AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   dubbio atroce!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156822)

atomico 28-01-2009 01:00

dubbio atroce!!
 
ciao ragazzi.. ho visto questa foto: http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap090127.html
e mi chiedevo.. come è possibile realizzarla?
a colpo verrebbe da dire con una lunga esposizione.. ma il problema sorgerebbbe in quanto o si crea l'effetto scia sulle stelle.. o lo si crea sulla terra utilizzando un cavalletto motorizzato..
quindi.. potendo utilizzare uno scatto di pochi secondi, come è possibile avere un cielo così luminoso e ricco di colori???

atomico 28-01-2009 01:00

dubbio atroce!!
 
ciao ragazzi.. ho visto questa foto: http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap090127.html
e mi chiedevo.. come è possibile realizzarla?
a colpo verrebbe da dire con una lunga esposizione.. ma il problema sorgerebbbe in quanto o si crea l'effetto scia sulle stelle.. o lo si crea sulla terra utilizzando un cavalletto motorizzato..
quindi.. potendo utilizzare uno scatto di pochi secondi, come è possibile avere un cielo così luminoso e ricco di colori???

***dani*** 28-01-2009 09:56

Probabilmente 2 foto sovrapposte con la tecnica dell'HDR, oppure una esposizione neppure tanto lunga, diciamo quei 5-6 minuti

***dani*** 28-01-2009 09:56

Probabilmente 2 foto sovrapposte con la tecnica dell'HDR, oppure una esposizione neppure tanto lunga, diciamo quei 5-6 minuti

atomico 28-01-2009 11:33

l'esposizione penso sia molto breve.. ho provato a fare qualche foto al cielo a già a un minuti vedi soltanto scie ed è tutto indistinguibile..
la prima tecnica come funziona più nel dettaglio?

atomico 28-01-2009 11:33

l'esposizione penso sia molto breve.. ho provato a fare qualche foto al cielo a già a un minuti vedi soltanto scie ed è tutto indistinguibile..
la prima tecnica come funziona più nel dettaglio?

***dani*** 28-01-2009 16:53

In pratica fai due (o più) foto, una esposta per il cielo ed una esposta per la terra, ovviamente da cavalletto, poi le combini assieme.

***dani*** 28-01-2009 16:53

In pratica fai due (o più) foto, una esposta per il cielo ed una esposta per la terra, ovviamente da cavalletto, poi le combini assieme.

atomico 29-01-2009 11:35

capito.. grazie mille! :-)

atomico 29-01-2009 11:35

capito.. grazie mille! :-)

Andre#8 31-01-2009 12:26

Puoi utilizzare anche l'AEB che ti crea 3 esposizioni differenti in automatico al momento dello scatto...

Andre#8 31-01-2009 12:26

Puoi utilizzare anche l'AEB che ti crea 3 esposizioni differenti in automatico al momento dello scatto...

COCO 03-02-2009 00:51

http://www.nital.it/experience/astrod80-10.php

http://adia.forumup.it/forum-33-adia.html

COCO 03-02-2009 00:51

http://www.nital.it/experience/astrod80-10.php

http://adia.forumup.it/forum-33-adia.html

MarcoM 14-02-2009 09:03

Non so se è il caso di questa foto, anzi credo di no. Ma ti può essere utile saperlo: ci sono anche dei filtri che si utilizzano per le panoramiche. Sono i filtri degradanti (GND). Io li ho appena presi... Praticamente fanno le veci di una doppia esposizione (ad esempio sul cielo e su un eventuale soggetto in primo piano).

MarcoM 14-02-2009 09:03

Non so se è il caso di questa foto, anzi credo di no. Ma ti può essere utile saperlo: ci sono anche dei filtri che si utilizzano per le panoramiche. Sono i filtri degradanti (GND). Io li ho appena presi... Praticamente fanno le veci di una doppia esposizione (ad esempio sul cielo e su un eventuale soggetto in primo piano).

MarcoM 14-02-2009 11:23

Comunque tornando a quella foto, potrebbe aver utilizzato un cavalletto motorizzato per il cielo ed uno scatto normale sulla terra e poi mixato le due foto...

MarcoM 14-02-2009 11:23

Comunque tornando a quella foto, potrebbe aver utilizzato un cavalletto motorizzato per il cielo ed uno scatto normale sulla terra e poi mixato le due foto...

Andre#8 14-02-2009 16:09

Esiste una tecnica che si chiama exposure blending...ossia si effettua una foto scattata con la giusta esposizione per la terra o per il soggetto, ed un-altra per il cielo. Poi si fondono utilizzando photoshop...

Andre#8 14-02-2009 16:09

Esiste una tecnica che si chiama exposure blending...ossia si effettua una foto scattata con la giusta esposizione per la terra o per il soggetto, ed un-altra per il cielo. Poi si fondono utilizzando photoshop...

***dani*** 14-02-2009 17:12

HDR appunto...

***dani*** 14-02-2009 17:12

HDR appunto...

billykid591 19-02-2009 17:17

sono sicuramente due foto diverse mixate....quella del cielo probabilmente attraverso un telescopio astronomico (dalla terra con normali obiettivi non puoi avere quei "panorami" stellari)

billykid591 19-02-2009 17:17

sono sicuramente due foto diverse mixate....quella del cielo probabilmente attraverso un telescopio astronomico (dalla terra con normali obiettivi non puoi avere quei "panorami" stellari)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09370 seconds with 13 queries