![]() |
Acanturidi più tranquilli?
Salve, quali sono gli acanturidi più tranquilli?
Volevo inserirne 2 in 380 litri. pensavo ad un pyroferus e un nigrofuscus che ho visto in un negozio. facendo una scala di cattiveria, quali acantridi starebbero all'ultimo posto? |
Acanturidi più tranquilli?
Salve, quali sono gli acanturidi più tranquilli?
Volevo inserirne 2 in 380 litri. pensavo ad un pyroferus e un nigrofuscus che ho visto in un negozio. facendo una scala di cattiveria, quali acantridi starebbero all'ultimo posto? |
mah, la mia esperienza dice il flavescens, ma c'è sicuramente gente più esperta in merito
|
mah, la mia esperienza dice il flavescens, ma c'è sicuramente gente più esperta in merito
|
secondo me gli acanthurus quando crescono diventano solitari e litigiosi,con gli zebrasoma mi son sempre trovato meglio,ma ogni pesce è a se,e l'esperienza di maomig, con il flavescens lo conferma. :-)
|
secondo me gli acanthurus quando crescono diventano solitari e litigiosi,con gli zebrasoma mi son sempre trovato meglio,ma ogni pesce è a se,e l'esperienza di maomig, con il flavescens lo conferma. :-)
|
Io direi uno zebrasoma flavescens (o xanthurum) ed uno chtenocheatus, eviterei potendo gli acanturidi.
|
Io direi uno zebrasoma flavescens (o xanthurum) ed uno chtenocheatus, eviterei potendo gli acanturidi.
|
ninjakamui, guardando il tuo profilo,ho notato che hai 380 litri complessivi unendo il volume di 2 vasche.. #24
|
ninjakamui, guardando il tuo profilo,ho notato che hai 380 litri complessivi unendo il volume di 2 vasche.. #24
|
no non è l'unione delle 2 vasche ma il volume di quella che vorrei comprare a breve. Sono ancora indeciso se lanciarmi nell acquisto oppure lasciar perdere e mantenere quella che ho già.
|
no non è l'unione delle 2 vasche ma il volume di quella che vorrei comprare a breve. Sono ancora indeciso se lanciarmi nell acquisto oppure lasciar perdere e mantenere quella che ho già.
|
quoto Zebrasoma
Io ho un Flavescens di 5 anni e un Veliferum di 11, e tra l'altro dormono insieme sulla stessa tana. In particolare il Veliferum è tranquillissimo |
quoto Zebrasoma
Io ho un Flavescens di 5 anni e un Veliferum di 11, e tra l'altro dormono insieme sulla stessa tana. In particolare il Veliferum è tranquillissimo |
... poi sul carattere c'è da dire che il flavescens è abbastanza timido #12
mentre il Veliferum decisamente no ;-) ... si fa anche accarezzare |
... poi sul carattere c'è da dire che il flavescens è abbastanza timido #12
mentre il Veliferum decisamente no ;-) ... si fa anche accarezzare |
Massimo#1972, ho avuto la tua stessa esperienza col veliferum,è il mio chirurgo più docile ed è l'unico che si fa accarezzare,lo prendo anche in mano...animale stupendo...
|
Massimo#1972, ho avuto la tua stessa esperienza col veliferum,è il mio chirurgo più docile ed è l'unico che si fa accarezzare,lo prendo anche in mano...animale stupendo...
|
di quanti litri necessita il veliferum? mi pare che diventi bello grosso.
|
di quanti litri necessita il veliferum? mi pare che diventi bello grosso.
|
Quote:
Ultima raccomandazione tana capiente perchè gli da tanta sicurezza. Per il resto un pesce che ti ripagherà con il suo carattere. ;-) |
Quote:
Ultima raccomandazione tana capiente perchè gli da tanta sicurezza. Per il resto un pesce che ti ripagherà con il suo carattere. ;-) |
125x45 secondo me è insufficente per il veliferum,ricordo che raggiunge i 40cm in natura,per me almeno 140-150x50-60.
|
125x45 secondo me è insufficente per il veliferum,ricordo che raggiunge i 40cm in natura,per me almeno 140-150x50-60.
|
Quote:
1) i pesci in acquario non raggiungono mai le dimensioni possibili in natura (per il pesce in questione non penso che superi i 25#30 cm in acquario) 2) per pesci abili nuotatori, se una vasca è lunga 150 invece di 125 interessa si ma fino ad un certo punto, ma è fondamentale la disposizione delle rocce , tale da favorire il suo movimento senza curve a 180° |
Quote:
1) i pesci in acquario non raggiungono mai le dimensioni possibili in natura (per il pesce in questione non penso che superi i 25#30 cm in acquario) 2) per pesci abili nuotatori, se una vasca è lunga 150 invece di 125 interessa si ma fino ad un certo punto, ma è fondamentale la disposizione delle rocce , tale da favorire il suo movimento senza curve a 180° |
Massimo#1972, non mi va di fare polemica perchè son cose dette e ridette e non c'ho voglia (uffa!) i pesci non raggiungono la loro dimensione massima semplicemente perchè le nostre vasche non sono adatte ad ospitarli...detto questo troviamo dei compromessi...un veliferum di 30 cm è comunque un pesce enorme,le misure a cui mi riferivo,per me sono le minime,capisci bene che andare ancora sotto al minimo è un problema...per me a 140-150 non dovresti mai andare sotto,ovvero tra 125 e 150 c'è relativamente poca differenza ma tra 125 e 180 si... ecco,per me queste bestiole dovrebbero avere vasche del genere,150 ovviamente è un compromesso minimo.
la rocciata ovviamente gioca un ruolo fondamentale,certo in una vasca come la tua se la riempi di rocce io non ci metterei neanche un flavescens,anche la larghezza di 45 è un bel problema per un pesce di 30 cm,quando gira ha il vetro in faccia...poi ognuno fa come crede,solo mi dispiace vedere certi bestioni in vasche minuscole. |
Massimo#1972, non mi va di fare polemica perchè son cose dette e ridette e non c'ho voglia (uffa!) i pesci non raggiungono la loro dimensione massima semplicemente perchè le nostre vasche non sono adatte ad ospitarli...detto questo troviamo dei compromessi...un veliferum di 30 cm è comunque un pesce enorme,le misure a cui mi riferivo,per me sono le minime,capisci bene che andare ancora sotto al minimo è un problema...per me a 140-150 non dovresti mai andare sotto,ovvero tra 125 e 150 c'è relativamente poca differenza ma tra 125 e 180 si... ecco,per me queste bestiole dovrebbero avere vasche del genere,150 ovviamente è un compromesso minimo.
la rocciata ovviamente gioca un ruolo fondamentale,certo in una vasca come la tua se la riempi di rocce io non ci metterei neanche un flavescens,anche la larghezza di 45 è un bel problema per un pesce di 30 cm,quando gira ha il vetro in faccia...poi ognuno fa come crede,solo mi dispiace vedere certi bestioni in vasche minuscole. |
Forse mi hai frainteso,
io volevo solo dire, di dare importanza anche alla disposizione delle rocce e non semplicemente alla dimensione della vasca. Poi da dire che nella mia vasca 123x43x55 di acqua ho dedicato la vasca praticamente a 2 Zebrasoma. Devi considerare che ho iniziato la mia avventura con il Veliferum tanto tempo fa, ed oggi è ancora con me dopo 11 anni ... è la mia mascotte , ... dire che questo pesce ti dispiace vederlo così... quando poi ci sono persone sensate ! che lo riportano al negoziante perchè è cresciuto troppo senza preoccuparsi troppo del suo futuro ... io iniziai con una vasca 100x40 e ho cambiato vasca proprio per lui appena posso la farò ancora più grande, (ce l'ho già in mente ma devo convincere mia moglie) . Io non ho la vasca perfetta per lui, ma lo accudisco con tutte le cure che posso. Questo assolutamente senza fare polemica, solo che mi hai marchiato come un allevatore senza scrupoli :-( |
Forse mi hai frainteso,
io volevo solo dire, di dare importanza anche alla disposizione delle rocce e non semplicemente alla dimensione della vasca. Poi da dire che nella mia vasca 123x43x55 di acqua ho dedicato la vasca praticamente a 2 Zebrasoma. Devi considerare che ho iniziato la mia avventura con il Veliferum tanto tempo fa, ed oggi è ancora con me dopo 11 anni ... è la mia mascotte , ... dire che questo pesce ti dispiace vederlo così... quando poi ci sono persone sensate ! che lo riportano al negoziante perchè è cresciuto troppo senza preoccuparsi troppo del suo futuro ... io iniziai con una vasca 100x40 e ho cambiato vasca proprio per lui appena posso la farò ancora più grande, (ce l'ho già in mente ma devo convincere mia moglie) . Io non ho la vasca perfetta per lui, ma lo accudisco con tutte le cure che posso. Questo assolutamente senza fare polemica, solo che mi hai marchiato come un allevatore senza scrupoli :-( |
Massimo#1972, we,non te la prendere,ho solo detto che spesso questi pesci vengono messi in vasche inadatte...e che la cosa migliore sarebbe lasciarli nell'oceano perchè non sono pesci adatti a vivere in relativamente poco spazio come bavose,ghiozzi o pagliaccetti...insomma i piccoli pesci corallini,detto questo io ho 3 chirurghi perchè non saprei farne a meno ma sinceramente la mia vasca mi pare inadeguata a loro(150x50x60h) e la cambierò presto,purtroppo dovrò rinunciare ai coralli duri perchè non potrei mantenere una vasca enorme piena di coralli. :-( :-))
|
Massimo#1972, we,non te la prendere,ho solo detto che spesso questi pesci vengono messi in vasche inadatte...e che la cosa migliore sarebbe lasciarli nell'oceano perchè non sono pesci adatti a vivere in relativamente poco spazio come bavose,ghiozzi o pagliaccetti...insomma i piccoli pesci corallini,detto questo io ho 3 chirurghi perchè non saprei farne a meno ma sinceramente la mia vasca mi pare inadeguata a loro(150x50x60h) e la cambierò presto,purtroppo dovrò rinunciare ai coralli duri perchè non potrei mantenere una vasca enorme piena di coralli. :-( :-))
|
ale_nars io sono esattamente in linea con te, #70
ma visto che oramai non possono più tornare indietro, abbiamo l'obbligo di fargli vivere una vita il più possibile decorosa. ps: non è che me la sono presa, ma visto che sono affezionato ai miei pesci (sebbene pochi) mi dispiaceva che sembrassi uno senza scrupoli |
ale_nars io sono esattamente in linea con te, #70
ma visto che oramai non possono più tornare indietro, abbiamo l'obbligo di fargli vivere una vita il più possibile decorosa. ps: non è che me la sono presa, ma visto che sono affezionato ai miei pesci (sebbene pochi) mi dispiaceva che sembrassi uno senza scrupoli |
Dai ragazzi non litigate, si vede che tenete ai vostri pesci.
grazie comunque per i consigli. |
Dai ragazzi non litigate, si vede che tenete ai vostri pesci.
grazie comunque per i consigli. |
io ho in vasca questo pesce:Ctenochaetus strigosus
stai attento perche quando cresce e' bello aggressivo! da me domina su tutti! |
io ho in vasca questo pesce:Ctenochaetus strigosus
stai attento perche quando cresce e' bello aggressivo! da me domina su tutti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl