AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   volume filtro interno x un 630L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157644)

majinma 02-02-2009 21:03

volume filtro interno x un 630L
 
ciao raga!
mi sto' facendo fare una vasca da 630 litri misure 180x70x50 cm
x probmlemi di ingombro lo dovro' mettere in una posizione che non permette di montare tubi x il filtro esterno, l'unico modo e' di montarlo davanti oppure sul lato verso il centro della sala (non mi piaciono queste opzioni...)
quindi lìunica soluzione e' di farmi fare un filtro interno...
l'idea e' di levare 12 cm di spazio dalla lunghezza della vasca, ed in totale il filtro verrebbe 12x70x50 circa 42 litri
che ne dite? puo' bastare? oppure dovrei far aumentare il filtro fino ad 15 cm? che verrebe circa 52 litri

majinma 02-02-2009 21:03

volume filtro interno x un 630L
 
ciao raga!
mi sto' facendo fare una vasca da 630 litri misure 180x70x50 cm
x probmlemi di ingombro lo dovro' mettere in una posizione che non permette di montare tubi x il filtro esterno, l'unico modo e' di montarlo davanti oppure sul lato verso il centro della sala (non mi piaciono queste opzioni...)
quindi lìunica soluzione e' di farmi fare un filtro interno...
l'idea e' di levare 12 cm di spazio dalla lunghezza della vasca, ed in totale il filtro verrebbe 12x70x50 circa 42 litri
che ne dite? puo' bastare? oppure dovrei far aumentare il filtro fino ad 15 cm? che verrebe circa 52 litri

mestesso 02-02-2009 21:24

ma non andrà su un mobiletto? #24

mestesso 02-02-2009 21:24

ma non andrà su un mobiletto? #24

majinma 02-02-2009 21:40

no no...
mi sto' facendo fare anche il mobile su misura

majinma 02-02-2009 21:40

no no...
mi sto' facendo fare anche il mobile su misura

FABIETTO1981 03-02-2009 01:54

io ne farei due ad L una parte sul vetro laterale e una parte sul fondo da 15 su entrambi i lati visto che hai una vasca così lunga sicuramente dovrai mettere un pompa di movimento dal lato opposto così avresti anche una stabilità maggiore della vasca con una manutenzione minore

FABIETTO1981 03-02-2009 01:54

io ne farei due ad L una parte sul vetro laterale e una parte sul fondo da 15 su entrambi i lati visto che hai una vasca così lunga sicuramente dovrai mettere un pompa di movimento dal lato opposto così avresti anche una stabilità maggiore della vasca con una manutenzione minore

alierte 03-02-2009 01:58

concordo con fabietto :-) tra l altro è un peccato che per una vasca del genere non puoi utilizzare un filtro esterno

alierte 03-02-2009 01:58

concordo con fabietto :-) tra l altro è un peccato che per una vasca del genere non puoi utilizzare un filtro esterno

alex92 03-02-2009 15:33

e la sump?

alex92 03-02-2009 15:33

e la sump?

Paolo Piccinelli 03-02-2009 15:47

majinma, ti è possibile postare uno schizzo dove si vede la collocazione della vasca nella stanza?
Su quanti lati sarà visibile?


Una vasca del genere merita uno studio approfondito e un paio di fori nel fondo con relativa sump li prenderei in considerazione ;-)

Paolo Piccinelli 03-02-2009 15:47

majinma, ti è possibile postare uno schizzo dove si vede la collocazione della vasca nella stanza?
Su quanti lati sarà visibile?


Una vasca del genere merita uno studio approfondito e un paio di fori nel fondo con relativa sump li prenderei in considerazione ;-)

Sago1985 03-02-2009 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
majinma, ti è possibile postare uno schizzo dove si vede la collocazione della vasca nella stanza?
Su quanti lati sarà visibile?


Una vasca del genere merita uno studio approfondito e un paio di fori nel fondo con relativa sump li prenderei in considerazione ;-)

#36# é un vascone di prim'ordine!

Sago1985 03-02-2009 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
majinma, ti è possibile postare uno schizzo dove si vede la collocazione della vasca nella stanza?
Su quanti lati sarà visibile?


Una vasca del genere merita uno studio approfondito e un paio di fori nel fondo con relativa sump li prenderei in considerazione ;-)

#36# é un vascone di prim'ordine!

Federico Sibona 03-02-2009 15:57

Beh, con i fori nel fondo si può anche mettere un bel filtrone esterno Eheim nel mobiletto!

Federico Sibona 03-02-2009 15:57

Beh, con i fori nel fondo si può anche mettere un bel filtrone esterno Eheim nel mobiletto!

Paolo Piccinelli 03-02-2009 15:59

Quote:

un bel filtrone esterno Eheim nel mobiletto!
Io pensavo più a un Pratiko 1500... #24 #24

Paolo Piccinelli 03-02-2009 15:59

Quote:

un bel filtrone esterno Eheim nel mobiletto!
Io pensavo più a un Pratiko 1500... #24 #24

alex92 03-02-2009 16:17

io pensavo a una sumpona caricata con di tutto e di più! magari anche un refugium pieno zeppo di piante a crescita rapida...senza contare alla strumentazione quale lampada uv regolatore di livello termoriscaldatore ed eventualmente sonde da nascondere

alex92 03-02-2009 16:17

io pensavo a una sumpona caricata con di tutto e di più! magari anche un refugium pieno zeppo di piante a crescita rapida...senza contare alla strumentazione quale lampada uv regolatore di livello termoriscaldatore ed eventualmente sonde da nascondere

FABIETTO1981 03-02-2009 19:46

Forse mi sbaglio anche perchè majinma non si è pronunciato sul biotopo, ma la sump in dolce non aveva un bel po di controindicazioni? sopratutto sulla co2

FABIETTO1981 03-02-2009 19:46

Forse mi sbaglio anche perchè majinma non si è pronunciato sul biotopo, ma la sump in dolce non aveva un bel po di controindicazioni? sopratutto sulla co2

alex92 03-02-2009 20:42

se lo scarico va a finire sott'acqua o meglio ancora su una spugna alla fine non è che cambi molto tra una sump e un filtro esterno...a parte lo spazio

alex92 03-02-2009 20:42

se lo scarico va a finire sott'acqua o meglio ancora su una spugna alla fine non è che cambi molto tra una sump e un filtro esterno...a parte lo spazio

majinma 03-02-2009 20:52

[quote="Paolo Piccinelli"][b:40f4665382]majinma[/b:40f4665382], ti è possibile postare uno schizzo dove si vede la collocazione della vasca nella stanza?
Su quanti lati sarà visibile? http://www.acquariofilia.biz/allegat...014aaa_112.jpg

majinma 03-02-2009 20:52

[quote="Paolo Piccinelli"]majinma, ti è possibile postare uno schizzo dove si vede la collocazione della vasca nella stanza?
Su quanti lati sarà visibile?

majinma 03-02-2009 21:04

salve ragazzi!
grazie di esservi interessati al mio caso!
allora... come vedete nella foto ed il bruttissimo disegnino
l'acquario sara' visibile x 2 lati e mezzo
x i filtri esterni ci sarebbe il problemino delle ante del mobile (la parte anteriore e' verso il divano)
che come vedete e' ostacolato dal divano, ed il divano non e' possibile spostarlo x piu' di 50 cm
ho chiesto a quello che mi costruisce l'acquario ed il mobile di farmi un'anta scorrevole nella parte dietro nel mezzo tra la colonna e la gamba del tavolino

majinma 03-02-2009 21:04

salve ragazzi!
grazie di esservi interessati al mio caso!
allora... come vedete nella foto ed il bruttissimo disegnino
l'acquario sara' visibile x 2 lati e mezzo
x i filtri esterni ci sarebbe il problemino delle ante del mobile (la parte anteriore e' verso il divano)
che come vedete e' ostacolato dal divano, ed il divano non e' possibile spostarlo x piu' di 50 cm
ho chiesto a quello che mi costruisce l'acquario ed il mobile di farmi un'anta scorrevole nella parte dietro nel mezzo tra la colonna e la gamba del tavolino

gab82 03-02-2009 22:33

bene!...in quel buchetto nel mobile ci piazzi un bell'esterno enorme....tipo l'eheim 2080.......

per i tubi io direi di forare sul fondo la vasca..... ;-) .....fatteli fare vicini al lato corto accostato al muro......li metti neri e non si vedranno.... ;-)

gab82 03-02-2009 22:33

bene!...in quel buchetto nel mobile ci piazzi un bell'esterno enorme....tipo l'eheim 2080.......

per i tubi io direi di forare sul fondo la vasca..... ;-) .....fatteli fare vicini al lato corto accostato al muro......li metti neri e non si vedranno.... ;-)

majinma 03-02-2009 23:51

il problema e' proprio questo
il buco nel mobile e' piu' o meno nel centro
con i fori sul fondo nel lato corto, sarebbe difficile fare la manutenzione del filtro

majinma 03-02-2009 23:51

il problema e' proprio questo
il buco nel mobile e' piu' o meno nel centro
con i fori sul fondo nel lato corto, sarebbe difficile fare la manutenzione del filtro

majinma 04-02-2009 00:54

visto il problema nello montare un filtro esterno, penso che la soluzione migliore sia un classico filtro interno
(levera' un po' di spazio ai pesci, ma visto le misure non penso che se ne accorgano...)
questo e' quello che ho in mente
vi prego di darle un'occhiata e di dirmi cosa ne pensate
sopratutto se un filtro interno con queste misure puo' bastare o no x un acquario di queste dimensioni

majinma 04-02-2009 00:54

visto il problema nello montare un filtro esterno, penso che la soluzione migliore sia un classico filtro interno
(levera' un po' di spazio ai pesci, ma visto le misure non penso che se ne accorgano...)
questo e' quello che ho in mente
vi prego di darle un'occhiata e di dirmi cosa ne pensate
sopratutto se un filtro interno con queste misure puo' bastare o no x un acquario di queste dimensioni

Paolo Piccinelli 04-02-2009 08:55

concordo con te... filtro interno lento ben dimensionato a manutenzione ridotta.

Poi, se il movimento d'acqua non basta, una pompa di movimento posizionata in modo strategico :-))

Paolo Piccinelli 04-02-2009 08:55

concordo con te... filtro interno lento ben dimensionato a manutenzione ridotta.

Poi, se il movimento d'acqua non basta, una pompa di movimento posizionata in modo strategico :-))

Federico Sibona 04-02-2009 09:22

majinma, però il filtro che hai disegnato non può funzionare bene, l'acqua nel vano pompa è molto meglio che entri dal basso ;-)
Perciò sarebbe meglio farlo con un numero dispari di scomparti.

Federico Sibona 04-02-2009 09:22

majinma, però il filtro che hai disegnato non può funzionare bene, l'acqua nel vano pompa è molto meglio che entri dal basso ;-)
Perciò sarebbe meglio farlo con un numero dispari di scomparti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11287 seconds with 13 queries