AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   quale pianta poco esigente per un pratino ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156901)

francescooo 28-01-2009 16:37

quale pianta poco esigente per un pratino ?
 
ciao, vorrei sapere quali piante possono fare un bel pratino accontentandosi dei miei 15 watt in 34 litri...
grazie ciao

francescooo 28-01-2009 16:37

quale pianta poco esigente per un pratino ?
 
ciao, vorrei sapere quali piante possono fare un bel pratino accontentandosi dei miei 15 watt in 34 litri...
grazie ciao

Tropius 28-01-2009 18:13

potresti provare con la Marsilea hirsuta
http://www.magnuslofdahl.com/media/i...e/marsilea.jpg

però armati di pazienza #24

Tropius 28-01-2009 18:13

potresti provare con la Marsilea hirsuta
http://www.magnuslofdahl.com/media/i...e/marsilea.jpg

però armati di pazienza #24

CsillagSarki 28-01-2009 19:29

il pogostemon? è difficile?

CsillagSarki 28-01-2009 19:29

il pogostemon? è difficile?

Tropius 28-01-2009 22:35

pratino #24

in un 34 litri la terrei come pianta da secondo piano eventualmente ;-)

Tropius 28-01-2009 22:35

pratino #24

in un 34 litri la terrei come pianta da secondo piano eventualmente ;-)

CsillagSarki 29-01-2009 19:07

ah bhe si in un 34 litri si :-) in un 100 litri?dici che riesco a tenerlo? #13

CsillagSarki 29-01-2009 19:07

ah bhe si in un 34 litri si :-) in un 100 litri?dici che riesco a tenerlo? #13

fedede 29-01-2009 20:23

dipende sempre dalla luce ;-) comunque il pratino meno esigente è la marsilea, solo che non si trova molto in giro :-(

fedede 29-01-2009 20:23

dipende sempre dalla luce ;-) comunque il pratino meno esigente è la marsilea, solo che non si trova molto in giro :-(

CsillagSarki 29-01-2009 21:47

ho piantato ora il pogostemon ma ho una domanda: devo fargli toccare con le radici il fondo fertile o basta sepperlirlo un poco sotto la sabbia?

CsillagSarki 29-01-2009 21:47

ho piantato ora il pogostemon ma ho una domanda: devo fargli toccare con le radici il fondo fertile o basta sepperlirlo un poco sotto la sabbia?

Tropius 29-01-2009 22:32

CsillagSarki, per il pogostemon basta che abbia le radici completamente interrate, poi ci pensa lei.

b]francescooo[/b], come dice fedede è di difficile reperibilità, devi tenere d'occhio il mercatino, è il mezzo più efficace per trovarla ;-)

Tropius 29-01-2009 22:32

CsillagSarki, per il pogostemon basta che abbia le radici completamente interrate, poi ci pensa lei.

b]francescooo[/b], come dice fedede è di difficile reperibilità, devi tenere d'occhio il mercatino, è il mezzo più efficace per trovarla ;-)

CsillagSarki 30-01-2009 15:27

perfetto, allora spero in lei :-))

CsillagSarki 30-01-2009 15:27

perfetto, allora spero in lei :-))

tatto 30-01-2009 18:03

Il prob dalla pogostemon è che cresce veramente molto lentamente.....

tatto 30-01-2009 18:03

Il prob dalla pogostemon è che cresce veramente molto lentamente.....

labido 30-01-2009 18:48

io ho risolto con una cladophora, aperta e distesa al suolo tenuta giu' con qualche sassolino un po' oiu grande, effetto straordinario, tant'è vero che ne cerco altre

labido 30-01-2009 18:48

io ho risolto con una cladophora, aperta e distesa al suolo tenuta giu' con qualche sassolino un po' oiu grande, effetto straordinario, tant'è vero che ne cerco altre

francescooo 31-01-2009 02:44

anche io avrei scelto la cladophora,ma ha troppi difetti:si sporca davvero esageratamente,se devi sifonare fai macello e la devi sempre spostare per pulir sotto,in piu perde i filettini di cui è fatta che si attaccano al vetro.è moolto bella e utile,ma bisogna tenerla rotonda secondo me.
pero' rotonda non mi piace,paradossalmente mi sembra innaturale. :-D

francescooo 31-01-2009 02:44

anche io avrei scelto la cladophora,ma ha troppi difetti:si sporca davvero esageratamente,se devi sifonare fai macello e la devi sempre spostare per pulir sotto,in piu perde i filettini di cui è fatta che si attaccano al vetro.è moolto bella e utile,ma bisogna tenerla rotonda secondo me.
pero' rotonda non mi piace,paradossalmente mi sembra innaturale. :-D

maurix71 31-01-2009 18:35

se non devi coprire troppo spazio puoi anche usare la cryptocorine parva, questa è veramente facilissima ma cresce poco. Io con il pogostemn non ce l'ho fatta....

maurix71 31-01-2009 18:35

se non devi coprire troppo spazio puoi anche usare la cryptocorine parva, questa è veramente facilissima ma cresce poco. Io con il pogostemn non ce l'ho fatta....

Hasked 02-02-2009 17:59

comunque anche su ebay trovi la marsilea.. ma non so se i prezzi siano validi e come avvenga la spedizione!!

Hasked 02-02-2009 17:59

comunque anche su ebay trovi la marsilea.. ma non so se i prezzi siano validi e come avvenga la spedizione!!

MAU74 03-02-2009 17:36

francescooo,
Nel mio acquario la marsilea cresce a vista d'occhio e spesso sono costretto ad eliminarne un po. Se ti interessa posso regalartene un po, ma tieni presente che come ti hanno già detto devi armarti di pazienza. A me, dopo averla piantumata, ci ha messo un mese prima di iniziare a crescere.

MAU74 03-02-2009 17:36

francescooo,
Nel mio acquario la marsilea cresce a vista d'occhio e spesso sono costretto ad eliminarne un po. Se ti interessa posso regalartene un po, ma tieni presente che come ti hanno già detto devi armarti di pazienza. A me, dopo averla piantumata, ci ha messo un mese prima di iniziare a crescere.

CsillagSarki 03-02-2009 19:04

per il pogostemon, come faccio a capire se sta attecchendo bene o se sta andando incontro a morte?

CsillagSarki 03-02-2009 19:04

per il pogostemon, come faccio a capire se sta attecchendo bene o se sta andando incontro a morte?

Miskin 04-02-2009 20:43

Quote:

Originariamente inviata da MAU74
francescooo,
Nel mio acquario la marsilea cresce a vista d'occhio e spesso sono costretto ad eliminarne un po. Se ti interessa posso regalartene un po, ma tieni presente che come ti hanno già detto devi armarti di pazienza. A me, dopo averla piantumata, ci ha messo un mese prima di iniziare a crescere.

ma usi co2?

Miskin 04-02-2009 20:43

Quote:

Originariamente inviata da MAU74
francescooo,
Nel mio acquario la marsilea cresce a vista d'occhio e spesso sono costretto ad eliminarne un po. Se ti interessa posso regalartene un po, ma tieni presente che come ti hanno già detto devi armarti di pazienza. A me, dopo averla piantumata, ci ha messo un mese prima di iniziare a crescere.

ma usi co2?

MAU74 05-02-2009 08:45

Miskin,
Uso co2, erogo circa 60bolle al min.

MAU74 05-02-2009 08:45

Miskin,
Uso co2, erogo circa 60bolle al min.

Miskin 05-02-2009 19:04

Quote:

Originariamente inviata da MAU74
Miskin,
Uso co2, erogo circa 60bolle al min.

ma e' vero che si puo' provare a tenerlo anche senza co2?

Miskin 05-02-2009 19:04

Quote:

Originariamente inviata da MAU74
Miskin,
Uso co2, erogo circa 60bolle al min.

ma e' vero che si puo' provare a tenerlo anche senza co2?

lele891 06-02-2009 00:09

io ho preso la cladophora, l'ha aperta, e legata a un sasso piatto con del fil di nylon, cresce piano ma sta facendo un praticello verdissimo ;-)

lele891 06-02-2009 00:09

io ho preso la cladophora, l'ha aperta, e legata a un sasso piatto con del fil di nylon, cresce piano ma sta facendo un praticello verdissimo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10232 seconds with 13 queries