![]() |
nuovo acquario,nuovo protocollo..
salve a tutti,come si evince dal titolo sto mettendo su un nuovo acquario
-flora:pogostemon,monosolenium,forse calli,Hemianthus micranthemoides - 20 litri netti -16w t5 (2x8 6500+4500) -co2 -fondo:flourite???depoint mix???altro??? -protocollo:allora,io sarei interessato a dennerle ma non riesco a trovare il dosaggio,potete aiutarmi?riuscirei a dosare il tutto per il mio litraggio? meglio andare su seachem? attendo i vostri consigli :-) |
nuovo acquario,nuovo protocollo..
salve a tutti,come si evince dal titolo sto mettendo su un nuovo acquario
-flora:pogostemon,monosolenium,forse calli,Hemianthus micranthemoides - 20 litri netti -16w t5 (2x8 6500+4500) -co2 -fondo:flourite???depoint mix???altro??? -protocollo:allora,io sarei interessato a dennerle ma non riesco a trovare il dosaggio,potete aiutarmi?riuscirei a dosare il tutto per il mio litraggio? meglio andare su seachem? attendo i vostri consigli :-) |
sono entrambi validi, per quello che hai intenzione di coltivare io andrei su un dosaggio giornaliero, ovvero guarda cosa ti suggeriscono nell'etichetta,ovvero il dosaggio settimanale, e poi dividi x 7 in modo da avere il dosaggio gionaliero.
Magari potresti aggiungere qualche ml in + ma senza esagerare. Considera che una vasca nuova deve prima maturare, solo dopo a mio avviso potrai cominciare a fertilizzare, se no rischi che le alghe ti invadano la vasca :-) |
sono entrambi validi, per quello che hai intenzione di coltivare io andrei su un dosaggio giornaliero, ovvero guarda cosa ti suggeriscono nell'etichetta,ovvero il dosaggio settimanale, e poi dividi x 7 in modo da avere il dosaggio gionaliero.
Magari potresti aggiungere qualche ml in + ma senza esagerare. Considera che una vasca nuova deve prima maturare, solo dopo a mio avviso potrai cominciare a fertilizzare, se no rischi che le alghe ti invadano la vasca :-) |
ho trovato il dosaggio :
V30 sono 3ml una volta al mese x 100l E15 una pastiglia una volta al mese x 100l S7 sono 3ml una volta alla settimna x 100l dovrebbero essere questi,correggetemi se sbaglio #12 vinci_s79, sarebbe già difficile dosare i prodotti in relazione al mio litraggio,figurati poi se dovessi dosarli quotidianamente #13 il problema più grosso me lo darebbe l'e15... #24 |
ho trovato il dosaggio :
V30 sono 3ml una volta al mese x 100l E15 una pastiglia una volta al mese x 100l S7 sono 3ml una volta alla settimna x 100l dovrebbero essere questi,correggetemi se sbaglio #12 vinci_s79, sarebbe già difficile dosare i prodotti in relazione al mio litraggio,figurati poi se dovessi dosarli quotidianamente #13 il problema più grosso me lo darebbe l'e15... #24 |
Ma parli quindi dei dennerle?
|
Ma parli quindi dei dennerle?
|
si si :-))
vorrei evitare i dosaggi giornaliere,quindi sarei meno propenso alla seachem #36# |
si si :-))
vorrei evitare i dosaggi giornaliere,quindi sarei meno propenso alla seachem #36# |
Non vuol dire, dipende da che protollo usi.
Quello avanzato della seachem si basa su dosaggi gionalieri. Io uso i seachem e li uso settimanalmente ma non seguo tanto i dosaggi indicati, vado un pò al risparmio :-)) Se vuoi consigli sui prodotti dennerle, puoi contattare l'utente "giuseppe rametta" lui li usa da tempo e dice che sono validi. #36# |
Non vuol dire, dipende da che protollo usi.
Quello avanzato della seachem si basa su dosaggi gionalieri. Io uso i seachem e li uso settimanalmente ma non seguo tanto i dosaggi indicati, vado un pò al risparmio :-)) Se vuoi consigli sui prodotti dennerle, puoi contattare l'utente "giuseppe rametta" lui li usa da tempo e dice che sono validi. #36# |
Difficile dosare un 20 litri netti, diventa moooooooooooolto facile commettere errori, ad esempio alghe a volonta' #18 . Toglimi pero' una curioisita' perche' utilizzi oltre alla flourite anche deponit mix? Della prima ce n'e' gia'a sufficenza, perche' buttare soldi per niente? Ad ogni modo potresti pensare anche di diluire con acqua ro il fertilizzante per arrivare a dosare in maniera piu' corretta, ma e' solo una supposizione riferendomi ad una vecchia fertilizzazione "fai da te" che utilizzavo tempo fa ;-)
|
Difficile dosare un 20 litri netti, diventa moooooooooooolto facile commettere errori, ad esempio alghe a volonta' #18 . Toglimi pero' una curioisita' perche' utilizzi oltre alla flourite anche deponit mix? Della prima ce n'e' gia'a sufficenza, perche' buttare soldi per niente? Ad ogni modo potresti pensare anche di diluire con acqua ro il fertilizzante per arrivare a dosare in maniera piu' corretta, ma e' solo una supposizione riferendomi ad una vecchia fertilizzazione "fai da te" che utilizzavo tempo fa ;-)
|
no,forse sono stato poco chiaro,sono indeciso se orientarmi sul depoint mix dennerle o su flourite :-))
ad essere sincero sono attratto dalla flourite proprio perchè è un fondo unico :-) leggo spesso di persone che la "fondono" a gravelit,argilla e così via,ma ritengo che il bello sia pter usare un fondo "ricco" in maniera assoluta :-)) per il dosaggio non rappresenta un problema insormmontabile. secondo protocollo dovrei usare,per 20 litri netti: V30 0,6ml una volta al mese S7 0.6ml una volta alla settimana il vero problema sarebbe costituito dall'E15 che è in pastiglie...potrei pesarla e dividere per 5?? #24 V30 e S7 li doserei con la siringa da insulina, non sarebbe difficile nemmeno partire a dosi dimezzate.. |
no,forse sono stato poco chiaro,sono indeciso se orientarmi sul depoint mix dennerle o su flourite :-))
ad essere sincero sono attratto dalla flourite proprio perchè è un fondo unico :-) leggo spesso di persone che la "fondono" a gravelit,argilla e così via,ma ritengo che il bello sia pter usare un fondo "ricco" in maniera assoluta :-)) per il dosaggio non rappresenta un problema insormmontabile. secondo protocollo dovrei usare,per 20 litri netti: V30 0,6ml una volta al mese S7 0.6ml una volta alla settimana il vero problema sarebbe costituito dall'E15 che è in pastiglie...potrei pesarla e dividere per 5?? #24 V30 e S7 li doserei con la siringa da insulina, non sarebbe difficile nemmeno partire a dosi dimezzate.. |
Quote:
lo so,ma hai una vasca da 120l dove piccoli errori possono essere tollerabili,nel mio caso,un piccolo errore comporta grandi scompensi e problemi #23 |
Quote:
lo so,ma hai una vasca da 120l dove piccoli errori possono essere tollerabili,nel mio caso,un piccolo errore comporta grandi scompensi e problemi #23 |
A parte che per circa 1 mese non fertilizzerei proprio, ma non mi preoccuperei tanto per le tabs ma solo per quello liquido.... e' piu' facile che resti a disposizione delle alghe se mal controllato. Pe il fondo, stare senza dubbio su seachem ;-)
|
A parte che per circa 1 mese non fertilizzerei proprio, ma non mi preoccuperei tanto per le tabs ma solo per quello liquido.... e' piu' facile che resti a disposizione delle alghe se mal controllato. Pe il fondo, stare senza dubbio su seachem ;-)
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Io utilizzo le tabs seachem e le ho sempre introdotte spezzettandole e inserendole qua e la' non certo come riporta la casa 1 ogni 10 cm circa. I risultati li ho sempre avuti ed il mio consiglio e' questo ;-)
|
Io utilizzo le tabs seachem e le ho sempre introdotte spezzettandole e inserendole qua e la' non certo come riporta la casa 1 ogni 10 cm circa. I risultati li ho sempre avuti ed il mio consiglio e' questo ;-)
|
si,ma l'E15 non è una tabs da fondo #13
è una pasticca di fertilizzante che integra il ferro(non dovrei sbagliare),completa il protocollo e non va interrata |
si,ma l'E15 non è una tabs da fondo #13
è una pasticca di fertilizzante che integra il ferro(non dovrei sbagliare),completa il protocollo e non va interrata |
pardon, non avendo mai utilizzato dennerle, ero convinto si parlasse di tabs da fondo #12 . Allora il problema non si pone..... spezza la pastiglia nella dose riferita alla capacita' della tua vasca ;-)
|
pardon, non avendo mai utilizzato dennerle, ero convinto si parlasse di tabs da fondo #12 . Allora il problema non si pone..... spezza la pastiglia nella dose riferita alla capacita' della tua vasca ;-)
|
:-)) figurati,i tuoi pareri sono molto graditi :-)
Quote:
|
:-)) figurati,i tuoi pareri sono molto graditi :-)
Quote:
|
In tutti i casi attendo foto della tua vasca #36# ;-)
|
In tutti i casi attendo foto della tua vasca #36# ;-)
|
bhè quando sarà allestita la posterò volentieri,per ricevere altri consigli :-))
|
bhè quando sarà allestita la posterò volentieri,per ricevere altri consigli :-))
|
Usa fluorite e tabs della seachem come ho fatto io nel mio caradinaio da 430lt(vedi topic) agli inizi io eviterei di fertilizzare, invece mi procurerei un buon impiantino co2 così dai carbonio alle piante, acidifichi e randi vita dura alle alghe.
Se poi ricopri con akadama hard quality il risultato è davvero molto interessante,però in questo caso i tempi di maturazione si allungano un pò. |
Usa fluorite e tabs della seachem come ho fatto io nel mio caradinaio da 430lt(vedi topic) agli inizi io eviterei di fertilizzare, invece mi procurerei un buon impiantino co2 così dai carbonio alle piante, acidifichi e randi vita dura alle alghe.
Se poi ricopri con akadama hard quality il risultato è davvero molto interessante,però in questo caso i tempi di maturazione si allungano un pò. |
credo di andare su flourite come fondo unico..ovviamente integrando con le tabs
#36# Quote:
|
credo di andare su flourite come fondo unico..ovviamente integrando con le tabs
#36# Quote:
|
:-)) :-)) :-))
Hai dato un'occhiata? Che ne pensi? |
:-)) :-)) :-))
Hai dato un'occhiata? Che ne pensi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl