![]() |
Dubbio anemone , cerco consiglio da esperti
Salve, ho visto dal mio negoziante proprio oggi, un anemone che lui ha chiam,ato a tappeto ,mi ha detto che vive infossata nella sabbia, infatti cosi lui la teneva, ma poteva anche essere tenuta su roccia, era sui 4 cm di diamtro, tentacoli molto corti, il fatto strano e che lui la tiene cosi da 10 giorni, come ho io stesso riscontrato, a luce tenuissima, non so come faccia ed e ancora viva,mi ha detto che ha bisogno di pochissima luce, puoi mai essere?, io ho 0.7 w/l perche ho una vasca per solo pesci, pensiate sia una buona idea prenderla o la lascio stare li?
|
Dubbio anemone , cerco consiglio da esperti
Salve, ho visto dal mio negoziante proprio oggi, un anemone che lui ha chiam,ato a tappeto ,mi ha detto che vive infossata nella sabbia, infatti cosi lui la teneva, ma poteva anche essere tenuta su roccia, era sui 4 cm di diamtro, tentacoli molto corti, il fatto strano e che lui la tiene cosi da 10 giorni, come ho io stesso riscontrato, a luce tenuissima, non so come faccia ed e ancora viva,mi ha detto che ha bisogno di pochissima luce, puoi mai essere?, io ho 0.7 w/l perche ho una vasca per solo pesci, pensiate sia una buona idea prenderla o la lascio stare li?
|
MarioMas, non è mai una buona idea comprare le anemoni a meno di avere una vasca adibita appositamente x loro
|
MarioMas, non è mai una buona idea comprare le anemoni a meno di avere una vasca adibita appositamente x loro
|
ok va bene seguiro il tuo consiglio, meglio due pagliaccetti senza anemone che morti :-))
|
ok va bene seguiro il tuo consiglio, meglio due pagliaccetti senza anemone che morti :-))
|
MarioMas, i pagliaccetti che si trovano adesso , sono molto probabilmente di allevamento e non sanno nemmeno cosa è l'anemone....vanno in simbiosi con qualsiasi cosa ;-)
|
MarioMas, i pagliaccetti che si trovano adesso , sono molto probabilmente di allevamento e non sanno nemmeno cosa è l'anemone....vanno in simbiosi con qualsiasi cosa ;-)
|
sisi okok ma io pensando che l'anemone volesse luce forte, quando l'ho vista con un neon fetente di 15 w mantenersi in vita, diciamo che mi ha sfiorato l'idea di metterla, certo pero poi pensando le conseguenze, mi son trattenuto nonsotante il mio negoziante mi dicesse che queste anemoni a tappetto, come le chiama lui, visto che non sapeva la denominazione scentifica :D,sono molto resistenti
|
sisi okok ma io pensando che l'anemone volesse luce forte, quando l'ho vista con un neon fetente di 15 w mantenersi in vita, diciamo che mi ha sfiorato l'idea di metterla, certo pero poi pensando le conseguenze, mi son trattenuto nonsotante il mio negoziante mi dicesse che queste anemoni a tappetto, come le chiama lui, visto che non sapeva la denominazione scentifica :D,sono molto resistenti
|
mariomas ti dico subito che quell'anemone è Stichodactyla haddoni e non va mai sulle roccie, rimane nel fondo, per lo meno io c'e l'ho da 4 anni e si va spostando ma rimane sempre sul fondo, sulla luce è vero non la va mai a cercarla, anzi si sposta in modo che rimanga sempre un po nell'ombra ,per la simbiosi tranne se hai Amphiprion polymnus , gli altri pagliacci non ci vanno, a differenza di quasta specie di pagliaccio che ci si fionda. detto ciò quoto algranati sul fatto che gli anemoni sono sempre una gran rottura, si spostano facendo cadere tutto, si spostano urtando i coralli, se poi vanno a finire nella pompe sono guai seri ecc... ma non posso quotarti al 100% su "i pagliaccetti che si trovano adesso , sono molto probabilmente di allevamento e non sanno nemmeno cosa è l'anemone....vanno in simbiosi con qualsiasi cosa " è vero che sono nati in cattivita ma hanno un'eredita genetiche che gli dice cosa è un'anemone, il mio pagliaccio ocellaris era da due anni che stava in simbiosi con un sarco, ma eppena messa Heteractis magnifica, ha mollato in 10 minuti il sarco ;-)
|
mariomas ti dico subito che quell'anemone è Stichodactyla haddoni e non va mai sulle roccie, rimane nel fondo, per lo meno io c'e l'ho da 4 anni e si va spostando ma rimane sempre sul fondo, sulla luce è vero non la va mai a cercarla, anzi si sposta in modo che rimanga sempre un po nell'ombra ,per la simbiosi tranne se hai Amphiprion polymnus , gli altri pagliacci non ci vanno, a differenza di quasta specie di pagliaccio che ci si fionda. detto ciò quoto algranati sul fatto che gli anemoni sono sempre una gran rottura, si spostano facendo cadere tutto, si spostano urtando i coralli, se poi vanno a finire nella pompe sono guai seri ecc... ma non posso quotarti al 100% su "i pagliaccetti che si trovano adesso , sono molto probabilmente di allevamento e non sanno nemmeno cosa è l'anemone....vanno in simbiosi con qualsiasi cosa " è vero che sono nati in cattivita ma hanno un'eredita genetiche che gli dice cosa è un'anemone, il mio pagliaccio ocellaris era da due anni che stava in simbiosi con un sarco, ma eppena messa Heteractis magnifica, ha mollato in 10 minuti il sarco ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl