AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   passo al marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156731)

luke.san 27-01-2009 14:52

passo al marino
 
Salve a tutti, anke io ho deciso di passare al marino.
Ho già ordinato una vasca su misura 150x60x57h con frontale in extra chiaro.
La sump l'ho fatta fare da 110x40x40, comprensiva di osmoregolatore da 30x40x40. la profondità della sump è 40 perchè il supporto della vasca è profondo 50 anzichè 60 come la vasca, 10 cm di vasca vanno inseriti in un muro (allego foto).
Vorrei adottare il metodo berlinese; cosa mi consigliate per la pompa di risalita? come skimmer volevo mettere un grotech hea 150,
reattore di calcio sempre della grotech, ma quale modello?
come allestire la sump?
Per l'illuminazione mi volevo affidare a due hqi da 250w della elos E-POWER compresi led per luce lunare, 2 dubbi: 1) il costo...... -05 1700€. 2) Senza t5 attiniche?
Oppure mi volevo orientare su una plafo gieseman, quale mi consigliate tenendo conto che in vasca vorrei tenere sia coralli duri che molli?
rocce vive? 80/90 kg?
Sabbia corallina ho già capito ke ne và un velo e non subito.
x le pompe di movimento mi sono state consigliate dal negoziante 2/3 tunze nanostream 6055 collegate ad un tunze controller.
Insomma, tante domande, non mi voglio fidare cecamente dei negozianti, meglio sentire più opinioni, soprattutto se disinteressate e competenti come le vostre.
Grazie

luke.san 27-01-2009 14:52

passo al marino
 
Salve a tutti, anke io ho deciso di passare al marino.
Ho già ordinato una vasca su misura 150x60x57h con frontale in extra chiaro.
La sump l'ho fatta fare da 110x40x40, comprensiva di osmoregolatore da 30x40x40. la profondità della sump è 40 perchè il supporto della vasca è profondo 50 anzichè 60 come la vasca, 10 cm di vasca vanno inseriti in un muro (allego foto).
Vorrei adottare il metodo berlinese; cosa mi consigliate per la pompa di risalita? come skimmer volevo mettere un grotech hea 150,
reattore di calcio sempre della grotech, ma quale modello?
come allestire la sump?
Per l'illuminazione mi volevo affidare a due hqi da 250w della elos E-POWER compresi led per luce lunare, 2 dubbi: 1) il costo...... -05 1700€. 2) Senza t5 attiniche?
Oppure mi volevo orientare su una plafo gieseman, quale mi consigliate tenendo conto che in vasca vorrei tenere sia coralli duri che molli?
rocce vive? 80/90 kg?
Sabbia corallina ho già capito ke ne và un velo e non subito.
x le pompe di movimento mi sono state consigliate dal negoziante 2/3 tunze nanostream 6055 collegate ad un tunze controller.
Insomma, tante domande, non mi voglio fidare cecamente dei negozianti, meglio sentire più opinioni, soprattutto se disinteressate e competenti come le vostre.
Grazie

Wurdy 27-01-2009 15:15

luke.san, Benvenuto prima di tutto.
Bel vascone che stai progettando...

Per quel che vedo io da quel che dici, modificherei un paio di cose... illuminazione e movimento... 2 punti luce sono pochini su 150 (misura un po' ibrida) meglio stare su 3 punti luce se no avresti lati bui... per il movimento due tunze 6055 non bastano ... sopratutto se vuoi tenere SPS ...

Ciao

Wurdy 27-01-2009 15:15

luke.san, Benvenuto prima di tutto.
Bel vascone che stai progettando...

Per quel che vedo io da quel che dici, modificherei un paio di cose... illuminazione e movimento... 2 punti luce sono pochini su 150 (misura un po' ibrida) meglio stare su 3 punti luce se no avresti lati bui... per il movimento due tunze 6055 non bastano ... sopratutto se vuoi tenere SPS ...

Ciao

Perry 27-01-2009 15:22

Quoto quasi in toto il moralizzatore wurdy, ..
Secondo me, con una buona plafo ed una progettazione bel studiata della rocciata e dell' "improntazione vasca", con 2 punti luce ci si riesce..
Perfettamente d'accordo sull' insufficienza del movimento..
Lo skimmer, se non ricordo male, è un po' "tirato" per quel litraggio..vado a memoria.
Come risalita direi una 1260 della eheim..
La sump la lascerei semplice, "5 vetri" (più vano di rabbocco come hai già allestito, non osmoregolatore..che è un'altra cosa ;-) )

Complimenti per il progetto. Amo le vasche "incorniciate" ed invidio la possibilità di avere una stanza tecnica..

P.s: dato che la vasca è incorniciata, e quindi si ha la possibilità di nascondere la plafo, considera la possibilità di mettere 2 lumenarc III..ottima resa ad un prezzo ragionevole..nessun problema "estetico".

Perry 27-01-2009 15:22

Quoto quasi in toto il moralizzatore wurdy, ..
Secondo me, con una buona plafo ed una progettazione bel studiata della rocciata e dell' "improntazione vasca", con 2 punti luce ci si riesce..
Perfettamente d'accordo sull' insufficienza del movimento..
Lo skimmer, se non ricordo male, è un po' "tirato" per quel litraggio..vado a memoria.
Come risalita direi una 1260 della eheim..
La sump la lascerei semplice, "5 vetri" (più vano di rabbocco come hai già allestito, non osmoregolatore..che è un'altra cosa ;-) )

Complimenti per il progetto. Amo le vasche "incorniciate" ed invidio la possibilità di avere una stanza tecnica..

P.s: dato che la vasca è incorniciata, e quindi si ha la possibilità di nascondere la plafo, considera la possibilità di mettere 2 lumenarc III..ottima resa ad un prezzo ragionevole..nessun problema "estetico".

luke.san 27-01-2009 15:22

Grazie wurdy.
Anke per me due punti luce erano un po pochini, ma il negoziante ha detto che le e-power della elos da 250w fanno luce come una 400w luxometro alla mano!
gieseman invece?

luke.san 27-01-2009 15:22

Grazie wurdy.
Anke per me due punti luce erano un po pochini, ma il negoziante ha detto che le e-power della elos da 250w fanno luce come una 400w luxometro alla mano!
gieseman invece?

Perry 27-01-2009 15:25

Quote:

che le e-power della elos da 250w fanno luce come una 400w
direi ottimistico ;-)

Perry 27-01-2009 15:25

Quote:

che le e-power della elos da 250w fanno luce come una 400w
direi ottimistico ;-)

Wurdy 27-01-2009 15:26

Quote:

Originariamente inviata da luke.san
ma il negoziante ha detto che le e-power della elos da 250w fanno luce come una 400w

Senza offendere nessuno... 250W sono 250W (anche della Elos)...le 400 sono un'altra cosa...checchè ne dicano ;-)

Wurdy 27-01-2009 15:26

Quote:

Originariamente inviata da luke.san
ma il negoziante ha detto che le e-power della elos da 250w fanno luce come una 400w

Senza offendere nessuno... 250W sono 250W (anche della Elos)...le 400 sono un'altra cosa...checchè ne dicano ;-)

luke.san 27-01-2009 15:29

grazie anke a te perry e scusa l'ignoranza (osmoregolatore)
lo skimmer lo danno per vasche fino a 1000 lt.
La stanza non è proprio tecnica in quanto è il mio studio, e cmq non voglio vedere la vasca su due lati, meglio uno e al top!
lumenarc III di che wattaggio? cosa mi dite dei t5 attinici?
ciao

luke.san 27-01-2009 15:29

grazie anke a te perry e scusa l'ignoranza (osmoregolatore)
lo skimmer lo danno per vasche fino a 1000 lt.
La stanza non è proprio tecnica in quanto è il mio studio, e cmq non voglio vedere la vasca su due lati, meglio uno e al top!
lumenarc III di che wattaggio? cosa mi dite dei t5 attinici?
ciao

Wurdy 27-01-2009 15:29

Perry, azz...mi hai battuto sul tempo... #12

Wurdy 27-01-2009 15:29

Perry, azz...mi hai battuto sul tempo... #12

Perry 27-01-2009 15:34

Quote:

scusa l'ignoranza
ma figurati..non è ignoranza ;-)

Io parto dal presuposto che più luce c'è e meglio è (parlando di sps), quindi se puoi mettere 2 da 400W, ben venga, a.trimenti 2 da 250. Le attiniche le consiglio sempre.

Perry 27-01-2009 15:34

Quote:

scusa l'ignoranza
ma figurati..non è ignoranza ;-)

Io parto dal presuposto che più luce c'è e meglio è (parlando di sps), quindi se puoi mettere 2 da 400W, ben venga, a.trimenti 2 da 250. Le attiniche le consiglio sempre.

luke.san 27-01-2009 16:07

Riepiloghiamo.... #24
vasca e sump con vasca di rabbocco ok,
Risalita eheim 1260
skimmer grotech hea 150 da 600 lt a 1000 lt ok
reattore di calcio?
per l'illuminazione ho guardato le lumenarc III, 189€ l'uno senza bulbo hqi il vetro protettivo dove si compra? come si appendono? le attiniche? la luce lunare? non è un po complicato per un inesperto come me assemblare il tutto? non è meglio invece spendere un pò di più ed avvalersi di plafo complete di tutto collaudate e pronte al montaggio?
per il movimento 3 tunze come sopra bastano? o non vanno bene come pompe?

PROVERBI cap. 15 vers. 22: I piani sono frustrati dove non si parla in maniera confidenziale, MA NELLA MOLTITUDINE DEI CONSIGLIERI C'E' LA RIUSCITA.

luke.san 27-01-2009 16:07

Riepiloghiamo.... #24
vasca e sump con vasca di rabbocco ok,
Risalita eheim 1260
skimmer grotech hea 150 da 600 lt a 1000 lt ok
reattore di calcio?
per l'illuminazione ho guardato le lumenarc III, 189€ l'uno senza bulbo hqi il vetro protettivo dove si compra? come si appendono? le attiniche? la luce lunare? non è un po complicato per un inesperto come me assemblare il tutto? non è meglio invece spendere un pò di più ed avvalersi di plafo complete di tutto collaudate e pronte al montaggio?
per il movimento 3 tunze come sopra bastano? o non vanno bene come pompe?

PROVERBI cap. 15 vers. 22: I piani sono frustrati dove non si parla in maniera confidenziale, MA NELLA MOLTITUDINE DEI CONSIGLIERI C'E' LA RIUSCITA.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09821 seconds with 13 queries