![]() |
Corydoras morto
Ciao a tutti,
Oggi avevo notato che uno dei miei cory aveva il muso ferito come se fosse andato contro qualcosa, stasera me lo sono trovato morto :-( Volevo chiedere a qualcuno di più esperto a cosa poteva essere dovuto il muso ferito e se può succedere anche agli altri. Posto la foto, la qualità non è il max, ma si dovrebbe capire: http://img166.imageshack.us/img166/8...0454tb5.th.jpg |
Corydoras morto
Ciao a tutti,
Oggi avevo notato che uno dei miei cory aveva il muso ferito come se fosse andato contro qualcosa, stasera me lo sono trovato morto :-( Volevo chiedere a qualcuno di più esperto a cosa poteva essere dovuto il muso ferito e se può succedere anche agli altri. Posto la foto, la qualità non è il max, ma si dovrebbe capire: http://img166.imageshack.us/img166/8...0454tb5.th.jpg |
-20 Mi dispiace davvero tantissimo!! -20 -20 potrebbe essere urtato contro il vetro o un arredo in seguito ad uno spavento.
|
-20 Mi dispiace davvero tantissimo!! -20 -20 potrebbe essere urtato contro il vetro o un arredo in seguito ad uno spavento.
|
anche i miei sterbay sono spesso rossi o nella coda o vicino la testa...non so...alcuni hanno anche la pinna dorsale come se fosse mangiucchiata...ma non so come sia possibile...boh..
comunque non ti saprei dire se il musetto ferito sia la causa della morte...aspetta i piu esperti |
anche i miei sterbay sono spesso rossi o nella coda o vicino la testa...non so...alcuni hanno anche la pinna dorsale come se fosse mangiucchiata...ma non so come sia possibile...boh..
comunque non ti saprei dire se il musetto ferito sia la causa della morte...aspetta i piu esperti |
Chi sà, forse ha avuto un trauma cranico #24
|
Chi sà, forse ha avuto un trauma cranico #24
|
azz sembra che non abbia più i baffi tra l'altro vero? Sembrerebbe(ma la qualità della foto è bassa) che siano consumati come sfregando su qualcosa...che fondo hai?
|
azz sembra che non abbia più i baffi tra l'altro vero? Sembrerebbe(ma la qualità della foto è bassa) che siano consumati come sfregando su qualcosa...che fondo hai?
|
se ha baffi e coda consumati e la ferita sembra un ulcera potrebbe trattarsi di batteriosi, dovresiti fare foto migliori o descrivere bene l' aspetto del pesce e forse postare in malattie. Sicuramente non si è ferito andando a sbattere sul vetro.
|
se ha baffi e coda consumati e la ferita sembra un ulcera potrebbe trattarsi di batteriosi, dovresiti fare foto migliori o descrivere bene l' aspetto del pesce e forse postare in malattie. Sicuramente non si è ferito andando a sbattere sul vetro.
|
stasera un mio cory era disteso sul fondo a pancia in su e respirava affannosamente...tentava di rigirarsi ma non ci ruisciva tendeva a fare dei giri verticali su se stesso...poi è riuscito a raddrizzarsi si è poggiato su un tronco ...l ho osservato per una decina di minuti e sembra che sia tornato tt normale...gironzolava nuovamente per l'acquario...mah cosa gli sara' preso?
|
stasera un mio cory era disteso sul fondo a pancia in su e respirava affannosamente...tentava di rigirarsi ma non ci ruisciva tendeva a fare dei giri verticali su se stesso...poi è riuscito a raddrizzarsi si è poggiato su un tronco ...l ho osservato per una decina di minuti e sembra che sia tornato tt normale...gironzolava nuovamente per l'acquario...mah cosa gli sara' preso?
|
Ciao,
come stanno gli altri Corydoras? Come il fondo della tua vasca? Da quando gli hai in vasca e quanti sono? Altri pesci con problemi? ciao Guenther |
Ciao,
come stanno gli altri Corydoras? Come il fondo della tua vasca? Da quando gli hai in vasca e quanti sono? Altri pesci con problemi? ciao Guenther |
Prima erano 8, appena li ho messi erano abbastanza attivi, saranno dentro da 2 settimane circa, poi settimana scorsa ne è morto uno per motivi inspiegabili, pensavo fosse perchè era già malato così, ho pensato che capita, ora sono tutti sul fondo apatici e si muovono solo quando c'è da mangiare, non capisco a cosa possa essere dovuto.
Poi ieri ho trovato questo con il muso rosso. Appena posso posto una foto del fondo |
Prima erano 8, appena li ho messi erano abbastanza attivi, saranno dentro da 2 settimane circa, poi settimana scorsa ne è morto uno per motivi inspiegabili, pensavo fosse perchè era già malato così, ho pensato che capita, ora sono tutti sul fondo apatici e si muovono solo quando c'è da mangiare, non capisco a cosa possa essere dovuto.
Poi ieri ho trovato questo con il muso rosso. Appena posso posto una foto del fondo |
la foto non e' essenziale basta sapere se e' tagliente o ruvido se strofini il dito. quello che ti è morto per primo aveva il musetto in buone condizioni?
|
la foto non e' essenziale basta sapere se e' tagliente o ruvido se strofini il dito. quello che ti è morto per primo aveva il musetto in buone condizioni?
|
Il fondo non è nè tagliente ne ruvido, è fatto di sassi bianchi con un diamentro che varia tra 0,5 e 1 cm.
L'altro aveva il musetto in buone condizioni, sia i barbigli che il colorito bianco |
Il fondo non è nè tagliente ne ruvido, è fatto di sassi bianchi con un diamentro che varia tra 0,5 e 1 cm.
L'altro aveva il musetto in buone condizioni, sia i barbigli che il colorito bianco |
Ciao
allora anche volendo, quasi non ti posso aiutare, perché a me non e mai successo! Ti sono morti 2e Corys, sicuramente e un problema grave nella tua vasca perché i Corys sono molto resistenti! Io ti consiglio: grandi e frequenti cambi d acqua! osservare bene il resto dei tuoi pesciolini! spero che qualcheduno piu esperto con malatie ti possa aiutare anche se io darei ancora la colpa al fondo non sabbioso o forse erano già feriti prima di metterli in vasca tua! ti auguro buona fortuna e facci sapere ciao Guenther |
Ciao
allora anche volendo, quasi non ti posso aiutare, perché a me non e mai successo! Ti sono morti 2e Corys, sicuramente e un problema grave nella tua vasca perché i Corys sono molto resistenti! Io ti consiglio: grandi e frequenti cambi d acqua! osservare bene il resto dei tuoi pesciolini! spero che qualcheduno piu esperto con malatie ti possa aiutare anche se io darei ancora la colpa al fondo non sabbioso o forse erano già feriti prima di metterli in vasca tua! ti auguro buona fortuna e facci sapere ciao Guenther |
Perché grandi e frequenti acmbi dell'acqua? Prima bisogna sapere quali sono i valori ed i coinquilini, poi si può consigliare eventualmente un evento del genere (spesso molto stressante per gli animali).
|
Perché grandi e frequenti acmbi dell'acqua? Prima bisogna sapere quali sono i valori ed i coinquilini, poi si può consigliare eventualmente un evento del genere (spesso molto stressante per gli animali).
|
Quote:
Se a me morirebbero dei pesci, e nessuno sa da dove arriva il problema, forse ce qualchecosa di tossico nel acqua che non si misura con kh,gh,ph ecc.! Col cambio d`acqua forse si diminuisce la concentrazione di chi sa che cosa!! Se no, un cambio d`acqua non fa mai male! ciao Günther |
Quote:
Se a me morirebbero dei pesci, e nessuno sa da dove arriva il problema, forse ce qualchecosa di tossico nel acqua che non si misura con kh,gh,ph ecc.! Col cambio d`acqua forse si diminuisce la concentrazione di chi sa che cosa!! Se no, un cambio d`acqua non fa mai male! ciao Günther |
Solitamente cambio l'acqua ogni 7 giorni, proverò a diminuire i tempi, magari a 5.
Cmq i coinquilini sono 2 scalari. |
Solitamente cambio l'acqua ogni 7 giorni, proverò a diminuire i tempi, magari a 5.
Cmq i coinquilini sono 2 scalari. |
vedendo la foto , anche se nn e' chiara, propendo x il fondo tropo grossolano che ha provocato lacerazioni a baffi e bocca con conseguente infezione delle ferite e/o non alimentazione
|
vedendo la foto , anche se nn e' chiara, propendo x il fondo tropo grossolano che ha provocato lacerazioni a baffi e bocca con conseguente infezione delle ferite e/o non alimentazione
|
non so, io la penso come goberjak,
Una malattia è possibile, ma su due cory che sono molto robusti? sarebbe stato più facile negli scalari... sapiamo bene che se il fondo non è idoneo per la specie i barbigli si "consumano" e l'infezione porta anche alla morte. iumba, hai detto che il fondo è anche di 1 cm di diametro, magari non è proprio questo il problema, magari il cory alla ricerca di cibo nel fondo setaccia la zona e non riuscendo a "spostare" la parte superiore del fondo per arrivare alle cavità tra un sassolino e l'altro, parte dove sicuramente si deposita più cibo, applica una forza maggiore sfregiando continuamente con frzae velocità i barbigli. o magari prima di acquistarli tu stavano in una vasca con fondo tagliente e li hai comprati con i barbigli già infiammati. come dice goberjak , sicuramente cambi d acqua fanno bene sia ai pesci sia nel caso in cui stanno tutti bene che nel caso di malattie, che all'acqua nel caso abbia qualcosa di tosico per i tuoi pinnuti |
non so, io la penso come goberjak,
Una malattia è possibile, ma su due cory che sono molto robusti? sarebbe stato più facile negli scalari... sapiamo bene che se il fondo non è idoneo per la specie i barbigli si "consumano" e l'infezione porta anche alla morte. iumba, hai detto che il fondo è anche di 1 cm di diametro, magari non è proprio questo il problema, magari il cory alla ricerca di cibo nel fondo setaccia la zona e non riuscendo a "spostare" la parte superiore del fondo per arrivare alle cavità tra un sassolino e l'altro, parte dove sicuramente si deposita più cibo, applica una forza maggiore sfregiando continuamente con frzae velocità i barbigli. o magari prima di acquistarli tu stavano in una vasca con fondo tagliente e li hai comprati con i barbigli già infiammati. come dice goberjak , sicuramente cambi d acqua fanno bene sia ai pesci sia nel caso in cui stanno tutti bene che nel caso di malattie, che all'acqua nel caso abbia qualcosa di tosico per i tuoi pinnuti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl