclide nano pare un Mikrogeophagus altispinosus...ma non vorrei sbagliarmi
|
A me il ciclide nano pare un Mikrogeophagus altispinosus...ma non vorrei sbagliarmi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl