![]() |
consiglio allestimento
è da tantissimo che non scrivo più qui dentro per vari problemi di gestione del mio tempo ma ora che ricomincio ad averne di più ho bisogno di un vostro aiuto.
Ho un acquario di 180 lt ben avviato nato con l'intento di portare avanti la riproduzione di apistogramma cacatuoides ...purtroppo per varie sfortune e credo per inesperienza non sono mai riuscita a portare avanti una "cucciolata" e mi sono trovata ad avere una femmina trasformatasi in maschio...insomma un casino! abbandonata quindi l'idea degli apisto chiedo consiglio per ripopolare una vasca ben piantumata con fondo in akadama,acqua con valori duri e con per ora solo dei corydoras aenus e paleatus che si riproducono normalmente.Vorrei sapere che tipo di pesci potrei mettere per tentare una riproduzione e che sopportino i valori di acqua duri.Non ditemi guppy e platy perkè li ho già tenuti e non mi davano soddisfazioni visto che si riproducevano sempre indipendentemente che li seguissi o no. Consigli? |
consiglio allestimento
è da tantissimo che non scrivo più qui dentro per vari problemi di gestione del mio tempo ma ora che ricomincio ad averne di più ho bisogno di un vostro aiuto.
Ho un acquario di 180 lt ben avviato nato con l'intento di portare avanti la riproduzione di apistogramma cacatuoides ...purtroppo per varie sfortune e credo per inesperienza non sono mai riuscita a portare avanti una "cucciolata" e mi sono trovata ad avere una femmina trasformatasi in maschio...insomma un casino! abbandonata quindi l'idea degli apisto chiedo consiglio per ripopolare una vasca ben piantumata con fondo in akadama,acqua con valori duri e con per ora solo dei corydoras aenus e paleatus che si riproducono normalmente.Vorrei sapere che tipo di pesci potrei mettere per tentare una riproduzione e che sopportino i valori di acqua duri.Non ditemi guppy e platy perkè li ho già tenuti e non mi davano soddisfazioni visto che si riproducevano sempre indipendentemente che li seguissi o no. Consigli? |
Quote:
|
Quote:
|
ph intorno a 7,5-7 kh e gh che sta sui 13-14 come dire acqua decisamente dura. nitriti e nitrati praticamente assenti visto che l'acquario ormai è ben avviato e ci sono più piante che pesci. il fondo di akadama ogni tanto mi fa abbassare di pochissimo...tipo 1/2 grado o 1 grado la durezza ma niente di preoccupante visto che tutto torna nella norma appena cambio l'acqua.Sò che per i caca andava bene come acquario e sò leggendo qua e là che ci starebbero bene anche dei conchigliofili tipo multifasciatus ma dovrei cambiare tutto il fondo e considerando la fatica che ho fatto per far attecchire bene le piante e portare avanti l'acquario escludo la cosa...che eventualmente riserverò ad un acquario di 60lt che ora è vuoto. Ho un'altro acquario con dentro neon e rasbore (sò che non ci azzeccano nulla con i valori che ho ma vivono bene e ogni tanto fanno le uova che logicamente non schiudono visto i valori spropositati per loro) e una coppia di ancistrus che si è riprodotta a mia insaputa da poco e ora ho una 15 di ancy piccoli che girano per l'acquario.... come dire..se segui l'acquario non ti si fila nessuno...lo perdi di vista per un paio di settimane e ti trovi piccoli a go-go!!!!
mi piacerebbe riprovare con i caca ma sono stata talmente tanto sfigata nel ritrovarmi o femmine che cucciolavano e maschi che se ne fregavano (forse erano gay) o maschi che avevano voglia e femmine che in realtà erano travestiti...quindi o trovo un'anima pia che ha una coppia da vendermi ben salda e già riproduttrice altrimenti la vedo dura in negozio è troppo difficile capire quali sono maschi e quali femmine e costano parecchio sti pesci per poter rischiare di sbagliare ogni volta! |
ph intorno a 7,5-7 kh e gh che sta sui 13-14 come dire acqua decisamente dura. nitriti e nitrati praticamente assenti visto che l'acquario ormai è ben avviato e ci sono più piante che pesci. il fondo di akadama ogni tanto mi fa abbassare di pochissimo...tipo 1/2 grado o 1 grado la durezza ma niente di preoccupante visto che tutto torna nella norma appena cambio l'acqua.Sò che per i caca andava bene come acquario e sò leggendo qua e là che ci starebbero bene anche dei conchigliofili tipo multifasciatus ma dovrei cambiare tutto il fondo e considerando la fatica che ho fatto per far attecchire bene le piante e portare avanti l'acquario escludo la cosa...che eventualmente riserverò ad un acquario di 60lt che ora è vuoto. Ho un'altro acquario con dentro neon e rasbore (sò che non ci azzeccano nulla con i valori che ho ma vivono bene e ogni tanto fanno le uova che logicamente non schiudono visto i valori spropositati per loro) e una coppia di ancistrus che si è riprodotta a mia insaputa da poco e ora ho una 15 di ancy piccoli che girano per l'acquario.... come dire..se segui l'acquario non ti si fila nessuno...lo perdi di vista per un paio di settimane e ti trovi piccoli a go-go!!!!
mi piacerebbe riprovare con i caca ma sono stata talmente tanto sfigata nel ritrovarmi o femmine che cucciolavano e maschi che se ne fregavano (forse erano gay) o maschi che avevano voglia e femmine che in realtà erano travestiti...quindi o trovo un'anima pia che ha una coppia da vendermi ben salda e già riproduttrice altrimenti la vedo dura in negozio è troppo difficile capire quali sono maschi e quali femmine e costano parecchio sti pesci per poter rischiare di sbagliare ogni volta! |
fiorellina, mai pensato ai ciclidi fluviali africani?
|
fiorellina, mai pensato ai ciclidi fluviali africani?
|
Quote:
|
Quote:
|
Hai pensato ai rainbowfish? In 180 litri (lungo almeno 120 cm... ph tra il 6,5 ed il 7,8 - Gh 5 a 15) ci potrebbe stare un gruppetto di melanotaenia boesemani.
|
Hai pensato ai rainbowfish? In 180 litri (lungo almeno 120 cm... ph tra il 6,5 ed il 7,8 - Gh 5 a 15) ci potrebbe stare un gruppetto di melanotaenia boesemani.
|
Quote:
Anche questi sono molto belli (e più adatti alla tua acqua)....però non saprei dirti altro a riguardo #13 |
Quote:
Anche questi sono molto belli (e più adatti alla tua acqua)....però non saprei dirti altro a riguardo #13 |
Quote:
|
Quote:
|
il mio acquario comunque è quello della juwel da 180 lt e se non sbaglio è lungo 110 cm!è allestito con akadama come fondo,piante ci sono vallisneria,cryptocoryne (2 tipi diversi), echinodorus (2 tipi diversi),anubias,bacopa e una pianta che non ho ancora capito ad oggi che pianta sia ma che si prolifica in maniera allucinante e qualche lenticchia d'acqua che si riproducono come sempre troppo velocemente...a dimenticavo sul legno centrale c'è anche i muschio di java. inquilini sono corydoras aenus e paleatus che si riproducono ma non salvo più le uova e lascio fare a loro,poi dei cory schwarzii (non so se si scriva così) che logicamente non si sono mai riprodotti e delle neritine.
|
il mio acquario comunque è quello della juwel da 180 lt e se non sbaglio è lungo 110 cm!è allestito con akadama come fondo,piante ci sono vallisneria,cryptocoryne (2 tipi diversi), echinodorus (2 tipi diversi),anubias,bacopa e una pianta che non ho ancora capito ad oggi che pianta sia ma che si prolifica in maniera allucinante e qualche lenticchia d'acqua che si riproducono come sempre troppo velocemente...a dimenticavo sul legno centrale c'è anche i muschio di java. inquilini sono corydoras aenus e paleatus che si riproducono ma non salvo più le uova e lascio fare a loro,poi dei cory schwarzii (non so se si scriva così) che logicamente non si sono mai riprodotti e delle neritine.
|
Quote:
Anche sui ranbowfish c'è un articolo sempre su AP, guardati pure quello |
Quote:
Anche sui ranbowfish c'è un articolo sempre su AP, guardati pure quello |
Quote:
|
Quote:
|
I rainbowfish non sono assolutamente aggressivi. Sono sicuramente compatibili con i cory (scegli una specie compatibile con i valori....) anzi, è necessario tenerli insieme in quanto le melanotaenie in genere difficilmente prendono il cibo che cade sul fondo. I rainbowfish sono pesci da branco. Devi metterne minimo 5-6. Va bene qualsiasi mangime commerciale.
Le femmine sono molto meno colorate dei maschi. Per la riproduzione si consigliano 2 femmine ogni 3 maschi. Personalmente ho avuto una femmina per 4 maschi senza alcun problema di "zuffe". E' importante comunque averne qualcuna in vasca. |
I rainbowfish non sono assolutamente aggressivi. Sono sicuramente compatibili con i cory (scegli una specie compatibile con i valori....) anzi, è necessario tenerli insieme in quanto le melanotaenie in genere difficilmente prendono il cibo che cade sul fondo. I rainbowfish sono pesci da branco. Devi metterne minimo 5-6. Va bene qualsiasi mangime commerciale.
Le femmine sono molto meno colorate dei maschi. Per la riproduzione si consigliano 2 femmine ogni 3 maschi. Personalmente ho avuto una femmina per 4 maschi senza alcun problema di "zuffe". E' importante comunque averne qualcuna in vasca. |
Per maggiori info sui rainbowfish (con foto):
http://members.optushome.com.au/rain...hes/Melano.htm Le boesemani sono le più diffuse ma non è difficilissimo trovare praecox, lacustris, herbertaxelrodi, splendida, trifasciata. Puoi trovare anche chilaterina bleheri, glossolepis incisus, iriatherina werneri, ed alcune specie di pseudomugil. Iriatherina e pseudomugil sono specie più piccole che non è consigliabile tenere con le melanotenie. |
Per maggiori info sui rainbowfish (con foto):
http://members.optushome.com.au/rain...hes/Melano.htm Le boesemani sono le più diffuse ma non è difficilissimo trovare praecox, lacustris, herbertaxelrodi, splendida, trifasciata. Puoi trovare anche chilaterina bleheri, glossolepis incisus, iriatherina werneri, ed alcune specie di pseudomugil. Iriatherina e pseudomugil sono specie più piccole che non è consigliabile tenere con le melanotenie. |
Quote:
|
Quote:
|
180 litri sono quasi il minimo per questi pesci. Queste dimensioni sono utili perchè nuotano molto. I pesci, in acquario, difficilmente superano i 10 cm.
Nuotano nella fascia medio-alta. Le boesemani sono piuttosto facili da reperire (io le vedo talvolta anche dalle mie parti in provincia). Devi metterne qualcuno in più. Secondo me un paio di femmine e 4-5 maschi potrebbero starci bene. Tieni presente che, nei negozi, è difficile trovare femmine perchè non si vendono facilmente (sono poco colorate). |
180 litri sono quasi il minimo per questi pesci. Queste dimensioni sono utili perchè nuotano molto. I pesci, in acquario, difficilmente superano i 10 cm.
Nuotano nella fascia medio-alta. Le boesemani sono piuttosto facili da reperire (io le vedo talvolta anche dalle mie parti in provincia). Devi metterne qualcuno in più. Secondo me un paio di femmine e 4-5 maschi potrebbero starci bene. Tieni presente che, nei negozi, è difficile trovare femmine perchè non si vendono facilmente (sono poco colorate). |
fiorellina, ti sconsiglio i ciclidi dei fiumi africani poiche la maggior parte mangiane le piante ,ergo ti ridurrebbero drasticamente la flora che hai in vasca
per cui se ti piacciono gli apisto ,dato che il litraggio ci sarebbe riprova inserendo 5 o 6 esemplari giovani e formatisi la coppia levi gli altri.in natura le coppie non le puoi imporre , tu sposeresti chi dico io? quindi devi per forza mettere un discreto numero di esemplari e aspettare che si formino spontamente una o piu coppie. importante offrire un buon numero di ripare e barriere visive . |
fiorellina, ti sconsiglio i ciclidi dei fiumi africani poiche la maggior parte mangiane le piante ,ergo ti ridurrebbero drasticamente la flora che hai in vasca
per cui se ti piacciono gli apisto ,dato che il litraggio ci sarebbe riprova inserendo 5 o 6 esemplari giovani e formatisi la coppia levi gli altri.in natura le coppie non le puoi imporre , tu sposeresti chi dico io? quindi devi per forza mettere un discreto numero di esemplari e aspettare che si formino spontamente una o piu coppie. importante offrire un buon numero di ripare e barriere visive . |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
oops....
|
oops....
|
Maschio:
http://home.scarlet.be/~axeldonk/Mel...esemani#09.jpg Femmina: http://aqualandpetsplus.com/Minnow529.jpg Come vedi sono molto diverse e le femmine sono piuttosto insignificanti. Posso assicurarti che le volte che ho visto questi pesci in negozio, se ne rimanevano pochi esemplari, erano spesso femmine. (io stesso le ho comprate un paio di volte per evitare che rimanessero da sole). Con i vari negozianto con cui ho parlato ne prendevano ad esempio 20 esemplari e gliene davano metti 15 maschi. Se il negoziante spiega forse convince il cliente a prendere anche qualche femmina, altrimenti se ne frega e vende solo i maschi e le femmine restano. PS: Non lo so se sono ermafrodite ma molto bello il fatto di lasciar decidere a loro.... :-D :-D :-D :-D |
Maschio:
http://home.scarlet.be/~axeldonk/Mel...esemani#09.jpg Femmina: http://aqualandpetsplus.com/Minnow529.jpg Come vedi sono molto diverse e le femmine sono piuttosto insignificanti. Posso assicurarti che le volte che ho visto questi pesci in negozio, se ne rimanevano pochi esemplari, erano spesso femmine. (io stesso le ho comprate un paio di volte per evitare che rimanessero da sole). Con i vari negozianto con cui ho parlato ne prendevano ad esempio 20 esemplari e gliene davano metti 15 maschi. Se il negoziante spiega forse convince il cliente a prendere anche qualche femmina, altrimenti se ne frega e vende solo i maschi e le femmine restano. PS: Non lo so se sono ermafrodite ma molto bello il fatto di lasciar decidere a loro.... :-D :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl