AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   quando iniziare a fertilizzare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156486)

alexiacor 25-01-2009 21:08

quando iniziare a fertilizzare
 
ho allestito ua nuova vasca da 180lt e incluso alla terra fertile messa della jbl mi hnno dato in omaggio due prodotti ferropol liquidido (che nelle istruzioni va messo ogni 14 giorni) e ferropol 24 (invece giornaliero).

Mi domandavo qundo devo inziare a fertilizzare???
La vasca è partita il 07-01 e non ci sono ancora pesci e inoltre immagino che i due prodotti non vadano insieme ma in alternativa o sbaglio???
Fatemi sapere ciao

alexiacor 25-01-2009 21:08

quando iniziare a fertilizzare
 
ho allestito ua nuova vasca da 180lt e incluso alla terra fertile messa della jbl mi hnno dato in omaggio due prodotti ferropol liquidido (che nelle istruzioni va messo ogni 14 giorni) e ferropol 24 (invece giornaliero).

Mi domandavo qundo devo inziare a fertilizzare???
La vasca è partita il 07-01 e non ci sono ancora pesci e inoltre immagino che i due prodotti non vadano insieme ma in alternativa o sbaglio???
Fatemi sapere ciao

ferraresi lorenzo 28-01-2009 01:22

giusto perchè li ho utilizzati ferropol 1 volta a settimana ,ferropol 24 tutti i giorni poi ............ leggi le istruzioni correlate e soprattutto compila i dati del profilo nel modo + esauriente possibile ;-) . in teoria se la vasca è piantumata potresti iniziare a fertilizzare ,magari a dosi ridotte ......... però una panoramica della vasca sarebbe interessante ....... tanto x capire di cosa si parla -28d#

ferraresi lorenzo 28-01-2009 01:22

giusto perchè li ho utilizzati ferropol 1 volta a settimana ,ferropol 24 tutti i giorni poi ............ leggi le istruzioni correlate e soprattutto compila i dati del profilo nel modo + esauriente possibile ;-) . in teoria se la vasca è piantumata potresti iniziare a fertilizzare ,magari a dosi ridotte ......... però una panoramica della vasca sarebbe interessante ....... tanto x capire di cosa si parla -28d#

barbapa 29-01-2009 08:38

Stessa situazione. Fondo fertile inserito, della Sera, molte piante, e un mese circa di maturazione. Mi domando quando devo iniziare a pensare a fertilizzare...con 120 watt su 180 litri e CO2 inserita al momento le mie piante stanno crescendo alla grande...ma prima o poi l'effetto del fondo fertile si esaurirà...

barbapa 29-01-2009 08:38

Stessa situazione. Fondo fertile inserito, della Sera, molte piante, e un mese circa di maturazione. Mi domando quando devo iniziare a pensare a fertilizzare...con 120 watt su 180 litri e CO2 inserita al momento le mie piante stanno crescendo alla grande...ma prima o poi l'effetto del fondo fertile si esaurirà...

Wal83 29-01-2009 17:56

io ho un 70 litri, avviata il 30 12 08 appena inserito coppia di colisa, 4 cardinali e due oto, al momento della preparazione della vasca il fondo è stato preparato con il fertilizzante in pastiglie dopo inserite gradualmente le piante... quando devo cominciare a fertilizzare? E' necessario?

Wal83 29-01-2009 17:56

io ho un 70 litri, avviata il 30 12 08 appena inserito coppia di colisa, 4 cardinali e due oto, al momento della preparazione della vasca il fondo è stato preparato con il fertilizzante in pastiglie dopo inserite gradualmente le piante... quando devo cominciare a fertilizzare? E' necessario?

ferraresi lorenzo 29-01-2009 22:08

ehi ma in quanti siete ??? avete preso il numerino . ora non ho molto tempo perciò 2 cose : compilate il profilo con TUTTI i dati a disposizione e leggete gli articoli relativi al primo acquario ......... poi torno . fate i compiti .......... :-D :-D

ferraresi lorenzo 29-01-2009 22:08

ehi ma in quanti siete ??? avete preso il numerino . ora non ho molto tempo perciò 2 cose : compilate il profilo con TUTTI i dati a disposizione e leggete gli articoli relativi al primo acquario ......... poi torno . fate i compiti .......... :-D :-D

ferraresi lorenzo 30-01-2009 00:44

alexiacor e wall83 .... -04 ... i compiti ............ . barbapa non sei certo nuovo queste cose le hai già sperimentate e dovresti saperle meglio di me , la prassi vorrebbe la fertilizzazione iniziasse già dopo la 2° settimana ma ,come mi insegni ,ci sono molteplici fattori che vanno ad influenzare il sistema acquario ,a partire da quante e quali piante hai messo quindi + dati +dati+dati ............. non si inizia a fertilizzare in colonna xchè il fondo si esaurisce ma perchè le piante ,chi + chi -, assorbono nutrienti anche dalle foglie e le due settimane di attesa è il tempo che serve mediamente alle piante x superare lo stress delle nuove condizioni ambientali ed iniziare a crescere .

ferraresi lorenzo 30-01-2009 00:44

alexiacor e wall83 .... -04 ... i compiti ............ . barbapa non sei certo nuovo queste cose le hai già sperimentate e dovresti saperle meglio di me , la prassi vorrebbe la fertilizzazione iniziasse già dopo la 2° settimana ma ,come mi insegni ,ci sono molteplici fattori che vanno ad influenzare il sistema acquario ,a partire da quante e quali piante hai messo quindi + dati +dati+dati ............. non si inizia a fertilizzare in colonna xchè il fondo si esaurisce ma perchè le piante ,chi + chi -, assorbono nutrienti anche dalle foglie e le due settimane di attesa è il tempo che serve mediamente alle piante x superare lo stress delle nuove condizioni ambientali ed iniziare a crescere .

barbapa 30-01-2009 08:25

Era appunto questa la domanda. Mi pare dalle letture che c'è chi parla di 2-3 settimane (avendo in mente, presumo, piante come il microsorium che non hanno radici interrate), e su questo non ci piove, solo che la massa delle piante è invece interrata, per cui il fondo fertile (che le confezioni danno come sufficiente per una buona crescita per tempi indefiniti ma lunghissimi) dovrebbe bastare per un pò. L'aggiunta di fertilizzante quando in teoria è a disposizione, e la vasca non è matura, non potrebbe creare scompensi in termini di nutrienti in acqua?

barbapa 30-01-2009 08:25

Era appunto questa la domanda. Mi pare dalle letture che c'è chi parla di 2-3 settimane (avendo in mente, presumo, piante come il microsorium che non hanno radici interrate), e su questo non ci piove, solo che la massa delle piante è invece interrata, per cui il fondo fertile (che le confezioni danno come sufficiente per una buona crescita per tempi indefiniti ma lunghissimi) dovrebbe bastare per un pò. L'aggiunta di fertilizzante quando in teoria è a disposizione, e la vasca non è matura, non potrebbe creare scompensi in termini di nutrienti in acqua?

ferraresi lorenzo 30-01-2009 14:35

senti io non sono un mago nè in acquariofilia nè nella vita ...... le piante non sono tutte uguali se vuoi provare ad avere una risposta sensata DEVI dare + elementi ....................................

ferraresi lorenzo 30-01-2009 14:35

senti io non sono un mago nè in acquariofilia nè nella vita ...... le piante non sono tutte uguali se vuoi provare ad avere una risposta sensata DEVI dare + elementi ....................................

alexiacor 30-01-2009 20:09

Allora io ho queste piante ma domani ne devo prendere altre, ti scrivo qui di seguito i nomi riportati sui cartellini
- N. 1 Anubias "petite"
- N. 2 Eleocharis parvula
- N. 1 Echinodorus diablo
- N. 1 Alternanthera reineckii
- N. 1 Micrantenum micranthemoides
- N. 1 Echinodorus major
- N. 1 Hydrocotyle leucocephala
- N. 1 Hygrophila siamensis

Te lo chiedo perché quando ho avuto il picco di nitriti mi si sono alzati i nitrati e hanno proliferato le alghe le quali hanno rovinato un pochino le foglie delle mie piante soprattutto la Alternanthera allora dmani dato che devo introdurre nuove piante vorrei fare pulizia di tutte le foglie rovinate e cercar di togliere le alghe con le mani e allora mi chiedevo se era il caso di aggiungere questi concini e soprattutto quale de due quello settimanale o quello giornaliero????

Sotto la sabbia ho solo la terr ferile della jbl grazie mille
Alessia

alexiacor 30-01-2009 20:09

Allora io ho queste piante ma domani ne devo prendere altre, ti scrivo qui di seguito i nomi riportati sui cartellini
- N. 1 Anubias "petite"
- N. 2 Eleocharis parvula
- N. 1 Echinodorus diablo
- N. 1 Alternanthera reineckii
- N. 1 Micrantenum micranthemoides
- N. 1 Echinodorus major
- N. 1 Hydrocotyle leucocephala
- N. 1 Hygrophila siamensis

Te lo chiedo perché quando ho avuto il picco di nitriti mi si sono alzati i nitrati e hanno proliferato le alghe le quali hanno rovinato un pochino le foglie delle mie piante soprattutto la Alternanthera allora dmani dato che devo introdurre nuove piante vorrei fare pulizia di tutte le foglie rovinate e cercar di togliere le alghe con le mani e allora mi chiedevo se era il caso di aggiungere questi concini e soprattutto quale de due quello settimanale o quello giornaliero????

Sotto la sabbia ho solo la terr ferile della jbl grazie mille
Alessia

ferraresi lorenzo 31-01-2009 09:50

:-) è un inizio , lacosa migliore è compilare il profilo ..... se volete un esempio sotto questo messaggio ci sono 3 finestre cliccate su profilo e vi fate un'idea , avere un profilo compilato permette di avere un quadro generale della situazione x individuare man mano che la vasca cresce i vari problemi che si possono presentare, anche una foto complessiva dell'acquario è molto utile x verificare il grado di piantumazione e non solo . x entrare nel vostro profilo e compilarlo scorrete in alto e lì trovate "profilo" scritto in bianco su fondo blu ,entrate e ............ :-)

ferraresi lorenzo 31-01-2009 09:50

:-) è un inizio , lacosa migliore è compilare il profilo ..... se volete un esempio sotto questo messaggio ci sono 3 finestre cliccate su profilo e vi fate un'idea , avere un profilo compilato permette di avere un quadro generale della situazione x individuare man mano che la vasca cresce i vari problemi che si possono presentare, anche una foto complessiva dell'acquario è molto utile x verificare il grado di piantumazione e non solo . x entrare nel vostro profilo e compilarlo scorrete in alto e lì trovate "profilo" scritto in bianco su fondo blu ,entrate e ............ :-)

Wal83 31-01-2009 18:20

eccomi, ;-) profilo aggiornato, mancano solo i dati gh e kh ,a giorni li metto... mi manca il nome di una pianta che mi sfugge... ops...

Wal83 31-01-2009 18:20

eccomi, ;-) profilo aggiornato, mancano solo i dati gh e kh ,a giorni li metto... mi manca il nome di una pianta che mi sfugge... ops...

ferraresi lorenzo 01-02-2009 03:54

wal83 manca ancora la durata del fotoperiodo e il tipo di tubi (t8 t5 ? ....°k ? watt ?). NO3 a 0 ? hai carbone o qualche resina nel filtro ? l'alternanthera cresce ? mostra qualche sofferenza ? hai la CO2 ? alghe ? intanto qualche lettura interessante http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

ferraresi lorenzo 01-02-2009 03:54

wal83 manca ancora la durata del fotoperiodo e il tipo di tubi (t8 t5 ? ....°k ? watt ?). NO3 a 0 ? hai carbone o qualche resina nel filtro ? l'alternanthera cresce ? mostra qualche sofferenza ? hai la CO2 ? alghe ? intanto qualche lettura interessante http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

Wal83 01-02-2009 14:52

giusto... #23 allora per quanto riguarda illluminazione ho due sun glo da 15 W fotoperiodo di 9 ore al gorno, quindi dovrei avere 0,5 w/l. Si, nel filtro ho la cartuccia di carbone, ma mi hanno consigliato di metterla dopo 10 giorni l'introduzione della fauna, quindi la introdurrò il 4 febbraio. Non ho la Co2, ma ho appena letto dell'impianto in gel, mi interesserebbe moto, ma prima vorrei aggiungere qualche pianta per non commettere errori gravi sopratutto nella regolazione delle bolle al minuto e per la notte... -28d# L'alternathea cresce molto e credo bene, non mostra segni di sofferenza anzi, è piana di radici bianche e fini che spuntano dai rami ( non so come si chiamano) ogni giorno di più, anche le altre crescnono a vista d'occhio, specia la cabomba. Si no3 a zero perchè credosia un pò presto per avere un inquinamento in acqua, è passato troppo poco tempo presuppongo... in ogni caso, il ph sta scendendo gradualmente anche se moooooolto lento e oggi rifarò il test no2 e no3, in attesa di valori gh e kh. Grazie mille per le risposte e disponibilità, voglio cercare di fare tutto al meglio per non fare soffrire i miei inquilini!!

Wal83 01-02-2009 14:52

giusto... #23 allora per quanto riguarda illluminazione ho due sun glo da 15 W fotoperiodo di 9 ore al gorno, quindi dovrei avere 0,5 w/l. Si, nel filtro ho la cartuccia di carbone, ma mi hanno consigliato di metterla dopo 10 giorni l'introduzione della fauna, quindi la introdurrò il 4 febbraio. Non ho la Co2, ma ho appena letto dell'impianto in gel, mi interesserebbe moto, ma prima vorrei aggiungere qualche pianta per non commettere errori gravi sopratutto nella regolazione delle bolle al minuto e per la notte... -28d# L'alternathea cresce molto e credo bene, non mostra segni di sofferenza anzi, è piana di radici bianche e fini che spuntano dai rami ( non so come si chiamano) ogni giorno di più, anche le altre crescnono a vista d'occhio, specia la cabomba. Si no3 a zero perchè credosia un pò presto per avere un inquinamento in acqua, è passato troppo poco tempo presuppongo... in ogni caso, il ph sta scendendo gradualmente anche se moooooolto lento e oggi rifarò il test no2 e no3, in attesa di valori gh e kh. Grazie mille per le risposte e disponibilità, voglio cercare di fare tutto al meglio per non fare soffrire i miei inquilini!!

alexiacor 01-02-2009 15:15

capisco che il profilo è importante poi lo compilerò ho più vasche quando ne diventa una sola e finita lo aggiorno
Io volevo solo sapere che quei prodotti sono buoni e come usarli se insieme o separati e se serve usarli co le piante che al momento ho in acquario chi me lo sa dire???

alexiacor 01-02-2009 15:15

capisco che il profilo è importante poi lo compilerò ho più vasche quando ne diventa una sola e finita lo aggiorno
Io volevo solo sapere che quei prodotti sono buoni e come usarli se insieme o separati e se serve usarli co le piante che al momento ho in acquario chi me lo sa dire???

ferraresi lorenzo 01-02-2009 19:06

"giusto perchè li ho utilizzati ferropol 1 volta a settimana ,ferropol 24 tutti i giorni" .tutte le piante assorbono nutrienti dalle foglie e quindi passati 15 giorni dalla messa a dimora si consiglia di iniziare a fertilizzare in colonna (meglio iniziare non a dosi piene salvo carenze evidenti) il + è sapere le quantità atte a una buona crescita delle piante senza avere carenze o eccessi che favorirebbero solo le alghe . il buono o cattivo lo determini in base al successo che avrai ,personalmente li utilizzavo nella prima vasca allestita ed anche ora nel 15 l e mi trovo bene ,il limite puoi trovarlo con vasche particolarmente spinte dove le esigenze delle piante sono molto alte ed preferibile poter dosare in modo separato gli elementi ma non sembra il tuo caso .

ferraresi lorenzo 01-02-2009 19:06

"giusto perchè li ho utilizzati ferropol 1 volta a settimana ,ferropol 24 tutti i giorni" .tutte le piante assorbono nutrienti dalle foglie e quindi passati 15 giorni dalla messa a dimora si consiglia di iniziare a fertilizzare in colonna (meglio iniziare non a dosi piene salvo carenze evidenti) il + è sapere le quantità atte a una buona crescita delle piante senza avere carenze o eccessi che favorirebbero solo le alghe . il buono o cattivo lo determini in base al successo che avrai ,personalmente li utilizzavo nella prima vasca allestita ed anche ora nel 15 l e mi trovo bene ,il limite puoi trovarlo con vasche particolarmente spinte dove le esigenze delle piante sono molto alte ed preferibile poter dosare in modo separato gli elementi ma non sembra il tuo caso .

alexiacor 01-02-2009 21:48

quindi li usavi entrambi??? cioè in contemporanea

alexiacor 01-02-2009 21:48

quindi li usavi entrambi??? cioè in contemporanea

ferraresi lorenzo 01-02-2009 22:33

#36#

ferraresi lorenzo 01-02-2009 22:33

#36#

alexiacor 01-02-2009 23:07

ok grazie provo allora :-))

alexiacor 01-02-2009 23:07

ok grazie provo allora :-))

Wal83 02-02-2009 10:46

profilo aggiornato, qualcuno mi consiglia?! #13

Wal83 02-02-2009 10:46

profilo aggiornato, qualcuno mi consiglia?! #13

ferraresi lorenzo 02-02-2009 21:12

iniziamo dalla fauna: cardinali e gyrino vorrebbero un'acqua con ph 6,5/7 ,mentre i tuoi valori vanno bene x colisa ,dovresti fare una scelta ,anche la cabomba vorrebe un ph + acido 6,5/7 ,x l'alternanthera dipende dalla sottospece . x fertilizzare anche tu hai la linea jbl ? se, come dici, le piante stanno bene inizierei in modo blando considerando le poche piante e i 0,5 w/l ..... #24 ..... potresti fare anche solo 1/4 o 1/3 passando a dose quasi piena gradualmente (almeno 1 mese). x il ferropol 24 se devi fare 1/2 goccia (e non puoi) salta 1 giorno .....

ferraresi lorenzo 02-02-2009 21:12

iniziamo dalla fauna: cardinali e gyrino vorrebbero un'acqua con ph 6,5/7 ,mentre i tuoi valori vanno bene x colisa ,dovresti fare una scelta ,anche la cabomba vorrebe un ph + acido 6,5/7 ,x l'alternanthera dipende dalla sottospece . x fertilizzare anche tu hai la linea jbl ? se, come dici, le piante stanno bene inizierei in modo blando considerando le poche piante e i 0,5 w/l ..... #24 ..... potresti fare anche solo 1/4 o 1/3 passando a dose quasi piena gradualmente (almeno 1 mese). x il ferropol 24 se devi fare 1/2 goccia (e non puoi) salta 1 giorno .....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16609 seconds with 13 queries