![]() |
litraggio filtro artigianale
ho dato un'occhiata agli articoli su AP....ma non capisco come posso sapere che litraggio o dimensioni usare per costruire un filtro...
|
litraggio filtro artigianale
ho dato un'occhiata agli articoli su AP....ma non capisco come posso sapere che litraggio o dimensioni usare per costruire un filtro...
|
bella domanda! Se dai retta ad Amano ti ci vorrebbe un filtro del 10% rispetto alla vasca! Ma in commercio ho visto che non superano il 5%! (dimensioni tutte particolari hanno poi dei filtri speciali tipo gli Amburgo,ma quella è un'altra storia)
|
bella domanda! Se dai retta ad Amano ti ci vorrebbe un filtro del 10% rispetto alla vasca! Ma in commercio ho visto che non superano il 5%! (dimensioni tutte particolari hanno poi dei filtri speciali tipo gli Amburgo,ma quella è un'altra storia)
|
Guardi il litraggio medio di un filtro esterno che potrebbe andare per il tuo acquario e lo fai grande uguale
|
Guardi il litraggio medio di un filtro esterno che potrebbe andare per il tuo acquario e lo fai grande uguale
|
x che vasca ti serve ??
|
x che vasca ti serve ??
|
Se non hai problemi di spazio ti suggerirei di abbondare, a parità di portata dovresti ottenere un filtraggio biologico più efficiente.
Poi è tutto relativo, oltre al litraggio della vasca devi valutare il carico organico degli ospiti, la piantumazione, il fondo, i materiali filtranti... |
Se non hai problemi di spazio ti suggerirei di abbondare, a parità di portata dovresti ottenere un filtraggio biologico più efficiente.
Poi è tutto relativo, oltre al litraggio della vasca devi valutare il carico organico degli ospiti, la piantumazione, il fondo, i materiali filtranti... |
parlo di un 35lt
|
parlo di un 35lt
|
un barattolo da 3 litri va più che bene..... ;-)
|
un barattolo da 3 litri va più che bene..... ;-)
|
Io ho un 30 lt per ora, dico per ora perchè ci sono dentro due rossi!
Comunque il filtro l'ho fatto con un recipiente per alimenti da 3,5 lt riempito con un litro di Siporax preceduto da uno spesso strato di spugna grossa e uno di lana. La pompa è una 440 lt/h ma la portata finale si attesta sui 150#180 lt/h. L'ho lasciato maturare un mese in parallelo al vecchio filtro interno, ciononostante ho avuto un altro picco di no2. Ora è maturo da più di un mese e funziona a meraviglia, no2 sempre a 0 e non so se sia per le piante o per i batteri ma anche i no3 stanno scendendo, dai 25#30 iniziali ora sto misurando meno di 10 e faccio cambi per 5 lt a settimana, a volte salto il cambio. Secondo me vale la pena costruire il filtro solo se vuoi fare qualcosa di particolare altrimenti conviene comperarne uno: il rischi di trovarsi la vasca svuotata sul pavimento è sempre in agguato! |
Io ho un 30 lt per ora, dico per ora perchè ci sono dentro due rossi!
Comunque il filtro l'ho fatto con un recipiente per alimenti da 3,5 lt riempito con un litro di Siporax preceduto da uno spesso strato di spugna grossa e uno di lana. La pompa è una 440 lt/h ma la portata finale si attesta sui 150#180 lt/h. L'ho lasciato maturare un mese in parallelo al vecchio filtro interno, ciononostante ho avuto un altro picco di no2. Ora è maturo da più di un mese e funziona a meraviglia, no2 sempre a 0 e non so se sia per le piante o per i batteri ma anche i no3 stanno scendendo, dai 25#30 iniziali ora sto misurando meno di 10 e faccio cambi per 5 lt a settimana, a volte salto il cambio. Secondo me vale la pena costruire il filtro solo se vuoi fare qualcosa di particolare altrimenti conviene comperarne uno: il rischi di trovarsi la vasca svuotata sul pavimento è sempre in agguato! |
concordo....
|
concordo....
|
Quote:
|
Quote:
|
Però devo dire che la soddisfazione è anche grande: il mio filtro oltre a funzionare bene come filtro è silenzioso come difficilmente può esserlo un filtro esterno. Il fatto di avere la pompa sospesa nell'acqua con un pezzo di tubo di gomma morbida la isola dalle vibrazioni in maniera totale mentre un esterno con la pompa incorporata nel coperchio un minimo di brusio lo emetterà sempre.
|
Però devo dire che la soddisfazione è anche grande: il mio filtro oltre a funzionare bene come filtro è silenzioso come difficilmente può esserlo un filtro esterno. Il fatto di avere la pompa sospesa nell'acqua con un pezzo di tubo di gomma morbida la isola dalle vibrazioni in maniera totale mentre un esterno con la pompa incorporata nel coperchio un minimo di brusio lo emetterà sempre.
|
#36# Io ho costruito un denitrificatore esterno e non si sente assolutamente niente! Propio per la pompa in vasca! #36#
|
#36# Io ho costruito un denitrificatore esterno e non si sente assolutamente niente! Propio per la pompa in vasca! #36#
|
Scusate forse mi sono espresso male, il mio è comunque un filtro esterno e la pompa è sospesa nell'acqua del filtro non nella vasca dei pesci!
Giusto per precisare ;-) |
Scusate forse mi sono espresso male, il mio è comunque un filtro esterno e la pompa è sospesa nell'acqua del filtro non nella vasca dei pesci!
Giusto per precisare ;-) |
Allora avevo capito male,pensavo che la pompa fosse cmq nella vasca e che poi andasse al filtro (che è come ho fatto io ;-) )
|
Allora avevo capito male,pensavo che la pompa fosse cmq nella vasca e che poi andasse al filtro (che è come ho fatto io ;-) )
|
No, uno dei miei obiettivi era di ridurre al minimo la manutenzione del filtro, la pompa lavora a valle di tutti i materiali filtranti ed è ulteriormente protetta da un leggero strato di lana.
|
No, uno dei miei obiettivi era di ridurre al minimo la manutenzione del filtro, la pompa lavora a valle di tutti i materiali filtranti ed è ulteriormente protetta da un leggero strato di lana.
|
Sago1985, se hai la pompa in vasca che spinge l'acqua in un filtro esterno mi trovi totalmente contrario per questioni di sicurezza. Una pompa nel filtro che spinge l'acqua in vasca potrà andare a funzionare a secco in caso di intasamento del filtro, ma una che spinge dalla vasca nel filtro ti potrebbe dare problemi di allagamento. A mio parere, mai mettere una pompa che spinga l'acqua fuori dalla vasca ;-)
|
Sago1985, se hai la pompa in vasca che spinge l'acqua in un filtro esterno mi trovi totalmente contrario per questioni di sicurezza. Una pompa nel filtro che spinge l'acqua in vasca potrà andare a funzionare a secco in caso di intasamento del filtro, ma una che spinge dalla vasca nel filtro ti potrebbe dare problemi di allagamento. A mio parere, mai mettere una pompa che spinga l'acqua fuori dalla vasca ;-)
|
Federico Sibona, Intanto diciamo che l'ho fatto,provato e messo via il filtro perchè per ora non mi serve; E' un filtro denitrificante,ho postato delle domande sull'"alimentazione" e flusso,ma ancora non mi ha risposto nessuno e non l'ho mandato a regime.. Poi 2 considerazioni.Prima: se la pompa in vasca viene messa subito al disotto del livello dell'acqua se (speriamo sempre di no) si rompe il filtro esterno la pompa pesca l'acqua dalla vasca per 1-2 cm e te la butta fuori.. e questo succede se ti si rompe qualsiasi parte del filtro:tubi di mandata,camera o tubi d'uscita.. Se la pompa è nel filtro(se propio vogliamo parlare di rischi) e si rompe-stacca-esplode-sgangia(quello che vuoi) il tubo DI MANDATA,la pompa continua a pescarti l'acqua dalla fasca fino alla griglia del tubo di pescaggio.. cioè tutta la vasca.. Seconda. ma questa vale solo nel mio caso: Il filtro è appunto denitrificatore con un rubinetto che regola a POCHE gocce al minuto l'acqua,(e qui ci sarebbe una delle domande che avevo postato:20?30?boh?)se anche si rompe qualcosa in una notte mi butterebbe fuori qualche litro e basta.. :-)
|
Federico Sibona, Intanto diciamo che l'ho fatto,provato e messo via il filtro perchè per ora non mi serve; E' un filtro denitrificante,ho postato delle domande sull'"alimentazione" e flusso,ma ancora non mi ha risposto nessuno e non l'ho mandato a regime.. Poi 2 considerazioni.Prima: se la pompa in vasca viene messa subito al disotto del livello dell'acqua se (speriamo sempre di no) si rompe il filtro esterno la pompa pesca l'acqua dalla vasca per 1-2 cm e te la butta fuori.. e questo succede se ti si rompe qualsiasi parte del filtro:tubi di mandata,camera o tubi d'uscita.. Se la pompa è nel filtro(se propio vogliamo parlare di rischi) e si rompe-stacca-esplode-sgangia(quello che vuoi) il tubo DI MANDATA,la pompa continua a pescarti l'acqua dalla fasca fino alla griglia del tubo di pescaggio.. cioè tutta la vasca.. Seconda. ma questa vale solo nel mio caso: Il filtro è appunto denitrificatore con un rubinetto che regola a POCHE gocce al minuto l'acqua,(e qui ci sarebbe una delle domande che avevo postato:20?30?boh?)se anche si rompe qualcosa in una notte mi butterebbe fuori qualche litro e basta.. :-)
|
Se è per il rischio allagamento, pompa o non pompa basta il sifone dell'aspirazione a svuotare la vasca se si rompe qualcosa, di solito la ripresa si mette abbastanza bassa. Quello che non mi piace della pompa in spinta è che inevitabilmente si sporcherà presto, piuttosto volendola proprio mettere in vasca prenderei una pompa raccordabile anche in ripresa, tipo questa http://www.newa.it/files/200608231015530.MJ_ITA-GB.pdf. Succhiando l'acqua dal filtro sarebbe sempre attraversata da acqua pulita.
|
Se è per il rischio allagamento, pompa o non pompa basta il sifone dell'aspirazione a svuotare la vasca se si rompe qualcosa, di solito la ripresa si mette abbastanza bassa. Quello che non mi piace della pompa in spinta è che inevitabilmente si sporcherà presto, piuttosto volendola proprio mettere in vasca prenderei una pompa raccordabile anche in ripresa, tipo questa http://www.newa.it/files/200608231015530.MJ_ITA-GB.pdf. Succhiando l'acqua dal filtro sarebbe sempre attraversata da acqua pulita.
|
St_eM, Si ma il problema allagamento rimane con la pompa in ripresa mentre con la pompa in spinta, 1 cm sotto la superfice non hai nemmeno il problema sifone se di rompe qualcosa.. (ti si abbassa di quel cm e la pompa pesca aria,il tubo si svuota e niente sifone). Per la sporcizia hai ragione pienamente.. #36#
|
St_eM, Si ma il problema allagamento rimane con la pompa in ripresa mentre con la pompa in spinta, 1 cm sotto la superfice non hai nemmeno il problema sifone se di rompe qualcosa.. (ti si abbassa di quel cm e la pompa pesca aria,il tubo si svuota e niente sifone). Per la sporcizia hai ragione pienamente.. #36#
|
E' vero, ma allora dovresti avere sia mandata che ripresa entrambe sul pelo o poco sotto il pelo dell'acqua. Questa disposizione però per quanto possa essere "sicura" non è generalmente ottimale ne per il ricircolo in vasca ne per ottenere un buon filtraggio meccanico.
|
E' vero, ma allora dovresti avere sia mandata che ripresa entrambe sul pelo o poco sotto il pelo dell'acqua. Questa disposizione però per quanto possa essere "sicura" non è generalmente ottimale ne per il ricircolo in vasca ne per ottenere un buon filtraggio meccanico.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl