![]() |
microsiemens
Buon Giorno,
Sto allestendo un acquario marino ma ci sono cose che non mi sono chiare: i microsiemens deve avere il valore 50, ma come faccio a ottenere questo valore, anche se utilizzo acqua osmosi poi aggiungo il sale di sicuro vado oltre la scale dello strumentino. qualcuno mi puo' dire come si fa? Grazie |
?????????
CON COSA LO MISURI ??? se usi un conduttimetro da dolce ..ovvio che stara |
Bene e' prorpi quello che faccio.
allora i microsiemens 100 acqua dolce e 100 acua salata non e' la stessa cosa |
bravo...
cosa te ne frega della conduttivita in una vasca marina ?? per il sale ?? sei fuori strada |
questi valori allora a che servono:
Temperatura 25#26 °C. Densità 1,023 Salinità 33 - 34 g./litro Conduttività 45 - 50 mS ???????????????????????? pH 8.0 la mattina - 8.3 la sera KH > 8° Calcio 400 - 450 mg./litro Stronzio 7 - 10 mg./litro Iodio 0,05 mg./litro Ferro < 0,05 mg./litro Nitriti Assenti Nitrati 10 - 30 mg./litro Ammoniaca Assente Fosfati < 0,2 - 0,3 mg./litro Silicati < 0,2 - 0,5 mg./litro li ho trovati su internet |
ciromorra non so dove tu li abbia trovati ma la conduttività la misuri in acqua d'osmosi per verificarne la qualità.....inoltre fosfati<0.2 casomai fosfati<0.02 i fosafti a 0,2 sono alti e i nitrati prossimi allo zero......non tra 10 e 30....
mi sa che sono dati di secoli fa....... |
scusami mi stai dicendo che devo misurare la conduttivita' solo all'acqua osmosi e poi metto il sale?
Mi puoi indicare il valori tipici giusti? Ti ringrazio |
io non la misuro cmq ci sono stati vari topic a riguardo con le indicazioni.....e i valori.....
|
I VALORI SONO CORRETTI....
però....per misurare quanto sale mettere in acqua marina sintetica o misuri la salinità ( rifrattometro..misura più affidabile e semplice ) o il peso specifico o la densità o la conduttività... scegli una scala e poi portala a valori corretti dire 35 per mille di salinità o 53 ms è la stessa cosa come 1023 di densità a 25°C o 1026 di peso specifico ok ?? se invece vuoi misurare la qualità della tua acqua di osmosi prima di mettere il sale..puoi usare un conduttimetro ( ma buono !!!!! )...e rilevare valori di circa 5/10 se l'acqua a osmosi è buona.... ok ?? |
tI RINGRAZIO FINALMENTE UNA RISPOSTA UN PO PIù SODDISFACENTE
SE COME SCALA UTILIZZO I MOCROSIEMENS CHE ORA SONO PIU DI 2000 COME FACCIO A SCENDERE A 50 GRAZIE ANCORA SARO' TONDO MA IN QUALCHE MODO NE DEVO USCIRE. |
non devi scendere a 50. stai confondendo le due misure:
il dato di 53 ms si legge 53 milli-siemens il dato che tu leggi sullo strumento tuo e' in micro-siemens 53 millisiemens equivalgono a 53000 micro-siemens. |
ALEEEEEEEEE #25
SEI UN GRANDE CON QUESTO SUPPONGO CHE CON IL MIO STRUMENTO NON POTRO' FARE LA LETTURA VISTO CHE NON VA OLTRE 2000 MICROSIEMENS A PROPOSITO SE 50 MS SIGNIFICA 50 MILLISIEMENS COME SI SCRIVE 50 MICROSIEMENS? MILLE GRAZIE COMUNQUE PER LA RISPOSTA MI SEMBRA VERAMENTE OTTIMA CONTROLLERO' LO STRUMENTO (CHE EFFETTIVAMENTE E PER ACQUA DOLCE) |
purtroppo con il computer non la so' scrivere, ma assomiglia ad una u con la prima gamba piu' lunga.
|
Quote:
usa un conduttimetro affidabile e tarato per acqua marina..e poi decidi !!!!! se hai un valore ( VERO !!!!!! ) sopra 53 ms vuol dire che hai troppo sale...sotto 53 ms l'opposto..ok ?? un consiglio : butta via la penna che hai ( è una cacata ) e comperati un rifrattometro...imposta la salinità a 35 per mille ( circa 38 gr di sale al litro ) e sei a posto |
SI SCRIVE COSì µS
SONO ANDATO A CERCARE LA SCALE DEI SIEMENS IN RETE, QUINDI IN ACUA DOLCE LE INSICANO IN µS MICROSIEMENS IN ACUA SALATA IN MS MILLISIEMENS ANCORA UNA COSA, COME DICEVA BENNY SE PORTO A 1023 LA densità AVRO I FAMOSI 50 MS? LE DUE COSE SONO IN RAPPORTO? 1023 = 50 mS? OPPURE COME POSSO MISURARE GLI MS NON AVENDO LO STRUMENTO GIUSTO? |
azz.....un pò duro..eh ??
intanto non usare il maiuscolo..... poi... RIPETO : usa una scala : densità, peso specifico, salinità, conduttività....poi usa il metodo esatto per misurarla e BASTA !!!! consiglio ( II° volta ). : Rifrattometro ...imposta la salinità a 35 per mille..e sei a posto....così ottieni i 53 ms che ti piacciono tanto usa un buon sale e acqua di osmosi...38 gr ogni litro ok ???? densità e peso specifico vanno bene lo stesso...sono gli strumenti che usiamo per misurare che scazzano in modo impressionante... ok ?? |
Benny sono duro......
non contare pero' quante volte dici le cose, devi provare solo ad esprimerle diversamente, e anche i neofili come me ti capiranno, OK? dove posso trovare la scala? |
mi sembra di essere MOOOOOLTO chiaro....
quale scala ??? usa una scala di misurazione ( leggi sopra )....con un metodo per misurarla..ok ?? usa il RIFRATTOMETRO....che è l'unico metodo semplice, economico e assolutamente preciso per determinare la salinità in acqua marina ok ???? avere 35 per mille di salinità EQUIVALE ( SEMPRE !!!! ) a 53 di ms o a 1023 di densità o a 1026 di peso specifico... ok ??? il rifrattometro te lo comperi... www.thereefer.it nel sito lo vedi e eventualmente lo comperi ok ?????? |
stavolta sei stato chiaro
visto che sono oltre a duro anche tirchio, solo con il densimetro si puo' andare avanti. per la scala pensavo ci fosse una labella che indica delle equivalenze tra i vari valori perci0' ti ho chiesto se potevo procurarmela. non e' che ci tengo ai 53 microS ma se ci vogliono li devo mettere e controllare o no? comunque mi avete chiarito un po di cose che spesso non riesci ad ottenere dai negozianti grazie a tutti |
Ciromorra ma perchè non ti prendi un bel rifrattometro così risolvi tutti i problemi e hai una misura corretta e affidabile?????
|
visto che ti hanno consigliato di buttare il conduttivimetro...dallo pure a me. :-))
scherzi a parte, il tuo conduttivimetro va benissimo per acqua dolce e per misurare l'acqua di osmosi, ma ha una scala troppo bassa per essere usato in acqua marina, cio' comunque non vuol dire che sia uno strumento scadente. adesso non mi ricordo dove ma la tabella che cerchi tu esiste sul sito di acquaportal, prova acercarla. ciao |
ciromorra, duro e tirchio????? Senza offesa, ma credo tu abbia sbagliato hobby........ :-)) :-)) :-))
P.S. non scherzo..... |
Quote:
Salinità: 35 Densità: 1023,3 g/dm3 Peso specifico: 1026 Conducibilità: 53 mS/cm La tabella cui fai riferimento è un poco sballatina #12 Se vuoi misurare i milliSiemens devi usare un conduttivimetro per acqua marina con fondo scala 100 mS, non vanno bene i conduttivimetri per acqua dolce. Leggi anche qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl