AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Xcube 40. [Mi fate un check-up generale?] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158097)

vesperio 05-02-2009 19:23

Xcube 40. [Mi fate un check-up generale?]
 
Ecco qua il mio secondo acquario, allestito il 3-2-2009 (nuovo nuovo!).
Si tratta di un xcube 40 della Wawe, 40 litri lordi,32-32 netti.
Come illuminazione ha 2 lampade pl 13 Watt (almeno credo siano pl, in ogni caso sono le stesse che montava all'acquisto)
Filtro interno caricato con cannolicchi,spugne e lana.
Fondo composta da un substrato di 2,6 Kg di fondo fertile della sera+ 10 Kg di ghiaino marrone molto fine.

.Flora:
3 cryptocorinne di cui non conosco la specie,
Pogostemon helferi
Vallisneria spiralis
Lenma minor

.Fauna attuale;
5 caridine multidentate,
1 Betta splendens maschio, crowntail double-ray

-Manutenzione: Attualmente assente, in questi due mesi ho inserito un paio di volte un po' di fertilizzante liquido (sera florena). Dalla prossima settimana inizierò ad effettuare piccoli cambi di 1,5 Lt ogni 2 settimane monitorando i valori della vasca. In caso provvederò ad aumentarne la frequenza.


Vista frontale:
http://img264.imageshack.us/img264/4578/imgp2810kb9.jpg

Vista dal divano (è stata pensata per essere osservata da questa posizione)
http://img515.imageshack.us/img515/3529/imgp2814ba2.jpg

Particolare delle rocce:
http://img264.imageshack.us/img264/4080/imgp2816jw0.jpg

L'idea è quella di coprire il fondo con gli stoloni di vallisneria ed inserire un betta HM con 5 caridine multidentata e, se anche secondo voi ci stanno in questo litraggio/allestimento, 2 pangio.
Che ne dite?

vesperio 05-02-2009 19:23

Xcube 40. [Aggiornato 21-05-09]
 
Ecco qua il mio secondo acquario, allestito il 3-2-2009 (nuovo nuovo!).
Si tratta di un xcube 40 della Wawe, 40 litri lordi,32-32 netti.
Come illuminazione ha 2 lampade pl 13 Watt (almeno credo siano pl, in ogni caso sono le stesse che montava all'acquisto)
Filtro interno caricato con cannolicchi,spugne e lana.
Fondo composta da un substrato di 2,6 Kg di fondo fertile della sera+ 10 Kg di ghiaino marrone molto fine.

.Flora:
3 cryptocorinne di cui non conosco la specie,
Pogostemon helferi
Vallisneria spiralis
Lenma minor

.Fauna attuale;
5 caridine multidentate,
1 Betta splendens maschio, crowntail double-ray

-Manutenzione: Attualmente assente, in questi due mesi ho inserito un paio di volte un po' di fertilizzante liquido (sera florena). Dalla prossima settimana inizierò ad effettuare piccoli cambi di 1,5 Lt ogni 2 settimane monitorando i valori della vasca. In caso provvederò ad aumentarne la frequenza.


Vista frontale:
http://img264.imageshack.us/img264/4578/imgp2810kb9.jpg

Vista dal divano (è stata pensata per essere osservata da questa posizione)
http://img515.imageshack.us/img515/3529/imgp2814ba2.jpg

Particolare delle rocce:
http://img264.imageshack.us/img264/4080/imgp2816jw0.jpg

L'idea è quella di coprire il fondo con gli stoloni di vallisneria ed inserire un betta HM con 5 caridine multidentata e, se anche secondo voi ci stanno in questo litraggio/allestimento, 2 pangio.
Che ne dite?

PaxOne 07-02-2009 02:24

bella vasca..anche io l'ho acquistata..cmq per me puoi piantumare molto di più...di spazio ce n'è!

PaxOne 07-02-2009 02:24

bella vasca..anche io l'ho acquistata..cmq per me puoi piantumare molto di più...di spazio ce n'è!

vesperio 07-02-2009 11:07

Quote:

Originariamente inviata da PaxOne
bella vasca..anche io l'ho acquistata..cmq per me puoi piantumare molto di più...di spazio ce n'è!

Cioè tu inseriresti altri tipi di piante? Mi consigli qualcosa, possibilmente rimanendo in asia?
Lo spazio presente io conto di occuparlo con gli stoloni di vallisneria (sempre che prenda bene senza problemi). Per non parlare poi del fatto che le cripto inserite sono state appena comprate,dunque molto piccole,io credo che la loro rosetta raddoppierà almeno...
O sbaglio forse? (...mi applico ma essendo alle prime armi prendo anche delle cantonate pazzesche :-)) )

Ogni critica o consiglio è sempre ben accetto!

vesperio 07-02-2009 11:07

Quote:

Originariamente inviata da PaxOne
bella vasca..anche io l'ho acquistata..cmq per me puoi piantumare molto di più...di spazio ce n'è!

Cioè tu inseriresti altri tipi di piante? Mi consigli qualcosa, possibilmente rimanendo in asia?
Lo spazio presente io conto di occuparlo con gli stoloni di vallisneria (sempre che prenda bene senza problemi). Per non parlare poi del fatto che le cripto inserite sono state appena comprate,dunque molto piccole,io credo che la loro rosetta raddoppierà almeno...
O sbaglio forse? (...mi applico ma essendo alle prime armi prendo anche delle cantonate pazzesche :-)) )

Ogni critica o consiglio è sempre ben accetto!

ELENIO 07-02-2009 12:11

vesperio, manca il pratino

ELENIO 07-02-2009 12:11

vesperio, manca il pratino

vesperio 07-02-2009 12:38

Quote:

Originariamente inviata da ELENIO
vesperio, manca il pratino

:-D :-D manca la voglia, il tempo e soprattutto la capacità per mantenerlo un pratino!! Se vedi ho scelto (almeno spero) solo piante che richiedono fertilizzazione radicale, che è ben presente, e blanda fertilizzazione della colonna d'acqua.
In piu' la scelta di coprire la superfice di lenma sicuramente non mi aiuterebbe nel mantenimento di un pratino!
In ogni caso confesso che inizialmente avevo pensato alla possibilità di inserire marsilea irsuta al posto della pogostemon helferi...ma poi ho desistito :-)) Sarà per una prossima avventura.

vesperio 07-02-2009 12:38

Quote:

Originariamente inviata da ELENIO
vesperio, manca il pratino

:-D :-D manca la voglia, il tempo e soprattutto la capacità per mantenerlo un pratino!! Se vedi ho scelto (almeno spero) solo piante che richiedono fertilizzazione radicale, che è ben presente, e blanda fertilizzazione della colonna d'acqua.
In piu' la scelta di coprire la superfice di lenma sicuramente non mi aiuterebbe nel mantenimento di un pratino!
In ogni caso confesso che inizialmente avevo pensato alla possibilità di inserire marsilea irsuta al posto della pogostemon helferi...ma poi ho desistito :-)) Sarà per una prossima avventura.

PaxOne 07-02-2009 14:00

sisi la crypto cresce eccome...poi l'hai messa nello stesso punto dove l'ho messa io..guarda nel mio acquario come diventa!
cmq fatti un giro qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm, tutto ciò che si trova nelle prime 2 colonne e che proviene dall'asia secondo me potresti aggiungerlo...
poi il pogostemon non mi sembra provenga dall'asia cmq..
io per il pratino ho comprato due reti di acciaio inox e atossiche 15x15cm con le maglie larghe circa 0.5 cm...ho messo la riccia in mezzo chiuse le retine col nylon e infilato il tutto sul fondo (sta giù non galleggia)..per ora cresce regolarmente..tra l'altro la retina è facilmente rimovibile per la potatura!

PaxOne 07-02-2009 14:00

sisi la crypto cresce eccome...poi l'hai messa nello stesso punto dove l'ho messa io..guarda nel mio acquario come diventa!
cmq fatti un giro qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm, tutto ciò che si trova nelle prime 2 colonne e che proviene dall'asia secondo me potresti aggiungerlo...
poi il pogostemon non mi sembra provenga dall'asia cmq..
io per il pratino ho comprato due reti di acciaio inox e atossiche 15x15cm con le maglie larghe circa 0.5 cm...ho messo la riccia in mezzo chiuse le retine col nylon e infilato il tutto sul fondo (sta giù non galleggia)..per ora cresce regolarmente..tra l'altro la retina è facilmente rimovibile per la potatura!

PaxOne 07-02-2009 14:10

riguardandola sai cosa farei? (è giusto un mio progetto, ma ce lo vedo bene)
sposterei la vallisneria di destra a sinistra insieme alle altre..dopo di che anche la crypto la sposterei dietro a destra, appena avanti al filtro dietro le rocce nere, quasi a fare da "contenimento" alla vallisneria" e sulla parte di destra rimasta spoglia metterei tanta tanta pogostemon...ah chiaramente la crypto che sta dietro la vallisneria a sinistra la metti inisieme alle altre dove ho detto pocanzi...
solo un idea ;-) ciaoooo

PaxOne 07-02-2009 14:10

riguardandola sai cosa farei? (è giusto un mio progetto, ma ce lo vedo bene)
sposterei la vallisneria di destra a sinistra insieme alle altre..dopo di che anche la crypto la sposterei dietro a destra, appena avanti al filtro dietro le rocce nere, quasi a fare da "contenimento" alla vallisneria" e sulla parte di destra rimasta spoglia metterei tanta tanta pogostemon...ah chiaramente la crypto che sta dietro la vallisneria a sinistra la metti inisieme alle altre dove ho detto pocanzi...
solo un idea ;-) ciaoooo

vesperio 09-02-2009 10:06

Quote:

Originariamente inviata da PaxOne
sisi la crypto cresce eccome...poi l'hai messa nello stesso punto dove l'ho messa io..guarda nel mio acquario come diventa!
cmq fatti un giro qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm, tutto ciò che si trova nelle prime 2 colonne e che proviene dall'asia secondo me potresti aggiungerlo...
poi il pogostemon non mi sembra provenga dall'asia cmq..
io per il pratino ho comprato due reti di acciaio inox e atossiche 15x15cm con le maglie larghe circa 0.5 cm...ho messo la riccia in mezzo chiuse le retine col nylon e infilato il tutto sul fondo (sta giù non galleggia)..per ora cresce regolarmente..tra l'altro la retina è facilmente rimovibile per la potatura!

Quindi dici che le mie 2 crypto nell'angolo a destra sono come la tua? Mi sai dare il loro nome?
Per quanto riguarda la pogo...si', è asiatica (almeno secondo questa scheda: http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=63 ).
Ti ringrazio per il consiglio del pratino di riccia, terro' a mente di questa possibilità ma come ho detto sopra ho intenzione di ricoprire tutto con lenma galleggiante e probabilmente la riccia non riceverebbe abbastanza luce. Inoltre se riesco ad inserire i pangio vorrei lascar loro un poco di fondo libero.

vesperio 09-02-2009 10:06

Quote:

Originariamente inviata da PaxOne
sisi la crypto cresce eccome...poi l'hai messa nello stesso punto dove l'ho messa io..guarda nel mio acquario come diventa!
cmq fatti un giro qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm, tutto ciò che si trova nelle prime 2 colonne e che proviene dall'asia secondo me potresti aggiungerlo...
poi il pogostemon non mi sembra provenga dall'asia cmq..
io per il pratino ho comprato due reti di acciaio inox e atossiche 15x15cm con le maglie larghe circa 0.5 cm...ho messo la riccia in mezzo chiuse le retine col nylon e infilato il tutto sul fondo (sta giù non galleggia)..per ora cresce regolarmente..tra l'altro la retina è facilmente rimovibile per la potatura!

Quindi dici che le mie 2 crypto nell'angolo a destra sono come la tua? Mi sai dare il loro nome?
Per quanto riguarda la pogo...si', è asiatica (almeno secondo questa scheda: http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=63 ).
Ti ringrazio per il consiglio del pratino di riccia, terro' a mente di questa possibilità ma come ho detto sopra ho intenzione di ricoprire tutto con lenma galleggiante e probabilmente la riccia non riceverebbe abbastanza luce. Inoltre se riesco ad inserire i pangio vorrei lascar loro un poco di fondo libero.

PaxOne 09-02-2009 10:56

Quote:

Quindi dici che le mie 2 crypto nell'angolo a destra sono come la tua? Mi sai dare il loro nome?
Cryptocoryne Wendtii ''Green''
Quote:

ho intenzione di ricoprire tutto con lenma galleggiante e probabilmente la riccia non riceverebbe abbastanza luce.
potresti provare con vesicularia dubyana o pellia...non hanno bisogno di molta luce...se ce n'è abbastanza per vederla vuol dire che ne hanno a sufficienza :-D

PaxOne 09-02-2009 10:56

Quote:

Quindi dici che le mie 2 crypto nell'angolo a destra sono come la tua? Mi sai dare il loro nome?
Cryptocoryne Wendtii ''Green''
Quote:

ho intenzione di ricoprire tutto con lenma galleggiante e probabilmente la riccia non riceverebbe abbastanza luce.
potresti provare con vesicularia dubyana o pellia...non hanno bisogno di molta luce...se ce n'è abbastanza per vederla vuol dire che ne hanno a sufficienza :-D

nikola_1992 09-02-2009 12:08

vedi che la tua vallisneria presenta sintomi di mancazza di ferro
ti consiglio tetra FloraPride

nikola_1992 09-02-2009 12:08

vedi che la tua vallisneria presenta sintomi di mancazza di ferro
ti consiglio tetra FloraPride

fedede 09-02-2009 22:37

non noto sintomi da carenze...la vallinseria spesso appena inserita prende quell'aspetto...ma poi si mette apposto...comunque io insierirei altre crypto e pogostemon...ovviamente giocando col colore, verde chiaro-verde scuro-marrone ;-) e creando delle chiazze di colore...
comunque anche l'idea di PaxOne non è male

fedede 09-02-2009 22:37

non noto sintomi da carenze...la vallinseria spesso appena inserita prende quell'aspetto...ma poi si mette apposto...comunque io insierirei altre crypto e pogostemon...ovviamente giocando col colore, verde chiaro-verde scuro-marrone ;-) e creando delle chiazze di colore...
comunque anche l'idea di PaxOne non è male

vesperio 10-02-2009 10:48

Quote:

Originariamente inviata da fedede
non noto sintomi da carenze...la vallinseria spesso appena inserita prende quell'aspetto...ma poi si mette apposto...comunque io insierirei altre crypto e pogostemon...ovviamente giocando col colore, verde chiaro-verde scuro-marrone ;-) e creando delle chiazze di colore...
comunque anche l'idea di PaxOne non è male

Meno male! In realtà immaginavo fosse dovuto al recente allestimento (le foto risalgono al giorno successivo).
Sull'idea di aggiungere altre crypto....dove le aggiungeresti? a me sembra di averlo riempito quasi completamente, o almeno nel mio immaginario sarà completamente pieno appena la vallisneria inizia a diffondersi (diciamo un paio di mesi?).
le due cripto che ci sono a destra teoricamente dovrebbero rimanere basse ma allargare notevolmente la rosetta coprendo interamente quella zona,no? Voi dite che ne posso aggiungere altre senza rischiare che si soffochino a vicenda?
Tra qualche giorno posto delle nuove foto per mostrarvi la nuova situazione.
Che accorgimenti devo prendere perchè la lingua di ghiaietto nero rimanga intatta e non si mischi con l'altro (oltre ad inserirla di una granulometria molto differente,cosa che ho già fatto)?

vesperio 10-02-2009 10:48

Quote:

Originariamente inviata da fedede
non noto sintomi da carenze...la vallinseria spesso appena inserita prende quell'aspetto...ma poi si mette apposto...comunque io insierirei altre crypto e pogostemon...ovviamente giocando col colore, verde chiaro-verde scuro-marrone ;-) e creando delle chiazze di colore...
comunque anche l'idea di PaxOne non è male

Meno male! In realtà immaginavo fosse dovuto al recente allestimento (le foto risalgono al giorno successivo).
Sull'idea di aggiungere altre crypto....dove le aggiungeresti? a me sembra di averlo riempito quasi completamente, o almeno nel mio immaginario sarà completamente pieno appena la vallisneria inizia a diffondersi (diciamo un paio di mesi?).
le due cripto che ci sono a destra teoricamente dovrebbero rimanere basse ma allargare notevolmente la rosetta coprendo interamente quella zona,no? Voi dite che ne posso aggiungere altre senza rischiare che si soffochino a vicenda?
Tra qualche giorno posto delle nuove foto per mostrarvi la nuova situazione.
Che accorgimenti devo prendere perchè la lingua di ghiaietto nero rimanga intatta e non si mischi con l'altro (oltre ad inserirla di una granulometria molto differente,cosa che ho già fatto)?

PaxOne 10-02-2009 12:29

Quote:

me sembra di averlo riempito quasi completamente, o almeno nel mio immaginario sarà completamente pieno appena la vallisneria inizia a diffondersi (diciamo un paio di mesi?).
la vallisneria stolona si..ma non immaginare di farti una foresta di vallisneria in 2 mesi :-D ...tra l'altro se non ha ostacoli come nel tuo acquario gli stoloni arriveranno lontanissimi dalla pianta madre e non potrai fare calcoli circa il layout...e poi gli stoloni tendono a diventare piantine sempre in prossimità dei vetri in acquari così piccoli..quindi occhio al progetto di riempire tutto di vallisneria

PaxOne 10-02-2009 12:29

Quote:

me sembra di averlo riempito quasi completamente, o almeno nel mio immaginario sarà completamente pieno appena la vallisneria inizia a diffondersi (diciamo un paio di mesi?).
la vallisneria stolona si..ma non immaginare di farti una foresta di vallisneria in 2 mesi :-D ...tra l'altro se non ha ostacoli come nel tuo acquario gli stoloni arriveranno lontanissimi dalla pianta madre e non potrai fare calcoli circa il layout...e poi gli stoloni tendono a diventare piantine sempre in prossimità dei vetri in acquari così piccoli..quindi occhio al progetto di riempire tutto di vallisneria

vesperio 10-02-2009 18:46

Quote:

Originariamente inviata da PaxOne
Quote:

me sembra di averlo riempito quasi completamente, o almeno nel mio immaginario sarà completamente pieno appena la vallisneria inizia a diffondersi (diciamo un paio di mesi?).
la vallisneria stolona si..ma non immaginare di farti una foresta di vallisneria in 2 mesi :-D ...tra l'altro se non ha ostacoli come nel tuo acquario gli stoloni arriveranno lontanissimi dalla pianta madre e non potrai fare calcoli circa il layout...e poi gli stoloni tendono a diventare piantine sempre in prossimità dei vetri in acquari così piccoli..quindi occhio al progetto di riempire tutto di vallisneria

.....ah, questa è un'informazione importante [grazie], cosa vuol dire "se non ha ostacoli? Come faccio a crearli in modo da indirizzare gli stoloni di valli dove voglio?

vesperio 10-02-2009 18:46

Quote:

Originariamente inviata da PaxOne
Quote:

me sembra di averlo riempito quasi completamente, o almeno nel mio immaginario sarà completamente pieno appena la vallisneria inizia a diffondersi (diciamo un paio di mesi?).
la vallisneria stolona si..ma non immaginare di farti una foresta di vallisneria in 2 mesi :-D ...tra l'altro se non ha ostacoli come nel tuo acquario gli stoloni arriveranno lontanissimi dalla pianta madre e non potrai fare calcoli circa il layout...e poi gli stoloni tendono a diventare piantine sempre in prossimità dei vetri in acquari così piccoli..quindi occhio al progetto di riempire tutto di vallisneria

.....ah, questa è un'informazione importante [grazie], cosa vuol dire "se non ha ostacoli? Come faccio a crearli in modo da indirizzare gli stoloni di valli dove voglio?

PaxOne 11-02-2009 03:15

chiaramente lo stolone tende ad "emergere" se trova nel substrato un ostacolo abbastanza grande che crescendo non riesce ad aggirare (vedi i vetri appunto)...dovresti creare degli ostacoli nel substrato con delle pietre piatte o roba del genere ma non penso nessunso abbia mai fatto sta cosa quindi non so quanto possa funzionare e sicuramente esteticamente non è bello da vedere..ricorda solo che gli stoloni possono allontanarsi tantissimo dalla pianta madre...ciò non toglie che una volta emersa la nuova piantina tu non possa tagliare lo stolone e piantare la nuova piantina a tuo piacimento

PaxOne 11-02-2009 03:15

chiaramente lo stolone tende ad "emergere" se trova nel substrato un ostacolo abbastanza grande che crescendo non riesce ad aggirare (vedi i vetri appunto)...dovresti creare degli ostacoli nel substrato con delle pietre piatte o roba del genere ma non penso nessunso abbia mai fatto sta cosa quindi non so quanto possa funzionare e sicuramente esteticamente non è bello da vedere..ricorda solo che gli stoloni possono allontanarsi tantissimo dalla pianta madre...ciò non toglie che una volta emersa la nuova piantina tu non possa tagliare lo stolone e piantare la nuova piantina a tuo piacimento

vesperio 11-02-2009 09:26

#24 mi sorgono spontanee alcune domande:
-E se inserissi delle lastre di vetro-plexiglass o qualunque altro materiale atossico a delimitare la zona? Quanto in profondità viaggiano gli stoloni? Andrei a compromettere molto la circolazione dell'acqua nel fondo? Credete che simili ostacoli posti per la vallisneria (ovviamente opportunamente coperti dalla vegetazione) creerebbero problemi all'eventuale gruppo di pangio che andrò ad inserire? (forse sono domande da porre in allestimento....)
Grazie mille per l'aiuto.

vesperio 11-02-2009 09:26

#24 mi sorgono spontanee alcune domande:
-E se inserissi delle lastre di vetro-plexiglass o qualunque altro materiale atossico a delimitare la zona? Quanto in profondità viaggiano gli stoloni? Andrei a compromettere molto la circolazione dell'acqua nel fondo? Credete che simili ostacoli posti per la vallisneria (ovviamente opportunamente coperti dalla vegetazione) creerebbero problemi all'eventuale gruppo di pangio che andrò ad inserire? (forse sono domande da porre in allestimento....)
Grazie mille per l'aiuto.

PaxOne 11-02-2009 12:57

guarda non so cosa risponderti perchè ripeto è una cosa che non ha mai fatto nessuno(credo) e tra l'altro te l'ho scritta così in teoria non so ora in pratica quanto sia attuabile...certo che i pangio a trovarsi un lastrone di plex ogni tanto durante il loro cazzeggiare sul fondo alla lunga si irriterebbero un pò :-D :-D

PaxOne 11-02-2009 12:57

guarda non so cosa risponderti perchè ripeto è una cosa che non ha mai fatto nessuno(credo) e tra l'altro te l'ho scritta così in teoria non so ora in pratica quanto sia attuabile...certo che i pangio a trovarsi un lastrone di plex ogni tanto durante il loro cazzeggiare sul fondo alla lunga si irriterebbero un pò :-D :-D

vesperio 12-02-2009 16:52

...ok, vorrà dire che staro' a vedere cosa succede e quando gli stoloni inizieranno a spuntar fuori li taglio e ripianto dove voglio #18 .
Per quanto riguarda la piantumazione invece... come mi devo comportare con la pogostemon? Ho visto che spesso è molto bassa, la "rosetta" di foglie rimane praticamente a livello del terreno, la mia invece l'ho già comprata con degli steli (si possono definire steli?) molto lunghi....mi basta tagliarli ed interrarla come preferisco o cosi' facendo soffoco ed uccido la pianta?

vesperio 12-02-2009 16:52

...ok, vorrà dire che staro' a vedere cosa succede e quando gli stoloni inizieranno a spuntar fuori li taglio e ripianto dove voglio #18 .
Per quanto riguarda la piantumazione invece... come mi devo comportare con la pogostemon? Ho visto che spesso è molto bassa, la "rosetta" di foglie rimane praticamente a livello del terreno, la mia invece l'ho già comprata con degli steli (si possono definire steli?) molto lunghi....mi basta tagliarli ed interrarla come preferisco o cosi' facendo soffoco ed uccido la pianta?

|GIAK| 13-02-2009 22:29

vesperio, io non li fermeri gli stoloni, anche perchè se metti dei pangio devi dar loro la possibilità di far come vogliono... personalmente farei una parete di vallisneria rasa a coprire totalemente il filtro, una parete fitta, io nel mio piccolo l'avevo fatto con delle saggittarie addirittura e l'effetto era bello, dava molta profondità, sembrava che oltre l'acquario continuasse ma invece c'era il vetro :-D

p.s. metti anche questo acquario in profilo!! ;-)

|GIAK| 13-02-2009 22:29

vesperio, io non li fermeri gli stoloni, anche perchè se metti dei pangio devi dar loro la possibilità di far come vogliono... personalmente farei una parete di vallisneria rasa a coprire totalemente il filtro, una parete fitta, io nel mio piccolo l'avevo fatto con delle saggittarie addirittura e l'effetto era bello, dava molta profondità, sembrava che oltre l'acquario continuasse ma invece c'era il vetro :-D

p.s. metti anche questo acquario in profilo!! ;-)

vesperio 18-02-2009 10:10

#24 #24 eppure più lo guardo e piu' mi sembra che manchi qualcosa, a voi non da quest'impressione? [e non sto parlando dei pesci....] non so, forse devo solo aspettare pazientemente che le piante crescano un po' mal'impresione che mi da è che sia vuoto nella parte centrale.....

vesperio 18-02-2009 10:10

#24 #24 eppure più lo guardo e piu' mi sembra che manchi qualcosa, a voi non da quest'impressione? [e non sto parlando dei pesci....] non so, forse devo solo aspettare pazientemente che le piante crescano un po' mal'impresione che mi da è che sia vuoto nella parte centrale.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14991 seconds with 13 queries