![]() |
AGGIORNAMENTI (PAG4) IN ATTESA DI AGASSIZI
Ciao a tutti!!
Questo è il mio mini acquario che ho sulla scrivania... ;-) Dopo qualche piccolo errore iniziale....ecco la soluzione che spero possa essere quella definitiva !! -11 l'acquario è un wave box 30..dimensioni 30*17*24h con lampada solaris da 9w...filtro a zainetto niagara piccolo caricato a spugna, canolicchi e resina antifosfati, che ormai sarà scarica, (problemi vecchi di alghe) La vasca è stata avviata a metà Novembre 2008. Il fondo è costituito da uno strato più basso di terriccio fertilizzato della sera, con sopra della ghiaia fine recuperata da un vecchio acquario Le piante sono: ehm....sono impedito con i nomi! L'unico che so per certo è Hydrocotyle leucocephala (ce l'avevo scritto...:D) la fauna come si è capito è composta solo da caridine (una coppia) e neocaridine (2 red cherry, e uno a righe) Infine ho inserito un impianto di co2 in gel fatto in casa, che non ha un'uscita fissa di bolle...ma va a periodi....(cioè ancora da regolare bene) Consigli? |
AGGIORNAMENTI (PAG4) IN ATTESA DI AGASSIZI
Ciao a tutti!!
Questo è il mio mini acquario che ho sulla scrivania... ;-) Dopo qualche piccolo errore iniziale....ecco la soluzione che spero possa essere quella definitiva !! -11 l'acquario è un wave box 30..dimensioni 30*17*24h con lampada solaris da 9w...filtro a zainetto niagara piccolo caricato a spugna, canolicchi e resina antifosfati, che ormai sarà scarica, (problemi vecchi di alghe) La vasca è stata avviata a metà Novembre 2008. Il fondo è costituito da uno strato più basso di terriccio fertilizzato della sera, con sopra della ghiaia fine recuperata da un vecchio acquario Le piante sono: ehm....sono impedito con i nomi! L'unico che so per certo è Hydrocotyle leucocephala (ce l'avevo scritto...:D) la fauna come si è capito è composta solo da caridine (una coppia) e neocaridine (2 red cherry, e uno a righe) Infine ho inserito un impianto di co2 in gel fatto in casa, che non ha un'uscita fissa di bolle...ma va a periodi....(cioè ancora da regolare bene) Consigli? |
E' proprio carino! Toglierei solo quei sassetti rotondi
|
E' proprio carino! Toglierei solo quei sassetti rotondi
|
tutte quante? -28d#
casomai io terrei solo quelle bianche....o proprio non ci stanno? |
tutte quante? -28d#
casomai io terrei solo quelle bianche....o proprio non ci stanno? |
molto carino....ma anchio confermerei che è più carino senza sassi tondi...e a gusto mio tutti quanti! :-)
|
molto carino....ma anchio confermerei che è più carino senza sassi tondi...e a gusto mio tutti quanti! :-)
|
Molto grazioso....;) io leverei solo i ciotoli...tutti.. :-D però molto carino...
|
Molto grazioso....;) io leverei solo i ciotoli...tutti.. :-D però molto carino...
|
okk...allora li leverò.. :-))
cmq ho solo due dubbi... quante caridine mi consigliate di tenere in questo piccolo acquario? #22 per ora siamo a 5 quanti ne posso aggiungere ancora? e poi...io gli sto dando da mangiare il mangime ke uso nell'acquario grande....però vorrei provare qualcosa di più "casereccio", che mi consigliate? ;-) |
okk...allora li leverò.. :-))
cmq ho solo due dubbi... quante caridine mi consigliate di tenere in questo piccolo acquario? #22 per ora siamo a 5 quanti ne posso aggiungere ancora? e poi...io gli sto dando da mangiare il mangime ke uso nell'acquario grande....però vorrei provare qualcosa di più "casereccio", che mi consigliate? ;-) |
carino...davvero...se non li vuoi levare i ciottoli prova a spostarli, magari danno un altro effetto ;-)
|
carino...davvero...se non li vuoi levare i ciottoli prova a spostarli, magari danno un altro effetto ;-)
|
Molto carino :-))
Le 2 piante che non conosci sono cryptocoryne, io al posto dei sassi metterei una piantina bassa, magari 1 anubias nana (non interrando il risoma), oppure puoi legarla ad 1 sassetto (lo coprirà tutto ;-) ). Per la fauna, di caridine/neocaridine ne puoi mettere ancora molte, non sporcano come i pesci e la vasca è di sicuro + di 20 L quindi ci sta tranquillamente 1 bel gruppetto, da mangiare puoi dargli le verdure bollite, piselli, zucchine e se te le mangiano, anche le carote, comunque tieni presente di variare 1 po' l'alimentazione (le mie mangiano qualsiasi mangime oltre a quello apposito x crostacei). |
Molto carino :-))
Le 2 piante che non conosci sono cryptocoryne, io al posto dei sassi metterei una piantina bassa, magari 1 anubias nana (non interrando il risoma), oppure puoi legarla ad 1 sassetto (lo coprirà tutto ;-) ). Per la fauna, di caridine/neocaridine ne puoi mettere ancora molte, non sporcano come i pesci e la vasca è di sicuro + di 20 L quindi ci sta tranquillamente 1 bel gruppetto, da mangiare puoi dargli le verdure bollite, piselli, zucchine e se te le mangiano, anche le carote, comunque tieni presente di variare 1 po' l'alimentazione (le mie mangiano qualsiasi mangime oltre a quello apposito x crostacei). |
Proverò...intanto penso di creare lì...proprio dove ci sono i sassi...una specie di avvallamento...dove provare a mettere delle foglie secce...vorrei provare il ketapang...ke dici? #19
|
Proverò...intanto penso di creare lì...proprio dove ci sono i sassi...una specie di avvallamento...dove provare a mettere delle foglie secce...vorrei provare il ketapang...ke dici? #19
|
MAGICO MILAN!!!
|
MAGICO MILAN!!!
|
Si nota?:D
|
Si nota?:D
|
cicca_lo, carino, come gli altri eliminerei i ciottoli... e mi fermeri qui con la popolazione, piano piano aumenterà da sola, considera che l'acquario è di circa 12lt lordi, quindi meglio non abbondare in partenza... cmq non puoi alzare leggermente il livello? cosi il filtro niagara non ti fa rumore con la cascata? #24
|
cicca_lo, carino, come gli altri eliminerei i ciottoli... e mi fermeri qui con la popolazione, piano piano aumenterà da sola, considera che l'acquario è di circa 12lt lordi, quindi meglio non abbondare in partenza... cmq non puoi alzare leggermente il livello? cosi il filtro niagara non ti fa rumore con la cascata? #24
|
a dire la verità non mi ffa rumori....l'acqua dev'essere più bassa di un altro paio di centimetri prima di fare casino ;-)
|
a dire la verità non mi ffa rumori....l'acqua dev'essere più bassa di un altro paio di centimetri prima di fare casino ;-)
|
REBECCA137, a me risulta che stiamo sui 12#13 litri lordi #24
cicca_lo, molto carina, complimenti... non mi convince del tutto la popolazione... cosa intendi con neocaridina a righe: è forse una crystal red (o black)? comunque non ha senso tenere più gamberetti diversi in un caridinaio così piccolo... occhio che le ex japonica non siano aggressive con le più piccole neocaridine... cerca di capire se le red cherry sono un maschio e una femmina (aiutati con la guida di mattegm che trovi tra gli articoli del sito) e cerca di identificare l'altro esemplare ;-) |
REBECCA137, a me risulta che stiamo sui 12#13 litri lordi #24
cicca_lo, molto carina, complimenti... non mi convince del tutto la popolazione... cosa intendi con neocaridina a righe: è forse una crystal red (o black)? comunque non ha senso tenere più gamberetti diversi in un caridinaio così piccolo... occhio che le ex japonica non siano aggressive con le più piccole neocaridine... cerca di capire se le red cherry sono un maschio e una femmina (aiutati con la guida di mattegm che trovi tra gli articoli del sito) e cerca di identificare l'altro esemplare ;-) |
#13 pensavo fossero + litri
|
#13 pensavo fossero + litri
|
Quello a righe dovrebbe essere un black crystal, confrontato con le foto della guida do questo sito... Per il sesso delle red cherry controllo domani mattina con calma e alla luce del sole... ;-)
|
Quello a righe dovrebbe essere un black crystal, confrontato con le foto della guida do questo sito... Per il sesso delle red cherry controllo domani mattina con calma e alla luce del sole... ;-)
|
bello l'acquarietto..
ma cos'è quell'orrendo orologio con quegli squallidi colori? -05 guarda che le caridine possono stare male lì vicino!! mettigli vicino qualcosa di nerazzurro per tirargli su un po' il morale :-D :-D :-)) :-)) |
bello l'acquarietto..
ma cos'è quell'orrendo orologio con quegli squallidi colori? -05 guarda che le caridine possono stare male lì vicino!! mettigli vicino qualcosa di nerazzurro per tirargli su un po' il morale :-D :-D :-)) :-)) |
Guarda che le caridine vedendo quei colori da red cherry sono diventate milaniste!;-)
|
Guarda che le caridine vedendo quei colori da red cherry sono diventate milaniste!;-)
|
già.. poverine #07
almeno non fargli vdere controcampo, altrimenti finiscono conl credere a tutte la panzane che spara galliani.. e poi rischi di vederti in casa i carabiniri per notificarti un atto giudiziario per "maltrattamento di animali" :-)) :-D |
già.. poverine #07
almeno non fargli vdere controcampo, altrimenti finiscono conl credere a tutte la panzane che spara galliani.. e poi rischi di vederti in casa i carabiniri per notificarti un atto giudiziario per "maltrattamento di animali" :-)) :-D |
Grazie mille per i complimenti!! :-D
Ecco qua la parte più dolorosa... L'acquario che tengo in salotto....e che condivido con la famiglia... #17 è un 70 litri (netti) della cayman, con lampade al neon (2x15) e filtro interno. il fondo è ghiaia bianca a granulometria media... la flora è composta da anubias (a destra in primo piano sul tronco) , echinodorus rosso in centro con davanti una piantina bassa che fa tipo praticello, a destra in fondo una cabomba, e a sinistra una pianta a foglie larghe (non ricordo il nome -11 ) le pietre azzurre e i vasi saranno da togliere.... il problema principale è la fauna, composta da pesci troppo grandi: 2 scalari, un trichogaster, poi 4 rasbore, 5 neon, e un pesce da fondo che non ho ben identificato.. #17 purtroppo ci si è affezionati agli scalari, (ce li abbiamo da più di un anno) quindi temo sarà piuttosto difficile darli via.... quindi per ovviare ( anche se solo in parte) al problema dello spazio, stavo valutando la possibilità di prendere un filtro esterno, visto che quello interno è piuttosto ingombrante, e stavo pensando ad un hydor prime 10, visto che ho sentito buone recensioni, soprattutto per il rapporto qualità/prezzo....che ne pensate? :-) Ora ditruggetemi pure ragazzi! #21 |
Grazie mille per i complimenti!! :-D
Ecco qua la parte più dolorosa... L'acquario che tengo in salotto....e che condivido con la famiglia... #17 è un 70 litri (netti) della cayman, con lampade al neon (2x15) e filtro interno. il fondo è ghiaia bianca a granulometria media... la flora è composta da anubias (a destra in primo piano sul tronco) , echinodorus rosso in centro con davanti una piantina bassa che fa tipo praticello, a destra in fondo una cabomba, e a sinistra una pianta a foglie larghe (non ricordo il nome -11 ) le pietre azzurre e i vasi saranno da togliere.... il problema principale è la fauna, composta da pesci troppo grandi: 2 scalari, un trichogaster, poi 4 rasbore, 5 neon, e un pesce da fondo che non ho ben identificato.. #17 purtroppo ci si è affezionati agli scalari, (ce li abbiamo da più di un anno) quindi temo sarà piuttosto difficile darli via.... quindi per ovviare ( anche se solo in parte) al problema dello spazio, stavo valutando la possibilità di prendere un filtro esterno, visto che quello interno è piuttosto ingombrante, e stavo pensando ad un hydor prime 10, visto che ho sentito buone recensioni, soprattutto per il rapporto qualità/prezzo....che ne pensate? :-) Ora ditruggetemi pure ragazzi! #21 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl