AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Melanoides (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158341)

fguida 07-02-2009 16:16

Melanoides
 
Ciao ragazzi, stavo leggendo con interesse gli articoli su questa lumaca d'acquario e mi sono fatto una domanda: ma se metto una di queste nell'acquario dove ci sono delle alghe sul ghiaietto mi contribuiranno a smuoverlo evitando ristagni? Discorso riferito alle zone anaerobiche del fondo.

fguida 07-02-2009 16:16

Melanoides
 
Ciao ragazzi, stavo leggendo con interesse gli articoli su questa lumaca d'acquario e mi sono fatto una domanda: ma se metto una di queste nell'acquario dove ci sono delle alghe sul ghiaietto mi contribuiranno a smuoverlo evitando ristagni? Discorso riferito alle zone anaerobiche del fondo.

AndreaDoc 07-02-2009 19:45

Sì, è proprio quello il loro punto a favore (insieme a quello di essere dei veri e propri test viventi per la qualità dell'acqua)...

AndreaDoc 07-02-2009 19:45

Sì, è proprio quello il loro punto a favore (insieme a quello di essere dei veri e propri test viventi per la qualità dell'acqua)...

fguida 07-02-2009 23:34

Andrea&Emy, cosa intendi per test viventi? Sappi che di Gasteropodi non ne so nulla ed anche leggendo qui nel forum ancora devo capire molto ;-)

fguida 07-02-2009 23:34

Andrea&Emy, cosa intendi per test viventi? Sappi che di Gasteropodi non ne so nulla ed anche leggendo qui nel forum ancora devo capire molto ;-)

acquadolce2007 08-02-2009 15:06

più o meno tutti i gasteropodi acquatici sono indicatori biologici, in particolare le melanoides e generi affini che vivono nel fondo salgono sul vetro per arrivare in superfice quando l'acqua è inquinata

acquadolce2007 08-02-2009 15:06

più o meno tutti i gasteropodi acquatici sono indicatori biologici, in particolare le melanoides e generi affini che vivono nel fondo salgono sul vetro per arrivare in superfice quando l'acqua è inquinata

fguida 12-02-2009 15:16

Sono ormai giorni che non vedo più la melanoides a livello superficiale..dite che sta tranquilla sotto il ghiaietto e sbuca solo di notte? Se ne mettessi un'altra c'è un serio rischio di perdiere il controllo del loro numero?
Grazie :-))

fguida 12-02-2009 15:16

Sono ormai giorni che non vedo più la melanoides a livello superficiale..dite che sta tranquilla sotto il ghiaietto e sbuca solo di notte? Se ne mettessi un'altra c'è un serio rischio di perdiere il controllo del loro numero?
Grazie :-))

hopemanu 12-02-2009 15:27

ma gia con una, rischi di perdere il controllo

hopemanu 12-02-2009 15:27

ma gia con una, rischi di perdere il controllo

fguida 12-02-2009 21:48

Magari una risposta più esauriente mi sarebbe piaciuta di più....comunque... cosa intendi? Ho letto che questo tipo non è autosufficiente e quindi non potrà riprodursi da sola..è sbagliato?

fguida 12-02-2009 21:48

Magari una risposta più esauriente mi sarebbe piaciuta di più....comunque... cosa intendi? Ho letto che questo tipo non è autosufficiente e quindi non potrà riprodursi da sola..è sbagliato?

hopemanu 13-02-2009 11:23

io non riesco a capire come una lumachina cosidetta infestante possa essere venduta ad un euro mentre delle ampullarie non le vuole nessuno (questa è una mia considerazione)
per quello che vuoi sapere ti invito a leggere qui
http://win.vergari.com/acquariofilia...lanoides01.asp
ricorda che pero queste lumache in alternativa te le puoi trovare involontariamente tramite la compera di piante dal negoziante
un metodo per mantenerle sotto controllo è avere i valorri dell'acqua della tua vasca sempre perfetti, un aumento di nitrati o nitriti ti puo far aumentare a dismisura la popolazione

hopemanu 13-02-2009 11:23

io non riesco a capire come una lumachina cosidetta infestante possa essere venduta ad un euro mentre delle ampullarie non le vuole nessuno (questa è una mia considerazione)
per quello che vuoi sapere ti invito a leggere qui
http://win.vergari.com/acquariofilia...lanoides01.asp
ricorda che pero queste lumache in alternativa te le puoi trovare involontariamente tramite la compera di piante dal negoziante
un metodo per mantenerle sotto controllo è avere i valorri dell'acqua della tua vasca sempre perfetti, un aumento di nitrati o nitriti ti puo far aumentare a dismisura la popolazione

fguida 13-02-2009 13:03

Adesso ci siamo...in effetti devono esser arrivate nel mio acquario proprio in questo modo, dato che non le ho mai comperate :-D
Leggerò con attenzione l'articolo che mi hai postato, grazie mille

fguida 13-02-2009 13:03

Adesso ci siamo...in effetti devono esser arrivate nel mio acquario proprio in questo modo, dato che non le ho mai comperate :-D
Leggerò con attenzione l'articolo che mi hai postato, grazie mille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13448 seconds with 13 queries