![]() |
compagni per rivulatus goldsaum
Salve a tutti, sono nuovo e vi espongo subito il problema: per inesperienza due anni fa scelsi un esemplare di Aequidens rivulatus var. goldsaum come ospite di una vasca da 80 litri che stavo riallestendo da zero. Ora è ancora più bello di allora ma dal momento che la bestiola è cresciuta e mi sono molto affezzionato ho deciso di cambiare vasca ma problemi di spazio mi hanno permesso solo un upgrade a 130L netti. LA vasca è stata arredata con substrato di sabbia fine chiara, qualche legno e piante epifite (microsorium e anubias) fertilizzazione liquida. Ho cercato di lasciare abbastanza spazio libero per il nuoto e ho introdotto anche tre Corydoras paleatus. Mi chiedevo quali e se posso quanti pesci potrei ancora introdurre. Prevedo già una risposta negativa, comunque ho scritto lo stesso nel caso ci fosse quache speranza.
Spero che qualcuno possa rispondermi...grazie! ciao ciao |
compagni per rivulatus goldsaum
Salve a tutti, sono nuovo e vi espongo subito il problema: per inesperienza due anni fa scelsi un esemplare di Aequidens rivulatus var. goldsaum come ospite di una vasca da 80 litri che stavo riallestendo da zero. Ora è ancora più bello di allora ma dal momento che la bestiola è cresciuta e mi sono molto affezzionato ho deciso di cambiare vasca ma problemi di spazio mi hanno permesso solo un upgrade a 130L netti. LA vasca è stata arredata con substrato di sabbia fine chiara, qualche legno e piante epifite (microsorium e anubias) fertilizzazione liquida. Ho cercato di lasciare abbastanza spazio libero per il nuoto e ho introdotto anche tre Corydoras paleatus. Mi chiedevo quali e se posso quanti pesci potrei ancora introdurre. Prevedo già una risposta negativa, comunque ho scritto lo stesso nel caso ci fosse quache speranza.
Spero che qualcuno possa rispondermi...grazie! ciao ciao |
purtroppo per tenere Aequidens rivulatus ci vogliono il doppio dei litri che hai a disposizione (almeno così lo tieni in coppia) non sò se snobberà il Cory, ma essendo molto territoriale dovrebbe essere l'unico ospite in vasca....sorry
|
purtroppo per tenere Aequidens rivulatus ci vogliono il doppio dei litri che hai a disposizione (almeno così lo tieni in coppia) non sò se snobberà il Cory, ma essendo molto territoriale dovrebbe essere l'unico ospite in vasca....sorry
|
Appoggio a morez, lascialo solo. Ed è già una "forzatura"! Se puoi cerca di arrivare - sempre solo - almeno a 200 litri!
Volendo proprio insistere (ma perchè?) leva i corydoras e prova con un grosso Ancistrus maschio, che lo vedo meglio (ma dagli un rifugio SICURO!!! ;-)) |
Appoggio a morez, lascialo solo. Ed è già una "forzatura"! Se puoi cerca di arrivare - sempre solo - almeno a 200 litri!
Volendo proprio insistere (ma perchè?) leva i corydoras e prova con un grosso Ancistrus maschio, che lo vedo meglio (ma dagli un rifugio SICURO!!! ;-)) |
ok grazie per le risposte. Per ora la convivenza tra cory e rivulatus sembra funzionare. Mi dispiacerebbe levare cory. rimango con questa formazione! :-)
|
ok grazie per le risposte. Per ora la convivenza tra cory e rivulatus sembra funzionare. Mi dispiacerebbe levare cory. rimango con questa formazione! :-)
|
la vasca è assolutamente inadatta.
|
la vasca è assolutamente inadatta.
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl