AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Nuova vasca 600l refugium si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156493)

Luca Schincariol 25-01-2009 21:42

Nuova vasca 600l refugium si o no?
 
Possiedo una vasca da 200l avviata da tre anni e questo mese passo a una vasca da 600l.
Nella vasca da 200l ho 50kg di sabbia mista Kent sugar-size (30kg) con medio granulato (20 kg) ben maturata.
Mi piange il cuore a buttarla quindi avevo pensato di fare un rifugium((45x45x45) sotto il mobile con la samp (vecchia vasca 200l)

Luca Schincariol 25-01-2009 21:42

Nuova vasca 600l refugium si o no?
 
Possiedo una vasca da 200l avviata da tre anni e questo mese passo a una vasca da 600l.
Nella vasca da 200l ho 50kg di sabbia mista Kent sugar-size (30kg) con medio granulato (20 kg) ben maturata.
Mi piange il cuore a buttarla quindi avevo pensato di fare un rifugium((45x45x45) sotto il mobile con la samp (vecchia vasca 200l)

tecnopuma 26-01-2009 19:02

Ciao, io sono di Mira, prima periferia di mestre conosci???
Anche io sono indeciso se collegare il mio refugium alla vasca.
Ho fatto un dsb e poi messo le alghe, ma alcuni consigliano di non inserirlo per non modificare l'equilibri che si è formato.
Se ti interessa scambiare opinioni e/o comprare scambiare coralli fammi un fischio!

tecnopuma 26-01-2009 19:02

Ciao, io sono di Mira, prima periferia di mestre conosci???
Anche io sono indeciso se collegare il mio refugium alla vasca.
Ho fatto un dsb e poi messo le alghe, ma alcuni consigliano di non inserirlo per non modificare l'equilibri che si è formato.
Se ti interessa scambiare opinioni e/o comprare scambiare coralli fammi un fischio!

Luca Schincariol 26-01-2009 20:22

Quote:

Originariamente inviata da tecnopuma
Ciao, io sono di Mira, prima periferia di mestre conosci???
Anche io sono indeciso se collegare il mio refugium alla vasca.
Ho fatto un dsb e poi messo le alghe, ma alcuni consigliano di non inserirlo per non modificare l'equilibri che si è formato.
Se ti interessa scambiare opinioni e/o comprare scambiare coralli fammi un fischio!

Grazie molto volentieri.
Dove ti rifornisci?

Luca Schincariol 26-01-2009 20:22

Quote:

Originariamente inviata da tecnopuma
Ciao, io sono di Mira, prima periferia di mestre conosci???
Anche io sono indeciso se collegare il mio refugium alla vasca.
Ho fatto un dsb e poi messo le alghe, ma alcuni consigliano di non inserirlo per non modificare l'equilibri che si è formato.
Se ti interessa scambiare opinioni e/o comprare scambiare coralli fammi un fischio!

Grazie molto volentieri.
Dove ti rifornisci?

ALGRANATI 26-01-2009 22:07

Luca Schincariol, sicuramente il refugium se ben maturo e ben gestito , da alla vasca una marcia in +.....io lo attacherei ;-)

ALGRANATI 26-01-2009 22:07

Luca Schincariol, sicuramente il refugium se ben maturo e ben gestito , da alla vasca una marcia in +.....io lo attacherei ;-)

Luca Schincariol 26-01-2009 22:18

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Luca Schincariol, sicuramente il refugium se ben maturo e ben gestito , da alla vasca una marcia in +.....io lo attacherei ;-)

Il problema è che io devo svuotare il 200l con la sabbia matura da tre anni per usarlo come samp la sabbia volevo metterla in una vasca 45x45x45 per creare il refugium ma ho paura che muovendola i fosfati e i nitrati vadano alle stelle!
La mia idea era di far riposare il refugium fino alla stabilizzazione dei valori per poi collegarlo all'acquario chosa ne pensi

Luca Schincariol 26-01-2009 22:18

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Luca Schincariol, sicuramente il refugium se ben maturo e ben gestito , da alla vasca una marcia in +.....io lo attacherei ;-)

Il problema è che io devo svuotare il 200l con la sabbia matura da tre anni per usarlo come samp la sabbia volevo metterla in una vasca 45x45x45 per creare il refugium ma ho paura che muovendola i fosfati e i nitrati vadano alle stelle!
La mia idea era di far riposare il refugium fino alla stabilizzazione dei valori per poi collegarlo all'acquario chosa ne pensi

ALGRANATI 26-01-2009 22:36

Luca Schincariol, sicuramente se la sabbia la smuovi , poi dovrai aspettare parecchi mesi prima di poterlo attaccare anche xchè gli organismi moriranno crandoti un disastro

ALGRANATI 26-01-2009 22:36

Luca Schincariol, sicuramente se la sabbia la smuovi , poi dovrai aspettare parecchi mesi prima di poterlo attaccare anche xchè gli organismi moriranno crandoti un disastro

Luca Schincariol 26-01-2009 22:45

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Luca Schincariol, sicuramente se la sabbia la smuovi , poi dovrai aspettare parecchi mesi prima di poterlo attaccare anche xchè gli organismi moriranno crandoti un disastro

E allora come fare? Non posso fare un rifugium da 200l. e rimanere senza sump.

Luca Schincariol 26-01-2009 22:45

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Luca Schincariol, sicuramente se la sabbia la smuovi , poi dovrai aspettare parecchi mesi prima di poterlo attaccare anche xchè gli organismi moriranno crandoti un disastro

E allora come fare? Non posso fare un rifugium da 200l. e rimanere senza sump.

ALGRANATI 26-01-2009 22:50

Luca Schincariol, fai un refugium e lo lasci staccato dalla vasca fino a che non rimatura

ALGRANATI 26-01-2009 22:50

Luca Schincariol, fai un refugium e lo lasci staccato dalla vasca fino a che non rimatura

tecnopuma 27-01-2009 10:01

quoto algranti anche io sto facendo così!!
dopo 5 mesi no3 sono 0,00000 meglio che in vasca, solo i po4 sono a 0,14 e non riesco a farli scendere. forse una volta attaccato alla vasca che ha lo skimmer diminuiranno che dite?

tecnopuma 27-01-2009 10:01

quoto algranti anche io sto facendo così!!
dopo 5 mesi no3 sono 0,00000 meglio che in vasca, solo i po4 sono a 0,14 e non riesco a farli scendere. forse una volta attaccato alla vasca che ha lo skimmer diminuiranno che dite?

GROSTIK 27-01-2009 10:11

quoto anch'io ALGRANATI, fai il refugium fallo maturare e poi collegalo alla vasca principale ;-)

GROSTIK 27-01-2009 10:11

quoto anch'io ALGRANATI, fai il refugium fallo maturare e poi collegalo alla vasca principale ;-)

paolo300 27-01-2009 10:43

Quote:

fai il refugium fallo maturare
fallo maturare intendete solo con una pompa di movimento? senza skimmer, filtri ecc? e luce si o no?

paolo300 27-01-2009 10:43

Quote:

fai il refugium fallo maturare
fallo maturare intendete solo con una pompa di movimento? senza skimmer, filtri ecc? e luce si o no?

tecnopuma 27-01-2009 12:41

secondo voi con valori no3 a zero, e po4 a 0.14, posso attaccarlo il refugium alla vasca???
Anche perchè il refugium non ha skimmer! in più non c'è molta vita sulla sabbia, collegando la vasca sempre stelline, copepodi ecc scendono e si colonizza meglio.

Se lo attaccassi per 3-4 giorni e poi lo stacco così intanto un po l'acqua si mescola senza però rimanere troppo attaccato ????????????

tecnopuma 27-01-2009 12:41

secondo voi con valori no3 a zero, e po4 a 0.14, posso attaccarlo il refugium alla vasca???
Anche perchè il refugium non ha skimmer! in più non c'è molta vita sulla sabbia, collegando la vasca sempre stelline, copepodi ecc scendono e si colonizza meglio.

Se lo attaccassi per 3-4 giorni e poi lo stacco così intanto un po l'acqua si mescola senza però rimanere troppo attaccato ????????????

michi2 27-01-2009 13:00

tecnopuma, io sto facendo così... lo attacco con un flusso di un 100 litri/ora per mezzora ogni 3-4 giorni.... e la differenza si vede!

michi2 27-01-2009 13:00

tecnopuma, io sto facendo così... lo attacco con un flusso di un 100 litri/ora per mezzora ogni 3-4 giorni.... e la differenza si vede!

tecnopuma 27-01-2009 15:50

la differenza? cosa noti???

tecnopuma 27-01-2009 15:50

la differenza? cosa noti???

michi2 27-01-2009 16:13

che nelal sabbia c'è più movimentio di anfipodi e simili..

michi2 27-01-2009 16:13

che nelal sabbia c'è più movimentio di anfipodi e simili..

theciri 27-01-2009 21:24

Ciao Luca,
come ti suggerisce Algranati fai il refugium e lascialo staccato dalla vasca.
Cambi d'acqua in modo che i valori non vadano alle stelle.
In base a come procede la maturazione della vasca vedi se collegarlo a quest'ultima o aspettare.
Almeno questo è quello che farei io.

theciri 27-01-2009 21:24

Ciao Luca,
come ti suggerisce Algranati fai il refugium e lascialo staccato dalla vasca.
Cambi d'acqua in modo che i valori non vadano alle stelle.
In base a come procede la maturazione della vasca vedi se collegarlo a quest'ultima o aspettare.
Almeno questo è quello che farei io.

ALGRANATI 28-01-2009 09:05

x popolare la sabbia , basta che mettete una roccettina della vasca e quando fate il cambio d'acqua.......quella che togliete dalla vasca la buttate nel refugium ;-)

ALGRANATI 28-01-2009 09:05

x popolare la sabbia , basta che mettete una roccettina della vasca e quando fate il cambio d'acqua.......quella che togliete dalla vasca la buttate nel refugium ;-)

tecnopuma 28-01-2009 13:17

secondo voi serve il carbone nel refugium sinchè non si collega alla vasca?

tecnopuma 28-01-2009 13:17

secondo voi serve il carbone nel refugium sinchè non si collega alla vasca?

ALGRANATI 28-01-2009 17:59

tecnopuma, secondo me no

ALGRANATI 28-01-2009 17:59

tecnopuma, secondo me no

Luca Schincariol 28-01-2009 22:44

Secondo voi quando si cambia l'acqua al refugium si può usare l'acqua che si toglie dall'acquario? O è meglio evitarlo?

Luca Schincariol 28-01-2009 22:44

Secondo voi quando si cambia l'acqua al refugium si può usare l'acqua che si toglie dall'acquario? O è meglio evitarlo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12724 seconds with 13 queries