AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   kalkwasser (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158513)

dandy 08-02-2009 21:51

kalkwasser
 
Ciao a tutti
Per fare 1 litro, quanto calcio idrossido devo mettere?
Si puo usare tutti i giorni, o si usa in base ai consumi di Ca della vasca?
COME alzare il ph? che e a 7.7 per poter utilizare dopo kent tech a+b
grazie

dandy 08-02-2009 21:51

kalkwasser
 
Ciao a tutti
Per fare 1 litro, quanto calcio idrossido devo mettere?
Si puo usare tutti i giorni, o si usa in base ai consumi di Ca della vasca?
COME alzare il ph? che e a 7.7 per poter utilizare dopo kent tech a+b
grazie

dandy 08-02-2009 21:56

I test (salifert):
ph =7.7
ca =450
kh= 8
fosfati,nitrati =0
temp = 26°C
salinita = 1025
movimento 2 marea 3400 l/h

dandy 08-02-2009 21:56

I test (salifert):
ph =7.7
ca =450
kh= 8
fosfati,nitrati =0
temp = 26°C
salinita = 1025
movimento 2 marea 3400 l/h

SJoplin 08-02-2009 22:59

dandy, la KW si usa principalmente per alzare il pH. però senza una sonda fissa in vasca, con la misurazione in continuo, io eviterei l'uso dell'idrossido. i test a reagente del pH non sono molto affidabili.

SJoplin 08-02-2009 22:59

dandy, la KW si usa principalmente per alzare il pH. però senza una sonda fissa in vasca, con la misurazione in continuo, io eviterei l'uso dell'idrossido. i test a reagente del pH non sono molto affidabili.

Supercicci 09-02-2009 01:09

dandy,
quel valore di Ph è un pò bassino se misurato di giorno, però la prima cosa da verificare è che sia realmente così.
Fatti prestare una sonda sicuramente tarata e misura di nuovo verificando l'effettivo Ph
Se fosse vero, La Kw non può essere la soluzione permanente, ma solo da utilizzare come buffer assieme al ripristino di acqua evaporata durante la notte (il Ph cala a quei valori circa).
Una causa potrebbe essere la luce (poca), ma questa è solo un'ipotesi, perchè secondo me il valore non è quello reale.

Supercicci 09-02-2009 01:09

dandy,
quel valore di Ph è un pò bassino se misurato di giorno, però la prima cosa da verificare è che sia realmente così.
Fatti prestare una sonda sicuramente tarata e misura di nuovo verificando l'effettivo Ph
Se fosse vero, La Kw non può essere la soluzione permanente, ma solo da utilizzare come buffer assieme al ripristino di acqua evaporata durante la notte (il Ph cala a quei valori circa).
Una causa potrebbe essere la luce (poca), ma questa è solo un'ipotesi, perchè secondo me il valore non è quello reale.

ik2vov 09-02-2009 13:17

Re: kalkwasser
 
Quote:

Originariamente inviata da dandy
Ciao a tutti
Per fare 1 litro, quanto calcio idrossido devo mettere?

1,23 grammi, per comodita' usane di piu', il residuo non precipita e potra' essere utilizzato con la prossima soluzione.
Quote:

Si puo usare tutti i giorni, o si usa in base ai consumi di Ca della vasca?
si puo' usare tutti i giorni
Quote:

COME alzare il ph? che e a 7.7 per poter utilizare dopo kent tech a+b
grazie
Il pH si "aiuta" nel mantenerlo piu' alto usando l'acqua calcaea solo nel periodo notturno della vasca, periodo nel quale il pH scende.

Ciao

ik2vov 09-02-2009 13:17

Re: kalkwasser
 
Quote:

Originariamente inviata da dandy
Ciao a tutti
Per fare 1 litro, quanto calcio idrossido devo mettere?

1,23 grammi, per comodita' usane di piu', il residuo non precipita e potra' essere utilizzato con la prossima soluzione.
Quote:

Si puo usare tutti i giorni, o si usa in base ai consumi di Ca della vasca?
si puo' usare tutti i giorni
Quote:

COME alzare il ph? che e a 7.7 per poter utilizare dopo kent tech a+b
grazie
Il pH si "aiuta" nel mantenerlo piu' alto usando l'acqua calcaea solo nel periodo notturno della vasca, periodo nel quale il pH scende.

Ciao

dandy 09-02-2009 20:26

ik2vov, Supercicci, sjoplin, GRAZIE
Ma usando KW tutti i giorni (di notte) non e che vado a aumentare il Ca,sopra il limite ?

dandy 09-02-2009 20:26

ik2vov, Supercicci, sjoplin, GRAZIE
Ma usando KW tutti i giorni (di notte) non e che vado a aumentare il Ca,sopra il limite ?

giangi1970 10-02-2009 09:58

dandy, no...l'apporto di Ca della Kw e' talmente basso che non influisce sul Ca.....
Io quando lo usavo ho trovato solo che giovamenti....difatti lo sto' riattrezzando per rimontarlo.....

giangi1970 10-02-2009 09:58

dandy, no...l'apporto di Ca della Kw e' talmente basso che non influisce sul Ca.....
Io quando lo usavo ho trovato solo che giovamenti....difatti lo sto' riattrezzando per rimontarlo.....

hibis80 12-02-2009 23:31

visto che si parla di kalkwasser volevo chiedere un info....

avevo problemi col kh, nel senso che in 5-6 giorni da 9° me lo trovavo anche a 6° pur somministrando quotidianamente a+b. Ho insatallato da un mese il reattore di K...e ora mi trovo kh 10°, Ca 450 e Mg 1450, sembrerebbe stabile.
Mi chiedevo, ma in estate che evapora piu acqua e quindi verrà versata piu kalk, avrò problemi?
E' vero che il Mg a 1450 non fa salire il kh oltre un certo limite, cioe fa da tampone? Bufala da negoziante o è cosi? #24

ciao e grazie

hibis80 12-02-2009 23:31

visto che si parla di kalkwasser volevo chiedere un info....

avevo problemi col kh, nel senso che in 5-6 giorni da 9° me lo trovavo anche a 6° pur somministrando quotidianamente a+b. Ho insatallato da un mese il reattore di K...e ora mi trovo kh 10°, Ca 450 e Mg 1450, sembrerebbe stabile.
Mi chiedevo, ma in estate che evapora piu acqua e quindi verrà versata piu kalk, avrò problemi?
E' vero che il Mg a 1450 non fa salire il kh oltre un certo limite, cioe fa da tampone? Bufala da negoziante o è cosi? #24

ciao e grazie

Ink 12-02-2009 23:34

hibis80, la storia del Mg non l'ho mai sentita, ma chi può dire...

Il kh che passa a 6 e poi torna a 10 non penso proprio sia merito del reattore di KW, che peraltro immette solo calcio...

Ink 12-02-2009 23:34

hibis80, la storia del Mg non l'ho mai sentita, ma chi può dire...

Il kh che passa a 6 e poi torna a 10 non penso proprio sia merito del reattore di KW, che peraltro immette solo calcio...

hibis80 12-02-2009 23:39

frena Ink!!!!
portato a 9 col buffer...poi somministro sempre a +b...e adesso cè il reattore

cmq io sapevo che il R. di kalk da piu kh e anche un po di calcio

hibis80 12-02-2009 23:39

frena Ink!!!!
portato a 9 col buffer...poi somministro sempre a +b...e adesso cè il reattore

cmq io sapevo che il R. di kalk da piu kh e anche un po di calcio

Supercicci 13-02-2009 08:18

dandy,
l'integrazione di calcio con l'idrossido non è eccessiva, piuttosto il reattore di KW elimina la co2 emessa dal reattore di calòcio aiutantdo il Ph dourante la notte, infatti l'integrazione con la KW sarebbe meglio che fosse fatta in quel periodo

Supercicci 13-02-2009 08:18

dandy,
l'integrazione di calcio con l'idrossido non è eccessiva, piuttosto il reattore di KW elimina la co2 emessa dal reattore di calòcio aiutantdo il Ph dourante la notte, infatti l'integrazione con la KW sarebbe meglio che fosse fatta in quel periodo

Ink 13-02-2009 10:33

hibis80, se immetti CaOH in H2O, come si forma HCO3? ... La CO2 che c'è viene trasformata in CaCO3... per quello che l'uscita del reattore di Kw va messo vicino all'effluente del reattore di Ca....

Ink 13-02-2009 10:33

hibis80, se immetti CaOH in H2O, come si forma HCO3? ... La CO2 che c'è viene trasformata in CaCO3... per quello che l'uscita del reattore di Kw va messo vicino all'effluente del reattore di Ca....

fappio 13-02-2009 12:05

dandy, 1 litro di acqua calcarea , satura , contiene circa 900mgl di calcio. nel tuo 200l netti un reintegro di 2 litri giornalieri , aumenta , nella migliore delle ipotesi, il calcio di circa 9mgl. una vasca di molli , generalmente può essere gestita anche solo dalla kw .... il reintegro di carbonato è legato al quantitativo di co2 sciolta in acqua , quella dell'aria fa precipitare la kw in carbonato di calcio , non facilmente solubile ...

fappio 13-02-2009 12:05

dandy, 1 litro di acqua calcarea , satura , contiene circa 900mgl di calcio. nel tuo 200l netti un reintegro di 2 litri giornalieri , aumenta , nella migliore delle ipotesi, il calcio di circa 9mgl. una vasca di molli , generalmente può essere gestita anche solo dalla kw .... il reintegro di carbonato è legato al quantitativo di co2 sciolta in acqua , quella dell'aria fa precipitare la kw in carbonato di calcio , non facilmente solubile ...

buddha 20-02-2010 07:58

Scusate ma il vostro reattore quanto consuma di corallina? pH 6.5...

fappio 20-02-2010 13:52

buddha, io non ho la sonda , vado a occhio ..

buddha 20-02-2010 15:09

e che c'entra..

fappio 20-02-2010 16:03

buddha, non hai chiesto quanta corallina consuma una reattore a ph6.5? io non so quanto ho il ph, per la regolazione vado a occhio ....

buddha 20-02-2010 16:28

e quanta ne consumi? avevo capito parlassi del kw..

fappio 20-02-2010 18:23

buddha, adesso l'ho tolto ...prima circa 5 6 cm nella camera da 100cm ogni 6 mesi.

IVANO 21-02-2010 12:20

Quote:

Originariamente inviata da fappio
buddha, adesso l'ho tolto ...prima circa 5 6 cm nella camera da 100cm ogni 6 mesi.

idem anche io, circa 6-6 cm ogni 56 mesi,, adesso ho la corallina, prima la ARm e ne consumavo di piu

buddha 21-02-2010 20:52

con cosa rialzate il pH abbassato dl reattore di calcio? dosaggi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10400 seconds with 13 queries