AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Passaggio vasca ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158579)

Turi 09-02-2009 16:23

Passaggio vasca ...
 
Salve a tutti,
non so bene quando ma ho intenzione di passare dalla mia attuale vasca 120*40*45 (circa 60 kg. di rocce -vedi profilo) ad altra vasca e devo decidere :

1) 120*60*50 360 l. con plafo 8*54w

2) 150*50*50 375 l. con plafo 6*80w

Ho intenzione come attualmente sto facendo di continuare solo con molli e pesci. Manterro' il deltec come skimmer.
vorrei avere un consiglio su quale configurazione orientarmi e come fare per non far subire traumi nella fase di passaggio ai miei ospiti.
Ho gia' fatto un trasloco quindi piu' o meno qualcosa so, pero' qui e' diverso, so che dovro' integrare anche altre rocce, potete darmi suggerimenti sulle modalita' per cercare di avviare la nuova vasca avendo comunque un buon equilibrio ?
Grazie.

Turi 09-02-2009 16:23

Passaggio vasca ...
 
Salve a tutti,
non so bene quando ma ho intenzione di passare dalla mia attuale vasca 120*40*45 (circa 60 kg. di rocce -vedi profilo) ad altra vasca e devo decidere :

1) 120*60*50 360 l. con plafo 8*54w

2) 150*50*50 375 l. con plafo 6*80w

Ho intenzione come attualmente sto facendo di continuare solo con molli e pesci. Manterro' il deltec come skimmer.
vorrei avere un consiglio su quale configurazione orientarmi e come fare per non far subire traumi nella fase di passaggio ai miei ospiti.
Ho gia' fatto un trasloco quindi piu' o meno qualcosa so, pero' qui e' diverso, so che dovro' integrare anche altre rocce, potete darmi suggerimenti sulle modalita' per cercare di avviare la nuova vasca avendo comunque un buon equilibrio ?
Grazie.

tecnopuma 09-02-2009 18:23

Io cercherei intanto di capire le dimensioni della vasca che vorrei mettermi in casa. Poi da li vedi cosa ti serve.

tecnopuma 09-02-2009 18:23

Io cercherei intanto di capire le dimensioni della vasca che vorrei mettermi in casa. Poi da li vedi cosa ti serve.

Turi 09-02-2009 19:27

Quote:

Originariamente inviata da tecnopuma
Io cercherei intanto di capire le dimensioni della vasca che vorrei mettermi in casa. Poi da li vedi cosa ti serve.

infatti quello e' il problema, sono un po' indeciso, volevo qualche consiglio.
per quello che voglio secondo voi quale configurazione e' migliore ?

Turi 09-02-2009 19:27

Quote:

Originariamente inviata da tecnopuma
Io cercherei intanto di capire le dimensioni della vasca che vorrei mettermi in casa. Poi da li vedi cosa ti serve.

infatti quello e' il problema, sono un po' indeciso, volevo qualche consiglio.
per quello che voglio secondo voi quale configurazione e' migliore ?

ALGRANATI 09-02-2009 20:35

Turi, non riesci a fare 150 x 60 x 50??

ALGRANATI 09-02-2009 20:35

Turi, non riesci a fare 150 x 60 x 50??

andrea81ac 09-02-2009 21:43

oltre alle rocce con lo ski sei veramente lontano dal litraggio che vuoi fare!

andrea81ac 09-02-2009 21:43

oltre alle rocce con lo ski sei veramente lontano dal litraggio che vuoi fare!

maurofire 09-02-2009 23:44

Con quelle misure il deltec in questione e come non averlo.

maurofire 09-02-2009 23:44

Con quelle misure il deltec in questione e come non averlo.

Turi 10-02-2009 08:35

.
 
" Turi, non riesci a fare 150 x 60 x 50?? "

purtroppo no, anche se sarebbe l'ideale.

ragazzi ma voi siete sicuri che l'mce 600 non riesca a gestire 360 l. con 5-6 pescetti ?
io l'ho visto montato su una vasca di 400 l. e una decina di pesci anche di taglia sostenuta e la vasca stava benissimo.

Turi 10-02-2009 08:35

.
 
" Turi, non riesci a fare 150 x 60 x 50?? "

purtroppo no, anche se sarebbe l'ideale.

ragazzi ma voi siete sicuri che l'mce 600 non riesca a gestire 360 l. con 5-6 pescetti ?
io l'ho visto montato su una vasca di 400 l. e una decina di pesci anche di taglia sostenuta e la vasca stava benissimo.

dibifrank 10-02-2009 11:51

http://www.acquaportal.it/Articoli/A...oi/default.asp

dibifrank 10-02-2009 11:51

http://www.acquaportal.it/Articoli/A...oi/default.asp

Turi 10-02-2009 12:07

Quote:

Originariamente inviata da dibifrank
http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_2-6/confronto_shiumatoi/default.asp

infatti avevo letto, e ho visto che porta 400 l. con acquari ben popolati.
percio' ero intenzionato a mantenerlo.

inserendo cmq uno skimmer piu' performante, e' possibile sapere come fare correttamente il trasloco e come procedere nei vari passaggi ?

- aggiunta nuove rocce
- acqua nuova
- luci
- ambientamento degli ospiti dalla vecchia alla nuova
- modalita' e tempi

grazie

p.s. ho deciso faccio 120*60*50 con plafo 8*54 t5 e due koralia 7 - skimmer sto valutando vari ipotesi e proposte

Turi 10-02-2009 12:07

Quote:

Originariamente inviata da dibifrank
http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_2-6/confronto_shiumatoi/default.asp

infatti avevo letto, e ho visto che porta 400 l. con acquari ben popolati.
percio' ero intenzionato a mantenerlo.

inserendo cmq uno skimmer piu' performante, e' possibile sapere come fare correttamente il trasloco e come procedere nei vari passaggi ?

- aggiunta nuove rocce
- acqua nuova
- luci
- ambientamento degli ospiti dalla vecchia alla nuova
- modalita' e tempi

grazie

p.s. ho deciso faccio 120*60*50 con plafo 8*54 t5 e due koralia 7 - skimmer sto valutando vari ipotesi e proposte

Turi 11-02-2009 15:39

Quote:

Originariamente inviata da Turi
Quote:

Originariamente inviata da dibifrank
http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_2-6/confronto_shiumatoi/default.asp

infatti avevo letto, e ho visto che porta 400 l. con acquari ben popolati.
percio' ero intenzionato a mantenerlo.

inserendo cmq uno skimmer piu' performante, e' possibile sapere come fare correttamente il trasloco e come procedere nei vari passaggi ?

- aggiunta nuove rocce
- acqua nuova
- luci
- ambientamento degli ospiti dalla vecchia alla nuova
- modalita' e tempi

grazie

p.s. ho deciso faccio 120*60*50 con plafo 8*54 t5 e due koralia 7 - skimmer sto valutando vari ipotesi e proposte

nessuno proprio che mi sappia aiutare ?

io credo che aggiungendo acqua e rocce nuove in vasca nuova con la roba vecchia si crea un macello, tipo esplosione algale e valori sballati.
voi che ne dite ?

Turi 11-02-2009 15:39

Quote:

Originariamente inviata da Turi
Quote:

Originariamente inviata da dibifrank
http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_2-6/confronto_shiumatoi/default.asp

infatti avevo letto, e ho visto che porta 400 l. con acquari ben popolati.
percio' ero intenzionato a mantenerlo.

inserendo cmq uno skimmer piu' performante, e' possibile sapere come fare correttamente il trasloco e come procedere nei vari passaggi ?

- aggiunta nuove rocce
- acqua nuova
- luci
- ambientamento degli ospiti dalla vecchia alla nuova
- modalita' e tempi

grazie

p.s. ho deciso faccio 120*60*50 con plafo 8*54 t5 e due koralia 7 - skimmer sto valutando vari ipotesi e proposte

nessuno proprio che mi sappia aiutare ?

io credo che aggiungendo acqua e rocce nuove in vasca nuova con la roba vecchia si crea un macello, tipo esplosione algale e valori sballati.
voi che ne dite ?

ALGRANATI 12-02-2009 00:11

sicuramente una maturazione te la dovrai passare, ma nulla di allucinante....dovrai avere la solita grande pazienza dell'acquariofilo marino #13

ALGRANATI 12-02-2009 00:11

sicuramente una maturazione te la dovrai passare, ma nulla di allucinante....dovrai avere la solita grande pazienza dell'acquariofilo marino #13

***dani*** 12-02-2009 09:54

Io farei la prima soluzione, e tenterei con il deltec, che se vuoi tenere solo molli e pesci, e quindi accettando valori di inquinamento biologico leggermente più alti del solito, non dovresti avere problemi.

***dani*** 12-02-2009 09:54

Io farei la prima soluzione, e tenterei con il deltec, che se vuoi tenere solo molli e pesci, e quindi accettando valori di inquinamento biologico leggermente più alti del solito, non dovresti avere problemi.

Turi 12-02-2009 10:56

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
sicuramente una maturazione te la dovrai passare, ma nulla di allucinante....dovrai avere la solita grande pazienza dell'acquariofilo marino #13

ovvio, ma volevo sapere come fare per passare le rocce.
mi spiego meglio :
nella vasca nuova aggiungero' le rocce nuove (che saranno i kg mancanti) e acqua nuova, poi le rocce dell'attuale vasca quando e come le devo aggiungere visto che sono ricoperte da actinodiscus,sinularia,xenia, rodac. e molli vari ? (almeno quelle superiori).
Avranno bisogno di luce e in maturazione ... sappiamo no ?
Cosa intendi per nulla di allucinante ? (al nun m fa' preoccupa')
Togliendo le rocce dalla vecchia creo sicuramente uno squilibrio e quindi malessere per gli ospiti della vasca.
Bisognava fare tutto nuovo allora ok, ma qui la cosa diventa un po' piu' rompi da gestire ...

Turi 12-02-2009 10:56

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
sicuramente una maturazione te la dovrai passare, ma nulla di allucinante....dovrai avere la solita grande pazienza dell'acquariofilo marino #13

ovvio, ma volevo sapere come fare per passare le rocce.
mi spiego meglio :
nella vasca nuova aggiungero' le rocce nuove (che saranno i kg mancanti) e acqua nuova, poi le rocce dell'attuale vasca quando e come le devo aggiungere visto che sono ricoperte da actinodiscus,sinularia,xenia, rodac. e molli vari ? (almeno quelle superiori).
Avranno bisogno di luce e in maturazione ... sappiamo no ?
Cosa intendi per nulla di allucinante ? (al nun m fa' preoccupa')
Togliendo le rocce dalla vecchia creo sicuramente uno squilibrio e quindi malessere per gli ospiti della vasca.
Bisognava fare tutto nuovo allora ok, ma qui la cosa diventa un po' piu' rompi da gestire ...

***dani*** 12-02-2009 11:08

Quote:

ovvio, ma volevo sapere come fare per passare le rocce.
mi spiego meglio :
nella vasca nuova aggiungero' le rocce nuove (che saranno i kg mancanti)
secondo me quelle che hai sono ampiamente sufficienti... anzi...

Quote:

e acqua nuova, poi le rocce dell'attuale vasca quando e come le devo aggiungere visto che sono ricoperte da actinodiscus,sinularia,xenia, rodac. e molli vari ? (almeno quelle superiori).
Togli tutto dalla vasca vecchia e lo metti in acquarietti di fortuna, bacinelle e quant'altro, poi togli la vasca vecchia e metti la nuova.

Quote:

Avranno bisogno di luce e in maturazione ... sappiamo no ?
Nel tuo caso togli e metti, e continui la gestione come sempre, ovviamente qualcosa rimaturerà, ma nulla di preoccupante, nel giro di qualche mese tornerà tutto normale

Quote:

Cosa intendi per nulla di allucinante ? (al nun m fa' preoccupa')
Che ci sarà sicuramente qualche esplosione di alghe o cianobatteri...

Quote:

Togliendo le rocce dalla vecchia creo sicuramente uno squilibrio e quindi malessere per gli ospiti della vasca.
Bisognava fare tutto nuovo allora ok, ma qui la cosa diventa un po' piu' rompi da gestire ...
Quando feci il cambio vasca l'abbiamo mandata in stream su internet qua puoi vederei i video, giusto per farti una idea...

http://www.youtube.com/watch?v=pEwe_h77SBM
http://www.youtube.com/watch?v=ch4w76fSSqs
http://www.youtube.com/watch?v=IpyxWx_L7Rg

***dani*** 12-02-2009 11:08

Quote:

ovvio, ma volevo sapere come fare per passare le rocce.
mi spiego meglio :
nella vasca nuova aggiungero' le rocce nuove (che saranno i kg mancanti)
secondo me quelle che hai sono ampiamente sufficienti... anzi...

Quote:

e acqua nuova, poi le rocce dell'attuale vasca quando e come le devo aggiungere visto che sono ricoperte da actinodiscus,sinularia,xenia, rodac. e molli vari ? (almeno quelle superiori).
Togli tutto dalla vasca vecchia e lo metti in acquarietti di fortuna, bacinelle e quant'altro, poi togli la vasca vecchia e metti la nuova.

Quote:

Avranno bisogno di luce e in maturazione ... sappiamo no ?
Nel tuo caso togli e metti, e continui la gestione come sempre, ovviamente qualcosa rimaturerà, ma nulla di preoccupante, nel giro di qualche mese tornerà tutto normale

Quote:

Cosa intendi per nulla di allucinante ? (al nun m fa' preoccupa')
Che ci sarà sicuramente qualche esplosione di alghe o cianobatteri...

Quote:

Togliendo le rocce dalla vecchia creo sicuramente uno squilibrio e quindi malessere per gli ospiti della vasca.
Bisognava fare tutto nuovo allora ok, ma qui la cosa diventa un po' piu' rompi da gestire ...
Quando feci il cambio vasca l'abbiamo mandata in stream su internet qua puoi vederei i video, giusto per farti una idea...

http://www.youtube.com/watch?v=pEwe_h77SBM
http://www.youtube.com/watch?v=ch4w76fSSqs
http://www.youtube.com/watch?v=IpyxWx_L7Rg

Turi 12-02-2009 15:09

grazie mille per le info, per le spiegazioni e i video.
speriamo vada tutto per il meglio !

Turi 12-02-2009 15:09

grazie mille per le info, per le spiegazioni e i video.
speriamo vada tutto per il meglio !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12657 seconds with 13 queries