![]() |
Illuminazione 180litri
Ciao ho un problema con l'illuminazione di un 180 litri...
Allora nel coperchio posso montare due neon da 30watt...non sono t5, penso t8.... Volendo fare una vasca molto piantumata è troppo debole come illuminazione? E che neon mi consigliate di mettere per avere migliori prestazioni?Fitostimolanti, non etc....aiutatemi! |
Illuminazione 180litri
Ciao ho un problema con l'illuminazione di un 180 litri...
Allora nel coperchio posso montare due neon da 30watt...non sono t5, penso t8.... Volendo fare una vasca molto piantumata è troppo debole come illuminazione? E che neon mi consigliate di mettere per avere migliori prestazioni?Fitostimolanti, non etc....aiutatemi! |
I 30Watt sono T8, i 180 litri sono netti o lordi?
|
I 30Watt sono T8, i 180 litri sono netti o lordi?
|
La vasca è 100x40x45...quindi lordi...però userei il filtro esterno
|
La vasca è 100x40x45...quindi lordi...però userei il filtro esterno
|
Quindi dovresti avere circa 130 litri netti e poco meno di 0.5Watt/l. Sei avvantaggiato dall'altezza di 45 cm, diciamo che puoi coltivare una buona varietà di piante. Guarda in questa tabella le piante che richiedono luce media:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
Quindi dovresti avere circa 130 litri netti e poco meno di 0.5Watt/l. Sei avvantaggiato dall'altezza di 45 cm, diciamo che puoi coltivare una buona varietà di piante. Guarda in questa tabella le piante che richiedono luce media:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
Quindi dici che come illuminazione è buona?0,5 watt\l non sono così pochi....
E invece che tipo di t8 dovrei mettere?Ce ne sono tantissimi tipi....e non so scegliere...Le fitostimolanti funzionano? |
Quindi dici che come illuminazione è buona?0,5 watt\l non sono così pochi....
E invece che tipo di t8 dovrei mettere?Ce ne sono tantissimi tipi....e non so scegliere...Le fitostimolanti funzionano? |
Lascai stare le fitostimolanti, se hai 2 T8 da 30Watt puoi utilizzare anche lampade commerciali, io metterei 2 860/865 Osram o Philips, altrimenti puoi sostituire una 860/65 con una 840.
|
Lascai stare le fitostimolanti, se hai 2 T8 da 30Watt puoi utilizzare anche lampade commerciali, io metterei 2 860/865 Osram o Philips, altrimenti puoi sostituire una 860/65 con una 840.
|
e se mi permettete l'intromissione ....
.....direi di aggiungere due buoni riflettori.....male non fanno.... ;-) |
e se mi permettete l'intromissione ....
.....direi di aggiungere due buoni riflettori.....male non fanno.... ;-) |
Riflettori nella plafoniera intendi?Dovrebbero già esserci....
Quindi come modello prendo le philips 860\865?Due uguali?Non me ne intendo per niente di illuminazione... |
Riflettori nella plafoniera intendi?Dovrebbero già esserci....
Quindi come modello prendo le philips 860\865?Due uguali?Non me ne intendo per niente di illuminazione... |
865 Osram o Philips........puoi anche fare una 840 ed una 865.....
ma che acquario hai?...se pure hai due riflettori in plastica, di quelli bianchi orribili.....sostituiscili con due Arcadia o Juel in alluminio specchiato....sono migliori.... ;-) |
865 Osram o Philips........puoi anche fare una 840 ed una 865.....
ma che acquario hai?...se pure hai due riflettori in plastica, di quelli bianchi orribili.....sostituiscili con due Arcadia o Juel in alluminio specchiato....sono migliori.... ;-) |
Dovrei prendere un akvastabil 180 litri...la plafoniera è per 2 t8 da 30w...
I riflettori dovrebbero essere in alluminio.. Cosa cambia tra 840 e 865?Meglio 2 865 o due diverse? Dovrei sfruttare al max la luce...che nn è molta per 180 litri... |
Dovrei prendere un akvastabil 180 litri...la plafoniera è per 2 t8 da 30w...
I riflettori dovrebbero essere in alluminio.. Cosa cambia tra 840 e 865?Meglio 2 865 o due diverse? Dovrei sfruttare al max la luce...che nn è molta per 180 litri... |
Cambiano 2 cose: il colore;l'840 è più ambrato mentre l'865 è più "bianco" e la penetrazione della colonna d'acqua (maggiore nell'865 che ha una maggiore componente blu del colore.. dettagli..) Questo per dire che se li usi differenti meglio l'840 dietro e l'865 davanti.
Io te li consiglierei differenti (che poi sono quelli che ho io) Anche perchè rendi maggiore il senso di profondità della vasca.. ;-) |
Cambiano 2 cose: il colore;l'840 è più ambrato mentre l'865 è più "bianco" e la penetrazione della colonna d'acqua (maggiore nell'865 che ha una maggiore componente blu del colore.. dettagli..) Questo per dire che se li usi differenti meglio l'840 dietro e l'865 davanti.
Io te li consiglierei differenti (che poi sono quelli che ho io) Anche perchè rendi maggiore il senso di profondità della vasca.. ;-) |
Poi magari dietro metto piante che hanno bisogno di una minore penetrazione nella colonna d'acqua...Grazie dei consigli ottimi!!
E nel caso riuscissi a montare la plafoniera con due T5?Da quanto?24 o 39 watt?Sarebbe migliore come illuminazione? |
Poi magari dietro metto piante che hanno bisogno di una minore penetrazione nella colonna d'acqua...Grazie dei consigli ottimi!!
E nel caso riuscissi a montare la plafoniera con due T5?Da quanto?24 o 39 watt?Sarebbe migliore come illuminazione? |
(dietro infatti si mettono piante più alte di solito,è questa l'unica accortezza ;-) )
Sicuramente si! i t5 sono un'altra cosa! Mooltoo meglio! per tutto! egia che ci sei io metteri i 39w ;-) .. |
(dietro infatti si mettono piante più alte di solito,è questa l'unica accortezza ;-) )
Sicuramente si! i t5 sono un'altra cosa! Mooltoo meglio! per tutto! egia che ci sei io metteri i 39w ;-) .. |
Allora adesso vedo cosa fare...e in quel caso che T5 dovrei mettere?(a parte il wattaggio di 39)
|
Allora adesso vedo cosa fare...e in quel caso che T5 dovrei mettere?(a parte il wattaggio di 39)
|
stessa cosa.. 865 o 840 con le stesse regole; per restare sul commerciale.. :-)
|
stessa cosa.. 865 o 840 con le stesse regole; per restare sul commerciale.. :-)
|
Perfetto!!!Grazie!!!
|
Perfetto!!!Grazie!!!
|
Ottimo consiglio quello dei riflettori, per i neon, io metterei entranbi 860/865 (pensa che io ne ho 4 di 860 :-)) ), ormai è appurato che le piante crescono molto bene anche solo con questa gradazione, basta che fai un giro su google per vedere come quasi tutti i plantacquari più belli siano illuminati con comuni lampade commerciali 860/865 (T5). Non per farmi i fatti tuoi, ma l'acquario che intendi acquistare quanto costa?
|
Ottimo consiglio quello dei riflettori, per i neon, io metterei entranbi 860/865 (pensa che io ne ho 4 di 860 :-)) ), ormai è appurato che le piante crescono molto bene anche solo con questa gradazione, basta che fai un giro su google per vedere come quasi tutti i plantacquari più belli siano illuminati con comuni lampade commerciali 860/865 (T5). Non per farmi i fatti tuoi, ma l'acquario che intendi acquistare quanto costa?
|
Acquario e plafoniera tutto akvastabil 280 euro...
|
Acquario e plafoniera tutto akvastabil 280 euro...
|
Perchè?Non capisco...spiega spiega... :-))
|
Perchè?Non capisco...spiega spiega... :-))
|
Perchè spendere 280€ per avere 2 neon T8 da 30 Watt secondo me non conviene per niente. :-)), sempre che tu non intenda coltivare piante poco esigenti, ma questo del resto è quello che mi ero preposto pure io quando a suo tempo ho acquistato l'acquario, ora per il tuo stesso litraggio ho una plafoniera con 4 T5 da 39Watt.
|
Perchè spendere 280€ per avere 2 neon T8 da 30 Watt secondo me non conviene per niente. :-)), sempre che tu non intenda coltivare piante poco esigenti, ma questo del resto è quello che mi ero preposto pure io quando a suo tempo ho acquistato l'acquario, ora per il tuo stesso litraggio ho una plafoniera con 4 T5 da 39Watt.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl