AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Consigli allestimenti nanoreef 45x45x50 - Accessori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158108)

bobobbi 05-02-2009 20:57

Consigli allestimenti nanoreef 45x45x50 - Accessori
 
Salve ragazzi vi chiedo aiuto per allestire un nanoreef le cui dimensioni sono 45x45x50. Cerco di farvi qualche domanda dando personalmente una risposta in base a quanto posso aver capito. Ormai ne ho sentite di tutti i tipi, ognuno ha la sua versione. Diciamo che sono giunto a questa conclusione.

Io ho intenzione di mettere nel nano delle Acropore. Secondo me sono stupendi... mi piacciono gli acquari colorati e questi invertebrati (?) mi sembrano magnifici. Vi volevo chiedere se ciò è possibile in relazione alle dimensioni della vasca. Volevo sapere di che cosa si nutrono e che di cosa necessitano particolarmente. Sono necessari accessori in particolare? tenete conto che sono neofita.. cioè vengo da anni di dolce ma il marino è completamente diverso.. me ne sto rendendo conto. Si sarei grato se mi deste maggiori informazioni anche linkandomi qualche pagina specifica

Ora mi domando.. qualora decidessi di mettere solo ed esclusivamente Acropore devo mettere anche il filtro? Ho letto che il filtro non è estremamente necessario se non sporadicamente per abbassare valori (nitrati?) con le resine. Se va utilizzato sporadicamente quali filtro mi consigliate da comprare online che soddisfi le mie esigenze?

Lo schiumatoio? Lo schiumatoio da quanto ho capito va messo qualora decidessi di inserire qualche pesce all'interno dell'acquario. Devo dire che in realtà due pesci di piccole dimensioni ( con tutti gli avvertimenti del caso) non mi dispiacerebbe metterli proprio per avere un senso di movimento ( qualche di "vivo"). Tuttavia qualora decidessi di non mettere i pesci lo schiumaio non è necessario... diversamente si. E' corretto il mio ragionamento?

Se decidessi di mettere i pesci quali sono i più adatti per quel tipo di invertebrato (acropore)?

Roccie vive in proporzione 1kg su 4l? Corretto?

Pompe di movimento? quali mi consigliato nello specificio?
Osmoregolatore?

Vi ringrazio in anticipo e spero di essere stato il piu chiaro possibile.
Sicuro della vostra comprensione :)

Roberto

bobobbi 05-02-2009 20:57

Consigli allestimenti nanoreef 45x45x50 - Accessori
 
Salve ragazzi vi chiedo aiuto per allestire un nanoreef le cui dimensioni sono 45x45x50. Cerco di farvi qualche domanda dando personalmente una risposta in base a quanto posso aver capito. Ormai ne ho sentite di tutti i tipi, ognuno ha la sua versione. Diciamo che sono giunto a questa conclusione.

Io ho intenzione di mettere nel nano delle Acropore. Secondo me sono stupendi... mi piacciono gli acquari colorati e questi invertebrati (?) mi sembrano magnifici. Vi volevo chiedere se ciò è possibile in relazione alle dimensioni della vasca. Volevo sapere di che cosa si nutrono e che di cosa necessitano particolarmente. Sono necessari accessori in particolare? tenete conto che sono neofita.. cioè vengo da anni di dolce ma il marino è completamente diverso.. me ne sto rendendo conto. Si sarei grato se mi deste maggiori informazioni anche linkandomi qualche pagina specifica

Ora mi domando.. qualora decidessi di mettere solo ed esclusivamente Acropore devo mettere anche il filtro? Ho letto che il filtro non è estremamente necessario se non sporadicamente per abbassare valori (nitrati?) con le resine. Se va utilizzato sporadicamente quali filtro mi consigliate da comprare online che soddisfi le mie esigenze?

Lo schiumatoio? Lo schiumatoio da quanto ho capito va messo qualora decidessi di inserire qualche pesce all'interno dell'acquario. Devo dire che in realtà due pesci di piccole dimensioni ( con tutti gli avvertimenti del caso) non mi dispiacerebbe metterli proprio per avere un senso di movimento ( qualche di "vivo"). Tuttavia qualora decidessi di non mettere i pesci lo schiumaio non è necessario... diversamente si. E' corretto il mio ragionamento?

Se decidessi di mettere i pesci quali sono i più adatti per quel tipo di invertebrato (acropore)?

Roccie vive in proporzione 1kg su 4l? Corretto?

Pompe di movimento? quali mi consigliato nello specificio?
Osmoregolatore?

Vi ringrazio in anticipo e spero di essere stato il piu chiaro possibile.
Sicuro della vostra comprensione :)

Roberto

anguillacea 05-02-2009 21:02

leggi le guide nel forum!!!! prima AVVIAMENTO poi CHIMICA E GESTIONE. sono illuminanti!

anguillacea 05-02-2009 21:02

leggi le guide nel forum!!!! prima AVVIAMENTO poi CHIMICA E GESTIONE. sono illuminanti!

bobobbi 05-02-2009 21:16

per avviamento intendi l'articolo riguardante la tempistica?

Gestione ... l'articolo sulla gestione non lo trovo quale intendi?

Cmq io chiedevo informazioni specifiche sulle acropore sai per caso indicarmi qualche articolo?

bobobbi 05-02-2009 21:16

per avviamento intendi l'articolo riguardante la tempistica?

Gestione ... l'articolo sulla gestione non lo trovo quale intendi?

Cmq io chiedevo informazioni specifiche sulle acropore sai per caso indicarmi qualche articolo?

apollok 05-02-2009 21:28

Prima qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081

Poi questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295 #21

apollok 05-02-2009 21:28

Prima qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081

Poi questo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295 #21

bobobbi 05-02-2009 21:32

nello specifico sapete darmi qualche risposta alle mie domande?

bobobbi 05-02-2009 21:32

nello specifico sapete darmi qualche risposta alle mie domande?

anguillacea 05-02-2009 21:49

nello specifico se leggi le guide lì trovi buona parte delle risposte... ;-)
Le acropore fanno parte della classificazione sps, ovvero dei coralli duri!
sono tanto belli quanto difficili da allevare, vogliono tantissima luce e un controllo meticoloso dei valori in vasca.
qui di solito sconsigliano ai neofiti di partire con questo tipo di animali proprio per le complesse caratteristiche di gestione!
Dai leggi le guide che ti fai un'idea di cosa voglia dire non solo allevare sps, ma cosa significhi allestire un nano. in termini di tempo, soldi, attrezzature e pazienza.

anguillacea 05-02-2009 21:49

nello specifico se leggi le guide lì trovi buona parte delle risposte... ;-)
Le acropore fanno parte della classificazione sps, ovvero dei coralli duri!
sono tanto belli quanto difficili da allevare, vogliono tantissima luce e un controllo meticoloso dei valori in vasca.
qui di solito sconsigliano ai neofiti di partire con questo tipo di animali proprio per le complesse caratteristiche di gestione!
Dai leggi le guide che ti fai un'idea di cosa voglia dire non solo allevare sps, ma cosa significhi allestire un nano. in termini di tempo, soldi, attrezzature e pazienza.

bobobbi 05-02-2009 22:15

ok ti ringrazio :)

bobobbi 05-02-2009 22:15

ok ti ringrazio :)

bobobbi 05-02-2009 23:51

ragazzi in merito a quanto citato in questa parte della guida

"Le plafoniere HQI, invece, si prestano bene al montaggio su vasche piccole. Occorre tener presente, però, che i riflettori non nascono specificamente per i nanoreef, e per evitare di disperdere troppa luce all’esterno della vasca, è necessario matenere una distanza ravvicinata dal pelo dell’acqua, con i conseguenti problemi di aumento della temperatura ed emissioni di raggi UV. "

io ho comprato questa

http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=5579

che ne pensate?

bobobbi 05-02-2009 23:51

ragazzi in merito a quanto citato in questa parte della guida

"Le plafoniere HQI, invece, si prestano bene al montaggio su vasche piccole. Occorre tener presente, però, che i riflettori non nascono specificamente per i nanoreef, e per evitare di disperdere troppa luce all’esterno della vasca, è necessario matenere una distanza ravvicinata dal pelo dell’acqua, con i conseguenti problemi di aumento della temperatura ed emissioni di raggi UV. "

io ho comprato questa

http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=5579

che ne pensate?

Ste8 06-02-2009 00:45

Ciao bobobbi,
tieni conto che per avere effettivamente dei colori (soprattutto per quanto riguarda le acropore) 150w di hqi "sono strettini". Nel senso che per riuscire a tirare fuori i colori devi avere una vasca molto equilibrata e tenere i valori pressochè perfetti. Non è semplicissimo per un neofita gestire al meglio la vasca da subito. Magari, se vuoi rimanere sui duri (coralli sps) puoi provare con Montipore digitate/foliose e Seriatopora che sono un "pochino" più "tranquille"..
Ti consiglio di mettere uno schiumatoio proprio perchè ti da una grossa mano nella gestione/stabilizzazione della vasca, visto che comunque hai un litraggio intorno ai 100lt.
NO filtro..Eventualmente solo resine filtranti quando servono.
Poi ti serve molto movimento, ti consiglio le Nano Tunze (6025 o ancora meglio forse nel tuo caso le 6045).
Osmoregolatore d'obbligo ;-)
Se vuoi 1-2 pesciotti di piccole dimensioni al massimo (conta che comunque contribuiscono parecchio all'inquinamento del sistema)..
Se leggi le guide e spulci un pochino sul forum imparerai molte cose, ti consiglio di leggere molto e chiedere prima di fare acquisti..Così eviti di sprecare soldi e allestisci una vasca funzionale.
Ciao
Ste :-))

Ste8 06-02-2009 00:45

Ciao bobobbi,
tieni conto che per avere effettivamente dei colori (soprattutto per quanto riguarda le acropore) 150w di hqi "sono strettini". Nel senso che per riuscire a tirare fuori i colori devi avere una vasca molto equilibrata e tenere i valori pressochè perfetti. Non è semplicissimo per un neofita gestire al meglio la vasca da subito. Magari, se vuoi rimanere sui duri (coralli sps) puoi provare con Montipore digitate/foliose e Seriatopora che sono un "pochino" più "tranquille"..
Ti consiglio di mettere uno schiumatoio proprio perchè ti da una grossa mano nella gestione/stabilizzazione della vasca, visto che comunque hai un litraggio intorno ai 100lt.
NO filtro..Eventualmente solo resine filtranti quando servono.
Poi ti serve molto movimento, ti consiglio le Nano Tunze (6025 o ancora meglio forse nel tuo caso le 6045).
Osmoregolatore d'obbligo ;-)
Se vuoi 1-2 pesciotti di piccole dimensioni al massimo (conta che comunque contribuiscono parecchio all'inquinamento del sistema)..
Se leggi le guide e spulci un pochino sul forum imparerai molte cose, ti consiglio di leggere molto e chiedere prima di fare acquisti..Così eviti di sprecare soldi e allestisci una vasca funzionale.
Ciao
Ste :-))

SJoplin 06-02-2009 00:47

è una plafo relativamente nuova, che assomiglia un po' alla JKS.
con 150W farai parecchia fatica ad avere dei bei colori.

SJoplin 06-02-2009 00:47

è una plafo relativamente nuova, che assomiglia un po' alla JKS.
con 150W farai parecchia fatica ad avere dei bei colori.

Riccio79 06-02-2009 02:04

Quoto Sjoplin... è una bella plafo per un nano delle tue misure.... però le acropore sono animali particolarmente esigenti in fatto di luce e di qualità dell'acqua...quindi dovrai pensare ad uno skimmer performante.....

Riccio79 06-02-2009 02:04

Quoto Sjoplin... è una bella plafo per un nano delle tue misure.... però le acropore sono animali particolarmente esigenti in fatto di luce e di qualità dell'acqua...quindi dovrai pensare ad uno skimmer performante.....

bobobbi 06-02-2009 12:41

ragazzi mi domandavo... meglio le tunze 6025 oppure le koralia 1?

in relazione alle dimensioni della mia vasca . Ho letto che la potenza deve essere 20 volte superiore alla grandezza della vasca

le koralia fanno 1500l/h le tunze 2500l/h


ora tenendo in considerazione quanto riportato nelle guide sembrerebbe adatta anche la koralia... tuttavia leggo che molti consigliano le tunze

Dato che ho abbandonato la strada dei SPS per gli invertebrati molli e gli LPS quale si adice di piu?

Voi?

bobobbi 06-02-2009 12:41

ragazzi mi domandavo... meglio le tunze 6025 oppure le koralia 1?

in relazione alle dimensioni della mia vasca . Ho letto che la potenza deve essere 20 volte superiore alla grandezza della vasca

le koralia fanno 1500l/h le tunze 2500l/h


ora tenendo in considerazione quanto riportato nelle guide sembrerebbe adatta anche la koralia... tuttavia leggo che molti consigliano le tunze

Dato che ho abbandonato la strada dei SPS per gli invertebrati molli e gli LPS quale si adice di piu?

Voi?

SJoplin 06-02-2009 13:03

per gli SPS la più adatta è la 6025.
se fai molli/LPS va bene la koralia 2 (non la uno)

SJoplin 06-02-2009 13:03

per gli SPS la più adatta è la 6025.
se fai molli/LPS va bene la koralia 2 (non la uno)

bobobbi 06-02-2009 13:09

ho letto nella guida che sono consigliati come riscaldatori i jager

la mia domanda però ... è questa... 25w? 50? 100?

bobobbi 06-02-2009 13:09

ho letto nella guida che sono consigliati come riscaldatori i jager

la mia domanda però ... è questa... 25w? 50? 100?

jorgo 06-02-2009 13:31

il movimento non basta mai... vai di 6025. riscaldatore di solito si considera almeno 1w/lt per le vasche piccole.

Non farti scoraggiare sul discorso sps. Si tratta solo di leggere ed informarsi tanto, e di avere molta pazienza e curare l'allestimento. Considera che un domani convertire un acquario di molli in sps sarebbe un casino.

jorgo 06-02-2009 13:31

il movimento non basta mai... vai di 6025. riscaldatore di solito si considera almeno 1w/lt per le vasche piccole.

Non farti scoraggiare sul discorso sps. Si tratta solo di leggere ed informarsi tanto, e di avere molta pazienza e curare l'allestimento. Considera che un domani convertire un acquario di molli in sps sarebbe un casino.

jorgo 06-02-2009 13:32

il movimento non basta mai... vai di 6025. riscaldatore di solito si considera almeno 1w/lt per le vasche piccole.

Non farti scoraggiare sul discorso sps. Si tratta solo di leggere ed informarsi tanto, e di avere molta pazienza e curare l'allestimento. Considera che un domani convertire un acquario di molli in sps sarebbe un casino.

jorgo 06-02-2009 13:32

il movimento non basta mai... vai di 6025. riscaldatore di solito si considera almeno 1w/lt per le vasche piccole.

Non farti scoraggiare sul discorso sps. Si tratta solo di leggere ed informarsi tanto, e di avere molta pazienza e curare l'allestimento. Considera che un domani convertire un acquario di molli in sps sarebbe un casino.

bobobbi 06-02-2009 13:34

jorgo tuttavia ho una plafoniera hqi da 150w 14.000k e da quanto ho potuto capire dalle guide legge non sufficienti per allevare acropore. Tu che ne dici?

in tutti i modi dato che jager non fa vie di mezzo tra 50w e 100 w mi toccherà prendere quello da 100

bobobbi 06-02-2009 13:34

jorgo tuttavia ho una plafoniera hqi da 150w 14.000k e da quanto ho potuto capire dalle guide legge non sufficienti per allevare acropore. Tu che ne dici?

in tutti i modi dato che jager non fa vie di mezzo tra 50w e 100 w mi toccherà prendere quello da 100

bobobbi 06-02-2009 14:14

ragazzi mi potete consigliare un filtro da utilizzare occasionalmente per le resine e carbone? Di prezzo proporzionale all'utilizzo. Voi cosa utilizzate?

bobobbi 06-02-2009 14:14

ragazzi mi potete consigliare un filtro da utilizzare occasionalmente per le resine e carbone? Di prezzo proporzionale all'utilizzo. Voi cosa utilizzate?

jorgo 06-02-2009 15:41

guarda che di sps mica esistono solo le acropore

jorgo 06-02-2009 15:41

guarda che di sps mica esistono solo le acropore

anguillacea 06-02-2009 15:50

è vero puoi mettere le montipore!!! sono molto belle!
il filtro per le resine io uso il niagara 190 l/h... costa crica 15 euri! è comodo perchè si appende alvetro della vasca ma puoi anche prenderne uno più potente tipo questo:
http://www.ilregnoanimale.it/filtro_...250_C4724.html

anguillacea 06-02-2009 15:50

è vero puoi mettere le montipore!!! sono molto belle!
il filtro per le resine io uso il niagara 190 l/h... costa crica 15 euri! è comodo perchè si appende alvetro della vasca ma puoi anche prenderne uno più potente tipo questo:
http://www.ilregnoanimale.it/filtro_...250_C4724.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11771 seconds with 13 queries