AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   dai litri lordi a netti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157531)

Argna 02-02-2009 08:03

dai litri lordi a netti
 
scusate la domanda....ma come faccio a sapere un acquario di 130lt con 25kg di rocce quanti litri netti ha? per sapere i litri d acqua?

Argna 02-02-2009 08:03

dai litri lordi a netti
 
scusate la domanda....ma come faccio a sapere un acquario di 130lt con 25kg di rocce quanti litri netti ha? per sapere i litri d acqua?

ALGRANATI 02-02-2009 09:09

Argna, vai + o meno a occhio.

sarai + o meno sui 80 -90 lt.

ovviamente dipende molto dal peso specifico delle rocce

ALGRANATI 02-02-2009 09:09

Argna, vai + o meno a occhio.

sarai + o meno sui 80 -90 lt.

ovviamente dipende molto dal peso specifico delle rocce

dibifrank 02-02-2009 15:22

170 litri 35 kg rocce=litri netti?

dibifrank 02-02-2009 15:22

170 litri 35 kg rocce=litri netti?

max.aqua 02-02-2009 19:18

dovresti essere sui 120#130 litri.

max.aqua 02-02-2009 19:18

dovresti essere sui 120#130 litri.

ALGRANATI 02-02-2009 22:06

max.aqua,
Quote:

dovresti essere sui 120#130 litri.
ma è 130 lt lordi ;-)

ALGRANATI 02-02-2009 22:06

max.aqua,
Quote:

dovresti essere sui 120#130 litri.
ma è 130 lt lordi ;-)

Argna 03-02-2009 04:14

e allora perchè mi consigliano di mettere due Tunze 6025 che hanno in totale una portata di 5000lt/h ?

Argna 03-02-2009 04:14

e allora perchè mi consigliano di mettere due Tunze 6025 che hanno in totale una portata di 5000lt/h ?

ALGRANATI 03-02-2009 09:16

Argna, che dimensioni è la vasca?

ALGRANATI 03-02-2009 09:16

Argna, che dimensioni è la vasca?

Argna 03-02-2009 09:35

70x40x40

Argna 03-02-2009 09:35

70x40x40

ALGRANATI 03-02-2009 09:46

Argna, io metterei 2 x 6045....le 25 sono troppo piccoline...poi dipende da cosa vuoi allevare

ALGRANATI 03-02-2009 09:46

Argna, io metterei 2 x 6045....le 25 sono troppo piccoline...poi dipende da cosa vuoi allevare

Argna 03-02-2009 10:00

ma io sapevo che indicativamente per sapere il movimento necessario bisognava moltiplicare per 20-40 il litraggio della vasca....e già con le due 6025 ho un fattore moltiplicativo di 40

Argna 03-02-2009 10:00

ma io sapevo che indicativamente per sapere il movimento necessario bisognava moltiplicare per 20-40 il litraggio della vasca....e già con le due 6025 ho un fattore moltiplicativo di 40

andrea81ac 03-02-2009 10:28

Argna, dipende da cosa vuoi allevare!

andrea81ac 03-02-2009 10:28

Argna, dipende da cosa vuoi allevare!

Federico Rosa 03-02-2009 13:06

Su un vecchio libro si trovava questo giochino per il calcolo che ti ccorre:
Prendi una bacinella piuttosto grandina, al suo interno metti una bacinella più piccola. Riempi la bacinlla piccola fino al bordo (puoi usare l'acqua di un cambio per non sprecare niente) leggendo esattamente quanta acqua contiene, aiutati con un contenitore graduato. Inserisci una roccia all'interno della bacinella piccola, l'acqua in eccesso si riverserà in quella grande. rimuovi la bacinella piccola e raccogli l'acqua caduta nella bacinella grande. Metti l'acqua in un recipiente graduato e vedi quanti litri sono. Ora saprai a quanta acqua equivale la tua roccia. Stimando che le rocce che hai avranno tutte una porosità simile con una semplice moltiplicazione potrai sapere quanti litri in vasca ti occupano. E' un po' da malati di precisione ma se proprio vuoi essere sicuro... #23

Federico Rosa 03-02-2009 13:06

Su un vecchio libro si trovava questo giochino per il calcolo che ti ccorre:
Prendi una bacinella piuttosto grandina, al suo interno metti una bacinella più piccola. Riempi la bacinlla piccola fino al bordo (puoi usare l'acqua di un cambio per non sprecare niente) leggendo esattamente quanta acqua contiene, aiutati con un contenitore graduato. Inserisci una roccia all'interno della bacinella piccola, l'acqua in eccesso si riverserà in quella grande. rimuovi la bacinella piccola e raccogli l'acqua caduta nella bacinella grande. Metti l'acqua in un recipiente graduato e vedi quanti litri sono. Ora saprai a quanta acqua equivale la tua roccia. Stimando che le rocce che hai avranno tutte una porosità simile con una semplice moltiplicazione potrai sapere quanti litri in vasca ti occupano. E' un po' da malati di precisione ma se proprio vuoi essere sicuro... #23

max.aqua 03-02-2009 22:23

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
max.aqua,
Quote:

dovresti essere sui 120#130 litri.
ma è 130 lt lordi ;-)

si ma io stavo rispondendo a dibifrank.

max.aqua 03-02-2009 22:23

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
max.aqua,
Quote:

dovresti essere sui 120#130 litri.
ma è 130 lt lordi ;-)

si ma io stavo rispondendo a dibifrank.

ALGRANATI 03-02-2009 23:06

max.aqua, a scusami #13

Argna, non guardare solo i litri della vasca ma le dimensioni e quello che vuoi allevare ;-)

ALGRANATI 03-02-2009 23:06

max.aqua, a scusami #13

Argna, non guardare solo i litri della vasca ma le dimensioni e quello che vuoi allevare ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21151 seconds with 13 queries