AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Aiuto!!!Reattore di calcio grotech hcr110 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156732)

Ice 27-01-2009 14:54

Aiuto!!!Reattore di calcio grotech hcr110
 
Ho acquistato un reattore di calcio della grotech, ma nella scatola mi soo usciti i pezzi, e qualche misera istruzione con la quale sono riuscito a montare solo la pompa vicino al reattore... qualcuno mi sa indicare un link, o qualsiasi altra cosa riguardi il montaggio e il funzionamento di questo reattore??? Per favore, aiutatemi

Ice 27-01-2009 14:54

Aiuto!!!Reattore di calcio grotech hcr110
 
Ho acquistato un reattore di calcio della grotech, ma nella scatola mi soo usciti i pezzi, e qualche misera istruzione con la quale sono riuscito a montare solo la pompa vicino al reattore... qualcuno mi sa indicare un link, o qualsiasi altra cosa riguardi il montaggio e il funzionamento di questo reattore??? Per favore, aiutatemi

Abra 27-01-2009 15:12

1....sul tappo ci sono due valvoline...quella collegata al cilindretto interno è l'uscita dell'acqua arricchita....l'altro e il recupero della co2 che và collegato alla valvolina vicino alla pompa.
2... nel tubo che và alla pompa...hai una valvolina sopra che serve per mandare acqua al reattore.....e una sotto attaccata al contabolle e serve per la co2.

spero di essere stato chiaro.....per comodità ti consiglio di mettere un rubinettino nel tubo del recupero così riesci a sfiatare tutta l'aria.

Abra 27-01-2009 15:12

1....sul tappo ci sono due valvoline...quella collegata al cilindretto interno è l'uscita dell'acqua arricchita....l'altro e il recupero della co2 che và collegato alla valvolina vicino alla pompa.
2... nel tubo che và alla pompa...hai una valvolina sopra che serve per mandare acqua al reattore.....e una sotto attaccata al contabolle e serve per la co2.

spero di essere stato chiaro.....per comodità ti consiglio di mettere un rubinettino nel tubo del recupero così riesci a sfiatare tutta l'aria.

Ice 27-01-2009 15:17

mica puoi postarmi delle foto???

Ice 27-01-2009 15:17

mica puoi postarmi delle foto???

Abra 27-01-2009 15:20

di cosa??? micca ho quel reattore io....avevo il piccolo (70) ma come concezione è identico....è semplicissimo da montare eh....segui quello che ti ho scritto ;-)

Abra 27-01-2009 15:20

di cosa??? micca ho quel reattore io....avevo il piccolo (70) ma come concezione è identico....è semplicissimo da montare eh....segui quello che ti ho scritto ;-)

Ice 27-01-2009 15:22

Abracadabra, ho collegato la pompa della eheim, ma mi chiedo dove va collegato l'impianto di co2, e se oltre alla pompa della eheim ci vuole un'altra pompa vicino...... ti prego help me

Ice 27-01-2009 15:22

Abracadabra, ho collegato la pompa della eheim, ma mi chiedo dove va collegato l'impianto di co2, e se oltre alla pompa della eheim ci vuole un'altra pompa vicino...... ti prego help me

Ice 27-01-2009 15:24

Mi chiedo, dove c'è il contabolle, sopra c'è una valvolina, e quindi cosa va collegata ad esse??? E sotto ce ne un'altra... quindi cosa ci va li???

Ice 27-01-2009 15:24

Mi chiedo, dove c'è il contabolle, sopra c'è una valvolina, e quindi cosa va collegata ad esse??? E sotto ce ne un'altra... quindi cosa ci va li???

Abra 27-01-2009 15:28

Ice, azz allora non sai una sega :-D l'impianto della co2 lo attacchi alla bombola quindi: bombola-riduttore-valvolina di non ritorno-reattore ( và collegato dove hai quel tubino trasparente (contabolle) se guardi sotto c'è la valvolina.

il reattore è ovvio che devi alimentarlo con una pompa oppure fai una deviazione della risalita.

Abra 27-01-2009 15:28

Ice, azz allora non sai una sega :-D l'impianto della co2 lo attacchi alla bombola quindi: bombola-riduttore-valvolina di non ritorno-reattore ( và collegato dove hai quel tubino trasparente (contabolle) se guardi sotto c'è la valvolina.

il reattore è ovvio che devi alimentarlo con una pompa oppure fai una deviazione della risalita.

Abra 27-01-2009 15:33

Quote:

Mi chiedo, dove c'è il contabolle, sopra c'è una valvolina, e quindi cosa va collegata ad esse???
sopra ci metti il carico del reattore ( la pompa che lo alimenta) e sotto colleghi l'impianto della co2.

Abra 27-01-2009 15:33

Quote:

Mi chiedo, dove c'è il contabolle, sopra c'è una valvolina, e quindi cosa va collegata ad esse???
sopra ci metti il carico del reattore ( la pompa che lo alimenta) e sotto colleghi l'impianto della co2.

Ice 27-01-2009 15:42

perdona la mia incapacità -20 ma cos'è il riduttore??? e dove si trova???
Per valvolina di non ritorno intendi quella che di solito si mette pure vicino agli areatori???

Ice 27-01-2009 15:42

perdona la mia incapacità -20 ma cos'è il riduttore??? e dove si trova???
Per valvolina di non ritorno intendi quella che di solito si mette pure vicino agli areatori???

Ice 27-01-2009 15:45

e l'acqua all'interno del reattore da dove deve entrare???

Ice 27-01-2009 15:45

e l'acqua all'interno del reattore da dove deve entrare???

Abra 27-01-2009 15:48

Ice, ti perdono tutto non preoccuparti ;-)

http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=854
questo è il riduttore che và collegato alla bombola...senza questo non puoi usare il reattore.
Quote:

Per valvolina di non ritorno intendi quella che di solito si mette pure vicino agli areatori???
sì propio quelli.

Quote:

e l'acqua all'interno del reattore da dove deve entrare???
ancora......dove hai il cilindretto trasparente (contabolle) sopra c'è un attacco a vite...da lì mandi acqua...

Abra 27-01-2009 15:48

Ice, ti perdono tutto non preoccuparti ;-)

http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=854
questo è il riduttore che và collegato alla bombola...senza questo non puoi usare il reattore.
Quote:

Per valvolina di non ritorno intendi quella che di solito si mette pure vicino agli areatori???
sì propio quelli.

Quote:

e l'acqua all'interno del reattore da dove deve entrare???
ancora......dove hai il cilindretto trasparente (contabolle) sopra c'è un attacco a vite...da lì mandi acqua...

Ice 27-01-2009 16:00

vedioamo se ho capito:
il tubicino che va dall'impianto di co2 deve essere collegato al riduttore deve andare sotto il contabolle dove c'è la valvolina con l'attacco piccolo, e nel mezzo di questo tubo(che va dal riduttore al reattore) ci sta la valvola di non ritorno... poi da sopra al reattore c'è un altra valvolina dove va pèosizionato il tubicino più grande(gia in dotazione) che va collegato alla valvola che si trova sopra al contabolle(quindi per il riciclo di co2) giuso???

Ice 27-01-2009 16:00

vedioamo se ho capito:
il tubicino che va dall'impianto di co2 deve essere collegato al riduttore deve andare sotto il contabolle dove c'è la valvolina con l'attacco piccolo, e nel mezzo di questo tubo(che va dal riduttore al reattore) ci sta la valvola di non ritorno... poi da sopra al reattore c'è un altra valvolina dove va pèosizionato il tubicino più grande(gia in dotazione) che va collegato alla valvola che si trova sopra al contabolle(quindi per il riciclo di co2) giuso???

Abra 27-01-2009 16:11

Quote:

il tubicino che va dall'impianto di co2 deve essere collegato al riduttore deve andare sotto il contabolle dove c'è la valvolina con l'attacco piccolo, e nel mezzo di questo tubo(che va dal riduttore al reattore) ci sta la valvola di non ritorno...
giusto

Quote:

poi da sopra al reattore c'è un altra valvolina dove va pèosizionato il tubicino più grande(gia in dotazione) che va collegato alla valvola che si trova sopra al contabolle(quindi per il riciclo di co2) giuso
no sbagliato.....nella valvolina sopra al contabolle attachi la pompa di carico...

sopra al tappo hai 2 valvoline.....quella più grande è l'uscita di acqua che gocciola in sump.
quella più piccola la colleghi con quella posta in basso vicino alla pompa del reattore....

capito???

Abra 27-01-2009 16:11

Quote:

il tubicino che va dall'impianto di co2 deve essere collegato al riduttore deve andare sotto il contabolle dove c'è la valvolina con l'attacco piccolo, e nel mezzo di questo tubo(che va dal riduttore al reattore) ci sta la valvola di non ritorno...
giusto

Quote:

poi da sopra al reattore c'è un altra valvolina dove va pèosizionato il tubicino più grande(gia in dotazione) che va collegato alla valvola che si trova sopra al contabolle(quindi per il riciclo di co2) giuso
no sbagliato.....nella valvolina sopra al contabolle attachi la pompa di carico...

sopra al tappo hai 2 valvoline.....quella più grande è l'uscita di acqua che gocciola in sump.
quella più piccola la colleghi con quella posta in basso vicino alla pompa del reattore....

capito???

Ice 27-01-2009 16:12

Forse ho capito... di quelle due valvoline(con l'ingresso più grande) in quella sul tappo c'è l'uscita dell'acqua, mentre in quella posizionata sul contabolle c'è l'entrata dell'acqua mandfata da una pompa per poi essere trattata ed uscire dall'alto tramite l'uscita sopra menzionata...

Ice 27-01-2009 16:12

Forse ho capito... di quelle due valvoline(con l'ingresso più grande) in quella sul tappo c'è l'uscita dell'acqua, mentre in quella posizionata sul contabolle c'è l'entrata dell'acqua mandfata da una pompa per poi essere trattata ed uscire dall'alto tramite l'uscita sopra menzionata...

Ice 27-01-2009 16:17

quindi devo collegare una pompa(con regolatore di flusso) all'ingresso della valvola presente sul contabolle, la quale a sua volta uscirà dall'alto presso la valvolina con l'ingresso più ampio posizionata al fianco della valvolina con l'ingresso più piccolo che serve per il riciclo della co2, che va collegata ala valvola posizionata sulla pompa eheim... corretto???
cosi dal contaboller mi calcolero le bolle che escono al minuto, mentre dalla valvola superiore i litri di acqua trattata al min

Ice 27-01-2009 16:17

quindi devo collegare una pompa(con regolatore di flusso) all'ingresso della valvola presente sul contabolle, la quale a sua volta uscirà dall'alto presso la valvolina con l'ingresso più ampio posizionata al fianco della valvolina con l'ingresso più piccolo che serve per il riciclo della co2, che va collegata ala valvola posizionata sulla pompa eheim... corretto???
cosi dal contaboller mi calcolero le bolle che escono al minuto, mentre dalla valvola superiore i litri di acqua trattata al min

Abra 27-01-2009 16:20

bravissimo ;-)

Abra 27-01-2009 16:20

bravissimo ;-)

Ice 27-01-2009 16:22

quante bolle al min??? e quanti litri al min per un acquario di 300l con 3-4 coralli duri???

Ice 27-01-2009 16:22

quante bolle al min??? e quanti litri al min per un acquario di 300l con 3-4 coralli duri???

Abra 27-01-2009 16:22

Quote:

pompa(con regolatore di flusso)
niente regolatore di flusso....ci piazzi o una pompa normale....o ancora meglio se hai la sump ti fai una deviazione della risalita ;-)

Abra 27-01-2009 16:22

Quote:

pompa(con regolatore di flusso)
niente regolatore di flusso....ci piazzi o una pompa normale....o ancora meglio se hai la sump ti fai una deviazione della risalita ;-)

Ice 27-01-2009 16:24

solo un'ultima domanda... dove sopra ci sono le 2 valvoline(1 per l'uscita e una per il riciclo) c'è un altro foro che all'evenienza può essere aperto, ma a cosa serve???

Ice 27-01-2009 16:24

solo un'ultima domanda... dove sopra ci sono le 2 valvoline(1 per l'uscita e una per il riciclo) c'è un altro foro che all'evenienza può essere aperto, ma a cosa serve???

Abra 27-01-2009 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Ice
quante bolle al min??? e quanti litri al min per un acquario di 300l con 3-4 coralli duri???

osita è ancora vuota eh.....prima di partire fai così:
porta il kh e calcio a valori ottimali...aspetta 4-5 giorni...e poi rimisura...così vediamo il consumo che hai....e tiriamo le somme.

Abra 27-01-2009 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Ice
quante bolle al min??? e quanti litri al min per un acquario di 300l con 3-4 coralli duri???

osita è ancora vuota eh.....prima di partire fai così:
porta il kh e calcio a valori ottimali...aspetta 4-5 giorni...e poi rimisura...così vediamo il consumo che hai....e tiriamo le somme.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12293 seconds with 13 queries