![]() |
continua.....
Ciao che carbone posso inserire nel filtro della tunze?
;-) |
continua.....
Ciao che carbone posso inserire nel filtro della tunze?
;-) |
io uso kz,molto buono ;-)
|
io uso kz,molto buono ;-)
|
confermo e osservo l'avatar di mauridj
|
confermo e osservo l'avatar di mauridj
|
kz starebbe per mauri?
|
kz starebbe per mauri?
|
kz sta per korallen zucht
|
kz sta per korallen zucht
|
grazie riccio.
ogni quanto va inserito? e sciacquato? ho letto nella guida di Sandro ma non è molto chiaro. Sandro secondo me devi Spiegarla piu nello specifico. è solo un'osservazione dopo se quello che c'è scritto è tutto allora ancora complimenti per le guide. le belle stampate e fascicolate. ;-) |
grazie riccio.
ogni quanto va inserito? e sciacquato? ho letto nella guida di Sandro ma non è molto chiaro. Sandro secondo me devi Spiegarla piu nello specifico. è solo un'osservazione dopo se quello che c'è scritto è tutto allora ancora complimenti per le guide. le belle stampate e fascicolate. ;-) |
grazie riccio.
ogni quanto va inserito? e sciacquato? ho letto nella guida di Sandro ma non è molto chiaro. Sandro secondo me devi Spiegarla piu nello specifico. è solo un'osservazione dopo se quello che c'è scritto è tutto allora ancora complimenti per le guide. le belle stampate e fascicolate. ;-) |
grazie riccio.
ogni quanto va inserito? e sciacquato? ho letto nella guida di Sandro ma non è molto chiaro. Sandro secondo me devi Spiegarla piu nello specifico. è solo un'osservazione dopo se quello che c'è scritto è tutto allora ancora complimenti per le guide. le belle stampate e fascicolate. ;-) |
Quote:
Carbone Il carbone ha proprietà di filtrazione sia meccaniche che chimiche. E’ infatti in grado di adsorbire alcune impurità dell’acqua, rendendola più cristallina, nonché alcuni metalli pesanti, medicinali, terpeni, ecc. ecc. Va inserito in una calza, dopo averlo risciacquato abbondantemente con acqua calda e posto in una zona di movimento (filtro a zainetto). Può essere utilizzato a cicli di 4/5 gg al mese, o in via continuativa, avendo cura, in questo caso, di smuoverlo ogni 3/4 giorni. Il dosaggio standard è di 1ml/litro, anche se alcuni produttori forniscono indicazioni diverse, per cui è il caso di verificare sulla confezione. Si consiglia pure di acquistare del carbone di qualità (Korallen-Zucht, per esempio) per evitare possibili rilasci di fosfati. cosa manca, secondo te? #24 |
Quote:
Carbone Il carbone ha proprietà di filtrazione sia meccaniche che chimiche. E’ infatti in grado di adsorbire alcune impurità dell’acqua, rendendola più cristallina, nonché alcuni metalli pesanti, medicinali, terpeni, ecc. ecc. Va inserito in una calza, dopo averlo risciacquato abbondantemente con acqua calda e posto in una zona di movimento (filtro a zainetto). Può essere utilizzato a cicli di 4/5 gg al mese, o in via continuativa, avendo cura, in questo caso, di smuoverlo ogni 3/4 giorni. Il dosaggio standard è di 1ml/litro, anche se alcuni produttori forniscono indicazioni diverse, per cui è il caso di verificare sulla confezione. Si consiglia pure di acquistare del carbone di qualità (Korallen-Zucht, per esempio) per evitare possibili rilasci di fosfati. cosa manca, secondo te? #24 |
Andrea Tallerico, più chiaro di cosi si!!!
|
Andrea Tallerico, più chiaro di cosi si!!!
|
penso di aver scoperto il perchè di tutte le alghe nella mia vasca.
le rocce acquistate erano freschissime a parte una quindi non erano state spurgate e di conseguenza hanno spurgato in vasca e tutti i sedimentoi che erano davvreo tantisssi si sono attccati alle rocce e al fondo creando un'incrostazione. bella rogna. -20 |
penso di aver scoperto il perchè di tutte le alghe nella mia vasca.
le rocce acquistate erano freschissime a parte una quindi non erano state spurgate e di conseguenza hanno spurgato in vasca e tutti i sedimentoi che erano davvreo tantisssi si sono attccati alle rocce e al fondo creando un'incrostazione. bella rogna. -20 |
ma dai, che c'hai pure lo skimmer.
il sedimento te lo ritroverai in vasca per parecchi mesi, a prescindere dalla pre-spurgata o meno ;-) |
ma dai, che c'hai pure lo skimmer.
il sedimento te lo ritroverai in vasca per parecchi mesi, a prescindere dalla pre-spurgata o meno ;-) |
e come lavora lo skimmer un bel brodino marron scuro devo svuotarlo ogni 4 gg perchè il bicchiere è pieno e tutto il collo dell bicchiere in salita si riempie di skifezze dense tipo argilla .
:-)) i coralli si stanno riprendendo e il paguro ha deciso di cambiare il suo guscio con una lumaca turbo ho assistito al massacro è una forza della natura. l'unica che ne ha risentito parecchio è stata la montipora nocciala con i polipi blu che ha quel bel taglio bianco pensavo di dividerla e tenere la parte buona ma come faccio? la spezzo? |
e come lavora lo skimmer un bel brodino marron scuro devo svuotarlo ogni 4 gg perchè il bicchiere è pieno e tutto il collo dell bicchiere in salita si riempie di skifezze dense tipo argilla .
:-)) i coralli si stanno riprendendo e il paguro ha deciso di cambiare il suo guscio con una lumaca turbo ho assistito al massacro è una forza della natura. l'unica che ne ha risentito parecchio è stata la montipora nocciala con i polipi blu che ha quel bel taglio bianco pensavo di dividerla e tenere la parte buona ma come faccio? la spezzo? |
hai guardato che non ci siano dei NUDIBRANCHI su quella montipora?
te l'ho già detto so quante volte... |
hai guardato che non ci siano dei NUDIBRANCHI su quella montipora?
te l'ho già detto so quante volte... |
che cosa mi hai gia detto Sandro?
si ho controllato in giro ma dubito ci siano nudibranchi in giro anche perchè sono belli grandini da quello che sò. ech vedo dalle foto. |
che cosa mi hai gia detto Sandro?
si ho controllato in giro ma dubito ci siano nudibranchi in giro anche perchè sono belli grandini da quello che sò. ech vedo dalle foto. |
no, non è affatto detto che siano belli grandini.
quando li ho avuti non son mai riuscito a vederli, se non fosse per le piste che mi lasciavano sulle montipore |
no, non è affatto detto che siano belli grandini.
quando li ho avuti non son mai riuscito a vederli, se non fosse per le piste che mi lasciavano sulle montipore |
ma si nutrono solo di coralli duri o coralli in generale?
bene quindi che si fà se dovessero essere loro? un bel pesce che se li mangia eventualmente? oppure dici che il paguro se gli gira se li pappa? |
ma si nutrono solo di coralli duri o coralli in generale?
bene quindi che si fà se dovessero essere loro? un bel pesce che se li mangia eventualmente? oppure dici che il paguro se gli gira se li pappa? |
ben quindi?
un pesce che li mangia o cose simili? oppure me li tengo e elimino le montipore in cambio di qualche corallo molle? |
ben quindi?
un pesce che li mangia o cose simili? oppure me li tengo e elimino le montipore in cambio di qualche corallo molle? |
ben quindi?
un pesce che li mangia o cose simili? oppure me li tengo e elimino le montipore in cambio di qualche corallo molle? |
ben quindi?
un pesce che li mangia o cose simili? oppure me li tengo e elimino le montipore in cambio di qualche corallo molle? |
leggi il post sulle montipore in nanoadvanced
|
leggi il post sulle montipore in nanoadvanced
|
penso di avre trovato il bastardo ed eliminato speriamo sia stato solo lui.
-04 un'altra cosa domani vadoi a prendermi una roccia con una colonia di zoantus blu rossi e verdi. devo per forza tenerla sulla parte bassa della rocciata oppure anche a metà o addirittura sull'apice? la domanda è riferita in merito alla quantità di luce che ho in vasca piu che al fattore estetico. #22 |
penso di avre trovato il bastardo ed eliminato speriamo sia stato solo lui.
-04 un'altra cosa domani vadoi a prendermi una roccia con una colonia di zoantus blu rossi e verdi. devo per forza tenerla sulla parte bassa della rocciata oppure anche a metà o addirittura sull'apice? la domanda è riferita in merito alla quantità di luce che ho in vasca piu che al fattore estetico. #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl