AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   pogostemon helferi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157988)

druido.bianco 04-02-2009 22:06

pogostemon helferi
 
la mia pogostemon appena messa in acquario nel giro di due settimane ha perso quasi tutte le foglie.....ma come mai sta così male? ora ha praticamente smesso, ma pensate che si riprenderà? oppure ho quanche valore che non è compatibile?


mi è sembrato strano perchè contemporaneamente ho messo anche una cryptocoryne parva che nel giro di due giorni ha cominciato a mettere foglie nuove e a crescere, eppure le crypto sono quelle più sensibili agli sbalzi dei valori....e questa non ha perso neanche una foglia. le piante le ho comprate elo stesso engozio quindi hanno subito lo stesso sbalzo....

druido.bianco 04-02-2009 22:06

pogostemon helferi
 
la mia pogostemon appena messa in acquario nel giro di due settimane ha perso quasi tutte le foglie.....ma come mai sta così male? ora ha praticamente smesso, ma pensate che si riprenderà? oppure ho quanche valore che non è compatibile?


mi è sembrato strano perchè contemporaneamente ho messo anche una cryptocoryne parva che nel giro di due giorni ha cominciato a mettere foglie nuove e a crescere, eppure le crypto sono quelle più sensibili agli sbalzi dei valori....e questa non ha perso neanche una foglia. le piante le ho comprate elo stesso engozio quindi hanno subito lo stesso sbalzo....

Dviniost 05-02-2009 02:50

Questa pianta va messa rigorosamente con le pinzette ed in maniera molto molto delicata altrimenti rischi di rovinarla e farla morire come è successo a te. Inoltre senza CO2 ed un fondo fertilizzato come si deve (macro compresi) non crescerà mai bene.

Dviniost 05-02-2009 02:50

Questa pianta va messa rigorosamente con le pinzette ed in maniera molto molto delicata altrimenti rischi di rovinarla e farla morire come è successo a te. Inoltre senza CO2 ed un fondo fertilizzato come si deve (macro compresi) non crescerà mai bene.

druido.bianco 05-02-2009 16:51

ho co2 e fondo fertilizzato jbl

avevo letto che cresceva facilmente per questo l'ho cmprata

druido.bianco 05-02-2009 16:51

ho co2 e fondo fertilizzato jbl

avevo letto che cresceva facilmente per questo l'ho cmprata

Poseidon 05-02-2009 19:34

Scusa ma leggo che hai Kh 10, Gh 6, e Ph 7,8.
Sicuro dei valori? Il Gh non può essere inferiore al Kh. E poi il Ph, così, ad occhio, mi sembra altino, quante bolle di CO2 immetti? Io ho un acquario lievemente più grande del tuo, con 30 W (come te) e a me cresce senza problemi...io però monto lampade diverse (nel profilo) + riflettori, potrebbe dipendere da quello ma non credo...
Bisogna sapere se questa pianta viene coltivata dalle aziende in forma emersa, potrebbe essere che fosse una pianta apena arrivata al negozio e non abituata a stare completamente sommersa.... Qui sto inventando, bisogna che qualcuno dei "mostri sacri" dica qualcosa.
Facile, comunque che inavvartitamente tu l'abbia rovinata mentre la piantavi, a me era capitato qulche anno fa, ma dopo aver perso le foglie si era ripresa...speriamo...

Poseidon 05-02-2009 19:34

Scusa ma leggo che hai Kh 10, Gh 6, e Ph 7,8.
Sicuro dei valori? Il Gh non può essere inferiore al Kh. E poi il Ph, così, ad occhio, mi sembra altino, quante bolle di CO2 immetti? Io ho un acquario lievemente più grande del tuo, con 30 W (come te) e a me cresce senza problemi...io però monto lampade diverse (nel profilo) + riflettori, potrebbe dipendere da quello ma non credo...
Bisogna sapere se questa pianta viene coltivata dalle aziende in forma emersa, potrebbe essere che fosse una pianta apena arrivata al negozio e non abituata a stare completamente sommersa.... Qui sto inventando, bisogna che qualcuno dei "mostri sacri" dica qualcosa.
Facile, comunque che inavvartitamente tu l'abbia rovinata mentre la piantavi, a me era capitato qulche anno fa, ma dopo aver perso le foglie si era ripresa...speriamo...

Dviniost 09-02-2009 17:11

Per capire se il pogostemon comprato proviene da una coltivazione emersa (molto probabile) è semplicissimo: in emersa questa pianta fa delle foglie molto semplici e "morbide", con la zigrinatura molto poco accentuata... in forma sommersa invece fa le foglie molto più ricce e dure... diciamo che è più facile piantarla in forma emersa considerato anche il fatto che si ambienta molto velocemente alla vita sommersa.

druido.bianco, ma il fondo JBL ha Azoto e Fosforo ? Te lo chiedo perché adesso non ricordo... Controlla la sua composizione, questa pianta richiede abbondatemente questi due macroelementi.

Dviniost 09-02-2009 17:11

Per capire se il pogostemon comprato proviene da una coltivazione emersa (molto probabile) è semplicissimo: in emersa questa pianta fa delle foglie molto semplici e "morbide", con la zigrinatura molto poco accentuata... in forma sommersa invece fa le foglie molto più ricce e dure... diciamo che è più facile piantarla in forma emersa considerato anche il fatto che si ambienta molto velocemente alla vita sommersa.

druido.bianco, ma il fondo JBL ha Azoto e Fosforo ? Te lo chiedo perché adesso non ricordo... Controlla la sua composizione, questa pianta richiede abbondatemente questi due macroelementi.

druido.bianco 09-02-2009 18:19

si ha azoto e fosforo, le foglie erano dure e zigrinate e anche il negozinte mi ha detto ch compra solo piante coltivate sommerse (in effetti anche con le echinodorus ho sempre notato che erano coltivete sommerse)

il ph adesso è a 7.6, il profilo non è aggiornato, 15 bolle al minuto di co2, il gh è più basso del kh perchè a monte dell'impinato casalingo ho un impianto decalcifficante

adesso ha smesso di perdere le foglie e un paio di cuiffi sembrano averne alcune piccole nuove....vediamo se reggono o se ttra un pò le troverò che la parte sotterrata marcisce, come già successo ad alcune

druido.bianco 09-02-2009 18:19

si ha azoto e fosforo, le foglie erano dure e zigrinate e anche il negozinte mi ha detto ch compra solo piante coltivate sommerse (in effetti anche con le echinodorus ho sempre notato che erano coltivete sommerse)

il ph adesso è a 7.6, il profilo non è aggiornato, 15 bolle al minuto di co2, il gh è più basso del kh perchè a monte dell'impinato casalingo ho un impianto decalcifficante

adesso ha smesso di perdere le foglie e un paio di cuiffi sembrano averne alcune piccole nuove....vediamo se reggono o se ttra un pò le troverò che la parte sotterrata marcisce, come già successo ad alcune

Dviniost 10-02-2009 11:26

Ok, allora lasciala solo ambientare e speriamo tu sia stato delicato nella piantumazione.
Però aumenta l'erogazione della CO2. Dai un'occhiata a questa tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Io l'ho sempre coltivata con luce più intensa, quindi sicuramente anche questo può essere un fattore a suo sfavore...

Dviniost 10-02-2009 11:26

Ok, allora lasciala solo ambientare e speriamo tu sia stato delicato nella piantumazione.
Però aumenta l'erogazione della CO2. Dai un'occhiata a questa tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Io l'ho sempre coltivata con luce più intensa, quindi sicuramente anche questo può essere un fattore a suo sfavore...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08464 seconds with 13 queries