AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   consigli sull'allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157466)

elciego 01-02-2009 16:51

consigli sull'allestimento
 
Salve a tutti, vorrei chiedere a voi che sicuramente ne capite più di me come e cn quali animali posso allestire la mia vasca...ho una vasca 60x38x50 (95litri)quasi cubica per una questione di spazio, filtro esterno cn carboni attivi, resine per i fostati e silicati i valori li controllo ogni settimana e sono apposto. l'illuminazione è data da una plaffoniera cn 3 t5 24w tutti 10000k e una plaffoniera 2 neon t8 15 watt uno 10000k e l'altro attinico.ho circa 10 kg di rocce. per ora è popolata da 2 ocellaris sicuramente nn in coppia poichè nn li vedo mai insieme una salaris di quella fasciate e un dascyllus. invertebrati ho una cladiella stupenda che cresce giorno per giorno una piccola colonietta di parazoanthus e una xenia che da due settimane che è in vasca è quadruplicata...premetto che tutti i miei animali stanno benissimo e che la vasca gira da quasi un anno anke se solo da 4 mesi cn l'iiluminazione che ho descritto (prima era inferiore)..ora arrivo al dunque. vorrei chiedervi quali animali principalmente invertebrati (peche penso che di pesci ne siano abbastanza ) posso introdurre preferirei qualcosa di colorato voi cosa mi consigliate e poi secondo voi ho qualche chance di inserire qlks di duro perche vedendo le vostre vasche ho notato ke i colori sono stupendi...grazie

se vi occorrono altre informazioni nn esitate a chiedere.

elciego 01-02-2009 16:51

consigli sull'allestimento
 
Salve a tutti, vorrei chiedere a voi che sicuramente ne capite più di me come e cn quali animali posso allestire la mia vasca...ho una vasca 60x38x50 (95litri)quasi cubica per una questione di spazio, filtro esterno cn carboni attivi, resine per i fostati e silicati i valori li controllo ogni settimana e sono apposto. l'illuminazione è data da una plaffoniera cn 3 t5 24w tutti 10000k e una plaffoniera 2 neon t8 15 watt uno 10000k e l'altro attinico.ho circa 10 kg di rocce. per ora è popolata da 2 ocellaris sicuramente nn in coppia poichè nn li vedo mai insieme una salaris di quella fasciate e un dascyllus. invertebrati ho una cladiella stupenda che cresce giorno per giorno una piccola colonietta di parazoanthus e una xenia che da due settimane che è in vasca è quadruplicata...premetto che tutti i miei animali stanno benissimo e che la vasca gira da quasi un anno anke se solo da 4 mesi cn l'iiluminazione che ho descritto (prima era inferiore)..ora arrivo al dunque. vorrei chiedervi quali animali principalmente invertebrati (peche penso che di pesci ne siano abbastanza ) posso introdurre preferirei qualcosa di colorato voi cosa mi consigliate e poi secondo voi ho qualche chance di inserire qlks di duro perche vedendo le vostre vasche ho notato ke i colori sono stupendi...grazie

se vi occorrono altre informazioni nn esitate a chiedere.

max.aqua 01-02-2009 17:48

cioa ho visto che mi hai ascoltato allora sull'illuminazione ti direi che io (non so se hai visto la mia vasca)ho 150w+2 t5 e devo dire che fatico ha tenere i colori che ho pur utilizzando un metodo di gestione a riproduzione batterica fatta stando molto attento ai dosaggi con la tua luce forse potresti provare con qualche lps tipo galaxea o caulastrea o euphyllia sps proverei solamente con le montipore altri sps non li metterei affatto.
movimento?
schiumatoio?
metodo di gestione?

max.aqua 01-02-2009 17:48

cioa ho visto che mi hai ascoltato allora sull'illuminazione ti direi che io (non so se hai visto la mia vasca)ho 150w+2 t5 e devo dire che fatico ha tenere i colori che ho pur utilizzando un metodo di gestione a riproduzione batterica fatta stando molto attento ai dosaggi con la tua luce forse potresti provare con qualche lps tipo galaxea o caulastrea o euphyllia sps proverei solamente con le montipore altri sps non li metterei affatto.
movimento?
schiumatoio?
metodo di gestione?

elciego 01-02-2009 17:52

movimento ho il rabbocco dell'acqua da una parte e una coralia 3 dall'altra per lo schiumatoio per ho ne ho uno interno ma sto valutando la possibilita di prenderne uno e casomai creargli una specie di sump per poter schiumare, il metodo di gestione nn capisco cosa intendi, scusa mi potresti dire cn lps e sps cosa intendi grazoe

elciego 01-02-2009 17:52

movimento ho il rabbocco dell'acqua da una parte e una coralia 3 dall'altra per lo schiumatoio per ho ne ho uno interno ma sto valutando la possibilita di prenderne uno e casomai creargli una specie di sump per poter schiumare, il metodo di gestione nn capisco cosa intendi, scusa mi potresti dire cn lps e sps cosa intendi grazoe

max.aqua 01-02-2009 18:31

sps coralli duri a piccoli polipi
lps coralli duri a grandi polipi
se però non sai neanche queste cose basilari ti conviene cominciare a leggere molto perche si impara solo leggendo molto in acquariofilia marina.
metodi di gestione :
berlinese,zeovit,xaqua,blu coral,brogri,fauna marin,ecc..
una pompa è poca meglio due alternate ogni sei ore.

max.aqua 01-02-2009 18:31

sps coralli duri a piccoli polipi
lps coralli duri a grandi polipi
se però non sai neanche queste cose basilari ti conviene cominciare a leggere molto perche si impara solo leggendo molto in acquariofilia marina.
metodi di gestione :
berlinese,zeovit,xaqua,blu coral,brogri,fauna marin,ecc..
una pompa è poca meglio due alternate ogni sei ore.

elciego 01-02-2009 18:49

nn conosco le definizioni di qst metodi di destione quindi mi risulterebbe difficile risponderti mi puoi consigliare qlk libro o qlk link da cui apprendere

elciego 01-02-2009 18:49

nn conosco le definizioni di qst metodi di destione quindi mi risulterebbe difficile risponderti mi puoi consigliare qlk libro o qlk link da cui apprendere

max.aqua 01-02-2009 19:09

.................................................. ................................................
coralli duri in acquario-vol 1 e vol 2 di daniel knop (nuovi orizzonti)
nozioni per l'acquario di barriera sempre di knop.
riviste tipo coralli una rivista bimestrale.

max.aqua 01-02-2009 19:09

.................................................. ................................................
coralli duri in acquario-vol 1 e vol 2 di daniel knop (nuovi orizzonti)
nozioni per l'acquario di barriera sempre di knop.
riviste tipo coralli una rivista bimestrale.

elciego 01-02-2009 19:11

grazie ma scusa in base ai metodi posso inserire duri??? tu mi consiglie le montipore, ma qualsiasi montipora? e poi di molli posso inserirli tutti?

elciego 01-02-2009 19:11

grazie ma scusa in base ai metodi posso inserire duri??? tu mi consiglie le montipore, ma qualsiasi montipora? e poi di molli posso inserirli tutti?

elciego 01-02-2009 19:42

max.aqua, ho trovato il mio metodo,gestisto la vasca cn il metodo berlinese, me ne avevano parlato ma l'ho dimenticato. ora ke sai il metodo l'illuminazione il movimento che ho dimenticato e anke mantenuto da una pompa nella parte passa e posteriore della vasca per nn creare zone sottostanti piene di detriti che nn riescono ad esser filtrati. ora che tutto qst è chiaro mi daresti alcuni consigli sull'inserimento di coralli molli e duri. grazie naturalmente qst appello va a chiunque

elciego 01-02-2009 19:42

max.aqua, ho trovato il mio metodo,gestisto la vasca cn il metodo berlinese, me ne avevano parlato ma l'ho dimenticato. ora ke sai il metodo l'illuminazione il movimento che ho dimenticato e anke mantenuto da una pompa nella parte passa e posteriore della vasca per nn creare zone sottostanti piene di detriti che nn riescono ad esser filtrati. ora che tutto qst è chiaro mi daresti alcuni consigli sull'inserimento di coralli molli e duri. grazie naturalmente qst appello va a chiunque

ALGRANATI 01-02-2009 21:32

elciego, quando avrai valori ottimi, potrai iniziare ad inserire i molli facendo attenzione a metterli + vicino al fondo possibile dato che crescendo in fretta ti farebbero ombra a tutta la vasca.
al momento che avrai valori perfetti , potrai iniziare ad inserire i coralli duri ;-)

ALGRANATI 01-02-2009 21:32

elciego, quando avrai valori ottimi, potrai iniziare ad inserire i molli facendo attenzione a metterli + vicino al fondo possibile dato che crescendo in fretta ti farebbero ombra a tutta la vasca.
al momento che avrai valori perfetti , potrai iniziare ad inserire i coralli duri ;-)

elciego 01-02-2009 21:47

ALGRANATI, ho valori ottimi, e coralli molli come xenia, cladiella e parazoanthus crescono che è una meraviglia. io so che nn posso spingermi molto con i duri, ma voi che siete esperti mi potreste consigliare quale duro inserire considerando la mia luce...grazie

elciego 01-02-2009 21:47

ALGRANATI, ho valori ottimi, e coralli molli come xenia, cladiella e parazoanthus crescono che è una meraviglia. io so che nn posso spingermi molto con i duri, ma voi che siete esperti mi potreste consigliare quale duro inserire considerando la mia luce...grazie

ALGRANATI 01-02-2009 22:24

elciego, potresti riuscire con tutti gli LPS e con tutte le montipore ....non aspettartoi xò dei colori bellissimi

ALGRANATI 01-02-2009 22:24

elciego, potresti riuscire con tutti gli LPS e con tutte le montipore ....non aspettartoi xò dei colori bellissimi

maxcc 01-02-2009 23:26

elciego comincia con qualche montipora digitata o foliosa,vedi come va ;-)

maxcc 01-02-2009 23:26

elciego comincia con qualche montipora digitata o foliosa,vedi come va ;-)

elciego 02-02-2009 01:32

ALGRANATI, maxcc, e max.aqua, vi ringrazio per l'aiuto spero di poter imparare tanto da voi, vi chiedo solo un ultima cosa. tra gli lps che mi suggerisce ALGRANATI, quali sono i piu colorati, puo sembrare una domanda stupida ma io sn daltonico ed ho un modo di vedere i colori tutto mio, certe volte distante dalla realtà...grazie

elciego 02-02-2009 01:32

ALGRANATI, maxcc, e max.aqua, vi ringrazio per l'aiuto spero di poter imparare tanto da voi, vi chiedo solo un ultima cosa. tra gli lps che mi suggerisce ALGRANATI, quali sono i piu colorati, puo sembrare una domanda stupida ma io sn daltonico ed ho un modo di vedere i colori tutto mio, certe volte distante dalla realtà...grazie

ALGRANATI 02-02-2009 09:16

elciego, trachifillie, euphillie, catalaphilie, ricordee florida, caulastree, etc, etc

ALGRANATI 02-02-2009 09:16

elciego, trachifillie, euphillie, catalaphilie, ricordee florida, caulastree, etc, etc


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11558 seconds with 13 queries