![]() |
Comincio a chiedere informazioni per il mio primo nanoreef
Ciao a tutti,
anch'io sono entrato nel vostro fantastico mondo dei nanoreef e sto leggendo e metabolizzando le decine di guide sul sito e sul forum :-)) Il mio primo dubbio sorge nell'acquisto della vasca o nella sua eventuale produzione "fai da me". Ho visto in alcuni negozi la wave box vision 45 (vedi allegato) che esteticamente la trovo accattivante.. però non mi convince molto perché sicuramente la visuale viene distorta a causa della parete frontale curva e poi perché trovo che la superficie d'acqua a contatto con l'aria sia troppo limitata... limitandomi anche con il posizionamento dei portalampada e delle ventole di raffreddamento... l'alternativa potrebbe essere una wave xcube 40 che però ha il coperchio che andrebbe smontato e quindi risulterebbe un oggetto in più di cui non saprei che farmene... conoscete dei bei modelli? oppure pensavo... forse meglio costruirsela da se ??? |
Comincio a chiedere informazioni per il mio primo nanoreef
Ciao a tutti,
anch'io sono entrato nel vostro fantastico mondo dei nanoreef e sto leggendo e metabolizzando le decine di guide sul sito e sul forum :-)) Il mio primo dubbio sorge nell'acquisto della vasca o nella sua eventuale produzione "fai da me". Ho visto in alcuni negozi la wave box vision 45 (vedi allegato) che esteticamente la trovo accattivante.. però non mi convince molto perché sicuramente la visuale viene distorta a causa della parete frontale curva e poi perché trovo che la superficie d'acqua a contatto con l'aria sia troppo limitata... limitandomi anche con il posizionamento dei portalampada e delle ventole di raffreddamento... l'alternativa potrebbe essere una wave xcube 40 che però ha il coperchio che andrebbe smontato e quindi risulterebbe un oggetto in più di cui non saprei che farmene... conoscete dei bei modelli? oppure pensavo... forse meglio costruirsela da se ??? |
arriciao,
dunque quella vaschetta è bella ma non molto funzionale: 1) pulizia dei vetri, un bel casino 2) diffcoltà ma tanta nel realizare la rocciata..... molto ma molto meglio farsela fare su misura per darti un'idea il mio ha queste misure 55x40x60 (è alto così perchè è un DSB) cmq l'ho pagato 90euri (chiavi in mano) cioè mi ha fatto anche la prova acqua...... un consiglio prima pensa all'illuminazione se PL o t5 o hqi quando hai deciso per l'illuminazione pensi alla vasca insomma gli si costruisce la vasca attorno o per meglio dire gli si adatta la vasca ......credimi molto ma mooolto piu semplice..... ;-) |
arriciao,
dunque quella vaschetta è bella ma non molto funzionale: 1) pulizia dei vetri, un bel casino 2) diffcoltà ma tanta nel realizare la rocciata..... molto ma molto meglio farsela fare su misura per darti un'idea il mio ha queste misure 55x40x60 (è alto così perchè è un DSB) cmq l'ho pagato 90euri (chiavi in mano) cioè mi ha fatto anche la prova acqua...... un consiglio prima pensa all'illuminazione se PL o t5 o hqi quando hai deciso per l'illuminazione pensi alla vasca insomma gli si costruisce la vasca attorno o per meglio dire gli si adatta la vasca ......credimi molto ma mooolto piu semplice..... ;-) |
ok allora vada per quella a cubo..
si ho letto ovunque di scegliere prima l'illuminazione, io pensavo 4 PL da 18 o 24 Watt di cui 1 blu... che ne pensi? ho letto la guida per farsi da soli la plafoniera, vorrei vedere però prima se in giro ne trovo qualcuna pronta... voi dove comprate le plafoniere? negozi per acquari o sono proprio plafoniere generiche che si trovano nei negozi di illuminazione? inoltre le lampade PL che attacco hanno? grazie :-)) |
ok allora vada per quella a cubo..
si ho letto ovunque di scegliere prima l'illuminazione, io pensavo 4 PL da 18 o 24 Watt di cui 1 blu... che ne pensi? ho letto la guida per farsi da soli la plafoniera, vorrei vedere però prima se in giro ne trovo qualcuna pronta... voi dove comprate le plafoniere? negozi per acquari o sono proprio plafoniere generiche che si trovano nei negozi di illuminazione? inoltre le lampade PL che attacco hanno? grazie :-)) |
per le plafo puoi andare in negozi di elettrica, ma è molto difficile trovare neon o bolbi a più di 5000k in questi negozi :-))
|
per le plafo puoi andare in negozi di elettrica, ma è molto difficile trovare neon o bolbi a più di 5000k in questi negozi :-))
|
mi piacerebbe seguire le indicazioni di questa guida http://acquaportal.it/nanoportal/Art...ra/default.asp per realizzarla da me... che ne dite come potenza luminosa quello indicato li, ovvero:
3 Lampadine Osram Dulux 11 W - Colore 11 (6.000 K) 2 Lampadine Osram Dulux 9 W - Colore blu ??? A me sembrano piccole... Come dovrebbero essere? E che potenza? Considerando di allevare solo molli e qualche LPS? Dove le trovo queste lampade? Nel negozio di acquari? (scusate la domanda stupida!) |
mi piacerebbe seguire le indicazioni di questa guida http://acquaportal.it/nanoportal/Art...ra/default.asp per realizzarla da me... che ne dite come potenza luminosa quello indicato li, ovvero:
3 Lampadine Osram Dulux 11 W - Colore 11 (6.000 K) 2 Lampadine Osram Dulux 9 W - Colore blu ??? A me sembrano piccole... Come dovrebbero essere? E che potenza? Considerando di allevare solo molli e qualche LPS? Dove le trovo queste lampade? Nel negozio di acquari? (scusate la domanda stupida!) |
sul mio che è all'incirca 40l ho montato una plafoniera a braccio della haquos che monta una hqi da 70w. Sul sito di tropicalzoo l'ho presa in offerta a 99 euro + s.s.
Sicuramente è meglio delle pl e la lampada a 14000k che ho preso fa una luce stupenda ;-) |
sul mio che è all'incirca 40l ho montato una plafoniera a braccio della haquos che monta una hqi da 70w. Sul sito di tropicalzoo l'ho presa in offerta a 99 euro + s.s.
Sicuramente è meglio delle pl e la lampada a 14000k che ho preso fa una luce stupenda ;-) |
Quote:
ho letto che le hqi hanno il problema che riscaldano l'acqua (evaporazione) e emettono raggi UV dannosi ad alcuni coralli... hai riscontrato problemi del genere oppure il fatto di avere una hqi ti ha dato solo vantaggi? |
Quote:
ho letto che le hqi hanno il problema che riscaldano l'acqua (evaporazione) e emettono raggi UV dannosi ad alcuni coralli... hai riscontrato problemi del genere oppure il fatto di avere una hqi ti ha dato solo vantaggi? |
Pensavo la seguente...
mettiamo che il mio nano sarà sui 40litri, dato che sfogliando le vostre guide ho letto Watt/Volume=3 ----> Watt=3xVolume=3x40litri=120Watt Se metto 5 lampade da 24Watt cadauna (di cui 3 bianche e 2 blu) ----> 24x5=120Watt Ci siamo o ho sbagliato i calcoli? Questa potrebbe essere la plafoniera: http://www.abissi.com/foto/15393.jpg e queste le lampade a risparmio energetico: http://www.abissi.com/foto/14385.jpg http://www.abissi.com/foto/14383.jpg Corretta come scelta? Forse a voi esperti potrebbe sembrare banale ma per me non è tanto semplice riuscere a scegliere le lampade giuste :-)) |
Pensavo la seguente...
mettiamo che il mio nano sarà sui 40litri, dato che sfogliando le vostre guide ho letto Watt/Volume=3 ----> Watt=3xVolume=3x40litri=120Watt Se metto 5 lampade da 24Watt cadauna (di cui 3 bianche e 2 blu) ----> 24x5=120Watt Ci siamo o ho sbagliato i calcoli? Questa potrebbe essere la plafoniera: http://www.abissi.com/foto/15393.jpg e queste le lampade a risparmio energetico: http://www.abissi.com/foto/14385.jpg http://www.abissi.com/foto/14383.jpg Corretta come scelta? Forse a voi esperti potrebbe sembrare banale ma per me non è tanto semplice riuscere a scegliere le lampade giuste :-)) |
il problema evaporazione esiste sempre e comunque quindi in ogni caso sarebbe il caso di attrezzarsi con un sistema di rabbocco automatico. Per quanto riguarda gli uv sono ancora in fase di maturazione quindi non posso ancora dirti. Sicuramente alcuni molli potrebbero trovare le luci un pò forti ma alla fine credo che raggiungerò sicuramente risultati migliori rispetto alla plafoniera hasse con es che volevo comprare prima.
|
il problema evaporazione esiste sempre e comunque quindi in ogni caso sarebbe il caso di attrezzarsi con un sistema di rabbocco automatico. Per quanto riguarda gli uv sono ancora in fase di maturazione quindi non posso ancora dirti. Sicuramente alcuni molli potrebbero trovare le luci un pò forti ma alla fine credo che raggiungerò sicuramente risultati migliori rispetto alla plafoniera hasse con es che volevo comprare prima.
|
Ari@n, ma 70Watt per 40 litri non sono pochi?
io pensavo a una di queste 3 soluzioni: - 1 HQI da 150Watt - 5 PL da 24Watt ciascuna - 4 ES da 30Watt ciascuna Vantaggi e svantaggi di ognuna? :-) |
Ari@n, ma 70Watt per 40 litri non sono pochi?
io pensavo a una di queste 3 soluzioni: - 1 HQI da 150Watt - 5 PL da 24Watt ciascuna - 4 ES da 30Watt ciascuna Vantaggi e svantaggi di ognuna? :-) |
oddio dubbio atroce...
sia le PL che le ES rendono più di quanto consumano, ad es una 18W rende 60W se non erro. quindi il calcolo Watt/Volume=3 deve essere effettuato con i Watt resi (es. 60W) o con i Watt consumati (es. 18W) ???? #19 #19 #19 |
oddio dubbio atroce...
sia le PL che le ES rendono più di quanto consumano, ad es una 18W rende 60W se non erro. quindi il calcolo Watt/Volume=3 deve essere effettuato con i Watt resi (es. 60W) o con i Watt consumati (es. 18W) ???? #19 #19 #19 |
kabyo 70 watt in 40 litri pochi?
anzi è più che buono!! 150 watt in 40 litri credo che ti facciano prosciugare la vasca. Dipende da quanti litri pensi di allestire e da che tipo di animali vorresti allevare. Oddio... ho dato il mio primo consiglio! mi sento emozionata -20 |
kabyo 70 watt in 40 litri pochi?
anzi è più che buono!! 150 watt in 40 litri credo che ti facciano prosciugare la vasca. Dipende da quanti litri pensi di allestire e da che tipo di animali vorresti allevare. Oddio... ho dato il mio primo consiglio! mi sento emozionata -20 |
Quote:
poi quelle lampade non rendono nemmeno per il wattaggio che hanno e inoltre tutta la luce erogata dai tubi non finisce in acqua a causa della loro forma! inoltre nel marino non ha molto senso parlare di watt/litro... bisognerebbe effettivamente vedere i lumen che vanno in vasca! ho detto bene? |
Quote:
poi quelle lampade non rendono nemmeno per il wattaggio che hanno e inoltre tutta la luce erogata dai tubi non finisce in acqua a causa della loro forma! inoltre nel marino non ha molto senso parlare di watt/litro... bisognerebbe effettivamente vedere i lumen che vanno in vasca! ho detto bene? |
dorynemo, ho letto che il rapporto watt/litro deve essere = 3 quindi 120Watt nel caso di acqario di 40 litri... infatti nella sezione dei nanoreef degli utenti mi è sembrado di vedere che gente con acquari di quella dimensione usa HQI da 150Watt
anguillacea, ho detto questo perché nelle comuni lampade a risparmio energetico di casa c'è scritto 15Watt, rende come 75Watt di una lampada classica... quindi mi è sorto il dubbio! come faccio a calcolare il litraggio lordo preciso partendo dalle dimensioni della vasca? ad esempio 35x35x35 a cosa corrisponde? grazie! |
dorynemo, ho letto che il rapporto watt/litro deve essere = 3 quindi 120Watt nel caso di acqario di 40 litri... infatti nella sezione dei nanoreef degli utenti mi è sembrado di vedere che gente con acquari di quella dimensione usa HQI da 150Watt
anguillacea, ho detto questo perché nelle comuni lampade a risparmio energetico di casa c'è scritto 15Watt, rende come 75Watt di una lampada classica... quindi mi è sorto il dubbio! come faccio a calcolare il litraggio lordo preciso partendo dalle dimensioni della vasca? ad esempio 35x35x35 a cosa corrisponde? grazie! |
kabyo, se vuoi un consiglio spassionato prendi una hqi da 70 W e te ne esci sikuro sempre ke resti sui 40lt ovviamente , cioe il mio e un consiglio per il futuro di sikuro ti verra voglia di allevare qlksa di piu esigente e te gia sarai pronto, tanto trankillo ke come prezzo non si varia di molto, io ho la hasse da 50cm e cn le 4 ES da 30W in totale ho speso sui 100 eurini e ho il prodotto che rende di meno fra i tre tu cn un 40 50 € in piu ........ , fa un po te ;-)
|
kabyo, se vuoi un consiglio spassionato prendi una hqi da 70 W e te ne esci sikuro sempre ke resti sui 40lt ovviamente , cioe il mio e un consiglio per il futuro di sikuro ti verra voglia di allevare qlksa di piu esigente e te gia sarai pronto, tanto trankillo ke come prezzo non si varia di molto, io ho la hasse da 50cm e cn le 4 ES da 30W in totale ho speso sui 100 eurini e ho il prodotto che rende di meno fra i tre tu cn un 40 50 € in piu ........ , fa un po te ;-)
|
ah dimenticavo io consumo cmq 120W di corrente e l enel ci gode, te consumeresti qsi la meta cn migliore resa
|
ah dimenticavo io consumo cmq 120W di corrente e l enel ci gode, te consumeresti qsi la meta cn migliore resa
|
kabyo quando si parla di watt e di resa si fa sempre molta confusione!!! il wattaggio implica il consumo della lampada.
dire che una da 15 watt a rispermio energetico rende come una da 75w non vuol dire che produca 75 watt!!! significa al massimo che fa la stessa luce consumando meno energia!!! capisci da solo che se lamapade di differente tipologia hanno diversi consumi e diverse rese non abbia poi molto senso parlare di watt-litro!! come dice apollok lui ha 120 watt ma la sua luce rende meno della hqi da 70 watt! una vasca 35x35x35 corrispnde a 42,8 litri... per saperlo devi semplicemente fare 35x35x35 :-)) e poi dividere per 1000! ciao |
kabyo quando si parla di watt e di resa si fa sempre molta confusione!!! il wattaggio implica il consumo della lampada.
dire che una da 15 watt a rispermio energetico rende come una da 75w non vuol dire che produca 75 watt!!! significa al massimo che fa la stessa luce consumando meno energia!!! capisci da solo che se lamapade di differente tipologia hanno diversi consumi e diverse rese non abbia poi molto senso parlare di watt-litro!! come dice apollok lui ha 120 watt ma la sua luce rende meno della hqi da 70 watt! una vasca 35x35x35 corrispnde a 42,8 litri... per saperlo devi semplicemente fare 35x35x35 :-)) e poi dividere per 1000! ciao |
kabyo, per molli/lps, in un cubo da 35, io metterei 4x24PL. se sei in grado di autocostruirti la plafo
|
kabyo, per molli/lps, in un cubo da 35, io metterei 4x24PL. se sei in grado di autocostruirti la plafo
|
apollok, grazie per il tuo parere! Da quanti °K dovrebbe essere l'HQI? Guarda qui http://www.tropicalzoo.it/ILLUMINAZIONE.html costa 99€ e si possono scegliere i K.
anguillacea, per il calcolo dei litri in quel modo ci ero arrivato anche io :-D il mio dubbio nasce dal fatto che le pareti occupano uno spessore e quindi effettivamente i litri lordi non sono quelli ottenuti dal prodotto 35x35x35 sjoplin, per la plafoniera non sarebbe un problema (a parte che devo ancora capire come funziona il circuito con starter/reattori). Da quanti °k dovrebbero essere le PL? Ne dovrei prendere 3 bianche e 1 blu? Come mai tu mi consigli le 4x24PL e non l'HQI da 70Watt? #19 |
apollok, grazie per il tuo parere! Da quanti °K dovrebbe essere l'HQI? Guarda qui http://www.tropicalzoo.it/ILLUMINAZIONE.html costa 99€ e si possono scegliere i K.
anguillacea, per il calcolo dei litri in quel modo ci ero arrivato anche io :-D il mio dubbio nasce dal fatto che le pareti occupano uno spessore e quindi effettivamente i litri lordi non sono quelli ottenuti dal prodotto 35x35x35 sjoplin, per la plafoniera non sarebbe un problema (a parte che devo ancora capire come funziona il circuito con starter/reattori). Da quanti °k dovrebbero essere le PL? Ne dovrei prendere 3 bianche e 1 blu? Come mai tu mi consigli le 4x24PL e non l'HQI da 70Watt? #19 |
kabyo, secondo me in un cubo da 35, un'hqi di qualsiasi W ti spara un sacco di luce fuori, oppure, la devi avvicinare tantissimo al pelo dell'acqua. forse troppo. tieni conto che i riflettori hqi, per quanto mal progettati, sono pensati per vasche più grandi di 35cm di lato.
comunque non la vedo una scelta sbagliata (70W non più di 10000K) , ma se hai la possibilità di farti una 4x24PL, per me hai meno problemi a gestirla. per le attiniche potresti pure pensare a 2 bulbi misti. anche se si dice che rendano un po' meno, di luce ne hai abbastanza, e sicuramente la distribuzione del colore è più omogenea. quindi 2 tubi da 10000k e 2 misti 10-20000k. i reattori prendili elettronici (no starter) |
kabyo, secondo me in un cubo da 35, un'hqi di qualsiasi W ti spara un sacco di luce fuori, oppure, la devi avvicinare tantissimo al pelo dell'acqua. forse troppo. tieni conto che i riflettori hqi, per quanto mal progettati, sono pensati per vasche più grandi di 35cm di lato.
comunque non la vedo una scelta sbagliata (70W non più di 10000K) , ma se hai la possibilità di farti una 4x24PL, per me hai meno problemi a gestirla. per le attiniche potresti pure pensare a 2 bulbi misti. anche se si dice che rendano un po' meno, di luce ne hai abbastanza, e sicuramente la distribuzione del colore è più omogenea. quindi 2 tubi da 10000k e 2 misti 10-20000k. i reattori prendili elettronici (no starter) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl