![]() |
vorrei un consiglio per una pompa
salve, vorrei cambiare la mia pompa di risalita eheim 1260 perche è diventata un po rumorosa, prima mi sono informato su quanto costa il rotore nuovo con l'alberino e ho visto che oscilla dai 35-40€, vedendo che in giro ci sono pompe a 60#70€ mi sono chiesto se conviene cambiare il pezzo o comprarne una nuova che consuma anche meno corrente.
La mia indecisionè è quale prendo???? perchè leggendo l'articolo delle pompe di risalita ho visto che per dimensionare la pompa giusta è necessario conoscere la portata di acqua trattata dallo schiumatore, cosa che io non so. Quindi io avendo un ELOS NS500 con una pompa eheim 1250 (1200 l/h che è la portata della pompa e non la quantità di acqua trattata) avrei pensato a una eheim compact 3000 o una tunze silence 1073.020 io sono più propenso per la tunze (visto l'enorme silenziosità che hanno le turbelle) e premetto che le aquabee non mi piacciono per esperienze passate. Voi cosa mi consigliate??? |
vorrei un consiglio per una pompa
salve, vorrei cambiare la mia pompa di risalita eheim 1260 perche è diventata un po rumorosa, prima mi sono informato su quanto costa il rotore nuovo con l'alberino e ho visto che oscilla dai 35-40€, vedendo che in giro ci sono pompe a 60#70€ mi sono chiesto se conviene cambiare il pezzo o comprarne una nuova che consuma anche meno corrente.
La mia indecisionè è quale prendo???? perchè leggendo l'articolo delle pompe di risalita ho visto che per dimensionare la pompa giusta è necessario conoscere la portata di acqua trattata dallo schiumatore, cosa che io non so. Quindi io avendo un ELOS NS500 con una pompa eheim 1250 (1200 l/h che è la portata della pompa e non la quantità di acqua trattata) avrei pensato a una eheim compact 3000 o una tunze silence 1073.020 io sono più propenso per la tunze (visto l'enorme silenziosità che hanno le turbelle) e premetto che le aquabee non mi piacciono per esperienze passate. Voi cosa mi consigliate??? |
io ho la tunze master (un modello superiore a quella da t eindicata), in quanto ad efficena nulla da dire, anche la ditta è seria, ma in quanto a rumorosità, beh lascia un po a desiderare.
cmq tu hai bisogno di un modello inferiore quinid penso che diminuisca anche il rumore. Ma nella descrizione non c'è il numero di decibel?? |
io ho la tunze master (un modello superiore a quella da t eindicata), in quanto ad efficena nulla da dire, anche la ditta è seria, ma in quanto a rumorosità, beh lascia un po a desiderare.
cmq tu hai bisogno di un modello inferiore quinid penso che diminuisca anche il rumore. Ma nella descrizione non c'è il numero di decibel?? |
Alberto1982, per ikl tuo litraggio (vedo il profilo da 250 lt) può batsare una Compact+2000, io l'ho montata da circa 1 anno e va benissimo, consuma pure poco e rumorosità pari allo 0
|
Alberto1982, per ikl tuo litraggio (vedo il profilo da 250 lt) può batsare una Compact+2000, io l'ho montata da circa 1 anno e va benissimo, consuma pure poco e rumorosità pari allo 0
|
...concordo con agente25....
..io la uso su una 500 litri.... ...non è uno spettacolo di pompa ma il suo lavoro lo fa tranquillamente.... |
...concordo con agente25....
..io la uso su una 500 litri.... ...non è uno spettacolo di pompa ma il suo lavoro lo fa tranquillamente.... |
emio,Oliviero, concordi con me che forse i materiali sono piu scadenti delle vecchie 1250 e 1260, però come meccanica sembrano andare bene...
|
emio,Oliviero, concordi con me che forse i materiali sono piu scadenti delle vecchie 1250 e 1260, però come meccanica sembrano andare bene...
|
Guarda, se vuoi conosco una sulla Togliatti che te fa le peggio cose con pochi euri... Certe Pompe!!! :-D
|
Guarda, se vuoi conosco una sulla Togliatti che te fa le peggio cose con pochi euri... Certe Pompe!!! :-D
|
...che finezza.... #24 #24 #24
|
...che finezza.... #24 #24 #24
|
Eragorn87, ed era anche il tuo messaggio n 1 ............na fenomenata!!!!!!!!!te sei presentato alla grande! #25 #25 #25
|
Eragorn87, ed era anche il tuo messaggio n 1 ............na fenomenata!!!!!!!!!te sei presentato alla grande! #25 #25 #25
|
...è vero primo intervento.....
...non ci avevo fatto caso... ...se il buongiorno si vede dal mattino... ...fra qualche mese che scrivera' ?... #23 #23 #23 #23 |
...è vero primo intervento.....
...non ci avevo fatto caso... ...se il buongiorno si vede dal mattino... ...fra qualche mese che scrivera' ?... #23 #23 #23 #23 |
qualcuno ha provato la TUNZE SILENCE 1073.040
Portata della pompa: 300#3000 l/h Consumo di energia: 16W-42 W volevo quasi prenderla.... al momento ho una Aquabee 2000/1 ma avendo due rientri in vasca e quindi una T sulla risalita, perde parecchia prevalenza... Avrei disponibile anche una 1260 ma mi sembra che consuma come un ferro da stiro... che ne dite ? |
qualcuno ha provato la TUNZE SILENCE 1073.040
Portata della pompa: 300#3000 l/h Consumo di energia: 16W-42 W volevo quasi prenderla.... al momento ho una Aquabee 2000/1 ma avendo due rientri in vasca e quindi una T sulla risalita, perde parecchia prevalenza... Avrei disponibile anche una 1260 ma mi sembra che consuma come un ferro da stiro... che ne dite ? |
SupeRGippO, la 1260 cosnuma molto, io proverei la Tunze, NoTAV cosa ne pensa??
|
SupeRGippO, la 1260 cosnuma molto, io proverei la Tunze, NoTAV cosa ne pensa??
|
NOTAV e' troppo impegnato con le manifestazioni.... :-D :-D :-D
qualcuno ha provato le tunze come risalita ? |
NOTAV e' troppo impegnato con le manifestazioni.... :-D :-D :-D
qualcuno ha provato le tunze come risalita ? |
hydor oppure askoll. la prima l'ho avuta per 7 anni, nessun problema, l'askoll la sto usando ora e si comporta benissimo, costano molto meno di una eheim o di una aquabee e consumano poco (IMHO)
...però il titolo del topic è veramente da immortalare :-D #19 |
hydor oppure askoll. la prima l'ho avuta per 7 anni, nessun problema, l'askoll la sto usando ora e si comporta benissimo, costano molto meno di una eheim o di una aquabee e consumano poco (IMHO)
...però il titolo del topic è veramente da immortalare :-D #19 |
SupeRGippO, ma la tunze, immagino sia elettronica per poterla regolare in quel modo... costo?
betaturn, che fai? vai dietro a eragorn87... secondo me si è iscritto solo per mettere quel messaggio... |
SupeRGippO, ma la tunze, immagino sia elettronica per poterla regolare in quel modo... costo?
betaturn, che fai? vai dietro a eragorn87... secondo me si è iscritto solo per mettere quel messaggio... |
[quote="Ink"]SupeRGippO, ma la tunze, immagino sia elettronica per poterla regolare in quel modo... costo?[quote]
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2503, costo abbastanza alto rispetto alle altre ma sicuramente comodo per il fatto che puoi variare, anche se come risalità non so che senso abbia variare la portata |
[quote="Ink"]SupeRGippO, ma la tunze, immagino sia elettronica per poterla regolare in quel modo... costo?[quote]
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2503, costo abbastanza alto rispetto alle altre ma sicuramente comodo per il fatto che puoi variare, anche se come risalità non so che senso abbia variare la portata |
agente25, a me sembra che non costi molto meno di una 1260... poi non ho visto il grafico portata-prevalenza...
forse la regolazione elettronica ti permette di risparmiare sul'elettricità, nel senso che invece di chiudere il rubinetto, riduci i giri del motore... Poi sono convinto che più è grande la risalita, meglio è, quindi io non la terrei mai ridotta... |
agente25, a me sembra che non costi molto meno di una 1260... poi non ho visto il grafico portata-prevalenza...
forse la regolazione elettronica ti permette di risparmiare sul'elettricità, nel senso che invece di chiudere il rubinetto, riduci i giri del motore... Poi sono convinto che più è grande la risalita, meglio è, quindi io non la terrei mai ridotta... |
ma dov'è che dice che vari la portata con la corrente??? a mè sembra ci sia la manoplina davanti per chiudere o aprire la pompa...
|
ma dov'è che dice che vari la portata con la corrente??? a mè sembra ci sia la manoplina davanti per chiudere o aprire la pompa...
|
Abracadabra, ah scusa, io ho chiesto se era elettronica perchè ho visto che parlava di variazione di consumo (16-42W) e nessuno ha contraddetto ed ho dato per scontato che lo fosse... in effetti guardando sul sito tunze non è elettronica...
mai dare nulla per scontato... |
Abracadabra, ah scusa, io ho chiesto se era elettronica perchè ho visto che parlava di variazione di consumo (16-42W) e nessuno ha contraddetto ed ho dato per scontato che lo fosse... in effetti guardando sul sito tunze non è elettronica...
mai dare nulla per scontato... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl