AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   che biotopo in 30 litri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157316)

alierte 31-01-2009 12:58

che biotopo in 30 litri?
 
ciao a tutti :-)) dovrei farmi costruire una piccola vaschetta...vorrei creare o un biotopo o un piccolo plantacquario...
per il biotopo che alternative avrei? grazie mille :-))

alierte 31-01-2009 12:58

che biotopo in 30 litri?
 
ciao a tutti :-)) dovrei farmi costruire una piccola vaschetta...vorrei creare o un biotopo o un piccolo plantacquario...
per il biotopo che alternative avrei? grazie mille :-))

neor 31-01-2009 14:36

in 30 litri io farei un sud-est asiatico( forse troppo vago) con boraras, cryptocoryne e vallisneria spiralis oppure con un betta particolare.
guarda questa serie di articoli : http://www.vergari.com/acqua/biotopo_borneo_Lo
potresti prendere spunto per le specie

neor 31-01-2009 14:36

in 30 litri io farei un sud-est asiatico( forse troppo vago) con boraras, cryptocoryne e vallisneria spiralis oppure con un betta particolare.
guarda questa serie di articoli : http://www.vergari.com/acqua/biotopo_borneo_Lo
potresti prendere spunto per le specie

fedede 31-01-2009 14:40

plantacquario..gamberetti e lumachine...mi ci sto fissando :-D :-D

fedede 31-01-2009 14:40

plantacquario..gamberetti e lumachine...mi ci sto fissando :-D :-D

alierte 31-01-2009 15:02

neor...mi piacerebbe l idea del betta...ma da solo? o in compagnia? :-))

alierte 31-01-2009 15:02

neor...mi piacerebbe l idea del betta...ma da solo? o in compagnia? :-))

islasoilime 31-01-2009 15:18

Ciao!
il Betta da solo!
Altri anabatidi più piccolini come trichopsis pumila, magari possono stare in coppia o in gruppetto da 4(da giovani poi in caso sarebbe da isolare la coppia visto lo spazio 30 litri netti spero) . Cmq sono pesci un poco difficili, se sei alle prime armi meglio il betta da solo( o con lumachine e caridinie e.. nascondigli :-) )

islasoilime 31-01-2009 15:18

Ciao!
il Betta da solo!
Altri anabatidi più piccolini come trichopsis pumila, magari possono stare in coppia o in gruppetto da 4(da giovani poi in caso sarebbe da isolare la coppia visto lo spazio 30 litri netti spero) . Cmq sono pesci un poco difficili, se sei alle prime armi meglio il betta da solo( o con lumachine e caridinie e.. nascondigli :-) )

alierte 31-01-2009 15:23

le caridine il betta non dovrebbe toccarle vero?

alierte 31-01-2009 15:23

le caridine il betta non dovrebbe toccarle vero?

islasoilime 31-01-2009 15:46

Dipende molto dall'individuo.. In ogni caso se hanno abbastanza nascondigli, in particolare posti dove nascondersi quando fanno la muta, non ci dovrebbero essere problemi

islasoilime 31-01-2009 15:46

Dipende molto dall'individuo.. In ogni caso se hanno abbastanza nascondigli, in particolare posti dove nascondersi quando fanno la muta, non ci dovrebbero essere problemi

alierte 03-02-2009 15:05

ragazzi ma in caso di un cubo vorrei adottare un filtro esterno a zainetto(per non occupare spazio)...ma rendono come filtri normali?cioè si possono tenere pesciolini con un filtro come il niagara a zainetto in dotazione con il wave cube?

alierte 03-02-2009 15:05

ragazzi ma in caso di un cubo vorrei adottare un filtro esterno a zainetto(per non occupare spazio)...ma rendono come filtri normali?cioè si possono tenere pesciolini con un filtro come il niagara a zainetto in dotazione con il wave cube?

alierte 03-02-2009 15:07

ragazzi ma in caso di un cubo vorrei adottare un filtro esterno a zainetto(per non occupare spazio)...ma rendono come filtri normali?cioè si possono tenere pesciolini con un filtro come il niagara a zainetto in dotazione con il wave cube?

alierte 03-02-2009 15:07

ragazzi ma in caso di un cubo vorrei adottare un filtro esterno a zainetto(per non occupare spazio)...ma rendono come filtri normali?cioè si possono tenere pesciolini con un filtro come il niagara a zainetto in dotazione con il wave cube?

islasoilime 03-02-2009 18:48

Beh rendono per la popolazione di pesci che puoi mettere in 30 litri.. cioè poca
e comunque tieni conto che anche il fondo ha un'azione di filtro biologico non indifferente in queste piccole vasche, mentre il filtro a zainetto svolge principalmente una funzione meccanica. Sta a te fare una popolazione bilanciata. Un filtro a zainetto di solito basta proprio perchè una popolazione sensata che puoi tenerci è, per questioni di spazio, davvero a carico organico molto basso.

Sarebbe importante sapere se sono 30 litri netti o lordi(insomma a questi livelli, 6-7 litri di differenza spostano non poco) e magari pure le dimensioni dell'acquario, (se ha una buona superficie di base rispetto all'altezza cambia)

facci sapere

islasoilime 03-02-2009 18:48

Beh rendono per la popolazione di pesci che puoi mettere in 30 litri.. cioè poca
e comunque tieni conto che anche il fondo ha un'azione di filtro biologico non indifferente in queste piccole vasche, mentre il filtro a zainetto svolge principalmente una funzione meccanica. Sta a te fare una popolazione bilanciata. Un filtro a zainetto di solito basta proprio perchè una popolazione sensata che puoi tenerci è, per questioni di spazio, davvero a carico organico molto basso.

Sarebbe importante sapere se sono 30 litri netti o lordi(insomma a questi livelli, 6-7 litri di differenza spostano non poco) e magari pure le dimensioni dell'acquario, (se ha una buona superficie di base rispetto all'altezza cambia)

facci sapere

alierte 03-02-2009 19:27

al novanta per cento dovrebbe essere il wave box 30*30*35

alierte 03-02-2009 19:27

al novanta per cento dovrebbe essere il wave box 30*30*35

islasoilime 03-02-2009 20:39

dunque la forma cubica(che è la migliore per quanto riguarda la compattezza e quindi l'ingombro) è allo stesso tempo a mio avviso la peggiore per quanto riguarda lo spazio utile per i pesci. un pesce mediamente si sposterà in traiettorie rettilinee e un lato un pò più lungo per farsi una nuotatina un pò più consistente non farebbe schifo e anche per quanto riguarda la distanza lineare fra 2 individui che si sopportano poco, sicuramente la soluzione del cubo e quella che permette di mantenere meno distanza.

Fatte queste considerazioni (puoi prendermi per matto ma l'idea di fondo è che se erano 30 litri ma chesso 60x25x20(h) potevi farci una vasca per anabatidi e pangio che non era mica male!!). Ma tanto vasche cosi non le fanno quasi mai perchè ovviamente sono ingombranti a parità di litraggio, senza contare poi che il litraggio non è l'unico parametro..

Comunque a questo punto direi che l'opzione migliore è il plantaquario con caridinie. in assoluto.

come seconda scelta un betta alla fine ci sta.

Altre cose non le metterei, se vuoi proprio vedere un pò più di movimento e un pesce solo non ti basta, potresti tentare con le microrasbore più piccole, quindi boraras brigittae o maculata, già la galaxy io non la metterei.

islasoilime 03-02-2009 20:39

dunque la forma cubica(che è la migliore per quanto riguarda la compattezza e quindi l'ingombro) è allo stesso tempo a mio avviso la peggiore per quanto riguarda lo spazio utile per i pesci. un pesce mediamente si sposterà in traiettorie rettilinee e un lato un pò più lungo per farsi una nuotatina un pò più consistente non farebbe schifo e anche per quanto riguarda la distanza lineare fra 2 individui che si sopportano poco, sicuramente la soluzione del cubo e quella che permette di mantenere meno distanza.

Fatte queste considerazioni (puoi prendermi per matto ma l'idea di fondo è che se erano 30 litri ma chesso 60x25x20(h) potevi farci una vasca per anabatidi e pangio che non era mica male!!). Ma tanto vasche cosi non le fanno quasi mai perchè ovviamente sono ingombranti a parità di litraggio, senza contare poi che il litraggio non è l'unico parametro..

Comunque a questo punto direi che l'opzione migliore è il plantaquario con caridinie. in assoluto.

come seconda scelta un betta alla fine ci sta.

Altre cose non le metterei, se vuoi proprio vedere un pò più di movimento e un pesce solo non ti basta, potresti tentare con le microrasbore più piccole, quindi boraras brigittae o maculata, già la galaxy io non la metterei.

alierte 04-02-2009 01:00

plantacquario dici? e che piante starebbero bene in uno spazio ridotto?
cmq grazie dei consigli davvero utili

alierte 04-02-2009 01:00

plantacquario dici? e che piante starebbero bene in uno spazio ridotto?
cmq grazie dei consigli davvero utili

islasoilime 04-02-2009 15:27

dipende sempre dalla tua disponibilità di luci e voglia di fertilizzare.
Puoi fare un plantacquario spinto, fai un giro in sezione plantaquari, ci sono molto belle idee, con pratini ecc. occhio però che una ferlizzazione spinta non è ben retta dalle neocaridinie.

Sennò puoi ottenere risultati altrettanto validi con piante semplici e una bella radice, alla quale fissare anubias e muschio o microsorum, invece nel fondo puoi provare con cryptocoryne, che si accontentano di qualche pastiglia e non crescono tanto.
poi a me piacciono le piante facili come le galleggianti tipo lemna minor e ceratophillum che sono molto molto utili in quanto assorbono molto i nitrati e pure i nitriti aiutando il filtro, però queste in un acquatio piccolo vanno tenute molto sotto controllo(ma stando a galla fai presto a rimuoverne un pò). Con le galleggianti il betta ci sta bene!

ciao

islasoilime 04-02-2009 15:27

dipende sempre dalla tua disponibilità di luci e voglia di fertilizzare.
Puoi fare un plantacquario spinto, fai un giro in sezione plantaquari, ci sono molto belle idee, con pratini ecc. occhio però che una ferlizzazione spinta non è ben retta dalle neocaridinie.

Sennò puoi ottenere risultati altrettanto validi con piante semplici e una bella radice, alla quale fissare anubias e muschio o microsorum, invece nel fondo puoi provare con cryptocoryne, che si accontentano di qualche pastiglia e non crescono tanto.
poi a me piacciono le piante facili come le galleggianti tipo lemna minor e ceratophillum che sono molto molto utili in quanto assorbono molto i nitrati e pure i nitriti aiutando il filtro, però queste in un acquatio piccolo vanno tenute molto sotto controllo(ma stando a galla fai presto a rimuoverne un pò). Con le galleggianti il betta ci sta bene!

ciao

alierte 04-02-2009 17:24

mi piace l idea di un plantacquario spinto... :-))

alierte 04-02-2009 17:24

mi piace l idea di un plantacquario spinto... :-))

alierte 05-02-2009 23:06

che tipo di flora preferiscono le caridine?

alierte 05-02-2009 23:06

che tipo di flora preferiscono le caridine?

alierte 05-02-2009 23:21

ho visto su un sito una vaschetta 20x25x30 dennerle da 20 litri...non mi sembra male ci aggiungo una plafo solaris(8 o 18 watt??)e un filtro a zainetto...max 60 euro ...come vi pare?

alierte 05-02-2009 23:21

ho visto su un sito una vaschetta 20x25x30 dennerle da 20 litri...non mi sembra male ci aggiungo una plafo solaris(8 o 18 watt??)e un filtro a zainetto...max 60 euro ...come vi pare?

islasoilime 06-02-2009 01:23

di w ne metterei 18 o mi darei al fai da te visto che nelle vasche piccole il rapporto w/l è un parametro sfalsato, anche se dipende molto dal tipo di piante che metterai

islasoilime 06-02-2009 01:23

di w ne metterei 18 o mi darei al fai da te visto che nelle vasche piccole il rapporto w/l è un parametro sfalsato, anche se dipende molto dal tipo di piante che metterai

alierte 07-02-2009 03:23

non sono molto pratico ho trovato numerose guide su come fare...ma non fa per me :-D

alierte 07-02-2009 03:23

non sono molto pratico ho trovato numerose guide su come fare...ma non fa per me :-D

islasoilime 07-02-2009 04:26

non credo che ci siano guide per costruirti una plafoniera con le pl a risparmio energetico perchè sarebbe troppo ovvia visto che si avvita come una comune lampadina e basta!
comunque chiaro che un modo per farle il supporto ti devi ingegnare tu a farlo,(a meno che non la monti direttamente su uno di quei portalampampade che si fissano alle scrivanie) ma la parte elettrica non ha nessuna difficoltà.

islasoilime 07-02-2009 04:26

non credo che ci siano guide per costruirti una plafoniera con le pl a risparmio energetico perchè sarebbe troppo ovvia visto che si avvita come una comune lampadina e basta!
comunque chiaro che un modo per farle il supporto ti devi ingegnare tu a farlo,(a meno che non la monti direttamente su uno di quei portalampampade che si fissano alle scrivanie) ma la parte elettrica non ha nessuna difficoltà.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13059 seconds with 13 queries