AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Reattore co2, meglio pieno o vuoto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157075)

Sago1985 29-01-2009 17:54

Reattore co2, meglio pieno o vuoto?
 
Come da titolo.. ho costruito un reattore artigialnale e fino ad ora l'ho usato vuoto,poi vedendo un po quelli professionali mi è venuto in mente di riempirlo di pezzettoni di bioballs, secondo voi ho fatto bene? Prima le bolle facevano una nuvola continuamente in movimento,adesso si vedono bolle di tutte le dimensioni impigliate tra la plastica.. (l'impatto visivo c'è da dire che è migliorato con le bioballs nere rispetto a prima,non vorrei però a scapito della qualità..)

Sago1985 29-01-2009 17:54

Reattore co2, meglio pieno o vuoto?
 
Come da titolo.. ho costruito un reattore artigialnale e fino ad ora l'ho usato vuoto,poi vedendo un po quelli professionali mi è venuto in mente di riempirlo di pezzettoni di bioballs, secondo voi ho fatto bene? Prima le bolle facevano una nuvola continuamente in movimento,adesso si vedono bolle di tutte le dimensioni impigliate tra la plastica.. (l'impatto visivo c'è da dire che è migliorato con le bioballs nere rispetto a prima,non vorrei però a scapito della qualità..)

Stefano s 30-01-2009 13:04

ad efficenza ?? meglio ora che e' pieno ???

Stefano s 30-01-2009 13:04

ad efficenza ?? meglio ora che e' pieno ???

Sago1985 30-01-2009 13:16

Lo chiedi a me? :-D
Sei il meglio!!! :-D :-D
Purtroppo non ho test per misurare direttamente la co2;(potrei misurare il ph,ma ho finito i test);sto leggendo propio adesso l'articolo di suiller (chimica-comparativa test dolce) dove c'eri anche te ;-)
E appena lo finisco avrei anche delle domandine.. per quanto riguarda il reattore ti posso dire che sono tornato alla verzione precedente; sebbene non potessi misurare la co2 disciolta, con le bioballs ogni tanto qualche bolliciona sfuggiva dal reattore e il numero aumentava mammano che passava il tempo (più il reattore si riempiva di co2) nell'altro modo si scioglie completamente tutta (sfugge al massimo qualche microscopica bolla ogni 10 minuti massimo)

Sago1985 30-01-2009 13:16

Lo chiedi a me? :-D
Sei il meglio!!! :-D :-D
Purtroppo non ho test per misurare direttamente la co2;(potrei misurare il ph,ma ho finito i test);sto leggendo propio adesso l'articolo di suiller (chimica-comparativa test dolce) dove c'eri anche te ;-)
E appena lo finisco avrei anche delle domandine.. per quanto riguarda il reattore ti posso dire che sono tornato alla verzione precedente; sebbene non potessi misurare la co2 disciolta, con le bioballs ogni tanto qualche bolliciona sfuggiva dal reattore e il numero aumentava mammano che passava il tempo (più il reattore si riempiva di co2) nell'altro modo si scioglie completamente tutta (sfugge al massimo qualche microscopica bolla ogni 10 minuti massimo)

djomarte87 30-01-2009 13:59

Beh direi che hai fatto un bel lavoro facci sapere i valori della Co2.

djomarte87 30-01-2009 13:59

Beh direi che hai fatto un bel lavoro facci sapere i valori della Co2.

Stefano s 30-01-2009 14:20

a parita' di erogazione di bolle al minto .... cosa noti nel ph ?? diminuisce ??
e ancora .... sempre a parita' di bolle al minuto ... all'uscita vedi piu' o meno microbolle ??

Quote:

Sei il meglio!!! :-D :-D
ma che stai a di !!! :-D :-D :-D :-D

Stefano s 30-01-2009 14:20

a parita' di erogazione di bolle al minto .... cosa noti nel ph ?? diminuisce ??
e ancora .... sempre a parita' di bolle al minuto ... all'uscita vedi piu' o meno microbolle ??

Quote:

Sei il meglio!!! :-D :-D
ma che stai a di !!! :-D :-D :-D :-D

Sago1985 30-01-2009 14:33

Le bolle sono relativamente costanti perchè vengono da un'impianto artigianale a gel,ma il ph non lo posso misurare per adesso.. l'unica considerazione che ho fatto riguarda appunto le microbolle.. senza bioballs non esce niente,si scioglie tutta e le bolle si muovono continuamente,viceversa con le bioballs la co2 si accumula e ogni tanto usciva qualche bolla grossa (per cui le ho tolte)
Ora però il dilemma resta.. magari a me uscivano perche il reattore è piccolo.. mi spiego, ho comprato il reactor 1000 dell'Aquamedic che invece è pieno di bioballs,ma è ovviamente immenso! 37cmx8cm e non capisco perchè li le mettano..

Sago1985 30-01-2009 14:33

Le bolle sono relativamente costanti perchè vengono da un'impianto artigianale a gel,ma il ph non lo posso misurare per adesso.. l'unica considerazione che ho fatto riguarda appunto le microbolle.. senza bioballs non esce niente,si scioglie tutta e le bolle si muovono continuamente,viceversa con le bioballs la co2 si accumula e ogni tanto usciva qualche bolla grossa (per cui le ho tolte)
Ora però il dilemma resta.. magari a me uscivano perche il reattore è piccolo.. mi spiego, ho comprato il reactor 1000 dell'Aquamedic che invece è pieno di bioballs,ma è ovviamente immenso! 37cmx8cm e non capisco perchè li le mettano..

Stefano s 30-01-2009 15:02

la cosa e' che le bioballs e la grandezza del reattore deve essere proporzionato alla potenza della pompa del reattore e alla co2 max che immetti !!

Stefano s 30-01-2009 15:02

la cosa e' che le bioballs e la grandezza del reattore deve essere proporzionato alla potenza della pompa del reattore e alla co2 max che immetti !!

Sago1985 30-01-2009 15:14

Ma perchè mettere le bioballs dico io? (non lo capisco ecco..)
Cioè se per sciogliere una quantità x di co2 basta un "piccolo" reattore con una pompa da y litri/ora allora per scioglire molta co2 basterebbe un reattore più grande e più litri/ora.. Forse da un certo livello in poi di co2 e flusso, le bioballs rendono più(a parità di volume del reattore) che solo acqua? (perchè a bassi volumi sembrerebbe il contrario) Pensi che qualcuno,o chi produce questi reattori, ci abbia fatto uno studio o le mettono solo perchè fa più figo? :-D :-D
Hai letto mai qualcosa a riguardo?
ps. Si fa per parlare,non mi prendere per matto :-D :-D

Sago1985 30-01-2009 15:14

Ma perchè mettere le bioballs dico io? (non lo capisco ecco..)
Cioè se per sciogliere una quantità x di co2 basta un "piccolo" reattore con una pompa da y litri/ora allora per scioglire molta co2 basterebbe un reattore più grande e più litri/ora.. Forse da un certo livello in poi di co2 e flusso, le bioballs rendono più(a parità di volume del reattore) che solo acqua? (perchè a bassi volumi sembrerebbe il contrario) Pensi che qualcuno,o chi produce questi reattori, ci abbia fatto uno studio o le mettono solo perchè fa più figo? :-D :-D
Hai letto mai qualcosa a riguardo?
ps. Si fa per parlare,non mi prendere per matto :-D :-D

Stefano s 30-01-2009 15:30

le bioballs le mettono x rompere il flusso di mandata dela pompa del reattore....
e con esso anche la grandezza delle bolle che immetti...praticamente piu' il flusso interno si scompiglia... e piu' la co2 fa la stessa cosa.... gli urti delle microbolle con una superfice tipo le bioballs fanno si che la co2 si disgreghi e si disciolga piu' facilmente ...

Stefano s 30-01-2009 15:30

le bioballs le mettono x rompere il flusso di mandata dela pompa del reattore....
e con esso anche la grandezza delle bolle che immetti...praticamente piu' il flusso interno si scompiglia... e piu' la co2 fa la stessa cosa.... gli urti delle microbolle con una superfice tipo le bioballs fanno si che la co2 si disgreghi e si disciolga piu' facilmente ...

Sago1985 30-01-2009 15:40

ok capito! Quindi fanno il loro dovere solo ad alti flussi della pompa! Grazie del chiarimento Stefano!

Sago1985 30-01-2009 15:40

ok capito! Quindi fanno il loro dovere solo ad alti flussi della pompa! Grazie del chiarimento Stefano!

Stefano s 30-01-2009 17:12

in teoria devo essere proporzionati sia alla pompa che alla grandezza del reattore stesso ... #36# #36#

Stefano s 30-01-2009 17:12

in teoria devo essere proporzionati sia alla pompa che alla grandezza del reattore stesso ... #36# #36#

djomarte87 30-01-2009 18:06

ben detto stefano. Quindi le Bio servono solo per rompere il Flusso di CO2. Quindi sago sè hai dei flussi abbastanza alti metti le Bio balls. ma nel tuo caso non credo che serva... o immetterle lo stesso? Sono interessato anche io xciò.

djomarte87 30-01-2009 18:06

ben detto stefano. Quindi le Bio servono solo per rompere il Flusso di CO2. Quindi sago sè hai dei flussi abbastanza alti metti le Bio balls. ma nel tuo caso non credo che serva... o immetterle lo stesso? Sono interessato anche io xciò.

Sago1985 30-01-2009 19:23

Se ti può essere utile la mia esperienza ti direi di no.. almeno per flussi fino a 300l/h e con reattori delle dimensioni di una siringa da 60ml nente biobals! ;-)

Sago1985 30-01-2009 19:23

Se ti può essere utile la mia esperienza ti direi di no.. almeno per flussi fino a 300l/h e con reattori delle dimensioni di una siringa da 60ml nente biobals! ;-)

Stefano s 30-01-2009 20:06

bravo ... bisogna vedere il rapporto flusso / dimenzione reattore .. ;-) ;-)

Stefano s 30-01-2009 20:06

bravo ... bisogna vedere il rapporto flusso / dimenzione reattore .. ;-) ;-)

Alexander MacNaughton 30-01-2009 20:45

se nei reattori piccoli al pusto di bioball si mettesse un pezzo di spugna a trama fine?

Alexander MacNaughton 30-01-2009 20:45

se nei reattori piccoli al pusto di bioball si mettesse un pezzo di spugna a trama fine?

Sago1985 30-01-2009 20:50

Io te lo sconsiglierei.. la pompa del reattore pesca l'acqua direttamente dall'acquario e dopo poco finiresti per dover smontaretutto perchè ti si intasa.. (anche se alcuni reattori che si trovano in commercio hanno queste spugne). La cosa che faccio io è mettere un ciuffo di lana di Perlon all'uscita del reattore (e gia vedi come si sporca in fretta),ma a sostituirla una volta ogni tanto non ci vuole niente..

Sago1985 30-01-2009 20:50

Io te lo sconsiglierei.. la pompa del reattore pesca l'acqua direttamente dall'acquario e dopo poco finiresti per dover smontaretutto perchè ti si intasa.. (anche se alcuni reattori che si trovano in commercio hanno queste spugne). La cosa che faccio io è mettere un ciuffo di lana di Perlon all'uscita del reattore (e gia vedi come si sporca in fretta),ma a sostituirla una volta ogni tanto non ci vuole niente..

Stefano s 30-01-2009 23:20

quoto !!

Stefano s 30-01-2009 23:20

quoto !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17380 seconds with 13 queries