AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Quali specie ho in vasca ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157354)

RED FOR EVER 31-01-2009 17:23

Quali specie ho in vasca ?
 
Avrei bisogno di ricevere chiarimenti riguardo le specie di pesci rossi che attualmente ho in vasca visto che in merito c'è molta confusione ed ignoranza.

I pesci sono 3 , quello più piccolo , l'ultimo acquisto , dovrebbe essere un ORANDA CALICO .
Riguardo gli altri 2, sono stato sempre convinto fossero dei RYUKIN ma , pur discendendo da loro potrebbero essere dei FANTAIL o VEILTAIL.

Posto le 3 foto e aspetto la vostra opinione

RED FOR EVER 31-01-2009 17:23

Quali specie ho in vasca ?
 
Avrei bisogno di ricevere chiarimenti riguardo le specie di pesci rossi che attualmente ho in vasca visto che in merito c'è molta confusione ed ignoranza.

I pesci sono 3 , quello più piccolo , l'ultimo acquisto , dovrebbe essere un ORANDA CALICO .
Riguardo gli altri 2, sono stato sempre convinto fossero dei RYUKIN ma , pur discendendo da loro potrebbero essere dei FANTAIL o VEILTAIL.

Posto le 3 foto e aspetto la vostra opinione

hyolo 31-01-2009 20:27

i primi due sembrerebbero ninfe,ma i tuoi hanno le pinne molto più sviluppate #24

hyolo 31-01-2009 20:27

i primi due sembrerebbero ninfe,ma i tuoi hanno le pinne molto più sviluppate #24

RED FOR EVER 31-01-2009 20:37

Certo che RYUKIN non sono , sono propio indeciso tra FANTAIL o VEILTAIL

RED FOR EVER 31-01-2009 20:37

Certo che RYUKIN non sono , sono propio indeciso tra FANTAIL o VEILTAIL

hyolo 31-01-2009 20:48

a dire il vero non mi sembrano ne uno ne l'altro...
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...et/default.asp

hyolo 31-01-2009 20:48

a dire il vero non mi sembrano ne uno ne l'altro...
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...et/default.asp

onlyreds 31-01-2009 21:31

beh, partiamo dal presupposto che in italia è molto difficile trovare una "razza" pura...
secondo me sono molto simili a veltail http://www.bristol-aquarists.org.uk/...l/veiltail.htm

onlyreds 31-01-2009 21:31

beh, partiamo dal presupposto che in italia è molto difficile trovare una "razza" pura...
secondo me sono molto simili a veltail http://www.bristol-aquarists.org.uk/...l/veiltail.htm

RED FOR EVER 31-01-2009 23:07

Certo che anche nei siti web un pò di confusione c'è, non ci stò capendo niente , colpa anche di qulche foto ingannevole.

Escludendo il Ryukin che presenta un corpo molto più tozzo e pinne corte, non capisco perchè non riesco a trovare il FANTAIL insieme al VEILTAIL , o c'è uno o c'è l'altro. Mi viene da pensare he siano la stessa cosa.

Quali sono le differenze tra le 2 specie ?

RED FOR EVER 31-01-2009 23:07

Certo che anche nei siti web un pò di confusione c'è, non ci stò capendo niente , colpa anche di qulche foto ingannevole.

Escludendo il Ryukin che presenta un corpo molto più tozzo e pinne corte, non capisco perchè non riesco a trovare il FANTAIL insieme al VEILTAIL , o c'è uno o c'è l'altro. Mi viene da pensare he siano la stessa cosa.

Quali sono le differenze tra le 2 specie ?

onlyreds 01-02-2009 12:01

sul sito della Bristol society le due razze sono spiegate così:
Veltail: fish with deep bodies, a high dorsal fin and a long, flowing double tail in which the fork has largely been bred out (corpo massiccio, pinna dorsale alta e pinna posteriore lunga e fluente nella quale la biforcazione è molto pronunciata)
Fantail (in italia orifiamma): fish with oval (egg-shaped) bodies, short finnage and a well forked double tail held out like a fan (corpo a forma di uovo, pinne corte ed una bella coda doppia coda biforcata tenuta aperta come un ventaglio)
scusate la pessima traduzione (il verbo "has been bred out" proprio non lo capisco... #12 )

onlyreds 01-02-2009 12:01

sul sito della Bristol society le due razze sono spiegate così:
Veltail: fish with deep bodies, a high dorsal fin and a long, flowing double tail in which the fork has largely been bred out (corpo massiccio, pinna dorsale alta e pinna posteriore lunga e fluente nella quale la biforcazione è molto pronunciata)
Fantail (in italia orifiamma): fish with oval (egg-shaped) bodies, short finnage and a well forked double tail held out like a fan (corpo a forma di uovo, pinne corte ed una bella coda doppia coda biforcata tenuta aperta come un ventaglio)
scusate la pessima traduzione (il verbo "has been bred out" proprio non lo capisco... #12 )

RED FOR EVER 01-02-2009 14:02

Dalle dalle tue descrizioni, ONLYREDS, sembrano proprio VEILTAIL, finalmente.

Volevo poi chiederti :

1) Quali specie hai in vasca ?

2) Quali specie ritieni " pregiate " e dove si possono reperire ?

RED FOR EVER 01-02-2009 14:02

Dalle dalle tue descrizioni, ONLYREDS, sembrano proprio VEILTAIL, finalmente.

Volevo poi chiederti :

1) Quali specie hai in vasca ?

2) Quali specie ritieni " pregiate " e dove si possono reperire ?

teoz87 01-02-2009 14:14

onlyreds, io non so dove tu abbia trovato quelle informazioni sul sito Bristol aquarists, ma lo standard per il Veiltail prevede esattamente il contrario di quello che hai scritto.

il Veiltail Goldfish infatti, come riportato nel sito (Trailing edge of caudal fin to have no apparent fork or pointed lobes), viene descritta come un varietà in cui i lobi della pinna caudale devono sembrare come uniti, SENZA ALCUNA biforcazione...

se guardate le foto dei veiltail riportate sul sito infatti, sembra quasi che abbiano dei fazzoletti piegati a triangolo al posto delle code.

http://www.bristol-aquarists.org.uk/...l/veiltail.htm

in definitiva è praticamente impossibile, come giustamente detto da onlyreds, assegnare a questi pesci una varietà ben precisa essendo frutto di incroci non controllati (è come avere un incrocio tra un bassotto e un cocker, non è nè l'uno nè l'altro pur avendo le caratteristiche di entrambi).

se vogliamo proprio assegnare loro una varietà (anche se non rispettano minimamente gli standard previsti per la varietà, almeno in fatto di lunghezza delle pinne), direi che sicuramente la varietà più simile è il Fantail.

anni fa esistevano due tipi di standard, uno a pinne corte e uno a pinne lunghe, che di fatto sono state "fuse" nel nuovo standard di forma per il Fantail.
differenza primaria tra Fantail e Veiltail? le pinne che DEVONO essere biforcate nel primo, e ASSOLUTAMENTE NON BIFORCATE nel secondo.

spero di aver chiarito un pochino le idee!
:)

teoz87 01-02-2009 14:14

onlyreds, io non so dove tu abbia trovato quelle informazioni sul sito Bristol aquarists, ma lo standard per il Veiltail prevede esattamente il contrario di quello che hai scritto.

il Veiltail Goldfish infatti, come riportato nel sito (Trailing edge of caudal fin to have no apparent fork or pointed lobes), viene descritta come un varietà in cui i lobi della pinna caudale devono sembrare come uniti, SENZA ALCUNA biforcazione...

se guardate le foto dei veiltail riportate sul sito infatti, sembra quasi che abbiano dei fazzoletti piegati a triangolo al posto delle code.

http://www.bristol-aquarists.org.uk/...l/veiltail.htm

in definitiva è praticamente impossibile, come giustamente detto da onlyreds, assegnare a questi pesci una varietà ben precisa essendo frutto di incroci non controllati (è come avere un incrocio tra un bassotto e un cocker, non è nè l'uno nè l'altro pur avendo le caratteristiche di entrambi).

se vogliamo proprio assegnare loro una varietà (anche se non rispettano minimamente gli standard previsti per la varietà, almeno in fatto di lunghezza delle pinne), direi che sicuramente la varietà più simile è il Fantail.

anni fa esistevano due tipi di standard, uno a pinne corte e uno a pinne lunghe, che di fatto sono state "fuse" nel nuovo standard di forma per il Fantail.
differenza primaria tra Fantail e Veiltail? le pinne che DEVONO essere biforcate nel primo, e ASSOLUTAMENTE NON BIFORCATE nel secondo.

spero di aver chiarito un pochino le idee!
:)

RED FOR EVER 01-02-2009 14:23

Benissimo, rincominciamo da capo , che cavolo di pesci ho in vasca ?

Sono incroci tra rYUKIN, FANTAIL, VEILTAIL e chi più ne ha più ne metta !!!!!!!!

RED FOR EVER 01-02-2009 14:23

Benissimo, rincominciamo da capo , che cavolo di pesci ho in vasca ?

Sono incroci tra rYUKIN, FANTAIL, VEILTAIL e chi più ne ha più ne metta !!!!!!!!

teoz87 01-02-2009 14:40

di cosa siano esattamente incrocio non lo può sapere nessuno, nemmeno i pesci stessi! ahahahaah

possono essere incroci di tutti e tre, ma (a parer mio) se vuoi dire ai tuoi amici "sono della varietà ........." io sicuramente propenderei per i Fantail ai quali, nonostante le pinne lunghe, assomigliano sicuramente di più! :)

senza considerare che mentre Ryukin e Veiltail hanno delle caratteristiche molto precise, con Fantail si intende un pesce con corpo arrotondato, pinne realtivamente sviluppate (ma come ti ho detto esisteva una varietà a pinne lunghe), coda nettamente biforcata.

:)

teoz87 01-02-2009 14:40

di cosa siano esattamente incrocio non lo può sapere nessuno, nemmeno i pesci stessi! ahahahaah

possono essere incroci di tutti e tre, ma (a parer mio) se vuoi dire ai tuoi amici "sono della varietà ........." io sicuramente propenderei per i Fantail ai quali, nonostante le pinne lunghe, assomigliano sicuramente di più! :)

senza considerare che mentre Ryukin e Veiltail hanno delle caratteristiche molto precise, con Fantail si intende un pesce con corpo arrotondato, pinne realtivamente sviluppate (ma come ti ho detto esisteva una varietà a pinne lunghe), coda nettamente biforcata.

:)

RED FOR EVER 01-02-2009 17:57

Pensavo di sapere tutto sui pesci rossi ed invece di strada ne devo fare ancora molta.
In questi 2 giorni ho letto molto ed è emerso questo :

Provenienza :
- RYUKIN : Cina orientale e Giappone
- FANTAIL : Cina Occidentale
- VEILTAIL : Giappone e dopo USA

I RYUKIN presentano una schiena alta, tozza e molto incurvata , non è il mio caso.

Il FANTAIL presenta una coda corta quanto la profondità del corpo ed una schiena curva. Sembra che derivi da un incrocio tra il Ryukin ed il Wakin.
Anche questa specie la scarterei.

Esiste una specie , chiamata RIBBONTAIL , di aspetto simile al Fantail ma con la coda molto più lunga. CHE SIA IL MIO CASO ?

Il VEILTAIL , non molto ben descritto , dicono che derivi da un incrocio tra un Ryukin ed un Ribbontail.

Proprio un bel CASINO.

RED FOR EVER 01-02-2009 17:57

Pensavo di sapere tutto sui pesci rossi ed invece di strada ne devo fare ancora molta.
In questi 2 giorni ho letto molto ed è emerso questo :

Provenienza :
- RYUKIN : Cina orientale e Giappone
- FANTAIL : Cina Occidentale
- VEILTAIL : Giappone e dopo USA

I RYUKIN presentano una schiena alta, tozza e molto incurvata , non è il mio caso.

Il FANTAIL presenta una coda corta quanto la profondità del corpo ed una schiena curva. Sembra che derivi da un incrocio tra il Ryukin ed il Wakin.
Anche questa specie la scarterei.

Esiste una specie , chiamata RIBBONTAIL , di aspetto simile al Fantail ma con la coda molto più lunga. CHE SIA IL MIO CASO ?

Il VEILTAIL , non molto ben descritto , dicono che derivi da un incrocio tra un Ryukin ed un Ribbontail.

Proprio un bel CASINO.

onlyreds 01-02-2009 19:37

teoz87, hai ragione... #12 #12 la parte del "fork has largely been bred out" pensavo si riferisse alla divisione tra le 2 pinne posteriori (la biforcazione della pinna posteriore, che è molto accentuata) e non dei lobi di ogni singola pinna...
Quelle descrizioni le ho prese dalla descrizione generica dei Long Tailed (Veiltailed) e Short Tailed (Fantailed) WITH Dorsal Fin. Sono messe a cappello del gruppo di pesci a cui si riferiscono, avevo preso queste proprio perchè + generiche (non essendo quelli in foto dei pesci "puri"...).
RED FOR EVER, io ho 3 orifiamma/fantail/chi-più-ne-ha-più-ne-metta... uno nero, uno arancione ed uno calico (per par condicio :-D )
Le varietà + pregiate sono anche quelle più delicate e selezionate dall'uomo e ti dirò che sono quasi contento che in italia non siano così facili da trovare.
qui http://www.goldfishconnection.com/au...um_rsGallery=0 puoi vedere qualche foto di specie cosiddetta pregiata (pensa che quando aprono le vendite, li ho visti anche a 500$ -05 ) ma a me fanno quasi pena... così goffi, col wen che copre gli occhi che quasi non ci vedono... :-(

onlyreds 01-02-2009 19:37

teoz87, hai ragione... #12 #12 la parte del "fork has largely been bred out" pensavo si riferisse alla divisione tra le 2 pinne posteriori (la biforcazione della pinna posteriore, che è molto accentuata) e non dei lobi di ogni singola pinna...
Quelle descrizioni le ho prese dalla descrizione generica dei Long Tailed (Veiltailed) e Short Tailed (Fantailed) WITH Dorsal Fin. Sono messe a cappello del gruppo di pesci a cui si riferiscono, avevo preso queste proprio perchè + generiche (non essendo quelli in foto dei pesci "puri"...).
RED FOR EVER, io ho 3 orifiamma/fantail/chi-più-ne-ha-più-ne-metta... uno nero, uno arancione ed uno calico (per par condicio :-D )
Le varietà + pregiate sono anche quelle più delicate e selezionate dall'uomo e ti dirò che sono quasi contento che in italia non siano così facili da trovare.
qui http://www.goldfishconnection.com/au...um_rsGallery=0 puoi vedere qualche foto di specie cosiddetta pregiata (pensa che quando aprono le vendite, li ho visti anche a 500$ -05 ) ma a me fanno quasi pena... così goffi, col wen che copre gli occhi che quasi non ci vedono... :-(

Buz 01-02-2009 20:03

Ma sono orribili..poverini..non vedono niente e non riescono a muoversi...che gusto c'è!?

Buz 01-02-2009 20:03

Ma sono orribili..poverini..non vedono niente e non riescono a muoversi...che gusto c'è!?

RED FOR EVER 01-02-2009 20:10

Mamma mia , che schifezze , a parte i SPLENDIDI RYUKIN , a me piacciono più i miei incroci , con tutte le pinne al loro posto e senza vistose escrescenze .
L'oranda calico l'ho preso solo per la particolare forma dell'occhio sperando che l'escrescenza o wen non cresca troppo.

Mi piacerebbe proprio inserire un RYUKIN ma ho paura che i negozianti mi rifilino un Fantail o Veiltail. E' facile riconoscerli o bisogna prenderli già adulti ? C'è la possibilità di prenderli " on line " ? Dove ?

RED FOR EVER 01-02-2009 20:10

Mamma mia , che schifezze , a parte i SPLENDIDI RYUKIN , a me piacciono più i miei incroci , con tutte le pinne al loro posto e senza vistose escrescenze .
L'oranda calico l'ho preso solo per la particolare forma dell'occhio sperando che l'escrescenza o wen non cresca troppo.

Mi piacerebbe proprio inserire un RYUKIN ma ho paura che i negozianti mi rifilino un Fantail o Veiltail. E' facile riconoscerli o bisogna prenderli già adulti ? C'è la possibilità di prenderli " on line " ? Dove ?

onlyreds 01-02-2009 20:25

secondo me se lo ordini da un negoziante serio, ci sono buone probabilità di averlo.
Io tempo fa avevo contattato direttamente la Cof http://www.cofitaly.it/ perchè mi interessava un "panda" che poi non ho preso. mi hanno dato tutti gli indirizzi dei negozianti che si rifornivano da loro e che avrei potuto contattare per ordinarlo. On-line non saprei, ma personalmente preferirei lasciare la spedizione a chi lo fa seriamente per mestiere (e chi li riceve sempre per mestiere, che in teoria dovrebbe sapere come intervenire nel caso di sofferenza od altro)

onlyreds 01-02-2009 20:25

secondo me se lo ordini da un negoziante serio, ci sono buone probabilità di averlo.
Io tempo fa avevo contattato direttamente la Cof http://www.cofitaly.it/ perchè mi interessava un "panda" che poi non ho preso. mi hanno dato tutti gli indirizzi dei negozianti che si rifornivano da loro e che avrei potuto contattare per ordinarlo. On-line non saprei, ma personalmente preferirei lasciare la spedizione a chi lo fa seriamente per mestiere (e chi li riceve sempre per mestiere, che in teoria dovrebbe sapere come intervenire nel caso di sofferenza od altro)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09903 seconds with 13 queries