![]() |
ELIMINARE LUMACHE
C' E' UN MODO PER ELIMINARE LE LUMACHINE ?? SONO ORMAI UNA MAREA NEL MIO 20 LITRI.... NON MI INTERESSA NIENTE DELLA NATURA O CAVOLATE SIMILI, MI HANNO ROTTO E LE VOGLIO ELIMINARE
|
ELIMINARE LUMACHE
C' E' UN MODO PER ELIMINARE LE LUMACHINE ?? SONO ORMAI UNA MAREA NEL MIO 20 LITRI.... NON MI INTERESSA NIENTE DELLA NATURA O CAVOLATE SIMILI, MI HANNO ROTTO E LE VOGLIO ELIMINARE
|
Quelle che vedi le puoi togliere a mano poi ci sarebbe il sistema della fetta di patata attaccata ad un filo messa la sera e tirata su la mattina (le lumache dovrebbero mangiarla). Piuttosto non è che dai troppo cibo? da me si sono autoestinte..
|
Quelle che vedi le puoi togliere a mano poi ci sarebbe il sistema della fetta di patata attaccata ad un filo messa la sera e tirata su la mattina (le lumache dovrebbero mangiarla). Piuttosto non è che dai troppo cibo? da me si sono autoestinte..
|
Re: ELIMINARE LUMACHE
Quote:
|
Re: ELIMINARE LUMACHE
Quote:
|
polimarzio mi aspettavo una risposta da naturalista.... cmq non do' per niente troppo cibo, ma si moltiplicano lo stesso !!!! ho un corydoras e 2 redcherry dentro, se li lascio senza cibo tipo una settimana ??? per fare sta prova ??
|
polimarzio mi aspettavo una risposta da naturalista.... cmq non do' per niente troppo cibo, ma si moltiplicano lo stesso !!!! ho un corydoras e 2 redcherry dentro, se li lascio senza cibo tipo una settimana ??? per fare sta prova ??
|
Quote:
Ti consiglio di fifonare accuratamente il fondo e sostituire una notevole quantità di acqua. La rimozione manuale delle lumache è poi l'unico metodo che funziona veramente e non danneggia l'ecosistema. Ciao ;-) |
Quote:
Ti consiglio di fifonare accuratamente il fondo e sostituire una notevole quantità di acqua. La rimozione manuale delle lumache è poi l'unico metodo che funziona veramente e non danneggia l'ecosistema. Ciao ;-) |
Oltre a quanto detto da chi mi ha preceduto, per esperienza personale, ti posso consigliare di "addolcire" il più possibile l'acqua...
Prima di acquistare l'impianto d'osmosi, avevo PH almeno 7,5; GH 13; KH 11; ed avevo una costante autoproduzione di diverse specie di lumachine... Adesso ho PH tra 6,5 e 7; GH tra 6 e 7; KH tra 3 e 4; e le lumachine si sono estinte senza fare altro... Può essere un caso, ma è la mia esperienza personale (tra l'altro, mi è dispiaciuto...) |
Oltre a quanto detto da chi mi ha preceduto, per esperienza personale, ti posso consigliare di "addolcire" il più possibile l'acqua...
Prima di acquistare l'impianto d'osmosi, avevo PH almeno 7,5; GH 13; KH 11; ed avevo una costante autoproduzione di diverse specie di lumachine... Adesso ho PH tra 6,5 e 7; GH tra 6 e 7; KH tra 3 e 4; e le lumachine si sono estinte senza fare altro... Può essere un caso, ma è la mia esperienza personale (tra l'altro, mi è dispiaciuto...) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl