![]() |
Compatibilità!!!!!
Salve a tutti, ho un acquario da 100 litri dove sono presenti varie specie di pesci per la precisione 17
-4 velifere di cui 2 nati in questo acquario -1 guppy nato in acquario ancora piccolo -1 betta vecchio e buonissimo -1 pulitore enorme - 3 tetra di serpa - 3 Xiphophorus Helleri - Portaspada - Xifoforo - 1 pesce juventino - 3 pescetti grigi con la coda nera di cui aggiungo una fotografia(se riesco) Posso mettere un discus? Se no, che pesci m i consigliate? magari con colori vivaci e forti.... Grazie millePESCI http://www.acquariofilia.biz/allegat...e-0062_472.jpg pesci http://www.acquariofilia.biz/allegat...e-0062_764.jpg |
Compatibilità!!!!!
Salve a tutti, ho un acquario da 100 litri dove sono presenti varie specie di pesci per la precisione 17
-4 velifere di cui 2 nati in questo acquario -1 guppy nato in acquario ancora piccolo -1 betta vecchio e buonissimo -1 pulitore enorme - 3 tetra di serpa - 3 Xiphophorus Helleri - Portaspada - Xifoforo - 1 pesce juventino - 3 pescetti grigi con la coda nera di cui aggiungo una fotografia(se riesco) Posso mettere un discus? Se no, che pesci m i consigliate? magari con colori vivaci e forti.... Grazie mille |
*Caterina89*, il discus assolutamente no.
Mi sembra che tu debba sistemare la popolazione che già possiedi: velifere, guppy, portaspada vogliono acqua dura e basica, gli altri preferiscono acqua tenera tendente all'acidità. Scegli quale dei due gruppi vuoi tenere e poi tieni conto che guppy, tetra, danio zebrato e moenkhausia vogliono vivere in gruppi di almeno 5-6 individui... ;-) |
*Caterina89*, il discus assolutamente no.
Mi sembra che tu debba sistemare la popolazione che già possiedi: velifere, guppy, portaspada vogliono acqua dura e basica, gli altri preferiscono acqua tenera tendente all'acidità. Scegli quale dei due gruppi vuoi tenere e poi tieni conto che guppy, tetra, danio zebrato e moenkhausia vogliono vivere in gruppi di almeno 5-6 individui... ;-) |
Senza contare che non esistono pulitori...che roba è? Io mica so che cos'è un pulitore! Perché, esistono pescio che puliscono? Come lo swiffer? Che notizia! Ed io che credevo che Loricaridi e Callychtidi vari fossero pesci di fondo e non solo sporcassero, ma pure tanto!
Il pesce che hai è un Moenkhanusia. Quoto il mio companero Von Doom, e aggiungo che hai pesci di branco (Brachydanio, Moenkhausia e Hyohessobrycon serpae) mantgenuti da soli o in terzetti (cosa sbagliatissima, devono essere mantenuti in gruppi di almeno 4-5!). Io ti consiglio di decidere se vuoi mantenere pesci d'acqua dura e leggermente basica o acida e tenera, poi quale specie di branco vuoi tenere, quindi dar vai le altre di branco e rinfoltire quella! |
Senza contare che non esistono pulitori...che roba è? Io mica so che cos'è un pulitore! Perché, esistono pescio che puliscono? Come lo swiffer? Che notizia! Ed io che credevo che Loricaridi e Callychtidi vari fossero pesci di fondo e non solo sporcassero, ma pure tanto!
Il pesce che hai è un Moenkhanusia. Quoto il mio companero Von Doom, e aggiungo che hai pesci di branco (Brachydanio, Moenkhausia e Hyohessobrycon serpae) mantgenuti da soli o in terzetti (cosa sbagliatissima, devono essere mantenuti in gruppi di almeno 4-5!). Io ti consiglio di decidere se vuoi mantenere pesci d'acqua dura e leggermente basica o acida e tenera, poi quale specie di branco vuoi tenere, quindi dar vai le altre di branco e rinfoltire quella! |
Terrorblade90, vecchio mio, questa volta non l'avevo scritto io perché andavo di fretta..ti ringrazio per aver integrato il mio rapido post
|
Terrorblade90, vecchio mio, questa volta non l'avevo scritto io perché andavo di fretta..ti ringrazio per aver integrato il mio rapido post
|
Figurati! :-)
|
Figurati! :-)
|
Grazie per questi consigli, ma il mio problema rimane non so ancora che pesci inserire.
comunquequello che io ho chiamato pulitore è un ANCISTRUS DOLICHOPTERUS. Grazie :-)) |
Grazie per questi consigli, ma il mio problema rimane non so ancora che pesci inserire.
comunquequello che io ho chiamato pulitore è un ANCISTRUS DOLICHOPTERUS. Grazie :-)) |
Il tuo problema non è inserire pesci, è toglire pesci...
Sai come si chiama? E allora chiamalo così, non pulitore!!! Ancistrus, pesce di fondo, "bristlenose catfish"...ma non pulitore! |
Il tuo problema non è inserire pesci, è toglire pesci...
Sai come si chiama? E allora chiamalo così, non pulitore!!! Ancistrus, pesce di fondo, "bristlenose catfish"...ma non pulitore! |
ho capito, non ti scaldare sono alle mie prima esperienze non c'è bisogno di rispondere così.... -20
|
ho capito, non ti scaldare sono alle mie prima esperienze non c'è bisogno di rispondere così.... -20
|
Non mi sono scaldato, ti ho solo detto che è sbagliato. :-)
|
Non mi sono scaldato, ti ho solo detto che è sbagliato. :-)
|
*Caterina89*, perdonaci...e che i post non rendono il tono del discorso...era amichevole, te lo garantisco :-))
Il punto è che, specialmente all'inizio, le cose vanno fatte con tutti i crismi per evitare l'insorgere di problemi difficilmente risolvibili... Le acque non sono tutte uguali, e come tali i pesci che dentro ci sguazzano hanno esigenze di acqua davvero diverse. I tuoi pesci possono anche sembrare in buona salute e mangiare allegramente, ma la chimica della tua acqua provoca sicuri disagi alla loro fisiologia e di conseguenza al loro benessere. Tra i tuoi pesci ne hai indicato uno con il nome di "pulitore". Detto così sembra che tu stia parlando di un pesce che serve a pulire...ciò che probabilmente non sai (e che Terrorblade90 cercava di spiegarti) è che questa bestiola non pulisce, ma in quanto viva mangia (mangime e praticamente nient'altro...le alghe le assaggiano) e caxa, inquinando...e anche parecchio. Hai detto che è enorme...mi viene da pensare al Plecostomus...è lui? In tal caso nella tua vasca ci sta come una balena in una piscina...appena puoi, regalalo al negoziante ;-) Tra qualche tempo, se ascolterai i consigli che vengono dati su questo Forum da tutti gli utenti e non scapperai spaventata o convinta ce stai parlando con dei "fissati", oltre che ad avere un acquario più bello e più "sano", ci capirai in pieno e ti renderai conto di quanti topic simili al tuo escono ogni giorno, ai quali qualcuno di noi non manca di rispondere, anche se l'essere sbrigativi può far pensare a scortesia :-)) |
*Caterina89*, perdonaci...e che i post non rendono il tono del discorso...era amichevole, te lo garantisco :-))
Il punto è che, specialmente all'inizio, le cose vanno fatte con tutti i crismi per evitare l'insorgere di problemi difficilmente risolvibili... Le acque non sono tutte uguali, e come tali i pesci che dentro ci sguazzano hanno esigenze di acqua davvero diverse. I tuoi pesci possono anche sembrare in buona salute e mangiare allegramente, ma la chimica della tua acqua provoca sicuri disagi alla loro fisiologia e di conseguenza al loro benessere. Tra i tuoi pesci ne hai indicato uno con il nome di "pulitore". Detto così sembra che tu stia parlando di un pesce che serve a pulire...ciò che probabilmente non sai (e che Terrorblade90 cercava di spiegarti) è che questa bestiola non pulisce, ma in quanto viva mangia (mangime e praticamente nient'altro...le alghe le assaggiano) e caxa, inquinando...e anche parecchio. Hai detto che è enorme...mi viene da pensare al Plecostomus...è lui? In tal caso nella tua vasca ci sta come una balena in una piscina...appena puoi, regalalo al negoziante ;-) Tra qualche tempo, se ascolterai i consigli che vengono dati su questo Forum da tutti gli utenti e non scapperai spaventata o convinta ce stai parlando con dei "fissati", oltre che ad avere un acquario più bello e più "sano", ci capirai in pieno e ti renderai conto di quanti topic simili al tuo escono ogni giorno, ai quali qualcuno di noi non manca di rispondere, anche se l'essere sbrigativi può far pensare a scortesia :-)) |
quoto Victor Von DOOM,
|
quoto Victor Von DOOM,
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Anche io :-)) #12
|
Anche io :-)) #12
|
;-)
|
;-)
|
*Caterina89*, se il tuo pulitore è enorme non credo sia un ancistrus ma piuttosto un plecostomus o un gibbiceps... cosa intendi con enorme? quanti cm circa?
Mi permetto in ogni caso un appunto del tutto personale e cioè che questa storia dei pulitori sta degenerando. E' del tutto assurdo setacciare i topic in cui i pesci da fondo vengono chiamati pulitori e cazziare la gente che spesso è alle prime esperienze. Una volta spiegato che quel pesce ha bisogno di un mangime e non degli avanzi non fa nessuna differenza chiamarlo carletto, pulitore o corydoras... accanirsi non serve a niente, magari chi lo chiama invece ancystrus lo considera comunque un pulitore e pio se vengono chiamati pulitori da duecentomila anni è inutile portare avanti una guerra santa contro un termine, se allora vogliamo stare li a fare i pignoli per bene nemmeno pesce da fondo è un termine giusto, e nemmeno loricaride perchè ci sono mille e più famiglie di loricaridi, anche ancistrini non è corretto e se proprio proprio nemmeno chiamarlo ancistrus dolichopterus è giusto perchè il dolichopterus è questo http://www.pleco.de/ancistrus/dolich...hopterus_3.jpg |
*Caterina89*, se il tuo pulitore è enorme non credo sia un ancistrus ma piuttosto un plecostomus o un gibbiceps... cosa intendi con enorme? quanti cm circa?
Mi permetto in ogni caso un appunto del tutto personale e cioè che questa storia dei pulitori sta degenerando. E' del tutto assurdo setacciare i topic in cui i pesci da fondo vengono chiamati pulitori e cazziare la gente che spesso è alle prime esperienze. Una volta spiegato che quel pesce ha bisogno di un mangime e non degli avanzi non fa nessuna differenza chiamarlo carletto, pulitore o corydoras... accanirsi non serve a niente, magari chi lo chiama invece ancystrus lo considera comunque un pulitore e pio se vengono chiamati pulitori da duecentomila anni è inutile portare avanti una guerra santa contro un termine, se allora vogliamo stare li a fare i pignoli per bene nemmeno pesce da fondo è un termine giusto, e nemmeno loricaride perchè ci sono mille e più famiglie di loricaridi, anche ancistrini non è corretto e se proprio proprio nemmeno chiamarlo ancistrus dolichopterus è giusto perchè il dolichopterus è questo http://www.pleco.de/ancistrus/dolich...hopterus_3.jpg |
Quote:
Infine ricordo che AP è un forum stupendo ma globale e non monotematico (con tutti i pro e i contro) non una newsgroup specializzata dove intervengono solamente esperti. Ritornando IT, *Caterina89*, (a cui ti faccio il benvenuto su AP :-)), potresti descriverci meglio la vasca? Come già ti accennato Victor Von DOOM, hai una popolazione che ha necessità di acqua e di vasche diverse. Quindi per aiutarti, al di là dell'impossibilità di inserire in quella vasca un Discus, nel mantenimento del tuo acquario ci dici i valori dell'acqua e la temperatura della stessa, se in vasca ci sono piante vere e si quante, qualche dettaglio sulla tecnica in particolar modo per ciò che concerne il filtraggio e che tipo di fondo hai. Detto ciò ti ricordo che qualsiasi domanda tu abbia non esitare a porla! Ciao :-)) |
Quote:
Infine ricordo che AP è un forum stupendo ma globale e non monotematico (con tutti i pro e i contro) non una newsgroup specializzata dove intervengono solamente esperti. Ritornando IT, *Caterina89*, (a cui ti faccio il benvenuto su AP :-)), potresti descriverci meglio la vasca? Come già ti accennato Victor Von DOOM, hai una popolazione che ha necessità di acqua e di vasche diverse. Quindi per aiutarti, al di là dell'impossibilità di inserire in quella vasca un Discus, nel mantenimento del tuo acquario ci dici i valori dell'acqua e la temperatura della stessa, se in vasca ci sono piante vere e si quante, qualche dettaglio sulla tecnica in particolar modo per ciò che concerne il filtraggio e che tipo di fondo hai. Detto ciò ti ricordo che qualsiasi domanda tu abbia non esitare a porla! Ciao :-)) |
Ok, allora la pianto. Contenti? Io non ho nessunissimo problema, di sicuro non ho bsiogno di ribadirmelo. :-)
|
Ok, allora la pianto. Contenti? Io non ho nessunissimo problema, di sicuro non ho bsiogno di ribadirmelo. :-)
|
Mr. Hyde, capisco il tuo punto di vista e comprendo che spaventare chi si è appena iscritto non fa che allontanare dal Forum, ma, non me ne volere, vorrei spezzare una lancia a favore di Terrorblade90.
Sinceramente non penso che si diverta a cazziare i neofiti gratuitamente, né che cerchi e risponda solo ai topic dove è contenuta la parola "pulitori". Vorrei evidenziare che lui è tra noi da davvero poco tempo e che in questo breve periodo si è dato un gran da fare per dare una mano. Ho idea che lui si legga tutti i topic in evidenza tutti i giorni e risponda a quelli in cui le sue conoscenze possono essere utili. Ovvio che quelli dove a scrivere sono i neofiti sia più probabile che sappia cosa rispondere. Certamente non posso non essere che essere d'accordo con MonstruM, sul fatto che magari le cose andrebbero dette con un pò più di tatto, ma la "crociata" contro la parola "pulitore" ha un suo senso: parlare di Loricaridi, Catfish, pesce di fondo, sarà altrettanto scorretto dal punto di vista dell'esattezza del termine, ma non è fuorviante come la parola "pulitore". Mi spiego: se tu mi dici che ti sei presa un nuovo puliscivetro so che il termine lo stai usando scherzosamente e che hai ben chiaro il perché quel pesce stia nella tua vasca, e sai che in realtà quel pesce inquina (mai metterei in dubbio la tua conoscenza sui Catfish,anzi,se mi vieni a dare un parere sulla mia ancystrussina nanetta nell'apposita sezione te ne sarei mooolto grato :-)) ) ma quando ad usare quel termine è un neofita, a me viene il serio dubbio che sia convinto realmente che quel pesce stia lì con il solo scopo di tenere linda la vasca. Insomma, Terrorblade90, ti consiglio anche io di essere un pò più delicato nell'esprimere i concetti,vecchio mio, ma ti appoggio in pieno nella battaglia contro il "pericoloso" termine ;-) Detto tutto ciò, chiedo perdono a *Caterina89* per aver sfruttato il suo topic per questo argomento...non ti spaventare, in realtà siamo tutti DOLCI :-D |
Mr. Hyde, capisco il tuo punto di vista e comprendo che spaventare chi si è appena iscritto non fa che allontanare dal Forum, ma, non me ne volere, vorrei spezzare una lancia a favore di Terrorblade90.
Sinceramente non penso che si diverta a cazziare i neofiti gratuitamente, né che cerchi e risponda solo ai topic dove è contenuta la parola "pulitori". Vorrei evidenziare che lui è tra noi da davvero poco tempo e che in questo breve periodo si è dato un gran da fare per dare una mano. Ho idea che lui si legga tutti i topic in evidenza tutti i giorni e risponda a quelli in cui le sue conoscenze possono essere utili. Ovvio che quelli dove a scrivere sono i neofiti sia più probabile che sappia cosa rispondere. Certamente non posso non essere che essere d'accordo con MonstruM, sul fatto che magari le cose andrebbero dette con un pò più di tatto, ma la "crociata" contro la parola "pulitore" ha un suo senso: parlare di Loricaridi, Catfish, pesce di fondo, sarà altrettanto scorretto dal punto di vista dell'esattezza del termine, ma non è fuorviante come la parola "pulitore". Mi spiego: se tu mi dici che ti sei presa un nuovo puliscivetro so che il termine lo stai usando scherzosamente e che hai ben chiaro il perché quel pesce stia nella tua vasca, e sai che in realtà quel pesce inquina (mai metterei in dubbio la tua conoscenza sui Catfish,anzi,se mi vieni a dare un parere sulla mia ancystrussina nanetta nell'apposita sezione te ne sarei mooolto grato :-)) ) ma quando ad usare quel termine è un neofita, a me viene il serio dubbio che sia convinto realmente che quel pesce stia lì con il solo scopo di tenere linda la vasca. Insomma, Terrorblade90, ti consiglio anche io di essere un pò più delicato nell'esprimere i concetti,vecchio mio, ma ti appoggio in pieno nella battaglia contro il "pericoloso" termine ;-) Detto tutto ciò, chiedo perdono a *Caterina89* per aver sfruttato il suo topic per questo argomento...non ti spaventare, in realtà siamo tutti DOLCI :-D |
Quote:
Grazie Victor :-) #12 |
Quote:
Grazie Victor :-) #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl