![]() |
Valori d'acqua devo abbassarli
Ciao a tutti, premetto che sono un principiante in questo fantastico modo, oggi ho testato l'acqua del mio acquario e questo è il risultato:
GH : 14 KH : 9 PH : 8 Avendo dei scalari in vasca devo abbassare i valori il GH fino 8 il KH fino 6 e il PH fino 6,5 almeno guardando un po in internet. Io ho l'acqua osmosi me la produco io, qualcuno può dirmi come devo fare per abbassere questi valori ??? per reintegrare l'acqua osmotica uso Planta Basic di aquaristica però non so se lo uso bene nelle instruzioni parla di una bustina ogni 20 litri di acqua osmotica ma quello che ho comprato io non ha le bustine ma un cucchino quindi potrei immaginare un cucchiaino ogni 20 litri d'acqua. questo è l link del planta basic http://www.aquaristica.it/trattamento/planta.htm VI RINGRAZIO TANTO |
Valori d'acqua devo abbassarli
Ciao a tutti, premetto che sono un principiante in questo fantastico modo, oggi ho testato l'acqua del mio acquario e questo è il risultato:
GH : 14 KH : 9 PH : 8 Avendo dei scalari in vasca devo abbassare i valori il GH fino 8 il KH fino 6 e il PH fino 6,5 almeno guardando un po in internet. Io ho l'acqua osmosi me la produco io, qualcuno può dirmi come devo fare per abbassere questi valori ??? per reintegrare l'acqua osmotica uso Planta Basic di aquaristica però non so se lo uso bene nelle instruzioni parla di una bustina ogni 20 litri di acqua osmotica ma quello che ho comprato io non ha le bustine ma un cucchino quindi potrei immaginare un cucchiaino ogni 20 litri d'acqua. questo è l link del planta basic http://www.aquaristica.it/trattamento/planta.htm VI RINGRAZIO TANTO |
r3dd3vil, per abbassare i valori di durezza devi usare solo acqua d'osmosi senza aggiunta di sali, almeno fino a quando avrai ottenuto i valori desiderati...............ovviamente non è consigliabile modificare in una volta i valori di durezza, ma è molto meglio farlo a poco a poco in modo che pesci e invertebrati si abituino al cambiamento.
Una volta raggiunto kh e gh ideale penseremo ad intervenire sul pH. |
r3dd3vil, per abbassare i valori di durezza devi usare solo acqua d'osmosi senza aggiunta di sali, almeno fino a quando avrai ottenuto i valori desiderati...............ovviamente non è consigliabile modificare in una volta i valori di durezza, ma è molto meglio farlo a poco a poco in modo che pesci e invertebrati si abituino al cambiamento.
Una volta raggiunto kh e gh ideale penseremo ad intervenire sul pH. |
Grazie intanto, quanta acqua mi consigli di cambiare per volta? e ogni quanti giorni? ogni cambio testo l'acqua? (il mio acquario è 300lt).
Scusami le domande ma voglio essere sicuro di imparare bene questo fantastico hobby |
Grazie intanto, quanta acqua mi consigli di cambiare per volta? e ogni quanti giorni? ogni cambio testo l'acqua? (il mio acquario è 300lt).
Scusami le domande ma voglio essere sicuro di imparare bene questo fantastico hobby |
cambia il 10% a settimana, nel giro di un mese avrai cambiato il 40% d'acqua ed otterrai quello che vuoi, controlla i valori dopo ogni cambio.
p.s. dando per scontato che la tua acqua d'osmosi abbia gh e kh a zero. |
cambia il 10% a settimana, nel giro di un mese avrai cambiato il 40% d'acqua ed otterrai quello che vuoi, controlla i valori dopo ogni cambio.
p.s. dando per scontato che la tua acqua d'osmosi abbia gh e kh a zero. |
Si si l'acqua lo testata e i valori sono a zero, un'ultima domanda visto che siamo qui, io di solito preparo 25litri di acqua la riscaldo con riscaldatore e poi aggiungo i sali, devo aspettare che i sali si sono sciolti nella tanica ?? (DOMANDA STUPIDA SICURAMENTE MA QUESO FORUM è L'UNICO POSTO DOVE POSSO IMPARARE VISTO CHE NELLE MIE ZONE è DIFFICILE TROVARE UN NEGOZIANTE DI ACQUARI)
|
Si si l'acqua lo testata e i valori sono a zero, un'ultima domanda visto che siamo qui, io di solito preparo 25litri di acqua la riscaldo con riscaldatore e poi aggiungo i sali, devo aspettare che i sali si sono sciolti nella tanica ?? (DOMANDA STUPIDA SICURAMENTE MA QUESO FORUM è L'UNICO POSTO DOVE POSSO IMPARARE VISTO CHE NELLE MIE ZONE è DIFFICILE TROVARE UN NEGOZIANTE DI ACQUARI)
|
Si, i sali vanno sciolti copmpletamente per questo è utile preparare l'acqua qualche giorno prima del cambio.
|
Si, i sali vanno sciolti copmpletamente per questo è utile preparare l'acqua qualche giorno prima del cambio.
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao, allora ho fatto il primo cambio con 25litri di acqua osmotica senza aggiunta di sali dopo due giorni i valori sono i seguenti:
GH = 9 KH = 8 PH = 8 Come Gh siamo scesi molto da 14 a 8 il Kh solo di 1 ma il PH è rimasto invariato sempre 8 Consigli ?? |
Ciao, allora ho fatto il primo cambio con 25litri di acqua osmotica senza aggiunta di sali dopo due giorni i valori sono i seguenti:
GH = 9 KH = 8 PH = 8 Come Gh siamo scesi molto da 14 a 8 il Kh solo di 1 ma il PH è rimasto invariato sempre 8 Consigli ?? |
guarda la formula è la seguente:tu cambi 25lt akh 0 su 300lt te ne restano
275 lt akh 8 allora avrai (275 ltx 8) + (25lt x 0) :300lt=7,3kh come vedi l' abbassamento è minimo d' altronde 25 lt su un acquario di 300 è 1\12 del totale, puoi cambiare 50 lt oppure continuare cosi se non vai di fretta , che forse è anche la cosa migliore meno traumatica. con gli acquari la pazienza è una dote primaria :-) |
guarda la formula è la seguente:tu cambi 25lt akh 0 su 300lt te ne restano
275 lt akh 8 allora avrai (275 ltx 8) + (25lt x 0) :300lt=7,3kh come vedi l' abbassamento è minimo d' altronde 25 lt su un acquario di 300 è 1\12 del totale, puoi cambiare 50 lt oppure continuare cosi se non vai di fretta , che forse è anche la cosa migliore meno traumatica. con gli acquari la pazienza è una dote primaria :-) |
ok allora stasera preparo l'acqua e domani procedo con il cambio ! Per il PH soluzione ?? aspettiamo che si abbassi il KH?
|
ok allora stasera preparo l'acqua e domani procedo con il cambio ! Per il PH soluzione ?? aspettiamo che si abbassi il KH?
|
io consiglio di si , puoi usare torba o co2 ma i carbonati presenti vanno a tamponare e mantengono il ph uguale
|
io consiglio di si , puoi usare torba o co2 ma i carbonati presenti vanno a tamponare e mantengono il ph uguale
|
Ciao io la Co2 ce lo gia ho il kit della aquili ! Facciamo così domani faccio il cambio poi posto i valori e vediamo di sistemare il ph ! intanto grazie mille :-))
|
Ciao io la Co2 ce lo gia ho il kit della aquili ! Facciamo così domani faccio il cambio poi posto i valori e vediamo di sistemare il ph ! intanto grazie mille :-))
|
Quote:
p.s. mkel77 non era per contraddirti ma per non far cadere in errore il nostro amico che dopo aver cambiato il 40% i conti non gli tornano #70 |
Quote:
p.s. mkel77 non era per contraddirti ma per non far cadere in errore il nostro amico che dopo aver cambiato il 40% i conti non gli tornano #70 |
pesciolinomatto1, hai fatto una precisazione corretta............. ;-)
|
pesciolinomatto1, hai fatto una precisazione corretta............. ;-)
|
Ciao ragazzi allora ho fatto un ulteriore cambio d'acqua 50litri solo osmosi questi i valori misurati il giorno dopo del cambio :
KH: 5 GH: 7 PH: 8 :-( il ph non si è mosso ancora, premetto che ho testato il ph quando ancora l'acquario aveva le luci spente e quindi CO2 spento perchè ho elettrovalvola che si attiva solo a luci accese, quindi io spengo le luci alle 00:00 e le riaccendo alle 14:00 ora sto erogando circa 30 bolle al minuto. Cmq è da considerare che il cambio l'ho fatto ieri alle 17:30 circa, e il test dell'acqua oggi alle 13:30, quindi la co2 da ieri sera a 00:00 non ha piu erogato, forse dovrò riprovare a testare il ph stasera dopo cena ! Magari sbaglio qualcosa nelle mie abitudini ?? tipo luci accese 10 ore al giorno oppure lo spegnimento della co2 di notte. Per gli altri valori credo che più o meno ci siamo oppure sbaglio ? |
Ciao ragazzi allora ho fatto un ulteriore cambio d'acqua 50litri solo osmosi questi i valori misurati il giorno dopo del cambio :
KH: 5 GH: 7 PH: 8 :-( il ph non si è mosso ancora, premetto che ho testato il ph quando ancora l'acquario aveva le luci spente e quindi CO2 spento perchè ho elettrovalvola che si attiva solo a luci accese, quindi io spengo le luci alle 00:00 e le riaccendo alle 14:00 ora sto erogando circa 30 bolle al minuto. Cmq è da considerare che il cambio l'ho fatto ieri alle 17:30 circa, e il test dell'acqua oggi alle 13:30, quindi la co2 da ieri sera a 00:00 non ha piu erogato, forse dovrò riprovare a testare il ph stasera dopo cena ! Magari sbaglio qualcosa nelle mie abitudini ?? tipo luci accese 10 ore al giorno oppure lo spegnimento della co2 di notte. Per gli altri valori credo che più o meno ci siamo oppure sbaglio ? |
guarda, mi sembra che questpagina ,se hai la paziena di leggerla tutta, può essere più dettagliata ed esaudiente di qualsiasi risposta #28 http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ca/default.asp
|
guarda, mi sembra che questpagina ,se hai la paziena di leggerla tutta, può essere più dettagliata ed esaudiente di qualsiasi risposta #28 http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ca/default.asp
|
r3dd3vil, quanto eroghi di CO2?
|
r3dd3vil, quanto eroghi di CO2?
|
Ora sto erogando 30 bolle al minuto !
Guardanndo la tabella nel link che ha postato pesciolinomatto1 se io incrocio kh5 e ph8 ho 1.45 per arrivare a ph 6.6 si dovrà erogare 37 però quello che in nessuna tabella c'è scritto se 37 sono le bolle o ppm ?? se ppm a quante bolle piu o meno si riferisce 1 ppm ?? |
Ora sto erogando 30 bolle al minuto !
Guardanndo la tabella nel link che ha postato pesciolinomatto1 se io incrocio kh5 e ph8 ho 1.45 per arrivare a ph 6.6 si dovrà erogare 37 però quello che in nessuna tabella c'è scritto se 37 sono le bolle o ppm ?? se ppm a quante bolle piu o meno si riferisce 1 ppm ?? |
r3dd3vil, nella tabella è indicato il valore in mg/l che sarebbe anche ppm.............non è possibile stabilire quante bolle al minuto erogare perchè dipende dal modo in cui la CO2 viene fatta assorbire...............quindi dovresti regolarti tu ad occhio, aumentando l'erogazione di giorno in giorno fino a trovare il tuo valore di erogazione.
|
r3dd3vil, nella tabella è indicato il valore in mg/l che sarebbe anche ppm.............non è possibile stabilire quante bolle al minuto erogare perchè dipende dal modo in cui la CO2 viene fatta assorbire...............quindi dovresti regolarti tu ad occhio, aumentando l'erogazione di giorno in giorno fino a trovare il tuo valore di erogazione.
|
Ok, quindi diciamo che oggi testo il ph se vedo che a 30 bolle al minuto ancora sono alto aumento qualche bolla e domani riprovo a testare fino a che il ph non si abbassa fino al valore desiderato #17
|
Ok, quindi diciamo che oggi testo il ph se vedo che a 30 bolle al minuto ancora sono alto aumento qualche bolla e domani riprovo a testare fino a che il ph non si abbassa fino al valore desiderato #17
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl