AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Vojo una doooonaaaaa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156670)

nightrider 27-01-2009 00:20

Vojo una doooonaaaaa
 
Il mio amico ha il testosterone alto


http://img531.imageshack.us/my.php?image=mvi4218yc0.flv

nightrider 27-01-2009 00:20

Vojo una doooonaaaaa
 
Il mio amico ha il testosterone alto


http://img531.imageshack.us/my.php?image=mvi4218yc0.flv

IVANO 27-01-2009 00:51

nightrider, spettacolo :-D :-D :-D

IVANO 27-01-2009 00:51

nightrider, spettacolo :-D :-D :-D

dibifrank 27-01-2009 09:53

bellissimo è il tuo?

dibifrank 27-01-2009 09:53

bellissimo è il tuo?

Crais 27-01-2009 10:30

-05 -05
Fantastico...
... gli hai dato il viagra ?
:-D :-D :-D

Crais 27-01-2009 10:30

-05 -05
Fantastico...
... gli hai dato il viagra ?
:-D :-D :-D

nightrider 27-01-2009 10:59

Quote:

Originariamente inviata da dibifrank
bellissimo è il tuo?

si.
è in vasca da me. mi pento di non averne presi 2 per tentare la coppia

niente Viagra
.........Zeozym e Coralsnow.........
:-D :-D :-D :-D

nightrider 27-01-2009 10:59

Quote:

Originariamente inviata da dibifrank
bellissimo è il tuo?

si.
è in vasca da me. mi pento di non averne presi 2 per tentare la coppia

niente Viagra
.........Zeozym e Coralsnow.........
:-D :-D :-D :-D

acqua1 27-01-2009 11:27

a me sembra...che vedendo il suo riflesso....
creda che ci sia un altro maschio.....
e quindi lo affronta ingrandendosi...
bel pesciozzo....

acqua1 27-01-2009 11:27

a me sembra...che vedendo il suo riflesso....
creda che ci sia un altro maschio.....
e quindi lo affronta ingrandendosi...
bel pesciozzo....

Bencio 28-01-2009 20:07

ahahah
buffo....

Bencio 28-01-2009 20:07

ahahah
buffo....

franklin 30-01-2009 20:32

molto bello!cos'è?

franklin 30-01-2009 20:32

molto bello!cos'è?

nightrider 30-01-2009 23:15

Synkiropus ocellatus

nightrider 30-01-2009 23:15

Synkiropus ocellatus

ecarfora 30-01-2009 23:21

nightrider, maaaaaaaaaaaa forse intedevi Synchiropus ocellatus
se si non e' lui #07 #07 #07

ecarfora 30-01-2009 23:21

nightrider, maaaaaaaaaaaa forse intedevi Synchiropus ocellatus
se si non e' lui #07 #07 #07

nightrider 30-01-2009 23:25

#24 ecarfora, #24

e dimmi un po.....cos'è?

nightrider 30-01-2009 23:25

#24 ecarfora, #24

e dimmi un po.....cos'è?

ecarfora 30-01-2009 23:43

non lo so ma non e' una Synchiropus ocellatus o almeno non quelli che sono abituato a vedere #24 #24 #24

potrebbe essere un Synchiropus stellatus #13 #13 #13

ecarfora 30-01-2009 23:43

non lo so ma non e' una Synchiropus ocellatus o almeno non quelli che sono abituato a vedere #24 #24 #24

potrebbe essere un Synchiropus stellatus #13 #13 #13

ecarfora 30-01-2009 23:47

retifico mi sa che tieni di ragione

ecarfora 30-01-2009 23:47

retifico mi sa che tieni di ragione

nightrider 31-01-2009 00:10

direi proprio di no.

lo stellatus è decisamente rosso.
in più la disposizione e colore delle macchie sulla dorsale è decisamente quella dell'ocellatus
Stellatus non può vantare la bordatura delle pinne laterali, che rimane quasi sempre trasparente.
Questa è invece caratteristica nell'ocellatus.

Ovvio che non tutti gli esemplari hanno lo stesso colore di fondo.
dipende dall'areale di provenienza e soprattutto dall'ambiente in cui vivono

alcuni esempi di ocellatus:

javascript:openPopup('http://www.morphbank.net/Show/?pop=Yes&id=126068')
javascript:openPopup('http://www.morphbank.net/Show/?pop=Yes&id=133352')

http://www.morphbank.net/Browse/ByIm...activeSubmit=1

nightrider 31-01-2009 00:10

direi proprio di no.

lo stellatus è decisamente rosso.
in più la disposizione e colore delle macchie sulla dorsale è decisamente quella dell'ocellatus
Stellatus non può vantare la bordatura delle pinne laterali, che rimane quasi sempre trasparente.
Questa è invece caratteristica nell'ocellatus.

Ovvio che non tutti gli esemplari hanno lo stesso colore di fondo.
dipende dall'areale di provenienza e soprattutto dall'ambiente in cui vivono

alcuni esempi di ocellatus:

javascript:openPopup('http://www.morphbank.net/Show/?pop=Yes&id=126068')
javascript:openPopup('http://www.morphbank.net/Show/?pop=Yes&id=133352')

http://www.morphbank.net/Browse/ByIm...activeSubmit=1

Squalo82 31-01-2009 18:38

nightrider, minkia!!!
L'ultima volta non era cosi!!! #25 #25 #25 #25
P.S. sai cosa manca li dentro?

Squalo82 31-01-2009 18:38

nightrider, minkia!!!
L'ultima volta non era cosi!!! #25 #25 #25 #25
P.S. sai cosa manca li dentro?

fabri83 31-01-2009 23:42

E' spettacolare.............. #25 #25 #25 #25

fabri83 31-01-2009 23:42

E' spettacolare.............. #25 #25 #25 #25

pasinettim 01-02-2009 23:07

Bellissimo #25

pasinettim 01-02-2009 23:07

Bellissimo #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08990 seconds with 13 queries