AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   i magnifici 7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156904)

labido 28-01-2009 16:53

i magnifici 7
 
Premetto che la chimica non è mai stato il mio forte e pertanto vi chiedo delle delucidazioni.

I valori dell'acqua attualmente sono

kh 7
gh 7
ph 7/7.5 di questo non nè sono molto sicuro xche non vado molto
d'accordo con le scale colorometriche

ogni 15 giorni sostisuisco 25 litri di acqua RO su un totale di 120 litri netti con estratti di torba (aquatropj della JBL).

L'acqua RO PH 6.5 KH 2 (??) GH 0 , l'impianto ha solo 4 mesi, cartuccie quindi quasi nuove, impianto CO2 gel che spara alla grande.

La domanda è - perche non riesco a far calare il kH intorno al 4/5 ???? per far poi calare il PH ???? Non credo ci siano elementi calcarei in quanto NON ci sono rocce di nessun tipo, solo 2 radiche e tante tante piante, quindi potrebbe essere solo il terriccio, ma se cosi' fosse il KH dovrebbe essere sempre in salita, ed invece è stabilmente stabile a 7



grazie

labido 28-01-2009 16:53

i magnifici 7
 
Premetto che la chimica non è mai stato il mio forte e pertanto vi chiedo delle delucidazioni.

I valori dell'acqua attualmente sono

kh 7
gh 7
ph 7/7.5 di questo non nè sono molto sicuro xche non vado molto
d'accordo con le scale colorometriche

ogni 15 giorni sostisuisco 25 litri di acqua RO su un totale di 120 litri netti con estratti di torba (aquatropj della JBL).

L'acqua RO PH 6.5 KH 2 (??) GH 0 , l'impianto ha solo 4 mesi, cartuccie quindi quasi nuove, impianto CO2 gel che spara alla grande.

La domanda è - perche non riesco a far calare il kH intorno al 4/5 ???? per far poi calare il PH ???? Non credo ci siano elementi calcarei in quanto NON ci sono rocce di nessun tipo, solo 2 radiche e tante tante piante, quindi potrebbe essere solo il terriccio, ma se cosi' fosse il KH dovrebbe essere sempre in salita, ed invece è stabilmente stabile a 7



grazie

labido 29-01-2009 12:40

........... nessuno ??

labido 29-01-2009 12:40

........... nessuno ??

lordben 29-01-2009 15:53

che impianto di osmosi usi?

hai mai fatto la pulizia della membrana?

lordben 29-01-2009 15:53

che impianto di osmosi usi?

hai mai fatto la pulizia della membrana?

labido 29-01-2009 16:06

Quote:

Originariamente inviata da lordben
che impianto di osmosi usi?

hai mai fatto la pulizia della membrana?

........... è nuovo ha solo 4 mesi di vita


http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_637/idl_23/

labido 29-01-2009 16:06

Quote:

Originariamente inviata da lordben
che impianto di osmosi usi?

hai mai fatto la pulizia della membrana?

........... è nuovo ha solo 4 mesi di vita


http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_637/idl_23/

lordben 29-01-2009 16:41

Quote:

Originariamente inviata da labido
Quote:

Originariamente inviata da lordben
che impianto di osmosi usi?

hai mai fatto la pulizia della membrana?

........... è nuovo ha solo 4 mesi di vita


http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_637/idl_23/

ok. allora va fatta.

leva il riduttore di flusso e mettilo a portata massima per una decina di minuti.

il riduttore di flusso è quell'apparato sul tubo di scarto.

poi rimetti il riduttore di flusso e misurami il kh.

lordben 29-01-2009 16:41

Quote:

Originariamente inviata da labido
Quote:

Originariamente inviata da lordben
che impianto di osmosi usi?

hai mai fatto la pulizia della membrana?

........... è nuovo ha solo 4 mesi di vita


http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_637/idl_23/

ok. allora va fatta.

leva il riduttore di flusso e mettilo a portata massima per una decina di minuti.

il riduttore di flusso è quell'apparato sul tubo di scarto.

poi rimetti il riduttore di flusso e misurami il kh.

skaaa83 29-01-2009 17:02

ciao, scusate ma io ho l'impianto per l ' acqua osmotica da due anni e non ho mai ne sostituito parti ne cambiato le membrane e mi da sempre acqua a ph 5 ... con gh e kh praticamente a zero...

skaaa83 29-01-2009 17:02

ciao, scusate ma io ho l'impianto per l ' acqua osmotica da due anni e non ho mai ne sostituito parti ne cambiato le membrane e mi da sempre acqua a ph 5 ... con gh e kh praticamente a zero...

lordben 29-01-2009 17:12

non ho detto di sostituire nulla, semplicemente di lasciar "ripulire" la membrana.

la durata di queste operazioni è strettamente legata all'acqua di partenza !

lordben 29-01-2009 17:12

non ho detto di sostituire nulla, semplicemente di lasciar "ripulire" la membrana.

la durata di queste operazioni è strettamente legata all'acqua di partenza !

labido 29-01-2009 17:24

Quote:

Originariamente inviata da lordben
Quote:

Originariamente inviata da labido
Quote:

Originariamente inviata da lordben
che impianto di osmosi usi?

hai mai fatto la pulizia della membrana?

........... è nuovo ha solo 4 mesi di vita


http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_637/idl_23/

ok. allora va fatta.

leva il riduttore di flusso e mettilo a portata massima per una decina di minuti.

il riduttore di flusso è quell'apparato sul tubo di scarto.

poi rimetti il riduttore di flusso e misurami il kh.

............ cosa intendi per "leva il riduttore di flusso e mettilo a portata massima" , se lo levo, lo levo....................!!!!

cioè farlo andare senza il riduttore e basta ..... ????

labido 29-01-2009 17:24

Quote:

Originariamente inviata da lordben
Quote:

Originariamente inviata da labido
Quote:

Originariamente inviata da lordben
che impianto di osmosi usi?

hai mai fatto la pulizia della membrana?

........... è nuovo ha solo 4 mesi di vita


http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_637/idl_23/

ok. allora va fatta.

leva il riduttore di flusso e mettilo a portata massima per una decina di minuti.

il riduttore di flusso è quell'apparato sul tubo di scarto.

poi rimetti il riduttore di flusso e misurami il kh.

............ cosa intendi per "leva il riduttore di flusso e mettilo a portata massima" , se lo levo, lo levo....................!!!!

cioè farlo andare senza il riduttore e basta ..... ????

lordben 29-01-2009 17:48

esatto.

levi il riduttore e metti il rubinetto dell'acqua al max.

lordben 29-01-2009 17:48

esatto.

levi il riduttore e metti il rubinetto dell'acqua al max.

labido 29-01-2009 18:04

ok, stasera ci provo e ti faro' sapere

grazie

labido 29-01-2009 18:04

ok, stasera ci provo e ti faro' sapere

grazie

labido 02-02-2009 13:49

Quote:

Originariamente inviata da lordben
non ho detto di sostituire nulla, semplicemente di lasciar "ripulire" la membrana.

la durata di queste operazioni è strettamente legata all'acqua di partenza !

... hai semplicemente ragione, è uscita tanta di quella acqua, se cosi puo' essere definita, di colore marrone..............!

ph 6.1
gh 0
kh 0

secondo te ogni quanti cambi va effettuata questa operazione di pulizia dela membrana ????

labido 02-02-2009 13:49

Quote:

Originariamente inviata da lordben
non ho detto di sostituire nulla, semplicemente di lasciar "ripulire" la membrana.

la durata di queste operazioni è strettamente legata all'acqua di partenza !

... hai semplicemente ragione, è uscita tanta di quella acqua, se cosi puo' essere definita, di colore marrone..............!

ph 6.1
gh 0
kh 0

secondo te ogni quanti cambi va effettuata questa operazione di pulizia dela membrana ????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08697 seconds with 13 queries