AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   E' da un pò che ne parlavo.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156668)

SamuaL 26-01-2009 23:54

E' da un pò che ne parlavo..
 
Erano mesi che avevo gli incubi al pensiero di far salire la mia nuova vasca al terzo piano, in quella che sarà la mia nuova casa. E invece eccola qua in piena maturazione. :-))

La vasca misura 130x70x55 vetri da 15mm, doppio fondo, frontale in extrachiaro. 450 litri.
La struttura è stata costruita in acciao INOX 3x3.
Il mobile è stato realizzato da mio padre in Teak massello. Le cerniere esterne sono state montate appositamente al fine di poter smontare e rimontare i pannelli facilmente e in un attimo.
In sump ho montato lo skimmer LGM 950, reattore di zeolite e filtro a letto fluido.
La risalita è affidata a una eheim 1260 che alimenta anche lo skimmer e presto anche il resto degli accessori.
Per il movimento ho installato 2 Stream 6100.
Per l'illuminazione ho montato, su telaio autocostruito, 2 Lumenarc III con lampade HQI 250w (ferromagnetici) e 2 t5 attinici 54w.
Il sistema sarà controllato da Aquatronica.


In poche parole..eccovi qualche foto della mia nuova vasca!
http://i441.photobucket.com/albums/q...L82/vasca1.jpg

http://i441.photobucket.com/albums/q...L82/vasca2.jpg

http://i441.photobucket.com/albums/q...L82/vasca3.jpg

http://i441.photobucket.com/albums/q...82/Mobile1.jpg

http://i441.photobucket.com/albums/q...82/Mobile2.jpg

http://i441.photobucket.com/albums/q...uaL82/Sump.jpg

SamuaL 26-01-2009 23:54

E' da un pò che ne parlavo..
 
Erano mesi che avevo gli incubi al pensiero di far salire la mia nuova vasca al terzo piano, in quella che sarà la mia nuova casa. E invece eccola qua in piena maturazione. :-))

La vasca misura 130x70x55 vetri da 15mm, doppio fondo, frontale in extrachiaro. 450 litri.
La struttura è stata costruita in acciao INOX 3x3.
Il mobile è stato realizzato da mio padre in Teak massello. Le cerniere esterne sono state montate appositamente al fine di poter smontare e rimontare i pannelli facilmente e in un attimo.
In sump ho montato lo skimmer LGM 950, reattore di zeolite e filtro a letto fluido.
La risalita è affidata a una eheim 1260 che alimenta anche lo skimmer e presto anche il resto degli accessori.
Per il movimento ho installato 2 Stream 6100.
Per l'illuminazione ho montato, su telaio autocostruito, 2 Lumenarc III con lampade HQI 250w (ferromagnetici) e 2 t5 attinici 54w.
Il sistema sarà controllato da Aquatronica.


In poche parole..eccovi qualche foto della mia nuova vasca!
http://i441.photobucket.com/albums/q...L82/vasca1.jpg

http://i441.photobucket.com/albums/q...L82/vasca2.jpg

http://i441.photobucket.com/albums/q...L82/vasca3.jpg

http://i441.photobucket.com/albums/q...82/Mobile1.jpg

http://i441.photobucket.com/albums/q...82/Mobile2.jpg

http://i441.photobucket.com/albums/q...uaL82/Sump.jpg

Perry 27-01-2009 00:02

Bellssimo!
2 cose non mi convincono..il fondo..e vabbè..e..




la rocciata :-D

Perry 27-01-2009 00:02

Bellssimo!
2 cose non mi convincono..il fondo..e vabbè..e..




la rocciata :-D

Alessandro Falco 27-01-2009 00:13

Bellissima rocciata!

io pero' avrei messo un bel DSB...

e per le pompe di movimento, fatti un calcolo di quanto consumano

Alessandro Falco 27-01-2009 00:13

Bellissima rocciata!

io pero' avrei messo un bel DSB...

e per le pompe di movimento, fatti un calcolo di quanto consumano

SamuaL 27-01-2009 00:15

:-D
sì dimenticavo di dire che appena possibile coprirò il discutibile (esteticamente) fondo a pois con la sabbia!

La rocciata è stata "composta" pensando soprattutto al posizionamento degli animali piuttosto che all'estetica. Tuttavia quando traslocherò gli animali della vecchia vasca penso proprio che userò qualche roccia "vecchia" per riempire il buco centrale e allungare la penisola di destra.

SamuaL 27-01-2009 00:15

:-D
sì dimenticavo di dire che appena possibile coprirò il discutibile (esteticamente) fondo a pois con la sabbia!

La rocciata è stata "composta" pensando soprattutto al posizionamento degli animali piuttosto che all'estetica. Tuttavia quando traslocherò gli animali della vecchia vasca penso proprio che userò qualche roccia "vecchia" per riempire il buco centrale e allungare la penisola di destra.

Andrea Tallerico 27-01-2009 00:36

cosa costa un gioiellino del genere?

Andrea Tallerico 27-01-2009 00:36

cosa costa un gioiellino del genere?

SamuaL 27-01-2009 00:38

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
cosa costa un gioiellino del genere?

boh!? :-D :-D

SamuaL 27-01-2009 00:38

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
cosa costa un gioiellino del genere?

boh!? :-D :-D

Andrea Tallerico 27-01-2009 00:41

comunque complimenti.
circa ?

Andrea Tallerico 27-01-2009 00:41

comunque complimenti.
circa ?

Amstaff69 27-01-2009 00:48

Ho due dubbi sinceramente, avendo misure quasi simili alle tue...
Il primo è sul fatto che la risalita con 1260 (idem la mia) possa "reggere" ricambio e alimentazione skimmer...
Il secondo è il movimento:
io riesco a muovere tutto a malapena con due 6101 insieme alternate con una 6201...e devo dire che nemmeno muovo tutto...
Comunque splendida...sarà certamente una bella vasca...in bocca al lupo

Amstaff69 27-01-2009 00:48

Ho due dubbi sinceramente, avendo misure quasi simili alle tue...
Il primo è sul fatto che la risalita con 1260 (idem la mia) possa "reggere" ricambio e alimentazione skimmer...
Il secondo è il movimento:
io riesco a muovere tutto a malapena con due 6101 insieme alternate con una 6201...e devo dire che nemmeno muovo tutto...
Comunque splendida...sarà certamente una bella vasca...in bocca al lupo

maxcc 27-01-2009 00:50

complimenti,fatto proprio un bel lavoro ;-)

maxcc 27-01-2009 00:50

complimenti,fatto proprio un bel lavoro ;-)

vale2077 27-01-2009 00:59

#25 #25 #25 #25

vale2077 27-01-2009 00:59

#25 #25 #25 #25

giajmo79 27-01-2009 01:00

molto bello complimenti... #25 #25 #25

giajmo79 27-01-2009 01:00

molto bello complimenti... #25 #25 #25

Alessandro Pretolani 27-01-2009 09:25

................
 
complimenti ottima partenza......................ci sono tutti i presupposti per ottimi risultati

Alessandro Pretolani 27-01-2009 09:25

................
 
complimenti ottima partenza......................ci sono tutti i presupposti per ottimi risultati

Perry 27-01-2009 09:38

mah..secondo me la 1260 basta..

Perry 27-01-2009 09:38

mah..secondo me la 1260 basta..

Wurdy 27-01-2009 09:47

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Bellssimo!
2 cose non mi convincono..il fondo..e vabbè..e..la rocciata :-D

OT Certo che non sei mai contento: se le fanno diverse dalla tua non ti piacciono, se le fanno uguali t'inc**zi :-D :-D /OT

Wurdy 27-01-2009 09:47

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Bellssimo!
2 cose non mi convincono..il fondo..e vabbè..e..la rocciata :-D

OT Certo che non sei mai contento: se le fanno diverse dalla tua non ti piacciono, se le fanno uguali t'inc**zi :-D :-D /OT

dibifrank 27-01-2009 09:56

bellissima pronti per la nuova avventura tienici aggiornati

dibifrank 27-01-2009 09:56

bellissima pronti per la nuova avventura tienici aggiornati

Perry 27-01-2009 10:01

wurdy,
aò..se non mi piace non mi piace..a me pare "buttata lì"..poi, per carità..de gustibus..

Perry 27-01-2009 10:01

wurdy,
aò..se non mi piace non mi piace..a me pare "buttata lì"..poi, per carità..de gustibus..

oceanooo 27-01-2009 10:19

a me .... tranne la porosa azzurra ... piace....
la rocciata l avrei separata al centro... ma sono gusti...

oceanooo 27-01-2009 10:19

a me .... tranne la porosa azzurra ... piace....
la rocciata l avrei separata al centro... ma sono gusti...

SamuaL 27-01-2009 10:39

Ringrazio a tutti per gli interventi!
Proverò a rispondere a tutti:
Quote:

Originariamente inviata da Perry
aò..se non mi piace non mi piace..a me pare "buttata lì"..poi, per carità..de gustibus..

Non sei stato l'unico a dirmelo e posso capire la tua opinione! Altrimenti non avrei pubblicato le foto per raccogliere riscontri.
Tuttavia sono piuttosto soddisfatto del lavoro e ti spiego il perchè. La forma base che avevo in mente è stata formata, gli anfratti per i pesci sono stati fatti, il livello "sale" lentamente come sarebbe piaciuto a me, la forma non ostacola la circolazione dell'acqua e non ci sono gli angoli morti, c'è ampio spazio per la sabbia e quinidi posizionamento di tridacne, ed lps in genere, ecc. Poi le rocce le abbiamo (Io e Diana, santa moglie) incastrate al meglio delle nostre possibilità, la bellezza è notoriamente soggettiva ed è normale che non piaccia a tutti.
Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
io pero' avrei messo un bel DSB...

e per le pompe di movimento, fatti un calcolo di quanto consumano

Il DSB non l'ho fatto perchè la vasca è alta 55cm.. pensa che mi sembra già bassa così com'è! ;-)
Le pompe di movimento purtroppo so bene quanto consumano, ma fai presente che io le uso in "interval 2" per cui una va al minimo e l'altra pulsa, perciò la media di consumo e ben al di sotto di quello dichiarato.


Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Ho due dubbi sinceramente, avendo misure quasi simili alle tue...
Il primo è sul fatto che la risalita con 1260 (idem la mia) possa "reggere" ricambio e alimentazione skimmer...
Il secondo è il movimento:
io riesco a muovere tutto a malapena con due 6101 insieme alternate con una 6201...e devo dire che nemmeno muovo tutto...
Comunque splendida...sarà certamente una bella vasca...in bocca al lupo

C'è un discorso a priori: lo scarico che ho montato non regge una gran passaggio di acqua. Inizialmente ho provato a montare la 2000/1 e, quando si decideva di partire -04 , la sump tendeva a svuotarsi ma ancora peggio il livello in vasca continuava a salire -05 . Per cui al momento ho montato la 1260 che da 800 l/h allo ski e 500 l/h alla vasca. Per il momento lascio così le cose visto che non ho modo di tenere controllati i livelli. Poi quando mi trasferirò lì, tenterò di aumentare il flusso fino a raggiungere il massimo che possa trattare lo scarico; Al momento passo a controllare una volta al giorno, non posso rischiare (anche) l'allagamento! ;-)
Per il movimento ti do ragione. Ho fatto diventare le mie 6000 delle 6100 ma quando le uso con la selezione interval 2 il movimento non mi convince affatto. Che debba cambiare anche la mascherina frontale? Tuttavia tra poco chiamo un amico per ordinare la wavebox.. -11

Grazie mille ancora per i complimenti e per i vostri interventi!

SamuaL 27-01-2009 10:39

Ringrazio a tutti per gli interventi!
Proverò a rispondere a tutti:
Quote:

Originariamente inviata da Perry
aò..se non mi piace non mi piace..a me pare "buttata lì"..poi, per carità..de gustibus..

Non sei stato l'unico a dirmelo e posso capire la tua opinione! Altrimenti non avrei pubblicato le foto per raccogliere riscontri.
Tuttavia sono piuttosto soddisfatto del lavoro e ti spiego il perchè. La forma base che avevo in mente è stata formata, gli anfratti per i pesci sono stati fatti, il livello "sale" lentamente come sarebbe piaciuto a me, la forma non ostacola la circolazione dell'acqua e non ci sono gli angoli morti, c'è ampio spazio per la sabbia e quinidi posizionamento di tridacne, ed lps in genere, ecc. Poi le rocce le abbiamo (Io e Diana, santa moglie) incastrate al meglio delle nostre possibilità, la bellezza è notoriamente soggettiva ed è normale che non piaccia a tutti.
Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
io pero' avrei messo un bel DSB...

e per le pompe di movimento, fatti un calcolo di quanto consumano

Il DSB non l'ho fatto perchè la vasca è alta 55cm.. pensa che mi sembra già bassa così com'è! ;-)
Le pompe di movimento purtroppo so bene quanto consumano, ma fai presente che io le uso in "interval 2" per cui una va al minimo e l'altra pulsa, perciò la media di consumo e ben al di sotto di quello dichiarato.


Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Ho due dubbi sinceramente, avendo misure quasi simili alle tue...
Il primo è sul fatto che la risalita con 1260 (idem la mia) possa "reggere" ricambio e alimentazione skimmer...
Il secondo è il movimento:
io riesco a muovere tutto a malapena con due 6101 insieme alternate con una 6201...e devo dire che nemmeno muovo tutto...
Comunque splendida...sarà certamente una bella vasca...in bocca al lupo

C'è un discorso a priori: lo scarico che ho montato non regge una gran passaggio di acqua. Inizialmente ho provato a montare la 2000/1 e, quando si decideva di partire -04 , la sump tendeva a svuotarsi ma ancora peggio il livello in vasca continuava a salire -05 . Per cui al momento ho montato la 1260 che da 800 l/h allo ski e 500 l/h alla vasca. Per il momento lascio così le cose visto che non ho modo di tenere controllati i livelli. Poi quando mi trasferirò lì, tenterò di aumentare il flusso fino a raggiungere il massimo che possa trattare lo scarico; Al momento passo a controllare una volta al giorno, non posso rischiare (anche) l'allagamento! ;-)
Per il movimento ti do ragione. Ho fatto diventare le mie 6000 delle 6100 ma quando le uso con la selezione interval 2 il movimento non mi convince affatto. Che debba cambiare anche la mascherina frontale? Tuttavia tra poco chiamo un amico per ordinare la wavebox.. -11

Grazie mille ancora per i complimenti e per i vostri interventi!

SamuaL 27-01-2009 10:44

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
a me .... tranne la porosa azzurra ... piace....
la rocciata l avrei separata al centro... ma sono gusti...

Le porose azzurre sono per gli aeratori a batteria. Avrei dovuto teglierli per fare le foto.. ma perdonatemi.. non ne avevo mezza di farlo! :-D :-D
Per il centro della rocciata.. posso spiegarti anche questo! (sembra fatta a caso invece.. ) La mia attuale rocciata o vecchia, non so come chiamarla :-D , è stata interrotta a 3/4 della lunghezza. Con il passare del tempo mi sono morso le mani perchè, per il mio gusto e per il mio cervello.. significa spazio sprecato per sps!

SamuaL 27-01-2009 10:44

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
a me .... tranne la porosa azzurra ... piace....
la rocciata l avrei separata al centro... ma sono gusti...

Le porose azzurre sono per gli aeratori a batteria. Avrei dovuto teglierli per fare le foto.. ma perdonatemi.. non ne avevo mezza di farlo! :-D :-D
Per il centro della rocciata.. posso spiegarti anche questo! (sembra fatta a caso invece.. ) La mia attuale rocciata o vecchia, non so come chiamarla :-D , è stata interrotta a 3/4 della lunghezza. Con il passare del tempo mi sono morso le mani perchè, per il mio gusto e per il mio cervello.. significa spazio sprecato per sps!

SamuaL 27-01-2009 11:47

Visto che siamo entrati in discorso di aeratori di batterie, vi mostro come ho cablato i relè all'interno delle scatole!
Ho seguito l'articolo di ik2vov (grazie..), ho eliminato l'interruttore degli aeratori, ho segato via un paio di pezzettini di plastica che servivano da servivano da slitte per l'interruttore e li ho reincollati per creare i fermi per i relé; ho montato un morsetto all'alimentatore così che possa alimentarli entrambi.
http://i441.photobucket.com/albums/q...2/DSC_0147.jpg
Questo, assieme al modulo sms di aquatronica sarà il mio sistema di emergenza. Al momento il modulo sms è costituito da mia madre! :-D

SamuaL 27-01-2009 11:47

Visto che siamo entrati in discorso di aeratori di batterie, vi mostro come ho cablato i relè all'interno delle scatole!
Ho seguito l'articolo di ik2vov (grazie..), ho eliminato l'interruttore degli aeratori, ho segato via un paio di pezzettini di plastica che servivano da servivano da slitte per l'interruttore e li ho reincollati per creare i fermi per i relé; ho montato un morsetto all'alimentatore così che possa alimentarli entrambi.
http://i441.photobucket.com/albums/q...2/DSC_0147.jpg
Questo, assieme al modulo sms di aquatronica sarà il mio sistema di emergenza. Al momento il modulo sms è costituito da mia madre! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12066 seconds with 13 queries