![]() |
montipora con filamenti
Ciao a tutti
sabato ho acquistato una montipora foliosa, primo corallo duro inserito in una vasca di molli ed č appunto da quel momento che sulla sua superficie vi sono dei filamenti. Premetto che non conosco molto le abitudini di questi coralli, il negoziante mi ha detto di tenerla sotto la luce e con una corrente abbastanza forte!!! I valori sono ok.. |
montipora con filamenti
Ciao a tutti
sabato ho acquistato una montipora foliosa, primo corallo duro inserito in una vasca di molli ed č appunto da quel momento che sulla sua superficie vi sono dei filamenti. Premetto che non conosco molto le abitudini di questi coralli, il negoziante mi ha detto di tenerla sotto la luce e con una corrente abbastanza forte!!! I valori sono ok.. |
fabiofrancy, servirebbe una foto per capire di che filamenti stai parlando.
|
fabiofrancy, servirebbe una foto per capire di che filamenti stai parlando.
|
Non ho possibilitā di postare delle foto almeno fino a stasera!! Cmq ho fatto un appostamento notturno questa notte per accertarmi che non ci fossero ospiti indesiderati ed effettivamente non visto niente!!! Sono filamenti mucosi, vorrei capire se fra le possibilitā c'č anche il fatto che essendo appena stata inserita in vasca debba abituarsi alle nuove condizioni acquatiche e di luce????
|
Non ho possibilitā di postare delle foto almeno fino a stasera!! Cmq ho fatto un appostamento notturno questa notte per accertarmi che non ci fossero ospiti indesiderati ed effettivamente non visto niente!!! Sono filamenti mucosi, vorrei capire se fra le possibilitā c'č anche il fatto che essendo appena stata inserita in vasca debba abituarsi alle nuove condizioni acquatiche e di luce????
|
fabiofrancy, potrebbe essere , ma le Montipora non sono proprio un genere di coralli che emettono muco.. per lo meno molto poco rispetto , per esempio , alle Acropora.
E' per quello che ti ho chiesto una foto , per capire cosa č quel muco. |
fabiofrancy, potrebbe essere , ma le Montipora non sono proprio un genere di coralli che emettono muco.. per lo meno molto poco rispetto , per esempio , alle Acropora.
E' per quello che ti ho chiesto una foto , per capire cosa č quel muco. |
E giā che mi dici cosė non la vedo una cosa molto positiva!!!!!! Anche perchč ieri ho provato ad aspirarlo e il sedimento depositato era anche di un colore un po scuro fra il marrone e il nocciola???? Proverō a mettere qualche foto questa sera, sperando di riuscire a vedere qualcosa?!?!?
|
E giā che mi dici cosė non la vedo una cosa molto positiva!!!!!! Anche perchč ieri ho provato ad aspirarlo e il sedimento depositato era anche di un colore un po scuro fra il marrone e il nocciola???? Proverō a mettere qualche foto questa sera, sperando di riuscire a vedere qualcosa?!?!?
|
ha dei buchini da dove escono dei filamenti?
|
ha dei buchini da dove escono dei filamenti?
|
I filamenti escono dalle punte e dal bordo circostante la montipora dove sembra ci siano zone di crescita!!!! Nei giorni scorsi in maniera alternata ho innalzato il CA ( da 420 a 460 ) e il KH ( da 7,5 a 8,6 )....
|
I filamenti escono dalle punte e dal bordo circostante la montipora dove sembra ci siano zone di crescita!!!! Nei giorni scorsi in maniera alternata ho innalzato il CA ( da 420 a 460 ) e il KH ( da 7,5 a 8,6 )....
|
te lo chiedo perchč anche a me fa filamenti ma ho scoperto che c'e' un animaletto che sta costruendo sopra un tunnel ha 2 antenne bianche
|
te lo chiedo perchč anche a me fa filamenti ma ho scoperto che c'e' un animaletto che sta costruendo sopra un tunnel ha 2 antenne bianche
|
Io animaletti non ne ho visti nč di giorno nč di notte!!! ecco posto una foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/a_430.jpg
|
Io animaletti non ne ho visti nč di giorno nč di notte!!! ecco posto una foto...
|
fabiofrancy, non č niente , dagli tempo.. sembra solo un po' stressatino.
|
fabiofrancy, non č niente , dagli tempo.. sembra solo un po' stressatino.
|
Pfft, grazie innanzitutto per l'immediata risposta.. considera che l'ho posizionata sotto una t5 da 24 w diretta e sotto la plafoniere da 4x24 t5. come illuminazione ci siamo??? inoltre č in prossimitā di una koralia 2.. le va bene il movimento??
|
Pfft, grazie innanzitutto per l'immediata risposta.. considera che l'ho posizionata sotto una t5 da 24 w diretta e sotto la plafoniere da 4x24 t5. come illuminazione ci siamo??? inoltre č in prossimitā di una koralia 2.. le va bene il movimento??
|
fabiofrancy, lo dirā il tempo, non so come va la tua vasca , luce e corrente sono scarsine..
|
fabiofrancy, lo dirā il tempo, non so come va la tua vasca , luce e corrente sono scarsine..
|
ok grazie 1000. #22 #22 .. buona serata!!! ti faremo sapere come va l'ambientamento.. grazie ancora!!!
|
ok grazie 1000. #22 #22 .. buona serata!!! ti faremo sapere come va l'ambientamento.. grazie ancora!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl