AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   test per co2 permanente askoll.........\popolazione acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158838)

dragon-angel 11-02-2009 14:14

test per co2 permanente askoll.........\popolazione acquario
 
salve ragazzi...
ho comprato il test permanente per la co2 della askoll...
ho il ph dell'acquario a 7,1, e la co2 è controllata da un ph controller.....
stò sparando nell'acquario solo colle piante senza pesci,20 bolle al minuto per abbasare il ph a 6,9\8......ma il test permanente mi dice che la co2 è troppa....che devo fare???devo abbasare il ph con la co2 ,anche per le piante....che faccio per abbasare il ph?????il test permanente è affidabile??


grazie

dragon-angel 11-02-2009 14:14

test per co2 permanente askoll.........\popolazione acquario
 
salve ragazzi...
ho comprato il test permanente per la co2 della askoll...
ho il ph dell'acquario a 7,1, e la co2 è controllata da un ph controller.....
stò sparando nell'acquario solo colle piante senza pesci,20 bolle al minuto per abbasare il ph a 6,9\8......ma il test permanente mi dice che la co2 è troppa....che devo fare???devo abbasare il ph con la co2 ,anche per le piante....che faccio per abbasare il ph?????il test permanente è affidabile??


grazie

Valeriuccio 11-02-2009 14:34

...ANCORA A 7,1 STAI?!?!?!? #23


:-D :-D :-D

non ti conviene aspettare la maturazione e poi cambiare conun pò di osmotica???

non mi ricordo "di là" come eravamo rimasti #12

Valeriuccio 11-02-2009 14:34

...ANCORA A 7,1 STAI?!?!?!? #23


:-D :-D :-D

non ti conviene aspettare la maturazione e poi cambiare conun pò di osmotica???

non mi ricordo "di là" come eravamo rimasti #12

dragon-angel 11-02-2009 14:36

ok quindi quanta acqua osmotica cambio???
appena posso(macchinetta rotta)ti faccio le foto dell'acquario con le piante!!

dragon-angel 11-02-2009 14:36

ok quindi quanta acqua osmotica cambio???
appena posso(macchinetta rotta)ti faccio le foto dell'acquario con le piante!!

Valeriuccio 11-02-2009 14:38

ricapitola un sec.... ;-)

quando hai avviato la vasca?
quanti lt è?
picco già avuto?

Valeriuccio 11-02-2009 14:38

ricapitola un sec.... ;-)

quando hai avviato la vasca?
quanti lt è?
picco già avuto?

dragon-angel 11-02-2009 14:45

ALLORA:
vasca avviata 1settimana e 5giorni fà
vasca da 100lt netti
picco ancora non registrato,o avuto ma non registrato....uso i batteri della EURO life.....

qanti litri devo cambiare????
il test permanente della co2 della askoll è affidabile in linea di massima??

dragon-angel 11-02-2009 14:45

ALLORA:
vasca avviata 1settimana e 5giorni fà
vasca da 100lt netti
picco ancora non registrato,o avuto ma non registrato....uso i batteri della EURO life.....

qanti litri devo cambiare????
il test permanente della co2 della askoll è affidabile in linea di massima??

Valeriuccio 11-02-2009 14:51

sul test non sò dirti...
per ora aspetta a fare il cambio, potresti ritardare la maturazione....magari tieniti costante con le 15-20 bolle/m, poi una volta avuto il picco cominci a fare qualche cambio....

Valeriuccio 11-02-2009 14:51

sul test non sò dirti...
per ora aspetta a fare il cambio, potresti ritardare la maturazione....magari tieniti costante con le 15-20 bolle/m, poi una volta avuto il picco cominci a fare qualche cambio....

dragon-angel 11-02-2009 14:57

ok aspetta che faccio il test degli no2

dragon-angel 11-02-2009 14:57

ok aspetta che faccio il test degli no2

dragon-angel 11-02-2009 15:00

no2 a 0mg\litro
pure gli no3 a 0

-04 -04 -04 -04

dragon-angel 11-02-2009 15:00

no2 a 0mg\litro
pure gli no3 a 0

-04 -04 -04 -04

dragon-angel 11-02-2009 17:52

il legno dentro l'acquario si stà lettralmente(ricoprendo)di alghe marroni e bianche a tappetino filamentose.....che sono???''come le elimino??

dragon-angel 11-02-2009 17:52

il legno dentro l'acquario si stà lettralmente(ricoprendo)di alghe marroni e bianche a tappetino filamentose.....che sono???''come le elimino??

dragon-angel 11-02-2009 18:07

le alghe mi si stanno mangiando!!!!!!.......haaaaaaa......haaaaaa....... ...haaa........................................... . :-D :-D :-D :-D :-D

dragon-angel 11-02-2009 18:07

le alghe mi si stanno mangiando!!!!!!.......haaaaaaa......haaaaaa....... ...haaa........................................... . :-D :-D :-D :-D :-D

St_eM 11-02-2009 18:12

no2 a 0 e no3 a 0 vuol dire filtro non maturo, d'altronde credo dovrai aspettare almeno un'altra settimana per il picco e poi cominceranno a salire i no3.
Fino ad allora cambi non ne farei e non mi preoccupperei nemmeno del ph. Gli aggiustamenti li farai dopo.

Il test Askoll l'ho preso anch'io e ritengo che vada un pò interpretato dopo aver fatto qualche confronto misurando ph e kh e incrociando i valori sulla tabella dennerle (http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm).
Sulla carta dovrebbe essere attendibile se usato mi sembra con kh tra 5 e 8, sta scritto sulla scatola. Tuttavia l'indicazione è molto approssimativa e lo sarà ancor di più con kh agli estremi. Confrontando con la tabella dennerle puoi capire meglio cosa ti indicano i vari colori e può essere utile per valutare a colpo d'occhio quanta co2 stai buttando in vasca. Da solo lascia il tempo che trova secondo me.

Le alghe, diatomee e filamentose, sono abbastanza normali in acquari appena avviati, per qualche mese dovrai conviverci, poi quando le piante attecchiranno bene cominceranno a togliere nutrimento alle alghe, con i cambi di acqua osmotica cominceranno a diminuire i silicati, ecc. Per ora puoi solo inserire qualche lumaca tipo neritina sperando che si mangi qualcosa. Ad acquario maturo anche un pò di gamberetti ci potrebbero pascolare se compatibili con i pesci che metterai.

St_eM 11-02-2009 18:12

no2 a 0 e no3 a 0 vuol dire filtro non maturo, d'altronde credo dovrai aspettare almeno un'altra settimana per il picco e poi cominceranno a salire i no3.
Fino ad allora cambi non ne farei e non mi preoccupperei nemmeno del ph. Gli aggiustamenti li farai dopo.

Il test Askoll l'ho preso anch'io e ritengo che vada un pò interpretato dopo aver fatto qualche confronto misurando ph e kh e incrociando i valori sulla tabella dennerle (http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm).
Sulla carta dovrebbe essere attendibile se usato mi sembra con kh tra 5 e 8, sta scritto sulla scatola. Tuttavia l'indicazione è molto approssimativa e lo sarà ancor di più con kh agli estremi. Confrontando con la tabella dennerle puoi capire meglio cosa ti indicano i vari colori e può essere utile per valutare a colpo d'occhio quanta co2 stai buttando in vasca. Da solo lascia il tempo che trova secondo me.

Le alghe, diatomee e filamentose, sono abbastanza normali in acquari appena avviati, per qualche mese dovrai conviverci, poi quando le piante attecchiranno bene cominceranno a togliere nutrimento alle alghe, con i cambi di acqua osmotica cominceranno a diminuire i silicati, ecc. Per ora puoi solo inserire qualche lumaca tipo neritina sperando che si mangi qualcosa. Ad acquario maturo anche un pò di gamberetti ci potrebbero pascolare se compatibili con i pesci che metterai.

dragon-angel 11-02-2009 19:33

quindi adesso posso mettere le lumache??????mi dite il nome e magari una fotuzza?????
grazie mille!!!!! #22 #22

dragon-angel 11-02-2009 19:33

quindi adesso posso mettere le lumache??????mi dite il nome e magari una fotuzza?????
grazie mille!!!!! #22 #22

dragon-angel 11-02-2009 21:18

allora????posso inserirle????nessuno??

dragon-angel 11-02-2009 21:18

allora????posso inserirle????nessuno??

dragon-angel 11-02-2009 21:39

nessuno??

dragon-angel 11-02-2009 21:39

nessuno??

leonsai 12-02-2009 01:44

il test dela co2 della askoll è quello con la calotta, e la pippetta di dosaggio e il colore dell'acqua da giallo a blu? se è quello è affidabile per 24 massimo 48 ore, dopo pure a me segna che c'è troppa co2 (ma in realtà non ce nè troppa..infatti se ripeti il test torna su valori normali).

leonsai 12-02-2009 01:44

il test dela co2 della askoll è quello con la calotta, e la pippetta di dosaggio e il colore dell'acqua da giallo a blu? se è quello è affidabile per 24 massimo 48 ore, dopo pure a me segna che c'è troppa co2 (ma in realtà non ce nè troppa..infatti se ripeti il test torna su valori normali).

Giudima 12-02-2009 09:28

Abbi ancora un po di pazienza, controlla i nitriti è se è tutto a posto (picco registrato) inserisci (come ti è stato gia detto) anche delle semplici ampullarie.

In qualche giorno tutto assume un aspetto meno catastrofico....

Esperienza diretta ....ero quasi alla disperazione..... cinque ampullarie in meno di una settimana hanno pulito da cima a fondo un 175 lt netti

Giudima 12-02-2009 09:28

Abbi ancora un po di pazienza, controlla i nitriti è se è tutto a posto (picco registrato) inserisci (come ti è stato gia detto) anche delle semplici ampullarie.

In qualche giorno tutto assume un aspetto meno catastrofico....

Esperienza diretta ....ero quasi alla disperazione..... cinque ampullarie in meno di una settimana hanno pulito da cima a fondo un 175 lt netti

Valeriuccio 12-02-2009 09:48

Marisa, neritine, ampullarie ecc ecc

ora non sò i valori precisi dell'acqua che necessitano (però sò che le marisa sono sudamericane, e quindi farebbero al nostro caso e rimarrebbero "in biotopo" se proprio vogliamo essere precisi)

dai un occhio in giro e STUDIA! ;-)

Valeriuccio 12-02-2009 09:48

Marisa, neritine, ampullarie ecc ecc

ora non sò i valori precisi dell'acqua che necessitano (però sò che le marisa sono sudamericane, e quindi farebbero al nostro caso e rimarrebbero "in biotopo" se proprio vogliamo essere precisi)

dai un occhio in giro e STUDIA! ;-)

St_eM 12-02-2009 23:59

Io credo che se vuoi tenere gasteropodi il ph dovrebbe stare da 7 in su...

St_eM 12-02-2009 23:59

Io credo che se vuoi tenere gasteropodi il ph dovrebbe stare da 7 in su...

dragon-angel 13-02-2009 11:02

Quote:

Originariamente inviata da St_eM
Io credo che se vuoi tenere gasteropodi il ph dovrebbe stare da 7 in su...


e allora perchè mi hai conzigliato prima i gasteropodi????

dragon-angel 13-02-2009 11:02

Quote:

Originariamente inviata da St_eM
Io credo che se vuoi tenere gasteropodi il ph dovrebbe stare da 7 in su...


e allora perchè mi hai conzigliato prima i gasteropodi????

dragon-angel 13-02-2009 11:03

Quote:

Originariamente inviata da St_eM
Io credo che se vuoi tenere gasteropodi il ph dovrebbe stare da 7 in su...


e allora perchè mi hai conzigliato prima i gasteropodi????

dragon-angel 13-02-2009 11:03

Quote:

Originariamente inviata da St_eM
Io credo che se vuoi tenere gasteropodi il ph dovrebbe stare da 7 in su...


e allora perchè mi hai conzigliato prima i gasteropodi????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11323 seconds with 13 queries