![]() |
Scelta definitiva misure nuovo acquario
Ragazzi alla fine solaio o non solaio mi sono deciso per una vasca da 130x60x55, volevo chiedervi se il doppio fondo è obbligatio e quanti kg di rocce dovrei mettere (50kg li ho già)contando che vorrei fare una rocciata molto snella per avere piu spazo di crecita per sps e nuoto per i pesci. Come plafo andrei su una ati 8x54 in modo da avere quei 10cm per lato di luce piu tenue dove metere lps ..come schiumatoio ho un a150f2001 doppia pompa, potrebbe andare bene, o mi consigliate altro? Sul metodo vorrei continuare zeovit ma non vorrei rinunciare alla sabbia, si può o non si può metere? in alternativa alzerei l'altezza della vasca e farei un dsb, anche se lo spettro delle alghe e magari di buttare tutta quella sabbia mi frena non poco.
Come pompe per ora due 6000 con multi e una vortech che sto già per aquistare per l'attuale vasca. Se avete qualche vstra esperienza da riportarmi.. Mi sembra che anche dodarocs monta una 8x54 di 130cm e tenendo lps hai lati la copre alla perfezzione.. |
Scelta definitiva misure nuovo acquario
Ragazzi alla fine solaio o non solaio mi sono deciso per una vasca da 130x60x55, volevo chiedervi se il doppio fondo è obbligatio e quanti kg di rocce dovrei mettere (50kg li ho già)contando che vorrei fare una rocciata molto snella per avere piu spazo di crecita per sps e nuoto per i pesci. Come plafo andrei su una ati 8x54 in modo da avere quei 10cm per lato di luce piu tenue dove metere lps ..come schiumatoio ho un a150f2001 doppia pompa, potrebbe andare bene, o mi consigliate altro? Sul metodo vorrei continuare zeovit ma non vorrei rinunciare alla sabbia, si può o non si può metere? in alternativa alzerei l'altezza della vasca e farei un dsb, anche se lo spettro delle alghe e magari di buttare tutta quella sabbia mi frena non poco.
Come pompe per ora due 6000 con multi e una vortech che sto già per aquistare per l'attuale vasca. Se avete qualche vstra esperienza da riportarmi.. Mi sembra che anche dodarocs monta una 8x54 di 130cm e tenendo lps hai lati la copre alla perfezzione.. |
Come parte tecnica sei a posto, ottima la plafo e skimmer, mancano circa 30 kg di roccie, sei fai un dsb non ti servono, il doppio fondo non lo farei calcola che userai vetri da 15 ( io almeno userei questi), ottima anche la soluzione pompe.
|
Come parte tecnica sei a posto, ottima la plafo e skimmer, mancano circa 30 kg di roccie, sei fai un dsb non ti servono, il doppio fondo non lo farei calcola che userai vetri da 15 ( io almeno userei questi), ottima anche la soluzione pompe.
|
Come rocce ne vorrei mettere meno come la vasca di dodarocs stesse dimensioni che ne ha 50kg,il dsb lo farei volentieri,mi fanno impazzire ma già si capisce poco sulle alghe che si formano in un berlinese figuriamoci con la variante di un fondo denitrificante.
Sui vetri anche li rimettendo in mezzo dodarocs la sua è da 12 cm..penso possano andare anche quelli da 12, meno peso che per un secondo piano è tutto di guadagnato. |
Come rocce ne vorrei mettere meno come la vasca di dodarocs stesse dimensioni che ne ha 50kg,il dsb lo farei volentieri,mi fanno impazzire ma già si capisce poco sulle alghe che si formano in un berlinese figuriamoci con la variante di un fondo denitrificante.
Sui vetri anche li rimettendo in mezzo dodarocs la sua è da 12 cm..penso possano andare anche quelli da 12, meno peso che per un secondo piano è tutto di guadagnato. |
Ciao , L 130 vabbene pero se hai spazio falla piu larga 70 o 80cm . Per un berlinese 55h vabene , ma se vuoi fare un dsb 55cm son pocchi,fai conto che ci devi mettere uno strato di 10#12cm sabbia . Doppio fondo e se decidi di farla piu larga vetro da 15mm e vai tranquillo
|
Ciao , L 130 vabbene pero se hai spazio falla piu larga 70 o 80cm . Per un berlinese 55h vabene , ma se vuoi fare un dsb 55cm son pocchi,fai conto che ci devi mettere uno strato di 10#12cm sabbia . Doppio fondo e se decidi di farla piu larga vetro da 15mm e vai tranquillo
|
Certo se faccio il dsb la alzo,ma il dsb ha ancora molti dubbi e non vorrei ritrovarmi a doverla svuotare da 130kg e rotti di sabbia viva.
Per la profondita mi tengo su quella perchè la vasca va al secondo piano ed è meglio piu lunga e meno profonda, al limite potrei fare 120x65x55 ma preferisco farla piu lunga per i pesci e per poterla illuminare con una 8x54 in modo da avere ogni lato 10cm con poca luce per animali meno esigenti e la rocciata centrale,...se si potesse fare un berlinese con la sabbia e zeovit allora non avrei dubbi...ma la sabbia o si fa con dsb o altrimenti da problemi, vedo che lhanno in pochi..nelmio non mi sono mai sbilanciato a metterla anche pochi millimetri. |
Certo se faccio il dsb la alzo,ma il dsb ha ancora molti dubbi e non vorrei ritrovarmi a doverla svuotare da 130kg e rotti di sabbia viva.
Per la profondita mi tengo su quella perchè la vasca va al secondo piano ed è meglio piu lunga e meno profonda, al limite potrei fare 120x65x55 ma preferisco farla piu lunga per i pesci e per poterla illuminare con una 8x54 in modo da avere ogni lato 10cm con poca luce per animali meno esigenti e la rocciata centrale,...se si potesse fare un berlinese con la sabbia e zeovit allora non avrei dubbi...ma la sabbia o si fa con dsb o altrimenti da problemi, vedo che lhanno in pochi..nelmio non mi sono mai sbilanciato a metterla anche pochi millimetri. |
Matteos, se non metti sps ai lati 130cm altrimenti 120cm usandi i neon.
Il 12mm per queste misure va bene la mia funziona da anni senza problemi. Per le rocce 50kg sono un po poche anche se io ne uso 50kg ma è piu' complicato. |
Matteos, se non metti sps ai lati 130cm altrimenti 120cm usandi i neon.
Il 12mm per queste misure va bene la mia funziona da anni senza problemi. Per le rocce 50kg sono un po poche anche se io ne uso 50kg ma è piu' complicato. |
il dsb con zeovit? #24 di solito lo sconsigliano!
|
il dsb con zeovit? #24 di solito lo sconsigliano!
|
Matteos, scusa perchè non ti fai una vasca 100x55h65, cosi anche con la plafo ti copre tutta la vasca!, anche la mia nuova vasca misura cosi e sto pensando, anzi farò dsb #24
|
Matteos, scusa perchè non ti fai una vasca 100x55h65, cosi anche con la plafo ti copre tutta la vasca!, anche la mia nuova vasca misura cosi e sto pensando, anzi farò dsb #24
|
50 kg per me sono perfetti...
|
50 kg per me sono perfetti...
|
***dani***, Danilo, non so l'esperienza che ha Matteo, perchè con 50kg con quelle misure non è facile, al mio è un anno ne ho messo 50kg ma sono ormai 10 anni che vado dietro a questo tipo di vasche.
|
***dani***, Danilo, non so l'esperienza che ha Matteo, perchè con 50kg con quelle misure non è facile, al mio è un anno ne ho messo 50kg ma sono ormai 10 anni che vado dietro a questo tipo di vasche.
|
dodarocs, a cosa ti riferisci?
|
dodarocs, a cosa ti riferisci?
|
***dani***, voglio dire che con poche rocce ci vuole piu' occhio ed è piu' difficile tenere l'equilibrio.
Nella prima vasca che è sempre la stessa, ma con 80kg di rocce, se buttavo un bue dentro non avevo problemi, ora basta che alimento un po di piu' esce qualche chiazza di ciano. |
***dani***, voglio dire che con poche rocce ci vuole piu' occhio ed è piu' difficile tenere l'equilibrio.
Nella prima vasca che è sempre la stessa, ma con 80kg di rocce, se buttavo un bue dentro non avevo problemi, ora basta che alimento un po di piu' esce qualche chiazza di ciano. |
matte per me devi cambiare anche lo shiumatoio
ciao ale |
matte per me devi cambiare anche lo shiumatoio
ciao ale |
Ale lo schiumatoio lo potrei cambiare in un secondo momento, se non riuscisse piu a star dietro alla vasca, sai che non sono per li skimmer super sovra dimensionati..dodarocs lo usava senza problemi con la vasca bella pienotta e ora usa un lg..come ti ho detto per me soldi in bubble king sono buttati e grandi per vasche del genere, il tuo già è grandino.
X Dea l'acquari 100x55x55 lo ho già, volevo farla piu grande altrimenti mi tengo la mia. Alla fine ragazzi al di la delle misure e delle atrezzature il problema sarà trovare la vasca, ora i negozi rimasti andato via Stefano da acquarium style non mi ispirano troppa fiducia sulle vasche.. |
Ale lo schiumatoio lo potrei cambiare in un secondo momento, se non riuscisse piu a star dietro alla vasca, sai che non sono per li skimmer super sovra dimensionati..dodarocs lo usava senza problemi con la vasca bella pienotta e ora usa un lg..come ti ho detto per me soldi in bubble king sono buttati e grandi per vasche del genere, il tuo già è grandino.
X Dea l'acquari 100x55x55 lo ho già, volevo farla piu grande altrimenti mi tengo la mia. Alla fine ragazzi al di la delle misure e delle atrezzature il problema sarà trovare la vasca, ora i negozi rimasti andato via Stefano da acquarium style non mi ispirano troppa fiducia sulle vasche.. |
Ciao, io ho fatto fare sia vasca di 15 mm che mobile da Romano di aquarium concept e sinceramente mi sono trovato bene come lavora. La spedizione è un po' costosa ma come iballaggio è ottimo. Un consiglio, fai il frontale e i laterali (se sono in vista) in extra chiaro: c'è molta differenza fra il vetro normale ed extrachiaro.
Francesco |
Ciao, io ho fatto fare sia vasca di 15 mm che mobile da Romano di aquarium concept e sinceramente mi sono trovato bene come lavora. La spedizione è un po' costosa ma come iballaggio è ottimo. Un consiglio, fai il frontale e i laterali (se sono in vista) in extra chiaro: c'è molta differenza fra il vetro normale ed extrachiaro.
Francesco |
Si ho fatto i prevtivi,ma finche si sta sulle vasche passion standard i prezzi sono accettabili, quella da 60x60x60 con vetri da 15mm costa 750, quela del preventivo personalizzata non mi convince, una era mia e una per un amico 100x65x60 489 euro,la mia 130x60x60 con vetri da 15mm 708 euro..non mi torna ..contando che la passion standard è i linea azzurra e quella da 100x50x50 (senza pozzetto che costa 60 euro ) viene 190 euro..mah
IL problema è il risacimento in caso di rotture, stefano di aquariumstyle lo garantiva,altri non l so.. Ho fatto il preventivo con la nuova gestione, i prezzi sono piu umani, con vetro da 12 però metterebbe i tiranti sia per una 130x60x60 mm sia per una da 120x65x60....Ora sto sentendo i prezzi di reeft rading, da cui comprai la prima vasca spero di risolvere li..m la vado a prendere cosi evito problemi. |
Si ho fatto i prevtivi,ma finche si sta sulle vasche passion standard i prezzi sono accettabili, quella da 60x60x60 con vetri da 15mm costa 750, quela del preventivo personalizzata non mi convince, una era mia e una per un amico 100x65x60 489 euro,la mia 130x60x60 con vetri da 15mm 708 euro..non mi torna ..contando che la passion standard è i linea azzurra e quella da 100x50x50 (senza pozzetto che costa 60 euro ) viene 190 euro..mah
IL problema è il risacimento in caso di rotture, stefano di aquariumstyle lo garantiva,altri non l so.. Ho fatto il preventivo con la nuova gestione, i prezzi sono piu umani, con vetro da 12 però metterebbe i tiranti sia per una 130x60x60 mm sia per una da 120x65x60....Ora sto sentendo i prezzi di reeft rading, da cui comprai la prima vasca spero di risolvere li..m la vado a prendere cosi evito problemi. |
Ritornando agli skimmer di cui accennava il mio amico ale, per vasche da 400 litri circa o poco piu come queste sono ndispensabili i bubble king oppure si gestiscono benissimo con skimmer piu economici, tipo lg, H&S, deltec o ati..uno skimmer sovraimensonato non rischia di impoverire troppo se poi usato anche in combinazone con zeovit??Voi che metterete su una vasca da 130? anche se partirò con il mio visto che lo usava anche dodarocs cn le stesse misure e la sua vasca l'ho sempre trova splendida,poi certo ci vuole un po di bravura ed ogni vasca è a se, ma è da 5 anni che tengo il marino e proprio un neofita non lo sono.
|
Ritornando agli skimmer di cui accennava il mio amico ale, per vasche da 400 litri circa o poco piu come queste sono ndispensabili i bubble king oppure si gestiscono benissimo con skimmer piu economici, tipo lg, H&S, deltec o ati..uno skimmer sovraimensonato non rischia di impoverire troppo se poi usato anche in combinazone con zeovit??Voi che metterete su una vasca da 130? anche se partirò con il mio visto che lo usava anche dodarocs cn le stesse misure e la sua vasca l'ho sempre trova splendida,poi certo ci vuole un po di bravura ed ogni vasca è a se, ma è da 5 anni che tengo il marino e proprio un neofita non lo sono.
|
mat lo sai che io non faccio testo dopo che ho provato il bk per me c'è solo quello.
le gestisci tranquillamente con qualunque.io lo sai preferisco il bk per il rumore(cosa che odio) e la qualità della pompa e dei materiali. ciao ale |
mat lo sai che io non faccio testo dopo che ho provato il bk per me c'è solo quello.
le gestisci tranquillamente con qualunque.io lo sai preferisco il bk per il rumore(cosa che odio) e la qualità della pompa e dei materiali. ciao ale |
....io ho una 130/60/60 (tutta) con vetro da 12 e senza tiranti.......
...50 Kg. di rocce e 8 cm (medi) di sabbia viva a doppia granulometria... ...gestione zeovit.... ..il resto lo vedi dal mio profilo.... ...l' HS A150f2001 per me è sottodimensionato... ...l'ho provato giusto su questa vasca e non mi ha dato buoni risultati..... |
....io ho una 130/60/60 (tutta) con vetro da 12 e senza tiranti.......
...50 Kg. di rocce e 8 cm (medi) di sabbia viva a doppia granulometria... ...gestione zeovit.... ..il resto lo vedi dal mio profilo.... ...l' HS A150f2001 per me è sottodimensionato... ...l'ho provato giusto su questa vasca e non mi ha dato buoni risultati..... |
Non spancia niente? tutti i costruttori sino ad ora sentiti mi consigliano il 15mm..
La sabbia è sempre un rischio se non si fa un dsb vero( sabbia ghiunta subito sin dalla maturazione emio o dopo?che granulometri? e tutta sabbia viva?), e coccia un po con il sisema zeovit però se funziona da anni..bravo... Per lo schiumatoio lo cambierò quando vedrò che non reggerà piu il carico della vasca, nella fase iniziale con le acropore dell'attuale acquario e i pesci che ho penso che per un po possa funzionare bene anche quello... Il dubbio ora è sullo spessore vetri, che non è un particolare piccolo ed ha i suoi pro nella sicurezza e tenuta ed i contro nella spesa maggiore e nel peso maggiore che si aggiunge dovendolo mettere al primo piano... |
Non spancia niente? tutti i costruttori sino ad ora sentiti mi consigliano il 15mm..
La sabbia è sempre un rischio se non si fa un dsb vero( sabbia ghiunta subito sin dalla maturazione emio o dopo?che granulometri? e tutta sabbia viva?), e coccia un po con il sisema zeovit però se funziona da anni..bravo... Per lo schiumatoio lo cambierò quando vedrò che non reggerà piu il carico della vasca, nella fase iniziale con le acropore dell'attuale acquario e i pesci che ho penso che per un po possa funzionare bene anche quello... Il dubbio ora è sullo spessore vetri, che non è un particolare piccolo ed ha i suoi pro nella sicurezza e tenuta ed i contro nella spesa maggiore e nel peso maggiore che si aggiunge dovendolo mettere al primo piano... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl