![]() |
aiuto morie pesci
fino a 4 giorni fa tutto bene.
faccio il 40% del cambio d'acqua come ho sempre fatto le altre volte,ma stavolta qualcosa è cambiato. ogni giorno mi muore un pesce acquario 50l temp25° no2 0,01 dkh 8° ph7-8 (valori + - uguali alle altre volte pesci adesso presenti nell acquario:2 corydoras albino 1 ancystrus 1 sinodontys 4guppy m e 3 f le altre sono morte. cos è successo? aiutoooooooooooooooooooooo!!!! |
aiuto morie pesci
fino a 4 giorni fa tutto bene.
faccio il 40% del cambio d'acqua come ho sempre fatto le altre volte,ma stavolta qualcosa è cambiato. ogni giorno mi muore un pesce acquario 50l temp25° no2 0,01 dkh 8° ph7-8 (valori + - uguali alle altre volte pesci adesso presenti nell acquario:2 corydoras albino 1 ancystrus 1 sinodontys 4guppy m e 3 f le altre sono morte. cos è successo? aiutoooooooooooooooooooooo!!!! |
40% ogni quanto?da quanto è avviato l'acquario?
|
40% ogni quanto?da quanto è avviato l'acquario?
|
il 40% è anche troppo, ogni quanto fai i cambi? Come efettui la manutenzione del filtro? PS leggi il topic ciclo dell'azoto (link nella mia firma) da quanto tempo è in funzione la vasca? :-)
|
il 40% è anche troppo, ogni quanto fai i cambi? Come efettui la manutenzione del filtro? PS leggi il topic ciclo dell'azoto (link nella mia firma) da quanto tempo è in funzione la vasca? :-)
|
avviato da tre mesi.cambio d,acqua ogni 20#25 giorni
|
avviato da tre mesi.cambio d,acqua ogni 20#25 giorni
|
cambio la lana ad ogni cambio e lavo la sacca dei carboni attivi
|
cambio la lana ad ogni cambio e lavo la sacca dei carboni attivi
|
twistsal, i carboni li dovresti togliere... ma nel filtro ci sono anche cannolicchi? dal tuo profilo non è chiaro...
cambi sicuramente troppa acqua... se usi acqua del rubinetto la fai decantare? aggiungi un biocondizionatore? |
twistsal, i carboni li dovresti togliere... ma nel filtro ci sono anche cannolicchi? dal tuo profilo non è chiaro...
cambi sicuramente troppa acqua... se usi acqua del rubinetto la fai decantare? aggiungi un biocondizionatore? |
non ci sono cannollicchi,prima sostituivo con acqua del rubinetto fatta decantare.
poi ho letto non ricordo dove che andava bene anche l acqua con osmosi inversa come quella del ferro da stiro e ho fatto il cambio con 50%acqua rubinetto e 50%osmosi ( la prima volta usata,spero che non sia stata questa a procurarmi i problemi) non uso biocondizionatore |
non ci sono cannollicchi,prima sostituivo con acqua del rubinetto fatta decantare.
poi ho letto non ricordo dove che andava bene anche l acqua con osmosi inversa come quella del ferro da stiro e ho fatto il cambio con 50%acqua rubinetto e 50%osmosi ( la prima volta usata,spero che non sia stata questa a procurarmi i problemi) non uso biocondizionatore |
ah siccome mi si è rotto il pezzo che mi fa dare il flusso nell area dall areatore,
non ce l ho acceso24/24, lo accendo solo di giorno perche di notte fa troppo rumore puo essere questo? p.s. avvolte vedevo che i pesci stavano sempre in superficie |
ah siccome mi si è rotto il pezzo che mi fa dare il flusso nell area dall areatore,
non ce l ho acceso24/24, lo accendo solo di giorno perche di notte fa troppo rumore puo essere questo? p.s. avvolte vedevo che i pesci stavano sempre in superficie |
ma che filtro hai?
se fai una pulizia pesante annienti i batteri... dovresti caricarlo con dei cannolicchi che andrebbero toccati il meno possibile... l'acqua d'osmosi se non te la fai con un impianto ad hoc la devi comprare nei negozi d'acquari... quella del supermercato non va bene... perché non compili per bene il tuo profilo e ci dici anche i valori dell'acqua (PH, KH, GH, NO2 e NO3)? |
ma che filtro hai?
se fai una pulizia pesante annienti i batteri... dovresti caricarlo con dei cannolicchi che andrebbero toccati il meno possibile... l'acqua d'osmosi se non te la fai con un impianto ad hoc la devi comprare nei negozi d'acquari... quella del supermercato non va bene... perché non compili per bene il tuo profilo e ci dici anche i valori dell'acqua (PH, KH, GH, NO2 e NO3)? |
Ciao,
Quote:
Fai dei cambi del 10% tutte le settimane, o al massimo del 20% ogni due, ma non di più. |
Ciao,
Quote:
Fai dei cambi del 10% tutte le settimane, o al massimo del 20% ogni due, ma non di più. |
uso un filtro quasi come questo http://www.ilgiardinodinettuno.com/i...ema_filtro.jpg solo che ho uno strato di lana poi sacchetto con cannollicchi poi lana nel reparto centrale,poi cè una spugna con su la pompa
|
uso un filtro quasi come questo http://www.ilgiardinodinettuno.com/i...ema_filtro.jpg solo che ho uno strato di lana poi sacchetto con cannollicchi poi lana nel reparto centrale,poi cè una spugna con su la pompa
|
twistsal, peronalmente penso che hai troppi pesci in 50lt, hai cambiato troppa acqua, come ti èstato detto e dovresti togliere i carboni attivi e mettere dei cannolicchi, sei sicuro che hai solo lana e non spugne? la cosa cambia....
cmq hai piante vere? se non hai piante vere devi necessariamente tenere l'aeratore acceso 24 ore su 24... cmq leggi le guide consigliate da milly e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce ;-) |
twistsal, peronalmente penso che hai troppi pesci in 50lt, hai cambiato troppa acqua, come ti èstato detto e dovresti togliere i carboni attivi e mettere dei cannolicchi, sei sicuro che hai solo lana e non spugne? la cosa cambia....
cmq hai piante vere? se non hai piante vere devi necessariamente tenere l'aeratore acceso 24 ore su 24... cmq leggi le guide consigliate da milly e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce ;-) |
le piante sono finte e l aeratore lo accendo solo di giorno perchè mi si è rotto il pezzo per la regolazione dell area e di notte fa troppo rumore.
il filtro prima della pompa ha anche della spugna,ma è uguale a tre mesi fa non ho mosso niente dal filtro |
le piante sono finte e l aeratore lo accendo solo di giorno perchè mi si è rotto il pezzo per la regolazione dell area e di notte fa troppo rumore.
il filtro prima della pompa ha anche della spugna,ma è uguale a tre mesi fa non ho mosso niente dal filtro |
twistsal, bhe, allora puoi risolvere in tre modi: o metti tante piante vere o tieni cmq l'aeratore acceso anche la notte malgrado il rumore, oppure ancora compri un altro aeratore... la prima opzione è la migliore ;-)
|
twistsal, bhe, allora puoi risolvere in tre modi: o metti tante piante vere o tieni cmq l'aeratore acceso anche la notte malgrado il rumore, oppure ancora compri un altro aeratore... la prima opzione è la migliore ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
ho comprato acqua con etichetta "acqua ad osmosi inversa"
|
ho comprato acqua con etichetta "acqua ad osmosi inversa"
|
kholer, che quella distallata è distillata e l'acqua d'osmosi è acqua d'osmosi, hanno due nomi diversi perchè son due cose diverse, la prima è ottenuta per distillazione, la seconda per osmosi inversa... la prima non è che sia cosi adatta per gli acquari, la seconda lo è... se vuoi scendere sul tecnico, basta fare una googlata sui due processi ;-) ;-)
|
kholer, che quella distallata è distillata e l'acqua d'osmosi è acqua d'osmosi, hanno due nomi diversi perchè son due cose diverse, la prima è ottenuta per distillazione, la seconda per osmosi inversa... la prima non è che sia cosi adatta per gli acquari, la seconda lo è... se vuoi scendere sul tecnico, basta fare una googlata sui due processi ;-) ;-)
|
Io sono relativamente nuova ma......secondo me non va nemmeno tanto bene tenere la pompa dell'acqua spenta durante la notte.
Hai controllato lo stato dei pesci che non abbiano qualcosa di particolare? che ne so ventre gonfio oppure le squame alzate o cose simili? |
Io sono relativamente nuova ma......secondo me non va nemmeno tanto bene tenere la pompa dell'acqua spenta durante la notte.
Hai controllato lo stato dei pesci che non abbiano qualcosa di particolare? che ne so ventre gonfio oppure le squame alzate o cose simili? |
diciamo che le cose che dovresti fare, in ordine di urgenza, sono queste:
1- dare via i pesci in quanto non avendo i cannolicchi nel filtro avrai pochissima fauna batterica insediata che sicuramente non riesce a trasformare a regola d'arte i residui organici e a depurare l'acqua 2- dovresti provvedere ad acquistare dei cannolicchi ad inserirli nel filtro e ad aspettare il mese di maturazione che serve a far insediare una colonia batterica con l'acquario senza pesci 3- dovresti inserire delle piante vere, il più possibile, che ti permetteranno anche di togliere del tutto l'areatore ..e per il futuro devi ricordarti che ogni parte del filtro va sciacquata solo ed esclusivamente con acqua dell'acquario e non con acqua corrente per non eliminare la colonia batterica...fare cambi settimanali del 20% dell'acqua con acqua decantata e se vuoi bicondizionata..devi poi ricontrollare i valori e decidere la popolazione adatta in base ai valori dell'acqua e al litraggio del tuo acquario. |
diciamo che le cose che dovresti fare, in ordine di urgenza, sono queste:
1- dare via i pesci in quanto non avendo i cannolicchi nel filtro avrai pochissima fauna batterica insediata che sicuramente non riesce a trasformare a regola d'arte i residui organici e a depurare l'acqua 2- dovresti provvedere ad acquistare dei cannolicchi ad inserirli nel filtro e ad aspettare il mese di maturazione che serve a far insediare una colonia batterica con l'acquario senza pesci 3- dovresti inserire delle piante vere, il più possibile, che ti permetteranno anche di togliere del tutto l'areatore ..e per il futuro devi ricordarti che ogni parte del filtro va sciacquata solo ed esclusivamente con acqua dell'acquario e non con acqua corrente per non eliminare la colonia batterica...fare cambi settimanali del 20% dell'acqua con acqua decantata e se vuoi bicondizionata..devi poi ricontrollare i valori e decidere la popolazione adatta in base ai valori dell'acqua e al litraggio del tuo acquario. |
|GIAK|, io intendevo propio questo visto quello che ha scritto twistsal (l'acqua con osmosi inversa come quella del ferro da stiro), forse non mi sono espresso un granchè bene #12
|
|GIAK|, io intendevo propio questo visto quello che ha scritto twistsal (l'acqua con osmosi inversa come quella del ferro da stiro), forse non mi sono espresso un granchè bene #12
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl