AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   vive o morte? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157620)

mr tonino 02-02-2009 18:58

vive o morte?
 
ciao, questa domanda vi sembrera' banale ma anche se non sono proprio un neofita stamane mi e sorto questo dubbio:Come si distingue una roccia viva da una ''morta'' ma ugualmente ricoperta di incrostazioni? #12

mr tonino 02-02-2009 18:58

vive o morte?
 
ciao, questa domanda vi sembrera' banale ma anche se non sono proprio un neofita stamane mi e sorto questo dubbio:Come si distingue una roccia viva da una ''morta'' ma ugualmente ricoperta di incrostazioni? #12

max.aqua 02-02-2009 19:13

penso che sia molto difficile se non impossibile. #24

max.aqua 02-02-2009 19:13

penso che sia molto difficile se non impossibile. #24

wollad 02-02-2009 19:35

dura la cosa :) anche se ti basi su peso ,porosità, con certezza non potrai misa mai dirlo.

wollad 02-02-2009 19:35

dura la cosa :) anche se ti basi su peso ,porosità, con certezza non potrai misa mai dirlo.

mr tonino 02-02-2009 20:00

quindi non possiamo mai avere la certezza al 100% che sia una roccia viva? #24

mr tonino 02-02-2009 20:00

quindi non possiamo mai avere la certezza al 100% che sia una roccia viva? #24

davide56 02-02-2009 20:15

ma per roccia morta indendi una roccia tropicale asciutta o una roccia artificiale?

davide56 02-02-2009 20:15

ma per roccia morta indendi una roccia tropicale asciutta o una roccia artificiale?

mr tonino 02-02-2009 21:02

una roccia tropicale asciutta, ma a questo punto non si puo' avere neanche la certezza che sia tropicale,no?

mr tonino 02-02-2009 21:02

una roccia tropicale asciutta, ma a questo punto non si puo' avere neanche la certezza che sia tropicale,no?

ALGRANATI 02-02-2009 21:13

mr tonino, purtroppo te ne puoi accorgere dopo 1 mesetto quando i valori non si abbassano e anche allora non è detto xchè potrebbero essere molto vive piene di organismi in putrefazione x il viaggio........insomma....praticamente impossibile a meno di non trovarci sopra granchietti e spirografini vivi ;-)

ALGRANATI 02-02-2009 21:13

mr tonino, purtroppo te ne puoi accorgere dopo 1 mesetto quando i valori non si abbassano e anche allora non è detto xchè potrebbero essere molto vive piene di organismi in putrefazione x il viaggio........insomma....praticamente impossibile a meno di non trovarci sopra granchietti e spirografini vivi ;-)

mr tonino 02-02-2009 21:44

una roccia non viva ma ugualmente incrostata a dovere si puo paragonare, in quanto a potere filtrante, con una viva?

mr tonino 02-02-2009 21:44

una roccia non viva ma ugualmente incrostata a dovere si puo paragonare, in quanto a potere filtrante, con una viva?

ALGRANATI 02-02-2009 23:09

mr tonino,
Quote:

una roccia non viva ma ugualmente incrostata a dovere si puo paragonare, in quanto a potere filtrante, con una viva?

assolutamente no....le incrostazioni sono date da alghe coralline o coralli incrostanti.....il potere filtrante invece, è dato da batteri aerobici e anaerobici

ALGRANATI 02-02-2009 23:09

mr tonino,
Quote:

una roccia non viva ma ugualmente incrostata a dovere si puo paragonare, in quanto a potere filtrante, con una viva?

assolutamente no....le incrostazioni sono date da alghe coralline o coralli incrostanti.....il potere filtrante invece, è dato da batteri aerobici e anaerobici

mr tonino 03-02-2009 10:05

allora in teoria si potrebbe fare una vasca con sole roccie ''non vive'' e attrezzare un filtro biologico esterno?
funzionerebbe secondo te?

mr tonino 03-02-2009 10:05

allora in teoria si potrebbe fare una vasca con sole roccie ''non vive'' e attrezzare un filtro biologico esterno?
funzionerebbe secondo te?

Perry 03-02-2009 10:07

mr tonino,
Solo in vasche di soli pesci.

Perry 03-02-2009 10:07

mr tonino,
Solo in vasche di soli pesci.

mr tonino 03-02-2009 10:56

dal punto di vista dei valori chimico/fisici dell'acqua i pesci sono meno esigenti degli invertebrati?intendo i molli

mr tonino 03-02-2009 10:56

dal punto di vista dei valori chimico/fisici dell'acqua i pesci sono meno esigenti degli invertebrati?intendo i molli

Perry 03-02-2009 11:24

mr tonino,
un acquario di soli pesci comporta molta molta meno "attenzione" ad un sacoc di cose..in primis ai valori..Con coralli duri, ad esempio, devi avere valori perfetti o quasi. Idem per i molli, anche se rispetto agli sps "sopportano" un po' di più (in primis nitrati non a 0 )

Perry 03-02-2009 11:24

mr tonino,
un acquario di soli pesci comporta molta molta meno "attenzione" ad un sacoc di cose..in primis ai valori..Con coralli duri, ad esempio, devi avere valori perfetti o quasi. Idem per i molli, anche se rispetto agli sps "sopportano" un po' di più (in primis nitrati non a 0 )

mr tonino 03-02-2009 11:28

quindi diciamo che una soluzione col filtro biologico e roccie non vive sarebbe sempre un po' ''posticcia''?

mr tonino 03-02-2009 11:28

quindi diciamo che una soluzione col filtro biologico e roccie non vive sarebbe sempre un po' ''posticcia''?

ALGRANATI 04-02-2009 23:50

diciamo non perfetta

ALGRANATI 04-02-2009 23:50

diciamo non perfetta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09067 seconds with 13 queries