![]() |
Aragonite....in berlinese
Ciao ragazzi,
sicuramente l'argomento è stato ampliamente trattato nelle sezioni DSB , ma desidero parlarne qui, sentendo il parere di voi esperti. è risaputo che l'aragonite viva introduce e falicila la proliferazione di batteri aerobici , facilitando la nitrificazione , ed anaerobici, facilitando la denitrificazione . Quindi avrebbe un alto potere di smaltimento dei nitrati . Ho letto tempo fa che esiste il DSB come sistema vero e proprio per una vasca , oppure il secchiello di Calfo che in realtà sarebbe come un filtro esterno tramite cui entra l'acqua spinta da una pompa , ed attraversata l'aragonite , fuoriesce per troppo pieno e , presumibilmente, ritorna in SUMP. Ora, partendo da tale principio del secchiello , è possibile avere un semplice filtro esterno e caricarlo con aragonite fine ? Manterrebbe intatto le sue proprietà denitrificanti ? Questo per chiedere se tale principio del secchio di calfo possa dare una mano, al sistema berlinese. Scusate se ho detto sciocchezze o cose ovvie. Attendo un vostro parere, Ciao e grazie. |
Aragonite....in berlinese
Ciao ragazzi,
sicuramente l'argomento è stato ampliamente trattato nelle sezioni DSB , ma desidero parlarne qui, sentendo il parere di voi esperti. è risaputo che l'aragonite viva introduce e falicila la proliferazione di batteri aerobici , facilitando la nitrificazione , ed anaerobici, facilitando la denitrificazione . Quindi avrebbe un alto potere di smaltimento dei nitrati . Ho letto tempo fa che esiste il DSB come sistema vero e proprio per una vasca , oppure il secchiello di Calfo che in realtà sarebbe come un filtro esterno tramite cui entra l'acqua spinta da una pompa , ed attraversata l'aragonite , fuoriesce per troppo pieno e , presumibilmente, ritorna in SUMP. Ora, partendo da tale principio del secchiello , è possibile avere un semplice filtro esterno e caricarlo con aragonite fine ? Manterrebbe intatto le sue proprietà denitrificanti ? Questo per chiedere se tale principio del secchio di calfo possa dare una mano, al sistema berlinese. Scusate se ho detto sciocchezze o cose ovvie. Attendo un vostro parere, Ciao e grazie. |
alfgi72, Ciao secondo me non funziona perche l'acqua non deve attraversare l'aragonite ma lambire la superfice, e non credo che si riesca a popolare in un filtro chiuso......come dici tu sarebbe un filtro biologico, e poi non credo che la pompa del filtro esterno riesca ad aspirare l'acqua attraverso la sabbia.... :-)
|
alfgi72, Ciao secondo me non funziona perche l'acqua non deve attraversare l'aragonite ma lambire la superfice, e non credo che si riesca a popolare in un filtro chiuso......come dici tu sarebbe un filtro biologico, e poi non credo che la pompa del filtro esterno riesca ad aspirare l'acqua attraverso la sabbia.... :-)
|
alfgi72, hai letto malissimo che cosa è un secchiello di Calfo e come funziona un DSB......RIMANDATO....torna a studiare e capirai da solo le fregnacce che hai scritto ;-)
|
alfgi72, hai letto malissimo che cosa è un secchiello di Calfo e come funziona un DSB......RIMANDATO....torna a studiare e capirai da solo le fregnacce che hai scritto ;-)
|
Quote:
:-D :-D :-D e pensare che è la prima volta che leggo qualcuno che conclude un discorso con la formula: " scusate se ho detto delle sciocchezze...." e tutti i giorni se ne leggono a vagoni. complimenti per lo stile, alfgi72 PROMOSSO anche solo per quello #25 |
Quote:
:-D :-D :-D e pensare che è la prima volta che leggo qualcuno che conclude un discorso con la formula: " scusate se ho detto delle sciocchezze...." e tutti i giorni se ne leggono a vagoni. complimenti per lo stile, alfgi72 PROMOSSO anche solo per quello #25 |
Quote:
Per Chris, si so bene come funziona un DSB , 12 cm di sabbia viva dove far attecchire e maturare i batteri aerobici ed anaerobici, poche rocce vive (quel tanto da non coprire la superficie della sabbia) , movimento in vasca e sulla superficie della stessa. Non sono entrato in dettaglio ma va bene ? Io stavo giusto fantasticando circa una variante sull' RDSB (Remote Deep Sand Band) ossia il secchiello di calfo! Però mi rendo conto che non è fattibile , giustamente, in un filtro esterno, bensì usabile solo in SUMP. OK |
Quote:
Per Chris, si so bene come funziona un DSB , 12 cm di sabbia viva dove far attecchire e maturare i batteri aerobici ed anaerobici, poche rocce vive (quel tanto da non coprire la superficie della sabbia) , movimento in vasca e sulla superficie della stessa. Non sono entrato in dettaglio ma va bene ? Io stavo giusto fantasticando circa una variante sull' RDSB (Remote Deep Sand Band) ossia il secchiello di calfo! Però mi rendo conto che non è fattibile , giustamente, in un filtro esterno, bensì usabile solo in SUMP. OK |
alfgi72, RDSB.....lavora esattamente come un dsb....semplicemente in uno scomparto a parte....il secchiello di calfo non è un RDSB....perchè non ha luce....ma il sistema è sempre lo stesso o simile....l'acqua scorre sopra e si formano le zone anossiche sotto la superfice....è una cosa che non puoi avere se fai attraversare la sabbia dall'acqua al suo interno come in un filtro esterno o letto fluido ;-) perchè avresti ossigeno in tutta la superfice....e quindi sarebbe un filtro ossidante che crea no3....a meno di non avere un passaggio lentissimo ma sarebbe peicoloso perchè se cala molto rischieresti di avere no2 in vasca che non è il massimo della vita.
se vuoi fare un secchiello di Calfo o simile, puoi anche tu....e ti dò una mano volentieri. però quando cambi skimmer :-D :-D |
alfgi72, RDSB.....lavora esattamente come un dsb....semplicemente in uno scomparto a parte....il secchiello di calfo non è un RDSB....perchè non ha luce....ma il sistema è sempre lo stesso o simile....l'acqua scorre sopra e si formano le zone anossiche sotto la superfice....è una cosa che non puoi avere se fai attraversare la sabbia dall'acqua al suo interno come in un filtro esterno o letto fluido ;-) perchè avresti ossigeno in tutta la superfice....e quindi sarebbe un filtro ossidante che crea no3....a meno di non avere un passaggio lentissimo ma sarebbe peicoloso perchè se cala molto rischieresti di avere no2 in vasca che non è il massimo della vita.
se vuoi fare un secchiello di Calfo o simile, puoi anche tu....e ti dò una mano volentieri. però quando cambi skimmer :-D :-D |
Quote:
Ma scusa, per avere un calfo, occorre una SUMP no ? |
Quote:
Ma scusa, per avere un calfo, occorre una SUMP no ? |
ni nel senso che puoi fare un sistema esterno (che è simile a una sump) ma non come la intendimo noi...ovvio che sempre una pompa devi usare e un contenitore.
non sò...mi sembrava che volessi cambiare vasca tempo fà e non ne vedrei ora il motivo....se vuoi tenere questa invece ti darebbe una bella mano. |
ni nel senso che puoi fare un sistema esterno (che è simile a una sump) ma non come la intendimo noi...ovvio che sempre una pompa devi usare e un contenitore.
non sò...mi sembrava che volessi cambiare vasca tempo fà e non ne vedrei ora il motivo....se vuoi tenere questa invece ti darebbe una bella mano. |
Quote:
Più alta e Larga. Piano piano racimolo le forze...del portafoglio. Intanto continuo a divertirmi con questa....che però non ha sump nè tracimazione ! |
Quote:
Più alta e Larga. Piano piano racimolo le forze...del portafoglio. Intanto continuo a divertirmi con questa....che però non ha sump nè tracimazione ! |
se vuoi fare un secchiello di Calfo la tracimazione ci vuole per forza....devi valutare tu...come sono i valori se ti può essere utile o meno....se hai spazio e voglia ecc ecc
|
se vuoi fare un secchiello di Calfo la tracimazione ci vuole per forza....devi valutare tu...come sono i valori se ti può essere utile o meno....se hai spazio e voglia ecc ecc
|
Quote:
ho costruito, usando uno di quegli interruttori a galleggiamento ,un sistema di rabocco automatico. Il tempo un pò meno (2 gemelli). Però, onestamente, se devo spendere per acquistare un overflow...preferisco risparmiare per lo skimmer...giusto ? Dopo 1 anno con questa vasca, mi rendo conto che la Sump è d'obbligo per 2 fattori. Il primo è che ti consente di installare schiumatoi di varie marche e tipo Il secondo funge da ottimo trattenitore di schifezze....che non è poco ! |
Quote:
ho costruito, usando uno di quegli interruttori a galleggiamento ,un sistema di rabocco automatico. Il tempo un pò meno (2 gemelli). Però, onestamente, se devo spendere per acquistare un overflow...preferisco risparmiare per lo skimmer...giusto ? Dopo 1 anno con questa vasca, mi rendo conto che la Sump è d'obbligo per 2 fattori. Il primo è che ti consente di installare schiumatoi di varie marche e tipo Il secondo funge da ottimo trattenitore di schifezze....che non è poco ! |
giusto meglio lo skimmer ;-)
|
giusto meglio lo skimmer ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl