AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   dimensioni vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158017)

leonsai 05-02-2009 02:25

dimensioni vasca
 
Scusate se probabilmente si tratta di domanda da neofita a cui avrete già risposto. Mi chiedevo se 50 cm in altezza ed in profondità sono sufficienti per una bella parete rocciosa e per un acquario di barriera. Lo chiedo perchè a 50cm le vasche hanno costi accessibili, mentre appena si arriva a 60 cm il prezzo raddoppia...
Grazie

leonsai 05-02-2009 02:25

dimensioni vasca
 
Scusate se probabilmente si tratta di domanda da neofita a cui avrete già risposto. Mi chiedevo se 50 cm in altezza ed in profondità sono sufficienti per una bella parete rocciosa e per un acquario di barriera. Lo chiedo perchè a 50cm le vasche hanno costi accessibili, mentre appena si arriva a 60 cm il prezzo raddoppia...
Grazie

JanPieter 05-02-2009 06:57

profondità 50.....è proprio il minimo ...secondo me l'altezza meglio 55/60.....
io ho 60....ma avrei preferito 70, se non oltre come profondità....

dovrai faticare un pò per fare una degna rocciata...con quelle misure

JanPieter 05-02-2009 06:57

profondità 50.....è proprio il minimo ...secondo me l'altezza meglio 55/60.....
io ho 60....ma avrei preferito 70, se non oltre come profondità....

dovrai faticare un pò per fare una degna rocciata...con quelle misure

maxcc 05-02-2009 08:51

con 50 ci si lavorare,certo piu profonda e meglio e,altezza con i t5 io non andrei sopra i 55.......io ;-)

maxcc 05-02-2009 08:51

con 50 ci si lavorare,certo piu profonda e meglio e,altezza con i t5 io non andrei sopra i 55.......io ;-)

andrea81ac 05-02-2009 10:40

Quote:

60....ma avrei preferito 70
con quella altezza per forza hqi!
leonsai, 50 va bene ci fai una bella vasca! ;-)

andrea81ac 05-02-2009 10:40

Quote:

60....ma avrei preferito 70
con quella altezza per forza hqi!
leonsai, 50 va bene ci fai una bella vasca! ;-)

leonsai 05-02-2009 14:54

ok grazie!
per dare un'idea una 200x50x50 costa sui 700 euro. Una 200x60x60 costa sui 2.000 euro... il gioco non vale la candela per me :-) mi tengo sui 50

leonsai 05-02-2009 14:54

ok grazie!
per dare un'idea una 200x50x50 costa sui 700 euro. Una 200x60x60 costa sui 2.000 euro... il gioco non vale la candela per me :-) mi tengo sui 50

andrea81ac 05-02-2009 14:56

leonsai, ma dove e che spessore di vetri e che tipo?

andrea81ac 05-02-2009 14:56

leonsai, ma dove e che spessore di vetri e che tipo?

janco1979 05-02-2009 23:30

con profondita' 60 lo spessore del vetro raddoppia..
Se puoi almeno il frontale cercalo in extrachiaro..
Io personalmente terrei 50 di altezza,ma passerei a 70 oppure 80 di prondita'..

janco1979 05-02-2009 23:30

con profondita' 60 lo spessore del vetro raddoppia..
Se puoi almeno il frontale cercalo in extrachiaro..
Io personalmente terrei 50 di altezza,ma passerei a 70 oppure 80 di prondita'..

leonsai 06-02-2009 05:57

per ora tutto fermo..l'ingegnere mi ha detto che parliamo di pesi assolutamente eccessivi per un sesto piano... il triplo "oltre" il livello di sicurezza...percui mi sa che va tutto a ramengo...

leonsai 06-02-2009 05:57

per ora tutto fermo..l'ingegnere mi ha detto che parliamo di pesi assolutamente eccessivi per un sesto piano... il triplo "oltre" il livello di sicurezza...percui mi sa che va tutto a ramengo...

ALGRANATI 06-02-2009 09:09

leonsai, ma scusa non puoi farla + corta??

2 mt di vasca è enorme #06

ALGRANATI 06-02-2009 09:09

leonsai, ma scusa non puoi farla + corta??

2 mt di vasca è enorme #06

wollad 06-02-2009 15:03

2 metriiiiiii mamma mia, bellissima,pero 500 litri di acqua , solo la vasca piu sump ecc.. arriviamo sui 800-900 kg spiattelatti su 1mq di superfice, considerando che in solaio di civile abitazione viene progettato per 300kg al mq, penso proprio che sia troppo. pero come dice algranati perche non la fai piu corta? 1,20-1,50 x50 x 50 è cmq una bella vasca. certo 2 metri so due metri, ma dovresti abitare al piano terra, oppure dovresti abitare in una discoteca o in un'ospedale dove i carichi del soloio so progetatti a pesi maggiori :)

wollad 06-02-2009 15:03

2 metriiiiiii mamma mia, bellissima,pero 500 litri di acqua , solo la vasca piu sump ecc.. arriviamo sui 800-900 kg spiattelatti su 1mq di superfice, considerando che in solaio di civile abitazione viene progettato per 300kg al mq, penso proprio che sia troppo. pero come dice algranati perche non la fai piu corta? 1,20-1,50 x50 x 50 è cmq una bella vasca. certo 2 metri so due metri, ma dovresti abitare al piano terra, oppure dovresti abitare in una discoteca o in un'ospedale dove i carichi del soloio so progetatti a pesi maggiori :)

jorgo 06-02-2009 16:04

ma perché sparate a caso???? i solai sono garantiti per 200 Kg al metro quadro, non trecento!!!

wollad niente di personale intendiamoci, ma ogni 2 giorni su questo forum qualcuno dà i numeri su questa faccenda, che meriterebbe un po' più di attenzione.

jorgo 06-02-2009 16:04

ma perché sparate a caso???? i solai sono garantiti per 200 Kg al metro quadro, non trecento!!!

wollad niente di personale intendiamoci, ma ogni 2 giorni su questo forum qualcuno dà i numeri su questa faccenda, che meriterebbe un po' più di attenzione.

wollad 06-02-2009 16:32

perdonoooo, ho sbagliato a scrivere, hai perfettamente ragione.
mia pulpa :)
i prof di ingegneria mi avrebbero bocciato per sta ******* :)

wollad 06-02-2009 16:32

perdonoooo, ho sbagliato a scrivere, hai perfettamente ragione.
mia pulpa :)
i prof di ingegneria mi avrebbero bocciato per sta ******* :)

giangi1970 06-02-2009 18:08

jorgo, I solai sono garantiti per 200Kg a metro quadro.....non progettati.....che e' ben diverso..... ;-)
Leggiti il sondaggio di andrea81ac, e fai due conti di quanti solai avrebbero gia' ceduto se fosse vero..... ;-)

giangi1970 06-02-2009 18:08

jorgo, I solai sono garantiti per 200Kg a metro quadro.....non progettati.....che e' ben diverso..... ;-)
Leggiti il sondaggio di andrea81ac, e fai due conti di quanti solai avrebbero gia' ceduto se fosse vero..... ;-)

wollad 06-02-2009 18:16

si giangi lo so, ho letto, considera che nei progetti si approssima sempre per eccesso , nel progetto c'e un coefficente di sicurezza ecc... e considera anche che sono carichi statiti e non dinamici, ma cmq alla fine garantito è 200 kgsumetro, di più no :-) . con cio non è detto che cade. poi io alla fine sono solo uno studente di ingegneria edile, qualche ingegnere potrebbe dare mano ;-)
cmq mi pare che stiamo andando fuori topic :)

wollad 06-02-2009 18:16

si giangi lo so, ho letto, considera che nei progetti si approssima sempre per eccesso , nel progetto c'e un coefficente di sicurezza ecc... e considera anche che sono carichi statiti e non dinamici, ma cmq alla fine garantito è 200 kgsumetro, di più no :-) . con cio non è detto che cade. poi io alla fine sono solo uno studente di ingegneria edile, qualche ingegnere potrebbe dare mano ;-)
cmq mi pare che stiamo andando fuori topic :)

leonsai 06-02-2009 23:04

premesso che dipende da vari fattori, i solai sono garantiti per 200 kg ogni mq (il che però significa che di acquari non se ne fanno..se non molto piccoli). Pertanto non solo ho capito che non posso fare i 2 metri, ma neanche 1,20x50x50 come suggerito da qualcuno (perchè sarebbero 300 kg..a cui poi aggiungiamo sump, mobile, allestimento etc...e si arriva oltre 400...il doppio del consentito... e su MENO di 1mq... infatti 120x50 è poco più di MEZZO metro quadro...) sono disperato...non farò nessun acquario

leonsai 06-02-2009 23:04

premesso che dipende da vari fattori, i solai sono garantiti per 200 kg ogni mq (il che però significa che di acquari non se ne fanno..se non molto piccoli). Pertanto non solo ho capito che non posso fare i 2 metri, ma neanche 1,20x50x50 come suggerito da qualcuno (perchè sarebbero 300 kg..a cui poi aggiungiamo sump, mobile, allestimento etc...e si arriva oltre 400...il doppio del consentito... e su MENO di 1mq... infatti 120x50 è poco più di MEZZO metro quadro...) sono disperato...non farò nessun acquario

luke.san 09-02-2009 13:50

ciao a tutti! Leonsai io ho appena passato il tuo problema.... ovvero ho in progetto una vasca da 150x60x57, peso stimato intorno 8/900 kg.
Abito al 2° piano di un condominio. Ho richiesto all'ex genio civile in provincia il progetto strutturale del mio appartamento poi l'ho dato ad un geometra che analizzandolo ha fatto i suoi calcoli. Mi ha consigliato di mettere sul pavimento due putrelle di ferro hea da 100mm per tutta la lunghezza della parete (3,50m) ed ancorarle al muro esterno, facendo così distribuire il peso su più superfice inoltre agli estremi le putrelle vanno a scaricare il peso su due bei travi portanti.....io intanto le ho messe e sto aspettando la vasca che ho già ordinato..... questo è IL MIO CASO. ti consiglio se vuoi una vasca del genere di seguire l'iter tra l'altro consigliato da un ingegnere edile.

luke.san 09-02-2009 13:50

ciao a tutti! Leonsai io ho appena passato il tuo problema.... ovvero ho in progetto una vasca da 150x60x57, peso stimato intorno 8/900 kg.
Abito al 2° piano di un condominio. Ho richiesto all'ex genio civile in provincia il progetto strutturale del mio appartamento poi l'ho dato ad un geometra che analizzandolo ha fatto i suoi calcoli. Mi ha consigliato di mettere sul pavimento due putrelle di ferro hea da 100mm per tutta la lunghezza della parete (3,50m) ed ancorarle al muro esterno, facendo così distribuire il peso su più superfice inoltre agli estremi le putrelle vanno a scaricare il peso su due bei travi portanti.....io intanto le ho messe e sto aspettando la vasca che ho già ordinato..... questo è IL MIO CASO. ti consiglio se vuoi una vasca del genere di seguire l'iter tra l'altro consigliato da un ingegnere edile.

andrea81ac 09-02-2009 22:40

leonsai, se lo metti con criterio secondo me lo puoi mettere qui sul forum ci sono persone che hanno vasche enormi a piani superiori magari non di 2 mt ma un 1,20\1,50 vai tranquillo..............poi se cade tutto giu' noi non lo facciamo! ;-)

andrea81ac 09-02-2009 22:40

leonsai, se lo metti con criterio secondo me lo puoi mettere qui sul forum ci sono persone che hanno vasche enormi a piani superiori magari non di 2 mt ma un 1,20\1,50 vai tranquillo..............poi se cade tutto giu' noi non lo facciamo! ;-)

leonsai 10-02-2009 20:50

luke.san grazie del suggerimento, ci avevo già pensato a mettere delle staffe-putrelle, scarichi sulla parete etc... ma questo comporta fare dei lavori a casa (nuova, con tanto di parquet appena messo) e quindi spese sostanziali (costano più i lavori dell'acquario) e comunque non risolve del tutto il problema...andare sopra i 500 kg a metro quadrato è sempre rischioso (specie per un sesto piano). I tuoi 900 kg fatteli firmare con tanto di "mi assumo ogni responsabilità" dal "geniometra" che ti li fa fare :-)


Quote:

qui sul forum ci sono persone che hanno vasche enormi a piani superiori
In bocca al lupo :-)
Io per dormire tranquillo mi tengo sotto i 250 litri... (aumentando la superficie di appoggio con un mobile di 2 metri e mezzo). Farò credo una 110x45x45..ma tra l'altro pensavo di dirottare su acqua dolce..perchè in questa vasca, se marina, immagino che ci si possano mettere ben pochi pesci...?
A proposito per queste misure che spessore consigliate per i vetri?
grazie

leonsai 10-02-2009 20:50

luke.san grazie del suggerimento, ci avevo già pensato a mettere delle staffe-putrelle, scarichi sulla parete etc... ma questo comporta fare dei lavori a casa (nuova, con tanto di parquet appena messo) e quindi spese sostanziali (costano più i lavori dell'acquario) e comunque non risolve del tutto il problema...andare sopra i 500 kg a metro quadrato è sempre rischioso (specie per un sesto piano). I tuoi 900 kg fatteli firmare con tanto di "mi assumo ogni responsabilità" dal "geniometra" che ti li fa fare :-)


Quote:

qui sul forum ci sono persone che hanno vasche enormi a piani superiori
In bocca al lupo :-)
Io per dormire tranquillo mi tengo sotto i 250 litri... (aumentando la superficie di appoggio con un mobile di 2 metri e mezzo). Farò credo una 110x45x45..ma tra l'altro pensavo di dirottare su acqua dolce..perchè in questa vasca, se marina, immagino che ci si possano mettere ben pochi pesci...?
A proposito per queste misure che spessore consigliate per i vetri?
grazie

jorgo 11-02-2009 00:24

giangi1970, hai ragione, nella foga mi sono espresso male... #12


corretto!

jorgo 11-02-2009 00:24

giangi1970, hai ragione, nella foga mi sono espresso male... #12


corretto!

leonsai 11-02-2009 00:57

già che ci siamo: spessori vetri e diametro dei fori di mandata e aspirazione? thanks

leonsai 11-02-2009 00:57

già che ci siamo: spessori vetri e diametro dei fori di mandata e aspirazione? thanks


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09972 seconds with 13 queries