![]() |
biotopo orinoco venezuela [con foto]
il biotopo da riceare e' il fiume alto orinoco in venezuela
Allora la vasca e' un rio 300 .. filtrazione 1 esterno 1200 lt/h capienza 20 lt. solo biologico 1 esterno 2000 lt/h da strozzare solo meccanico/movimento acqua + UVC 11W capienza 24 lt. 2 riscaldatori 300W plafoniera da scegliere tra arcadia 3 x T8 36W o 4 x T5 39W popolazione prevista : 4/5 x L128 hemiancistrus spp. blue phantom 4/5 x L200 Hemiancistrus subviridis 5 Scalari Wild orinoco caracidi e corydoras vari se necessario t° prevista 28°C Ph 6,5 durezze basse e cond <400 (acqua da discus ) ditemi tutto consigli,allestimenti fondo e piante se servono... ho gia a disposizione svariate rocce grotte e caverne e lastre di ardesia indispensabili per i loricaridi che saranno i protagonisti della vasca la vasca e' gia avviata ora ospita discus (da trasferire) gli scalari e 2 L128 + un L001 in cerca di casa..la vasca ora e' senza fondo con solo varie rocce e grotte sotto coi consigli vorrei partire questo week ad allestire...(partono i dischi e mi arriva la plafo nuova) |
biotopo orinoco venezuela [con foto]
il biotopo da riceare e' il fiume alto orinoco in venezuela
Allora la vasca e' un rio 300 .. filtrazione 1 esterno 1200 lt/h capienza 20 lt. solo biologico 1 esterno 2000 lt/h da strozzare solo meccanico/movimento acqua + UVC 11W capienza 24 lt. 2 riscaldatori 300W plafoniera da scegliere tra arcadia 3 x T8 36W o 4 x T5 39W popolazione prevista : 4/5 x L128 hemiancistrus spp. blue phantom 4/5 x L200 Hemiancistrus subviridis 5 Scalari Wild orinoco caracidi e corydoras vari se necessario t° prevista 28°C Ph 6,5 durezze basse e cond <400 (acqua da discus ) ditemi tutto consigli,allestimenti fondo e piante se servono... ho gia a disposizione svariate rocce grotte e caverne e lastre di ardesia indispensabili per i loricaridi che saranno i protagonisti della vasca la vasca e' gia avviata ora ospita discus (da trasferire) gli scalari e 2 L128 + un L001 in cerca di casa..la vasca ora e' senza fondo con solo varie rocce e grotte sotto coi consigli vorrei partire questo week ad allestire...(partono i dischi e mi arriva la plafo nuova) |
mi vorrei ispirare a questo...anche se e' un 900 lt. -05
http://i236.photobucket.com/albums/f...iet_1000_2.jpg |
mi vorrei ispirare a questo...anche se e' un 900 lt. -05
http://i236.photobucket.com/albums/f...iet_1000_2.jpg |
o a questo... http://i200.photobucket.com/albums/a...IMG_0031-1.jpg
|
|
Belli!E fanno quasi paura!
Non sembrano neanche così difficili da realizzare...certo in un 300 litri sarà un pò diverso...però è una buona linea guida... |
Belli!E fanno quasi paura!
Non sembrano neanche così difficili da realizzare...certo in un 300 litri sarà un pò diverso...però è una buona linea guida... |
c'e da dire che il rio300 e' aperto ,pieno fino in cima ha una capienza di 345 litri escluso i 45 litri di filtri esterni...dovrei riuscire a far qualcosa di bellino..
|
c'e da dire che il rio300 e' aperto ,pieno fino in cima ha una capienza di 345 litri escluso i 45 litri di filtri esterni...dovrei riuscire a far qualcosa di bellino..
|
senza parole...bellissimo....neanche una pianta ma fa la sua scena...complimenti.
|
senza parole...bellissimo....neanche una pianta ma fa la sua scena...complimenti.
|
Quote:
Il secondo layout è meraviglioso, il primo sarebbe bello con radici sottili e ramificate, così è troppo artificiale. ... qualche corydoras no? #24 |
Quote:
Il secondo layout è meraviglioso, il primo sarebbe bello con radici sottili e ramificate, così è troppo artificiale. ... qualche corydoras no? #24 |
probabile qualche cory black venezuela...ma non troppi.
infatti prendero' piu spunto dal secondo ma con qualche legno da trovare.. |
probabile qualche cory black venezuela...ma non troppi.
infatti prendero' piu spunto dal secondo ma con qualche legno da trovare.. |
wow..fantastici entrambi...bell'impresa realizzarli! ;-)
|
wow..fantastici entrambi...bell'impresa realizzarli! ;-)
|
Sarebbe utile sapere dove si possono trovare rocce belle ed adatte ad un'acquario con acqua con bassissima conduttività. ovviamente al di fuori dei negozi di acquariofilia perchè tutta quella roba sarebbe una spesa enorme.
O raccoglierli direttamente in qualche zona vulcanica, magari con qualcuno che abbia qualche nozione base di geologia, oppure qualche vivaio o.. boh |
Sarebbe utile sapere dove si possono trovare rocce belle ed adatte ad un'acquario con acqua con bassissima conduttività. ovviamente al di fuori dei negozi di acquariofilia perchè tutta quella roba sarebbe una spesa enorme.
O raccoglierli direttamente in qualche zona vulcanica, magari con qualcuno che abbia qualche nozione base di geologia, oppure qualche vivaio o.. boh |
quelli della foto sono norvegesi e le hanno raccolte in un fiume dietro casa...
io ho fatto lo stesso e ho portato a casa un 50 kg di rocce ma devo ancora selezionare quelle buone o meno con l'anticalcare...quindi non so quante ne salteran fuori..tuttavia ne ho prese parecchie anche in resina molto naturali da usare sopratutto cone tane per i loricaridi (cmq poi vengono coperte dalle pietre naturali) ieri e' arrivato il filtro da 2000 Lt/h e la sabbia fine ambrata (40 kg) sabato parte l'allestimento. #22 |
quelli della foto sono norvegesi e le hanno raccolte in un fiume dietro casa...
io ho fatto lo stesso e ho portato a casa un 50 kg di rocce ma devo ancora selezionare quelle buone o meno con l'anticalcare...quindi non so quante ne salteran fuori..tuttavia ne ho prese parecchie anche in resina molto naturali da usare sopratutto cone tane per i loricaridi (cmq poi vengono coperte dalle pietre naturali) ieri e' arrivato il filtro da 2000 Lt/h e la sabbia fine ambrata (40 kg) sabato parte l'allestimento. #22 |
ZON, per me il top del top sono la lastre di ardesia... ;-)
|
ZON, per me il top del top sono la lastre di ardesia... ;-)
|
a trovarle -04 !!!!
son andato in 20 centri garden/fai da te/ Tombaroli... a parte una lastra di ardesia rossa venata che non mi piace,non ho trovato nulla...ovviamente dal tombarolo c'era ma minimo era 2 mt. x 1 e voleva 150 euro... :-D |
a trovarle -04 !!!!
son andato in 20 centri garden/fai da te/ Tombaroli... a parte una lastra di ardesia rossa venata che non mi piace,non ho trovato nulla...ovviamente dal tombarolo c'era ma minimo era 2 mt. x 1 e voleva 150 euro... :-D |
ZON, di dove sei? #24
Io solitamente prendo il furgone e vado in montagna... #18 |
ZON, di dove sei? #24
Io solitamente prendo il furgone e vado in montagna... #18 |
Oooh, finalmete, QUESTO è il mio concetto di acquario sudamericano! #18
Seguirò il topic con molto interesse,non mi dispiacerebbe una cosa simile! :-)) :-)) :-)) ZON, hai guardato dove vendono marmi e roba simile? |
Oooh, finalmete, QUESTO è il mio concetto di acquario sudamericano! #18
Seguirò il topic con molto interesse,non mi dispiacerebbe una cosa simile! :-)) :-)) :-)) ZON, hai guardato dove vendono marmi e roba simile? |
si e ripeto l'unico che le aveva mi dava un lastrone da 2 metri...a troppi euri..
abito tra milano e pv..qui niente ardesia naturale...o vado alla scuola a spaccare una lavagna :-D o uso altro materiale..stavo pensando alla quarzite in lastre..potrebbe andare?? anche se devo dire che ho gia parecchia rocce da iserire quindi magari per ora parto cosi'...poi vedremo i risultati..cerchero' di documentare il tutto. |
si e ripeto l'unico che le aveva mi dava un lastrone da 2 metri...a troppi euri..
abito tra milano e pv..qui niente ardesia naturale...o vado alla scuola a spaccare una lavagna :-D o uso altro materiale..stavo pensando alla quarzite in lastre..potrebbe andare?? anche se devo dire che ho gia parecchia rocce da iserire quindi magari per ora parto cosi'...poi vedremo i risultati..cerchero' di documentare il tutto. |
Eccomi...sabato dopo 6 ore di duro lavoro ho finito l'allestimento.
Svuotata la vasca ,tolti i discus e pian piano allestita come da copione. Per ora dopo 24 h di torbidita' dovuta alla sabbia ultrafine si e' finalmente stabilizzato il tutto e anche i pesci cominciano a gradire il nuovo ambiente (ricordo che i filtri erano gia avviati da 1 anno col preedente allestimento.L'acqua e' rimasta la stessa quindi nessun problema. Ho usato sabbia finissima ambrata tipo Jerba , 40 kg di rocce di quarzite nero/verde non calcaree e un paio di legni di java. La popolazione provvisoria e' di 4 scalari wild Manacapuru 2 L128 Hemiancistrus spp. 1 L081 Baryancistrus 30 cardinali Jumbo presto altri 4-5 L128/200 che ordinero' a breve. Le foto le scarico oggi pomeriggio ! -11 |
Eccomi...sabato dopo 6 ore di duro lavoro ho finito l'allestimento.
Svuotata la vasca ,tolti i discus e pian piano allestita come da copione. Per ora dopo 24 h di torbidita' dovuta alla sabbia ultrafine si e' finalmente stabilizzato il tutto e anche i pesci cominciano a gradire il nuovo ambiente (ricordo che i filtri erano gia avviati da 1 anno col preedente allestimento.L'acqua e' rimasta la stessa quindi nessun problema. Ho usato sabbia finissima ambrata tipo Jerba , 40 kg di rocce di quarzite nero/verde non calcaree e un paio di legni di java. La popolazione provvisoria e' di 4 scalari wild Manacapuru 2 L128 Hemiancistrus spp. 1 L081 Baryancistrus 30 cardinali Jumbo presto altri 4-5 L128/200 che ordinero' a breve. Le foto le scarico oggi pomeriggio ! -11 |
gia popolato? #24 #24
anche se il filtro è maturo l ambiente assolutamente no #23 spero x il tuo partafoglio che nn ti rechi alcun problema... |
gia popolato? #24 #24
anche se il filtro è maturo l ambiente assolutamente no #23 spero x il tuo partafoglio che nn ti rechi alcun problema... |
Ciao
vai tranquillo che son sicuro di quello che faccio ;) e' da 15 anni che pratico questo hobby...e non e' la prima volta che cambia allestimento"in corso" e poi non sono certo 4 rocce e 2 legni in piu ad una vasca avviata da anni (i filtri son stati cambiati a rotazione 1 anno fa) oltretutto OVERFILTRATA a creare problemi..anche i pesci abitavano la vasca gia insieme ai discus (a parte i cardinali ) L'acqua e' stata praticamente conservata tutta e i filtri nemmeno spenti (giusto 5 minuti per toglierli dal mobile. ;) |
Ciao
vai tranquillo che son sicuro di quello che faccio ;) e' da 15 anni che pratico questo hobby...e non e' la prima volta che cambia allestimento"in corso" e poi non sono certo 4 rocce e 2 legni in piu ad una vasca avviata da anni (i filtri son stati cambiati a rotazione 1 anno fa) oltretutto OVERFILTRATA a creare problemi..anche i pesci abitavano la vasca gia insieme ai discus (a parte i cardinali ) L'acqua e' stata praticamente conservata tutta e i filtri nemmeno spenti (giusto 5 minuti per toglierli dal mobile. ;) |
ed eccoci qui.... tutti in trepidante attesa di vedere le foto del tuo nuovo allestimento!!! -51
|
ed eccoci qui.... tutti in trepidante attesa di vedere le foto del tuo nuovo allestimento!!! -51
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl