AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   collegare deu acquari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158242)

piscina 06-02-2009 20:07

collegare deu acquari
 
ciao a tutti premetto che non sono molto esperto di acquari ne ho per ora uno piccino da 20 litri ma dovrei comprarne a breve uno nuovo da 100 litri..l'idea sarebbe quella di collegare i due acquari tramite un sifone...mi spiego: vorrei fare un ponte chiuso e di vetro che passi da un acquario all'altro con questa tecnica potrei avere un "tubo in vetro" sempre pieno d'acqua che permetterebbe ai mie pesciolini di andare da un acquario all'altro..dovrebbe semplicemente essere più lungo da una parte in tal modo aspirando solo la prima volta l'aria avrei un flusso d'acqua da un acquario all'altro questo flusso poi dovrebbe essere bilanciato da una pompa in verso contrario...che ne dite? si può fare? posto qualche immagine del progetto nei prox giorni...

il primi dubbio cmq è...come posso aspirare l'acqua la prima volta?il sifone mi pare funziona solo se aspiro da un punto più basso rispetto a quello da cui attinge l'acqua

piscina 06-02-2009 20:07

collegare deu acquari
 
ciao a tutti premetto che non sono molto esperto di acquari ne ho per ora uno piccino da 20 litri ma dovrei comprarne a breve uno nuovo da 100 litri..l'idea sarebbe quella di collegare i due acquari tramite un sifone...mi spiego: vorrei fare un ponte chiuso e di vetro che passi da un acquario all'altro con questa tecnica potrei avere un "tubo in vetro" sempre pieno d'acqua che permetterebbe ai mie pesciolini di andare da un acquario all'altro..dovrebbe semplicemente essere più lungo da una parte in tal modo aspirando solo la prima volta l'aria avrei un flusso d'acqua da un acquario all'altro questo flusso poi dovrebbe essere bilanciato da una pompa in verso contrario...che ne dite? si può fare? posto qualche immagine del progetto nei prox giorni...

il primi dubbio cmq è...come posso aspirare l'acqua la prima volta?il sifone mi pare funziona solo se aspiro da un punto più basso rispetto a quello da cui attinge l'acqua

piscina 06-02-2009 20:22

http://img518.imageshack.us/img518/6...gineph5.th.jpg


probabilmente nn c'è neppure bisogno della pompa l'acqua dovrebbe praggiungere cmq lo stesso livello....

piscina 06-02-2009 20:22

http://img518.imageshack.us/img518/6...gineph5.th.jpg


probabilmente nn c'è neppure bisogno della pompa l'acqua dovrebbe praggiungere cmq lo stesso livello....

Mkel77 06-02-2009 21:17

secondo il tuo schema i pesci non potranno mai transitare da una vasca all'altra perchè una volta entrai nella vasca 1 l'unico modo per passare alla 2 sarebbe attraverso la pompa e tornerebbe nella 2 solo un frullato di pesce.........

l'unico modo per realizzare quello che vuoi è forare i laterali delle 2 vasche ed unirle tramite un cilindro in vetro, in breve tempo il cilindro si incrosterebbe di sedimenti, alghe e batteri impossibili da rimuovere in quella posizione ed otterresti un orrendo effetto visivo.

Mkel77 06-02-2009 21:17

secondo il tuo schema i pesci non potranno mai transitare da una vasca all'altra perchè una volta entrai nella vasca 1 l'unico modo per passare alla 2 sarebbe attraverso la pompa e tornerebbe nella 2 solo un frullato di pesce.........

l'unico modo per realizzare quello che vuoi è forare i laterali delle 2 vasche ed unirle tramite un cilindro in vetro, in breve tempo il cilindro si incrosterebbe di sedimenti, alghe e batteri impossibili da rimuovere in quella posizione ed otterresti un orrendo effetto visivo.

albert88 07-02-2009 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
secondo il tuo schema i pesci non potranno mai transitare da una vasca all'altra perchè una volta entrai nella vasca 1 l'unico modo per passare alla 2 sarebbe attraverso la pompa e tornerebbe nella 2 solo un frullato di pesce.........

l'unico modo per realizzare quello che vuoi è forare i laterali delle 2 vasche ed unirle tramite un cilindro in vetro, in breve tempo il cilindro si incrosterebbe di sedimenti, alghe e batteri impossibili da rimuovere in quella posizione ed otterresti un orrendo effetto visivo.

effetivamente.... a meno che tu non metta tra i vetri delle vasche un parallelepipedo rettangolo invece di un cilindro.... :-))

albert88 07-02-2009 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
secondo il tuo schema i pesci non potranno mai transitare da una vasca all'altra perchè una volta entrai nella vasca 1 l'unico modo per passare alla 2 sarebbe attraverso la pompa e tornerebbe nella 2 solo un frullato di pesce.........

l'unico modo per realizzare quello che vuoi è forare i laterali delle 2 vasche ed unirle tramite un cilindro in vetro, in breve tempo il cilindro si incrosterebbe di sedimenti, alghe e batteri impossibili da rimuovere in quella posizione ed otterresti un orrendo effetto visivo.

effetivamente.... a meno che tu non metta tra i vetri delle vasche un parallelepipedo rettangolo invece di un cilindro.... :-))

AhJah 20-02-2009 19:04

Si può fare, c'era un sito, fishighway.com, dove c'erano una decina di foto di un fighissimo impianto, due vasche da qualche centinaio di lt ciascuna collegate da un grosso tubo in plexiglass che saliva fino al soffitto e attraversava tutto il locale.
Vendevano pure una guida cartacea per realizzare l'impianto.
Prima di scrivere questo messaggio sono andato a controllare il sito e ora è diventato uno di quei siti farlocchi buoni solo a sparare google ads.
Però se cerchi "fish highway" su google trovi comunque parecchi riferimenti al vecchio sito, anche con immagini. Anche su google images trovi qualche foto.

Ciao
Leo

AhJah 20-02-2009 19:04

Si può fare, c'era un sito, fishighway.com, dove c'erano una decina di foto di un fighissimo impianto, due vasche da qualche centinaio di lt ciascuna collegate da un grosso tubo in plexiglass che saliva fino al soffitto e attraversava tutto il locale.
Vendevano pure una guida cartacea per realizzare l'impianto.
Prima di scrivere questo messaggio sono andato a controllare il sito e ora è diventato uno di quei siti farlocchi buoni solo a sparare google ads.
Però se cerchi "fish highway" su google trovi comunque parecchi riferimenti al vecchio sito, anche con immagini. Anche su google images trovi qualche foto.

Ciao
Leo

Topastro 20-02-2009 23:39

http://www.seanbuckley.ca/blog/2007/...r-an-aquarium/

Topastro 20-02-2009 23:39

http://www.seanbuckley.ca/blog/2007/...r-an-aquarium/

piscina 24-02-2009 20:46

grazie ragazzi!|!!

piscina 24-02-2009 20:46

grazie ragazzi!|!!

Stefano s 25-02-2009 14:07

sono diventato pazzo x trovare quel link (e nemmeno l'ho trovato) .... non mi ricordavo dove l'avessi visto !!!

Stefano s 25-02-2009 14:07

sono diventato pazzo x trovare quel link (e nemmeno l'ho trovato) .... non mi ricordavo dove l'avessi visto !!!

majinbu 25-02-2009 15:29

Ma l'utilità di unire 2 acquari in questo modo dove sarebbe? #24
Non è meglio un unica vasca più grande? ;-)

majinbu 25-02-2009 15:29

Ma l'utilità di unire 2 acquari in questo modo dove sarebbe? #24
Non è meglio un unica vasca più grande? ;-)

albert88 25-02-2009 23:39

Bisogna ammettere che come idea è assolutamente originale.... Immagina a potersi permettere di mettere in una casa la bellezza di una vasca per camera e tenerle tutte collegate tramite "autostrade".... Immagina.... -05 :-))

albert88 25-02-2009 23:39

Bisogna ammettere che come idea è assolutamente originale.... Immagina a potersi permettere di mettere in una casa la bellezza di una vasca per camera e tenerle tutte collegate tramite "autostrade".... Immagina.... -05 :-))

Stefano s 26-02-2009 00:39

una figata !!!

Stefano s 26-02-2009 00:39

una figata !!!

Mkel77 26-02-2009 09:34

albert88, immagina che un raccordo di questa autostrada si scolli mentre sei in vacanza.............torni e ti ritrovi come minimo 400 litri d'acqua sul pavimento e le anubias radicare alle gambe del tavolo della cucina...........

certi progetti sono belli nelle case degli altri............ ;-)

Mkel77 26-02-2009 09:34

albert88, immagina che un raccordo di questa autostrada si scolli mentre sei in vacanza.............torni e ti ritrovi come minimo 400 litri d'acqua sul pavimento e le anubias radicare alle gambe del tavolo della cucina...........

certi progetti sono belli nelle case degli altri............ ;-)

Stefano s 26-02-2009 13:24

concordo .... una figata .... ma sinceramente non lo farei mai nella mia vasca ... e a casa mia .....

#07 #07 troppa paura che succeda una catastrofe !!!

Stefano s 26-02-2009 13:24

concordo .... una figata .... ma sinceramente non lo farei mai nella mia vasca ... e a casa mia .....

#07 #07 troppa paura che succeda una catastrofe !!!

albert88 26-02-2009 14:46

Ahahahahah!! Vabè ma naturalmente una cosa fatta bene perchè due pezzetti di silicone a mio avviso non possono bastare.... Comunque sì sono belli da vedere a casa degli altri come tutte le cose molto elaborate, perchè rimani legato a vita a ciò che hai fatto e non lo leveresti mai! #07 :-)

albert88 26-02-2009 14:46

Ahahahahah!! Vabè ma naturalmente una cosa fatta bene perchè due pezzetti di silicone a mio avviso non possono bastare.... Comunque sì sono belli da vedere a casa degli altri come tutte le cose molto elaborate, perchè rimani legato a vita a ciò che hai fatto e non lo leveresti mai! #07 :-)

Stefano s 26-02-2009 15:13

no .. ma poi pensa x pulire quelle gallerie ...
perche' poi le devi pure pulire ... -20

Stefano s 26-02-2009 15:13

no .. ma poi pensa x pulire quelle gallerie ...
perche' poi le devi pure pulire ... -20

Topastro 26-02-2009 15:30

per pulirle esiste un sistema, l'ho visto in una foto, praticamente nel punto più alto, c'è una pompa esterna che aspira l'acqua da un lato della contodda e la spara fuori nell'altro lato in mododa creare una corrente non indifferente lungo la condotta in questo modo, gli escrementi che i pesci lasciano per strada finiscono in vasca, per le alghe invece presumo usino dell'antialghe altrimenti li ci vorrebbe una secchiata di pulitori per tenere tutto lustro XD

Topastro 26-02-2009 15:30

per pulirle esiste un sistema, l'ho visto in una foto, praticamente nel punto più alto, c'è una pompa esterna che aspira l'acqua da un lato della contodda e la spara fuori nell'altro lato in mododa creare una corrente non indifferente lungo la condotta in questo modo, gli escrementi che i pesci lasciano per strada finiscono in vasca, per le alghe invece presumo usino dell'antialghe altrimenti li ci vorrebbe una secchiata di pulitori per tenere tutto lustro XD

Stefano s 26-02-2009 16:01

la cosa preoccupante oltre che alle cacche .. sono proprio le alghe !!!
il condotto sporco farebbe varamente schifo !!

Stefano s 26-02-2009 16:01

la cosa preoccupante oltre che alle cacche .. sono proprio le alghe !!!
il condotto sporco farebbe varamente schifo !!

albert88 26-02-2009 21:13

come pulisci un acquario pulisci quelle.... Calamita e di tutto per evitare infestazioni d'alghe.... :-)

albert88 26-02-2009 21:13

come pulisci un acquario pulisci quelle.... Calamita e di tutto per evitare infestazioni d'alghe.... :-)

roby02091987 26-02-2009 21:43

ma solo io trovo che siano una vaccata incredibile??? cioè... le trovo un gingillo inutile, al livello dei mini relitti o dei palombari di plastica che vanno su e giù con le bolle dell'aeratore (esistono, esistono). Se ho bisogno di più spazio è meglio una vasca più grande e non ste robe. Poi se si rompono o perdono?? litri di acqua per terra #06 . Per pulirle non credo sia molto facile, soprattuto quelle tonde (il video del link, dove il povero betta cerca pure un po d'aria). Io le reputo trappole per pesci #07

roby02091987 26-02-2009 21:43

ma solo io trovo che siano una vaccata incredibile??? cioè... le trovo un gingillo inutile, al livello dei mini relitti o dei palombari di plastica che vanno su e giù con le bolle dell'aeratore (esistono, esistono). Se ho bisogno di più spazio è meglio una vasca più grande e non ste robe. Poi se si rompono o perdono?? litri di acqua per terra #06 . Per pulirle non credo sia molto facile, soprattuto quelle tonde (il video del link, dove il povero betta cerca pure un po d'aria). Io le reputo trappole per pesci #07

albert88 26-02-2009 21:59

Quote:

Originariamente inviata da roby02091987
ma solo io trovo che siano una vaccata incredibile??? cioè... le trovo un gingillo inutile, al livello dei mini relitti o dei palombari di plastica che vanno su e giù con le bolle dell'aeratore (esistono, esistono). Se ho bisogno di più spazio è meglio una vasca più grande e non ste robe. Poi se si rompono o perdono?? litri di acqua per terra #06 . Per pulirle non credo sia molto facile, soprattuto quelle tonde (il video del link, dove il povero betta cerca pure un po d'aria). Io le reputo trappole per pesci #07

A mio avviso se uno si fa un bel progettino esce davvero fuori un bel lavoretto :-)

albert88 26-02-2009 21:59

Quote:

Originariamente inviata da roby02091987
ma solo io trovo che siano una vaccata incredibile??? cioè... le trovo un gingillo inutile, al livello dei mini relitti o dei palombari di plastica che vanno su e giù con le bolle dell'aeratore (esistono, esistono). Se ho bisogno di più spazio è meglio una vasca più grande e non ste robe. Poi se si rompono o perdono?? litri di acqua per terra #06 . Per pulirle non credo sia molto facile, soprattuto quelle tonde (il video del link, dove il povero betta cerca pure un po d'aria). Io le reputo trappole per pesci #07

A mio avviso se uno si fa un bel progettino esce davvero fuori un bel lavoretto :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13258 seconds with 13 queries