![]() |
Chi mi spiega questo...mistero!
Ragazzi qualcuno mi sa dire perchè a luci spente (e fino a un paio d'ore dall'accensione delle luci) l'acqua è torbida?
Dopo qualche ora dall'accensione si schiarisce.. Allego delle foto fatte oggi sia alle 14.30(all'accensione) e sia alle 19.00. Se ci sono cambiamenti ne posto qualcun altra! Vorrei capire il perchè di questo fenomeno! Se fossero alghe dovrebbero aumentare con l'accensione delle luci giusto? |
Chi mi spiega questo...mistero!
Ragazzi qualcuno mi sa dire perchè a luci spente (e fino a un paio d'ore dall'accensione delle luci) l'acqua è torbida?
Dopo qualche ora dall'accensione si schiarisce.. Allego delle foto fatte oggi sia alle 14.30(all'accensione) e sia alle 19.00. Se ci sono cambiamenti ne posto qualcun altra! Vorrei capire il perchè di questo fenomeno! Se fossero alghe dovrebbero aumentare con l'accensione delle luci giusto? |
Ecco un altro aggiornamento alle ore 21.00.
come noterete..l'acqua sembra essere ancora pià chiara! |
Ecco un altro aggiornamento alle ore 21.00.
come noterete..l'acqua sembra essere ancora pià chiara! |
Quote:
(io credo siano batteri, ma non ne sono certo) Da quanto tempo è avviata la vasca? #24 |
Quote:
(io credo siano batteri, ma non ne sono certo) Da quanto tempo è avviata la vasca? #24 |
Paolo Piccinelli, la vasca è avviata dal 28 Aprile.
Da tre mesetti circa ho iniziato ad avere qualche alghetta verde filamentosa, dovuta quasi sicuramente ad un dosaggio di nitrati, fosfati e cibo (li dosavo perchè avevo nitrati e fosfati a zero e pochi pesci). Poi con la somministrazione di ferro della dennerle ho notato un incremento considerevole di alghe e da allora (un mesetto circa) ho sospeso la fertilizzazione. Ad oggi le alghe filamentose che avevo sembrano stiano diminuendo! Vi prego aiutatemi a capire perchè ogni qualvolta si accendono le luci mi viene l'ansia. P.S. ho alzato quasi a pelo d'acqua la mandata del filtro nel caso fosse un esplosione batterica (schede alghe docet). P.S. Ieri si è capovolta la campana della CO2 ed è fuoriuscita l'acqua..rigirandola, la CO2 esce dal setto però non vedo le bolle uscire.Fa nulla?La regolazione non l'ho toccata quindi la CO2 immessa è la stessa giusto? |
Paolo Piccinelli, la vasca è avviata dal 28 Aprile.
Da tre mesetti circa ho iniziato ad avere qualche alghetta verde filamentosa, dovuta quasi sicuramente ad un dosaggio di nitrati, fosfati e cibo (li dosavo perchè avevo nitrati e fosfati a zero e pochi pesci). Poi con la somministrazione di ferro della dennerle ho notato un incremento considerevole di alghe e da allora (un mesetto circa) ho sospeso la fertilizzazione. Ad oggi le alghe filamentose che avevo sembrano stiano diminuendo! Vi prego aiutatemi a capire perchè ogni qualvolta si accendono le luci mi viene l'ansia. P.S. ho alzato quasi a pelo d'acqua la mandata del filtro nel caso fosse un esplosione batterica (schede alghe docet). P.S. Ieri si è capovolta la campana della CO2 ed è fuoriuscita l'acqua..rigirandola, la CO2 esce dal setto però non vedo le bolle uscire.Fa nulla?La regolazione non l'ho toccata quindi la CO2 immessa è la stessa giusto? |
Paolo Piccinelli, come devo fare?Vorrei risolvere questo problema!
Possono essere le lalghe verdi (che stanno diminuendo) che si sciolgono e mi danno questa colorazione all'acqua? Io non so cosa pensare! |
Paolo Piccinelli, come devo fare?Vorrei risolvere questo problema!
Possono essere le lalghe verdi (che stanno diminuendo) che si sciolgono e mi danno questa colorazione all'acqua? Io non so cosa pensare! |
forse qualche alga unicellulare... ma non capisco perchè di giorno calano. #24
|
forse qualche alga unicellulare... ma non capisco perchè di giorno calano. #24
|
E' giusto fare cambi piu frequenti?
|
E' giusto fare cambi piu frequenti?
|
non so con cosa hai a che fare... probabilmente non servono a molto #24
|
non so con cosa hai a che fare... probabilmente non servono a molto #24
|
Vorrei provare con la lampada UV..sperando di trovare qualcuno che me la dia in prestito.
|
Vorrei provare con la lampada UV..sperando di trovare qualcuno che me la dia in prestito.
|
questa è una buona idea... se hai un negozi di fiducia, è ora di testare la loro fiducia in te!! :-D
|
questa è una buona idea... se hai un negozi di fiducia, è ora di testare la loro fiducia in te!! :-D
|
Paolo Piccinelli, volendola comprare..consigli e prezzi?scusa O.T.
|
Paolo Piccinelli, volendola comprare..consigli e prezzi?scusa O.T.
|
non so... più o meno costa 180 euri... #24
|
non so... più o meno costa 180 euri... #24
|
Vai su ebay.
Una da 55 watt costa con spedizione sui 50 euro e ci disinfetti anche gli oceani :-D |
Vai su ebay.
Una da 55 watt costa con spedizione sui 50 euro e ci disinfetti anche gli oceani :-D |
Grazie..
ma devo comprare una UVC o una UV-H ? |
Grazie..
ma devo comprare una UVC o una UV-H ? |
UVC :-)
Io ne ho una da 11 watt nel 400 lt, un filtro con una da 5 watt incorporata nel 120 lt e funzionano a dovere. |
UVC :-)
Io ne ho una da 11 watt nel 400 lt, un filtro con una da 5 watt incorporata nel 120 lt e funzionano a dovere. |
Foto aggiornata ad oggi.
Gli steli delle hygrophila siamensis si sono sciolti e la polysperma ha solo radici aeree. Questa sofferenza delle piante può essere la causa della nebbia?? Domani elimino tutta la polysperma e ripianto echinodorus e nuove siamensis! http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_3047_607.jpg |
Foto aggiornata ad oggi.
Gli steli delle hygrophila siamensis si sono sciolti e la polysperma ha solo radici aeree. Questa sofferenza delle piante può essere la causa della nebbia?? Domani elimino tutta la polysperma e ripianto echinodorus e nuove siamensis! |
Sembrerebbe una proliferazione batterica..è successa anche a me e dopo poco è diventata una nube verde che molto probabilmente era Volvox!
per toglierla abbiamo ridotto le ore di luce, cambi frequenti di acqua, meno cibo ai pesi e soprattutto togliendola meccanicamente con un microtessuto (della Dennerle) che messo nel fltro tratteneva le alghe! lo mettevamo pulito e dopo 4-5 ore era verde!!! #36# dopo giorni di dura lotta è stato debellato ;-) |
Sembrerebbe una proliferazione batterica..è successa anche a me e dopo poco è diventata una nube verde che molto probabilmente era Volvox!
per toglierla abbiamo ridotto le ore di luce, cambi frequenti di acqua, meno cibo ai pesi e soprattutto togliendola meccanicamente con un microtessuto (della Dennerle) che messo nel fltro tratteneva le alghe! lo mettevamo pulito e dopo 4-5 ore era verde!!! #36# dopo giorni di dura lotta è stato debellato ;-) |
Salve, è da tanto che non scrivo..volevo aggiornare un pò la situazione:
Dal 25 febbraio (ultima foto in alto) ho cambiato solo una volta l'acqua, ho smesso di fertilizzare, non ho apportato nessuna modifica al fotoperiodo ne tantomeno ho usato lampade UV e posso dire che da 3 giorni la situazione è migliorata, all'accensione l'acqua è molto ma molto meno torbida e dopo poche ore diventa quasi del tutto limpida! A questo punto cosa mi consigliate di fare? |
Salve, è da tanto che non scrivo..volevo aggiornare un pò la situazione:
Dal 25 febbraio (ultima foto in alto) ho cambiato solo una volta l'acqua, ho smesso di fertilizzare, non ho apportato nessuna modifica al fotoperiodo ne tantomeno ho usato lampade UV e posso dire che da 3 giorni la situazione è migliorata, all'accensione l'acqua è molto ma molto meno torbida e dopo poche ore diventa quasi del tutto limpida! A questo punto cosa mi consigliate di fare? |
Potresti oscurare per quelche giorno. Se le piante stanno bene possono tranquillamente sopportare lo stress.
|
Potresti oscurare per quelche giorno. Se le piante stanno bene possono tranquillamente sopportare lo stress.
|
il problema della nebbia è risolto..non ho fatto altro che non cambiare l'acqua per più di un mese e non fertilizzare. Forse facevo cambi troppo ravvicinati ( 20 litri a settimana ) ed avevo pochissimo carico organico in vasca. Ora ho paura di riprendere la fertilizzazione..aspetterò qualche altro giorno!voi cosa mi suggerite di fare?
|
il problema della nebbia è risolto..non ho fatto altro che non cambiare l'acqua per più di un mese e non fertilizzare. Forse facevo cambi troppo ravvicinati ( 20 litri a settimana ) ed avevo pochissimo carico organico in vasca. Ora ho paura di riprendere la fertilizzazione..aspetterò qualche altro giorno!voi cosa mi suggerite di fare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl